Comprare azioni Google conviene? Sono tantissimi i trader che si fanno questa domanda e non potrebbe essere altrimenti.
Google Inc., società fondata nel 1998, ha infatti cambiato radicalmente il nostro modo di vivere, introducendo nella nostra quotidianità il motore di ricerca più famoso e performante del mondo.
Come investire al meglio su Google? Nel corso della guida elencheremo i seguenti passi, necessari per investire sul colosso di Mountain View con professionalità e profitto:
- Aggiornarsi quotidianamente su tutte le news riguardanti l’azienda
- Fare pratica su un conto Demo gratuito
- Imparare ad investire sia in caso di rialzo che di ribasso del prezzo
- Effettuare il deposito minimo sul Broker che ci piace di più ed operare sui mercati
A proposito di Broker, prima di iniziare la nostra recensione è opportuno segnalare le piattaforme autorizzate attraverso le quali poter comprare azioni delle migliori società globali, tra cui Google:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Indice
Azioni Google Quotazione e prezzo in tempo reale
Titolo azionario quotato al Nasdaq, ecco la quotazione di GOOGL con il prezzo delle azioni minuto per minuto.
Azioni Google Storia e Modello di Business
Il debutto in Borsa del titolo di Google è avvenuto nell’Agosto del 2004. Pensare a quegli anni significa, almeno dal punto di vista tecnologico e per quanto riguarda il mondo Google in particolare, andare indietro di ere.
In quel tempo, infatti, non si parlava ancora di YouTube o di un browser come Chrome, ad oggi elementi fondamentali dell’ecosistema del gruppo di Mountain View.
Ai tempi la società aveva ricavi pari a 3,2 miliardi di dollari. Dieci anni dopo si parlava di più di 65 miliardi di dollari di ricavo e di una capitalizzazione superiore ai $400 miliardi.
Le sue performance da questo punto di vista sono state battute solo da Apple, che è diventata recentemente la società con la maggiore capitalizzazione borsistica al mondo.
Ecco i principali dati finanziari inerenti le azioni Google, con dai espressi in miliardi di Dollari:
- Fatturato: $182,5
- Capitalizzazione: $1,41
- Rapporto P/E: 35,74
- Reddito netto: $11,25
- Reddito operativo: $11,21
- Disponibilità liquide: $20,13
Con questi dati alla mano, è chiaro che comprare azioni Google può rivelarsi una scelta conveniente.
Come comprare azioni Google
Per chi vuole tutelarsi dalla volatilità tipica dell’asset azionario dovrebbe prendere in considerazione un’altra strategia che consiste nello speculare a breve termine tramite i CFD (Contracts for Difference).
Perché è vantaggioso operare con i CFD? Per il semplice motivo che questo strumento finanziario permette di replicare l’andamento dell’asset senza bisogno di procedere all’acquisto. Di conseguenza, consentono di trarre profitto anche se l’asset perde quota.
Per entrare nel dettaglio di come acquistare azioni Google con i Contratti per differenza, ricordiamo che basta aprire la posizione long (acquisto) se si pensa che l’asset possa aumentare di valore e short (vendita) in caso contrario.
La semplicità di gestione dei trade è oggettiva, così come la possibilità di iniziare a fare trading con somme molto contenute. Come vedremo tra poco, per cominciare è sufficiente un deposito di poche centinaia di euro, proprio 100 nel caso dei broker che andremo ad approfondire.
I CFD, inoltre, non richiedono commissioni. L’unico onere a carico del trader è infatti lo spread, ossia la differenza tra il prezzo dell’asset al momento di apertura della posizione e quello effettivo al momento della chiusura.
Migliori Piattaforme per comprare azioni Google
Prima di entrare nel merito delle caratteristiche dei migliori Broker per azioni, ricordiamo i punti forti che hanno in comune. Il primo riguarda la legalità, in quanto possiedono almeno una delle seguenti regolamentazioni EU:
- Consob
- Fca
- CySec
- Cnmv
Questi Broker permettono di aprire un conto demo gratuito per esercitarsi sui mercati finanziari senza mettere subito a rischio il capitale.
