Che cos’è e come fare Trading Online? Questa domanda se la pongono tantissimi investitori che si avvicinano per la prima volta al mondo dei mercati finanziari.
Il Trading Online consiste nel cercare di ottenere un guadagno in base alle oscillazioni dei mercati finanziari. In gergo tecnico “Tradare” i mercati finanziari è un’attività che può portare elevati rendimenti a patto di utilizzare i giusti accorgimenti.
TradingOnline.me è una guida completa al mondo dei mercati finanziari che nasce dall’esperienza di un gruppo di appassionati di Trading con l’obiettivo di condividere la nostra conoscenza a proposito dei seguenti temi:
- Migliori Broker
- Tecniche operative
- Strategie vincenti
- Trucchi di Trading
In sostanza, vogliamo che il trading sia profittevole per tutti!
Iniziamo la nostra guida proprio dalla classifica delle migliori Piattaforme di Trading. La nostra esperienza ci insegna che la scelta del broker con cui si opera sui mercati finanziari è importantissima. Tra i fattori fondamentali da considerare per la scelta di un broker ci sono l’affidabilità, la sicurezza, l’offerta di un conto demo gratuito.
Ecco una tabella con tutti i migliori Broker in Italia:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 79.90 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Indice
- 1 Cos’è il Trading Online
- 2 Perché è importante la scelta della piattaforma di trading?
- 3 Come funziona il Trading Online
- 4 Come si fa il Trading on line?
- 5 Dove fare Trading Online
- 6 Trading Online Asset
- 7 Fare trading online: principi di base
- 8 Trading Online Opinioni
- 9 Trading Online Truffa
- 10 Differenza tra Trading e investimento
- 11 Conclusioni
Cos’è il Trading Online
Fare trading online significa essenzialmente speculare sui mercati finanziari utilizzando i servizi di un broker, accessibile via internet. Capire come funziona è il primo passo per avere successo, ecco perché abbiamo deciso di pubblicare questa guida che spiega cos’è il trading e come si inizia.
L’idea alla base del trading online è guadagnare dalla variazione delle quotazioni degli asset sui mercati finanziari. Abbiamo a disposizione diversi mercati:
- Forex
- Borsa
- Materie prime
- Bitcoin
- Titoli di stato
- Obbligazioni
- Indici
L’obiettivo è ovviamente ottenere il massimo profitto, con il minimo rischio e nel più breve tempo possibile. Parliamo di rischio minimo perché comunque operare sui mercati comporta sempre un rischio, il quale può essere controllato (esistono tecniche per farlo) e minimizzato ma non potrà mai essere annullato.
Occorre sempre tenere a mente questo dettaglio: il buon trader non è colui che evita i rischi, è colui che li calcola e li controlla.
Perché è importante la scelta della piattaforma di trading?
Il trading online ti consente di di generare un “second income” (in realtà anche molto di più di un secondo stipendio), a patto che si utilizzi una certa disciplina e soprattutto una piattaforma evoluta ed affidabile.
Interfaccia intuitiva
Tutte le operazioni di trading saranno semplificate ed immediate grazie ad un’interfaccia concepita per l’utente finale
Supporto dedicato
Non sarai mai da solo durante le fasi del trading e sono garantite sessioni di formazione gratuite
Personalizzazione
La piattaforma di trading è personalizzabile, questo per garantire la migliore esperienza ad ogni trader
Software allo stato dell’arte
Le piattaforme di trading consigliate utilizzano piattaforme software utilizzando il top della tecnologia attuale
Come funziona il Trading Online
Cerchiamo di rispondere nel modo più completo possibile alla domanda Cos’è il trading online?. Esistono numerose forme, la più semplice consiste nell’acquistare un asset finanziario e aspettare che questo aumenti di prezzo. Moltissime persone che investono in Borsa da casa, anche partendo da zero, si affidano proprio a questo tipo di meccanismo.
