Il Nasdaq Composite è un indice di borsa che misura la performance di tutti i titoli quotati al Nasdaq.
L’indice esiste dal 1971 ed attualmente è uno degli indici più utilizzati al mondo. È composto da oltre 3.000 titoli ed è considerato un indicatore del settore tecnologico USA.
Il Nasdaq Composite comprende infatti titoli a grande e piccola capitalizzazione ed quindi in grado di fornire un’istantanea generale del mercato che evidenzia la forza e la diversità delle società tecnologiche statunitensi.
🥇 Indice | Nasdaq Composite |
🏦 Mercati | Nasdaq |
🎯 Obiettivo | Andamento mercato Tecnologico USA |
⏱ Orari negoziazione | APERTURA: ore 9:30 USA – ore 15:30 italiane
CHIUSURA: ore 16:00 USA – ore 22:00 italiane. |
📊 Composizione | 3000 Società tecnologiche USA |
Conosci già il Nasdaq Composite? Un ottimo modo per iniziare ad investire sull’indice viene fornito da eToro che permette di negoziare su tutte le azioni che compongono l’indice e da accesso ad un’ampia scelta di ETF che seguono il suo andamento.
La piattaforma eToro consente inoltre di investire in entrambe le modalità con un unico conto di trading e di iniziare ad operare anche su conto demo gratuito
Clicca qui per investire sul Nasdaq Composite con eToro
Indice
Cos’è il Nasdaq Composite
Il Nasdaq Composite Index è stato creato nel 1971 ed è uno dei più antichi indici di borsa esistenti.
Questo indice è una delle misure più utilizzate della performance complessiva del mercato azionario Nasdaq ed è usato come benchmark per monitorare lo stato di salute del mercato complessivo.
Originariamente l’indice era composto da poco più di 100 titoli, ma da allora è cresciuto fino a comprendere oltre 3.000 titoli tecnologici con diversi livelli di capitalizzazione.
Il Nasdaq Composite è un indice ponderato per il mercato, il che significa che ogni azione dell’indice è ponderata in base alla sua capitalizzazione di mercato.
L’indice viene calcolato prendendo la somma dei prezzi di tutti i titoli che lo compongono e dividendola per il numero di titoli dell’indice. Questo numero viene poi aggiustato per tener conto delle variazioni del numero di azioni in circolazione.
Requisiti Nasdaq Composite
Per essere inclusi nel Indice Nasdaq Composite, i titoli devono soddisfare determinati requisiti relativi alla capitalizzazione di mercato, alla liquidità e agli standard di quotazione e di corporate governance.
Nello specifico i titoli quotati al Nasdaq devono avere:
- una capitalizzazione di mercato minima di 250 milioni di dollari
- un volume di scambi giornaliero medio minimo di 500.000 azioni
- devono soddisfare i requisiti di corporate governance del Nasdaq, ovvero avere un consiglio di amministrazione indipendente, una maggioranza di amministratori indipendenti e la conformità alle linee guida del Nasdaq in materia di retribuzione dei dirigenti
Il Nasdaq composite ha anche delle regole che stabiliscono quando i titoli possono essere aggiunti o rimossi dall’indice ed ogni società dell’indice viene esaminata su base trimestrale per assicurarsi che soddisfi tutti i requisiti di quotazione risultino validi.
Composizione Nasdaq composite
Il Nasdaq composite è un indice diversificato che comprende oltre 3.000 titoli di diversi settori e include sia titoli a grande capitalizzazione che a piccola capitalizzazione, fornendo un’istantanea generale del settore tecnologico statunitense.
Ecco il primi 10 titoli che che compongono l’indice Nasdaq Composite:
- Apple Inc. (AAPL)
- Microsoft Corporation (MSFT)
- Amazon.com, Inc. (AMZN)
- Alphabet Inc. Classe A (GOOGL)
- Facebook, Inc. (FB)
- Intel Corporation (INTC)
- Tesla, Inc. (TSLA)
- Cisco Systems, Inc. (CSCO)
- Oracle Corporation (ORCL)
- NVIDIA Corporation (NVDA)
Anche se la cima della classifica è popolata esclusivamente dalle Big Tech, l’indice include anche titoli di altri settori, come i beni di consumo, l’energia, la sanità e i titoli finanziari. Ad esempio, fanno parte dell’indice anche Visa Inc. (V), The Coca-Cola Company (KO) e JPMorgan Chase & Co. (JPM).