Ecco le migliori piattaforme per comprare azioni Google:
- eToro
- XTB
- Plus500
Dopo questa premessa, entriamo nel vivo delle peculiarità di ciascuno di essi e vediamo bene come muoversi per investire su Google sia nel breve che nel lungo termine.
eToro
Broker leader a livello mondiale, eToro permette di operare sia con CFD e su una piattaforma semplice ed intuitiva, sia attraverso il rivoluzionario Copy Trading.
Innanzitutto, occorre dire che quando ci si registra su eToro non si diventa solo clienti, bensì si entra a far parte di una vera e propria Community. Infatti, fin dal 2007 questo Broker ha puntato forte sulla connessione tra i vari Traders presenti nella piattaforma.
Possibilità di interagire, scambiare idee, opinioni e strategie di Trading, la Community ad oggi conta oltre 13 milioni di utenti da tutto il mondo.
Inoltre, grazie al già citato Copy Trading, sarà possibile scegliere i Trader più bravi e profittevoli per replicare la loro operatività. Farlo è molto semplice, dal momento che questi professionisti possono essere selezionati all’interno della Home Page di eToro sulla base di numerosi criteri.
Scelti coloro che sono stati più performanti, con un click la loro operatività verrà replicata (in automatico!) nel nostro Account.
Semplice e rivoluzionario, questo brevetto conta già migliaia di Trader che lo utilizzano con successo! Il Copy Trading può essere testato anche su conto Demo:
Clicca qui per comprare azioni Google con su eToro
Plus500
Plus500 è un broker molto interessante per chi vuole comprare azioni Google.Oltre che dotato di licenza CySEC è anche molto semplice e caratterizzato da un’ottima user experience.
Per iniziare a fare trading con le azioni Google, è consigliabile aprire il conto demo. In questo modo, si evita di mettere subito a rischio il capitale e si prende confidenza con le caratteristiche dell’asset e del broker.
I passaggi per l’apertura del conto demo sono i seguenti:
- Accesso al sito ufficiale;
- Click sul pulsante blu con la scritta “Inizia a fare trading adesso”;
- Scelta dell’opzione “Modalità demo”;
- Inserimento di mail e password o accredito con le credenziali dell’account Google o Facebook.
Per aprire il conto con denaro reale, bisogna cliccare sull’icona “Denaro Reale” che puoi vedere in basso a sinistra. Il deposito minimo, essendo Plus500 un broker market maker, corrisponde a 100 euro.
Puoi iscriverti su Plus500 cliccando qui
XTB
XTB è un altro broker legale che permette di fare trading con i CFD sulle azioni Google.La sua fama è dovuta principalmente al servizio di segnali di trading.
Cosa sono di preciso? Linee guida frutto dell’analisi di informazioni storiche ma anche di dati in tempo reale. Il loro principale vantaggio riguarda la semplificazione delle decisioni pratiche del singolo trader.
Messi a punto prendendo in esame numerosi asset e forniti dalla società Trading Central, i segnali di trading di XTB devono essere gestiti tenendo conto che non rappresentano il Vangelo. Sono utili, su questo non ci sono dubbi, ma la decisione ultima spetta al trader che opera.
Per iniziare a farlo, anche in questo caso può prendere in considerazione il conto Demo. Aprirlo è sempre questione di pochi minuti.
Per farlo occorre seguire questi 3 passaggi:
- Accedere al sito ufficiale;
- Cliccare sul pulsante giallo in alto che presenta la scritta “Registrati”;
- Inserire nome, cognome, mail e numero di telefono.
La gestione dei depositi è molto rapida e può essere effettuata ricorrendo a carta di credito Visa/Mastercard, ma anche ai portafogli elettronici Paypal e Skrill. In questo caso, è fondamentale inviare al broker i propri documenti di identità.
clicca qui per registrarti su XTB ed investire su Google
Azioni Google Previsioni
Le azioni Google (Alphabet Inc. dal 2015) hanno uno storico molto interessante con un’oggettiva tendenza al rialzo, tanto da essere considerate tra le migliori azioni Americane di sempre.
Quali sono le previsioni per i titoli azionari di Google? Per rispondere bene a questa domanda bisogna richiamare in causa un dato ricordato poco fa, ossia la forte tendenza al rialzo.