Aprono un conto su un broker come Fineco, acquistano un’azione quotata alla Borsa di Milano e aspettano che il valore aumenti. Nel frattempo possono incassare i dividendi distribuiti dalla società e possono, volendo, partecipare anche alle assemblee societarie, anche se questo non succede quasi mai.
Lo svantaggio principale di questo approccio sta nel fatto che si guadagna solo se il prezzo dell’azione sale, e si perdono soldi se il prezzo dell’azione scende. Di solito questo tipo di operazioni è consigliato esclusivamente nel caso in cui si voglia tenere il titolo a lungo (investimento a lungo termine) magari nel caso di aziende che distribuiscono lauti dividendi con costanza. In gergo borsistico, si parla di titoli da cassettista.
Per approfittare dei movimenti di breve periodo con il trading online si usano gli strumenti derivati. Parlare di derivati può spaventare qualcuno visto che i mass media hanno associato a questa parola un significato molto negativo. Nella realtà non c’è nessun pericolo a lavorare con i derivati, anzi! Scopriamo il perché.
Un derivato è uno strumento finanziario il cui valore dipende da un altro, detto sottostante. Ad esempio, possiamo pensare ad un derivato come uno strumento finanziario il cui valore dipende dalla quotazione di un titolo azionario sulla Borsa di Milano. Continuando all’esempio della Borsa, i derivati non danno diritto alla partecipazione alle assemblee societarie e non consentono di incassare direttamente i dividendi. Tuttavia consentono di guadagnare sia quando il titolo sale sia quando scende, l’importante è prevedere con correttezza quello che sarà il trend del mercato.
Insomma, sono perfetti per operare sul breve periodo! Mentre per operazioni di lungo periodo i Derivati possono essere utili per operazioni di copertura (Hedging) con la finalità di minimizzare il rischio per ogni singolo investimento.
Possiamo riassumere il confronto tra le due tipologie di trading con questa tabella:
Azione | Derivato |
---|---|
Adatto al lungo periodo | Adatto al breve periodo |
Distribuisce dividendi | Non distribuisce dividendi |
Assemblee sì | Assemblee no |
Profitto quando il prezzo sale | Sempre, se si prevede correttamente |
Il confronto tra le due tipologie di trading online ci fa capire che per operare con scadenze brevi e guadagni elevati ci conviene adoperare strumenti derivati. Nel nostro esempio specifico, abbiamo considerato la Borsa, ma la cosa è ancora più evidente se consideriamo le materie prime. Nessuno tra coloro che specula sul petrolio, ad esempio, ha una raffineria dove raccoglie il petrolio che compra sui mercati, questo è ovvio. Si scambiano derivati e poi si provvede al trasferimento solo tra i soggetti che si occupano realmente della raffinazione o distribuzione del petrolio.
Come si fa il Trading on line?
Visto che siamo focalizzati sempre sul breve termine, su TradingOnline.me ci focalizziamo esclusivamente sugli strumenti derivati e, in particolare, sulla tipologia di strumenti derivati migliori in assoluto e cioè i CFD (contratti per differenza).
Il CFD è uno strumento molto flessibile e che lascia ampio margine all’utente. Una delle migliori piattaforme per CFD in questo momento sul mercato è eToro che è autorizzato e regolamentato e garantisce standard di sicurezza e affidabilità senza eguali.
La motivazione è semplice: esistono due tipologie di contratti:
- CFD Rialzista
- CFD Ribassista
Se pensiamo che il prezzo salirà, attiveremo con un click il primo. Al contrario, se ipotizziamo una discesa del prezzo, attiveremo il secondo (ribassista). Tutto molto pratico ed immediato!
Se non sai da dove cominciare, puoi sempre usare eToro che ti consente di copiare, automaticamente e senza nessun costo, quello che fanno gli investitori più bravi. Effettivamente molti principianti usano proprio eToro per ottenere il massimo da subito e, nel frattempo, imparare il trading online osservando quello che fanno i migliori investitori della piattaforma.