Quotazione Nasdaq composite
Ecco il grafico con la quotazione del Nasdaq composite Index i tempo reale:
L’indice Nasdaq composite ha avuto una lunga storia di forti performance, con rendimenti a due cifre in molti anni.
Negli ultimi anni, l’indice Nasdaq ha registrato alti livelli di volatilità a causa di una serie di fattori macroeconomici tra cui le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’incertezza globale legata alle pandemie e il cambiamento del sentiment degli investitori.
Nonostante la volatilità, l’indice ha generalmente registrato una tendenza al rialzo negli ultimi anni e attualmente è vicino ai massimi storici.
Come investire nel Nasdaq Composite?
Il modo più semplice per investire nel Nasdaq Composite è acquistare fondi negoziati in borsa (ETF) basati sul Nasdaq.
Gli ETF Nasdaq seguono la performance del Nasdaq Composite Index e forniscono agli investitori un’esposizione a un’ampia gamma di titoli quotati al Nasdaq
In alternativa, gli investitori possono anche acquistare azioni delle singole società quotate al Nasdaq che compongono l’indice. Questo approccio consente agli investitori scegliere i titoli quotati al Nasdaq in cui investire, piuttosto che acquistare un paniere di titoli Nasdaq attraverso un ETF.
ETF Nasdaq Composite
Investire direttamente nell’indice Nasdaq può essere un modo efficace per ottenere un’esposizione ai titoli tecnologici.
Tra gli ETF che seguono il Nasdaq Composite Index più rilevanti troviamo:
- ETF Nasdaq 100 (QQQ)
- Invesco Nasdaq Next Gen 100 ETF (QQQJ)
- iShares Nasdaq Biotechnology Index Fund (IBB)
- SPDR S&P BioTech ETF (XBI)
- ETF Nasdaq Composite One (ONEQ)
Gli ETF e i fondi comuni di investimento offrono anche un certo grado di diversificazione, il che significa che il rischio viene distribuito su più titoli, invece di investire solo in uno o due.
Azioni Nasdaq Composite
Oltre agli ETF e ai fondi comuni, gli investitori possono anche investire direttamente in azioni del Nasdaq Composite. Si tratta di un approccio più diretto che consente agli investitori di scegliere i singoli titoli quotati al Nasdaq in base ai propri criteri.
Gli investitori devono tenere presente che questo metodo di investimento comporta dei rischi aggiuntivi, in quanto significa concentrarsi su uno o due settori, il che comporta la necessità di un’analisi più approfondita.
Vale la pena ricordare che i singoli titoli Nasdaq tendono ad essere più volatili rispetto agli ETF e ai fondi comuni di investimento, poiché sono influenzati da fattori quali notizie, comunicati stampa sugli utili e tendenze settoriali.
Dove investire nel Nasdaq Composite
In definitiva, l’investimento nel Nasdaq è un ottimo modo per gli investitori di accedere al settore tecnologico, ottenere un’esposizione a un’ampia gamma di società e beneficiare del potenziale di crescita a lungo termine dei titoli quotati al Nasdaq.
Per chi vuole investire in azioni del Nasdaq Composite Index deve quindi dotarsi di una piattaforma di trading che offra un’ampia gamma di titoli quotati al Nasdaq ed ETF basati sul Nasdaq Composite Index tra cui scegliere.
Abbiamo selezionato alcuni broker che offrono una completa esposizione, ma anche piattaforme intuitive e strumenti di trading avanzati:
eToro
eToro è un’ottima piattaforma per il trading sul Nasdaq Composite, in quanto offre agli investitori l’accesso a centinaia di titoli quotati sul Nasdaq e su altri indici importanti, tra cui la Borsa di New York (NYSE) e il Nasdaq.La piattaforma include inoltre un portafoglio con oltre 250 ETF che seguono i maggiori indici globali e offrono agli investitori un modo diversificato di investire in azioni del Nasdaq.
eToro offre anche una serie di funzioni, come il copy trading che permette agli investitori di copiare automaticamente le operazioni di trader esperti, e un conto demo per esercitarsi nel trading senza rischiare alcun capitale.
Clicca qui per iniziare a fare trading sul Nasdaq composite con eToro
XTB
XTB è un broker online globale che fornisce accesso al Nasdaq Composite attraverso la sua piattaforma proprietaria xStation 5, riconosciuta per la sua interfaccia intuitiva e gli strumenti di analisi avanzati. La piattaforma consente di negoziare sia i singoli titoli quotati sul Nasdaq che gli ETF che replicano l’indice.