Negli ultimi 5 anni, le azioni di Google sono passate dai $300 dollari di valore per singolo titolo ad oltre $1.500. Si tratta, assieme ad Apple, dell’unico caso di colosso tecnologico ad aver vissuto una crescita costante.
Ci sono alcuni fattori di Business che lasciano ipotizzare un rialzo del valore azionario anche nei mesi a venire.
Nello specifico, gli analisti guardano positivamente alla curva in crescita della pubblicità online, un mercato che, oggi come oggi, si spartiscono a livello mondiale Google e Facebook.
Un altro dato degno di nota riguarda la futura diversificazione delle entrate, un trend che sta già portando i suoi frutti al colosso di Mountain View. In questo specifico caso, a fare da padrone sono soprattutto le offerte cloud, per non parlare degli introiti derivanti dalle app, da vendita di hardware e da commercializzazione di licenze.
Scommesse molto importanti per il mondo Google e per i numeri in Borsa sono anche quelle su aziende come Calico, Nest e GV. Indubbiamente favorevole ai fini della crescita di valore del titolo è la capacità che il gruppo ha di superare sempre le previsioni degli analisti.
Il quadro è indubbiamente positivo, ma bisogna stare attenti perché non tutto ciò che luccica è oro. Il caso di Google, infatti, è l’emblema tipico del colosso che deve perseguire una maggior differenziazione dei ricavi.
I business nati anche con quest’obiettivo – il primo a venire in mente è indubbiamente quello dell’auto elettrica – sono ancora troppo acerbi per fornire dati con un peso specifico rilevante.
Azioni Google Competitors
Dopo questa doverosa premessa, è necessario fare qualche veloce cenno ai principali concorrenti del colosso di Mountain View.
Dal punto di vista delle ricerche, degno di nota è senza dubbio Baidu, il motore leader in territorio cinese, contesto dove Google non ha alcun peso.
Subito dopo troviamo Bing, il motore di ricerca di Microsoft che detiene poco più dell’8% delle quote di mercato. In terza posizione, con circa il 7% delle quote di mercato complessive, troviamo invece Yahoo.
A livello di concorrenti societari, difficile trovare rivali credibili, dal momento che il peso specifico di Google è difficile da eguagliare. L’unico vero competitor risulta essere Microsoft, fin dai tempi del duello tra Chrome ed Explorer, conclusosi con la schiacciante superiorità del Browser di Google.
Azioni Google Dividendi
Per chi vuole capire se e come comprare azioni Google, il capitolo dei dividendi, ossia i benefici che una società quotata in Borsa versa ai proprietari delle azioni, è un po’ diverso dal solito.
Per policy aziendale, Google non ha mai rilasciato dividendi fin dall’inizio della sua storia in Borsa.
Degno di nota è però il rendimento generato dalle plusvalenze, frutto a loro volta dell’aumento di capitalizzazione di mercato.
In definitiva, il tema dei dividendi è stato spesso oggetto di controversie per società come Amazon o la stessa Google. La verità è che in settori caratterizzati da forte concorrenza e dalla necessità di sostenere alte spese di ricerca&sviluppo, i dividendi non sono una priorità.
Prassi vuole che non vengono staccati proprio perché si preferisce reinvestire il denaro per la ricerca e non per la remunerazione degli azionisti.
Conclusioni
In questa guida abbiamo scoperto come comprare azioni Google senza commissioni ed in totale sicurezza.
Noi di TradingOnline.me abbiamo anche fornito ai nostri lettori un quadro generale circa lo stato di salute dell’azienda, con dati aggiornati e previsioni accurate rilasciate da analisti.
Non resta che iniziare ad operare, magari su un conto Demo gratuito. Tutto ciò che occorre fare sarà cliccare nel Link qui in basso e scegliere il Broker che ci piace di più:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Google è stata fondata il 4 Settembre del 1998 a Menlo Park, in California. Successivamente, la società madre è stata denominata Alphabet Inc (fondata nel 2015).
I due fondatori sono gli ingegneri Larry Page e Sergey Brin, resi celebri proprio dall’algoritmo che regola Google.
Google, attraverso la Aplahbet Inc, fattura oltre 130 miliardi di Dollari ogni anno.
Semplice. Basterà affidarsi ai migliori Broker per azioni che operano con i contratti CFD: gratuiti e sena cosi sull’eseguito.