L’iscrizione è gratuita e non si pagano commissioni fisse sull’eseguito:
Per aprire subito un conto con eToro clicca qui
Il 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Torniamo ora all’esempio della Borsa e prendiamo in considerazione un titolo azionario: se decidiamo di operare con i CFD, abbiamo uno strumento che replica il titolo dell’azione e quindi per prendere il massimo profitto dobbiamo essere bravi a capire quando entrare e quando uscire dal mercato. Dobbiamo quindi impostare un trading system (non importa se a livello concettuale o utilizzando strumenti messi a disposizione dal broker) per decidere quando chiudere la posizione perché abbiamo raggiunto un livello soddisfacente di profitto (take profit) o perché abbiamo incassato delle perdite (stop loss).
L’impostazione corretta di questi livelli è fondamentale, esattamente come la previsione del trend. Se lo stop loss è troppo stringente, infatti, rischiamo di chiudere una posizione potenzialmente ottima per troppa paura, rinunciando ai profitti. Se invece è troppo largo, rischiamo di subire troppe perdite.
Corsi Trading Online
Come imparare ad investire con il Trading Online? Il modo migliore è l’esperienza, su questo non ci sono dubbi. Tuttavia può essere sempre utile studiare nuove strategie o nuovi paradigmi, ad esempio basandosi su risorse free (dai blog ai video fino ai portali specializzati) che si possono trovare su internet.
Fino a qualche tempo fa andavano anche molto di moda dei corsi di Trading online a pagamento. In effetti non ci hanno mai visti molto entusiasti. Primo, perché da sempre le risorse sul trading online disponibili gratuitamente su internet sono di primaria qualità. Ancora, perché è difficile imparare un’attività complessa in poche ore. In generale questi corsi erano (e sono, anche se adesso sono molto meno frequentati) molto costosi, con i prezzi che schizzavano anche oltre le €1.000.
Quale migliore soluzione per iniziare a studiare il Trading Online? Senza dubbio il corso offerto da ForexTB sotto forma di Ebook, scaricabile comodamente in PDF. Si tratta di un corso gratuito, professionale, redatto da professionisti e con un linguaggio chiaro ed accessibile. Non a caso migliaia di giovani Trader lo hanno già scaricato e si sono formati 8con successo) su questo ottimo manuale.
Scaricarlo è semplice, basterà completare la registrazione in pochi minuti ed inserire una Email valida dove ricevere il PDF. Ecco il Link:
Scarica qui l'Ebook gratuito di ForexTB
In ogni caso, sia che si studi con corsi gratis sia che ci si rivolga a risorse a pagamento, bisogna sempre applicare prima possibile, facendo trading reale, quello che si studia.
Abbiamo già detto che una parte fondamentale del trading è emozionale e e le emozioni possiamo viverle solo se operiamo con soldi veri. Ecco perché ricordiamo che tutti i migliori broker mettono a disposizione, in maniera gratuita, guide complete al trading online. Un motivo in più (se ancora ce ne fosse bisogno) per scegliere bene la piattaforma di trading online: clicca qui e scopri la classifica delle migliori piattaforme di trading online.
Libri trading online
- “Analisi tecnica dei mercati finanziari. Metodologie, applicazioni e strategie operative” di John R. Murphy
- “Manuale di trading online per principianti: Come Diventare un Trader Vincente e Guadagnare con Azioni, Forex, Criptovalute, Indici ed ETF” di Dario Abate
- “Trading Online: Il Manuale per Principianti più Completo per Investire in Borsa con le Migliori Metodologie per il Successo” di Francesco Papa
- “Daytrading” di Joe Ross
- “Currency trading for dummies” di Brian Dolan
- “Il metodo Warren Buffett” di Robert G. Hagstrom
- “Trading operativo sul Forex: Le strategie vincenti per guadagnare sul mercato dei cambi” di Giacomo Probo
- “Guida completa al Trading: Strategie operative e tecniche d’intervento nei mercati finanziari” di Corey Rosenbloom
- “Il nuovo vivere di trading. Psicologia, disciplina, sistemi e strumenti di trading, controllo del rischio, gestione del trading” di Alexander Elder
- “Analisi tecnica dei mercati finanziari” di Martin J. Pring
- “L’investitore intelligente” di Benjamin Graham
Qui sopra, un breve elenco di alcuni libri di trading di buona qualità: possono essere utili per aumentare la cultura del trader e aiutarlo a capire quello che fa. Per chi è interessato direttamente alla pratica, suggeriamo di scaricare l’ebook gratuito di ForexTB (puoi farlo direttamente da qui).