Il broker offre agli investitori la possibilità di operare sul Nasdaq Composite con spread competitivi e senza commissioni sulle azioni. Attraverso la piattaforma xStation 5, gli utenti hanno accesso a grafici professionali in tempo reale, analisi tecniche approfondite e notizie di mercato per supportare le loro decisioni di trading. Si distingue anche per la sua offerta formativa completa, che include l’XTB Academy con corsi strutturati e webinar settimanali tenuti da esperti del mercato.
Per iniziare a fare trading sul Nasdaq, XTB non richiede un deposito minimo e offre la possibilità di testare tutte le funzionalità attraverso un conto demo gratuito e illimitato, ideale per familiarizzare con la piattaforma e il mercato prima di investire denaro reale.
Clicca qui per iniziare a fare trading sul Nasdaq Composite con XTB
AvaTrade
AvaTrade è un altro ottimo broker per i trader del Nasdaq, in quanto fornisce accesso diretto al Nasdaq e i titoli quotati al Nasdaq.All’interno della sua Metatrader 4, AvaTrade offre anche funzionalità avanzate come: grafici, dati ed indicatori aggiornati in tempo reale e l’accesso gratuito ai segnali di trading, nonché un conto demo per esercitarsi nel trading sul Nasdaq.
In questo modo permette di ottenere il massimo dal trading sul Nasdaq grazie alle indicazioni dei maggiori analisti dei mercati a livello globale.
Clicca qui per iniziare a fare trading sul Nasdaq Composite con AvaTrade
Orari di negoziazione del Nasdaq Composite
Il Nasdaq Composite Index viene Identificato con il simbolo ^IXIC e negoziato seguendo gli orari del mercato azionario Nasdaq.
Il Nasdaq Stock Market è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:00 (ora della costa orientale) che corrisponde alle 15:30 – 22:00 ora italiana.
I titoli quotati al Nasdaq possono essere negoziati anche su altre borse dopo la chiusura del Nasdaq Stock Market.
Ad esempio se si investe dall’Italia è possibile negoziare i titoli Nasdaq anche sulla Borsa di Milano nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:30, ora dell’Europa centrale.
Indici alternativi al Nasdaq Composite
Il Nasdaq Composite Index è uno dei più importanti indici del mercato azionario mondiale, ma non è il solo. Ecco altri indici che vale la pena conoscere per i vostri investimenti:
- Dow Jones Industrial Average
- S&P 500
- Russel 2000
- DAX
- Nikkei 225
- Hang Seng
- CAC 40
- FTSE 100
- Moex
- MSCI Words
In conclusione
Il Nasdaq Composite è un ottimo modo per gli investitori di acquisire esposizione al settore tecnologico.
In questo modo, gli investitori possono beneficiare del potenziale di crescita a lungo termine dei titoli Nasdaq e costruire un portafoglio di società quotate al Nasdaq per una maggiore diversificazione e gestione del rischio.
Per ottenere il massimo dal trading sull’indice Nasdaq, gli investitori devono assicurarsi di scegliere un broker che offra un’ampia gamma di azioni quotate al Nasdaq e di ETF basati sull’indice Nasdaq Composite, oltre a funzioni avanzate come strategie di trading automatizzate e indicatori personalizzabili.
Alcuni broker che offrono questo tipo di servizi sono eToro, XTB e AvaTrade che permettono di iniziare a fare trading sul Nasdaq su piattaforme sicure e regolamentate e disponibili anche in modalità demo.
Ecco i link diretti per accedere e registrasi gratis alle loro piattaforme:
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
L’indice Nasdaq Composite è un indice ponderato per il mercato che comprende oltre 3.000 titoli. Questo indice è diversificato e comprende titoli da una varietà di settori. L’indice è anche un ottimo modo per monitorare lo stato di salute generale del mercato azionario statunitense.
Il Nasdaq Composite viene negoziato secondo gli orari di negoziazione del Nasdaq Stock Market. Il mercato azionario Nasdaq è aperto dalle 9:30 del mattino. alle 16:00 ora orientale, dal lunedì al venerdì.
Il Nasdaq Composite è negoziato con il simbolo ticker ^IXIC. Questo simbolo può essere utilizzato per acquistare e vendere azioni del Nasdaq Composite sul mercato azionario Nasdaq.
L’indice Nasdaq Composite comprende oltre 3.000 titoli. Questi titoli appartengono a diversi settori e offrono una diversificazione. Alcuni dei i titoli più popolari del Nasdaq Composite sono Apple Inc. (AAPL), Microsoft Corporation (MSFT), Amazon.com, Inc.