Dove fare Trading Online
Per fare trading online bisogna aprire un conto su un intermediario, detto broker, il quale può fungere da semplice intermediario e limitarsi a raccogliere gli ordini e poi passarli ad un’altra entità per l’esecuzione sui mercati.
Al contrario, nel caso di strumenti come i già citati CFD, il broker funge anche da market maker, cioè è la controparte con cui si stipulano i contratti derivati. Di solito i broker di qualità svolgono questa attività in modo da non entrare in conflitto di interesse con i loro clienti.
Tuttavia non tutti i broker seguono questa politica e abbiamo posto la massima attenzione, quando abbiamo fatto la selezione per scrivere questa guida al trading, nello scegliere solo broker che adottano politiche di questo tipo. E’ opportuno affidarsi solo a broker regolamentati e sicuri, questo lo abbiamo rimarcato più volte. Inoltre, bisogna tenere in considerazione anche l’aspetto economico. Un buon broker deve essere conveniente.
Che cosa significa? Prima cosa i broker CFD sono gratis: se si sceglie bene fare trading online è gratis e non ha senso pagare commissioni o sopportare costi fissi. Nel caso dei CFD esiste una piccola differenza tra il prezzo a cui è possibile vendere e quello a cui è possibile comprare lo strumento: questa differenza si chiama spread. Semplificando: più è basso lo spread e più è conveniente. Quindi scegliere un broker CFD significa fare attenzione allo spread che deve essere basso.
Per tutte queste ragioni, prima di iniziare potrebbe essere necessario leggere le recensioni dei migliori broker, in modo da individuarne le principali caratteristiche. Ecco subito una classifica con tutti operatori qualificati e affidabili per iniziare ad investire:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 79.90 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Trading Online Demo
Su TradingOnline.me presentiamo le migliori demo gratuite, senza limiti e senza vincoli.
Perché lo facciamo? Prima di cominciare a operare con soldi veri, rischiando quindi il proprio denaro, è possibile effettuare una simulazione, utilizzando le piattaforme demo. In questo caso l’operatività sui mercati è solo simulata, non si opera con soldi veri ma virtuali. Le perdite (ma anche i profitti) non sono reali e si può sperimentare il trading online in maniera assolutamente risk free.
Ma fino a che punto questa simulazione è realistica? Intendiamoci, non vogliamo mettere in dubbio la possibilità di provare un broker utilizzando una demo. Il problema di fondo è che operare in modalità demo simula solo l’aspetto tecnico del trading online (che è importante) ma non quello emozionale (che è fondamentale).
Il trading online è pesantemente condizionato da emozioni primordiali, come la paura di perdere il proprio denaro e il desiderio di guadagnarne sempre di più, ecco perché il vero trader è colui che sa dominare le proprie emozioni. Imparare a fare trading non significa solo apprendere complesse strategie di analisi tecnica o fondamentale, significa anche acquisire il controllo assoluto delle proprie emozioni.
E’ possibile raggiungere questo obiettivo con le piattaforme demo? No, purtroppo, è ovvio, perché il trading simulato non comporta alcun tipo di emozione. Ecco perché conviene sempre passare, prima possibile, alla piattaforma reale. Conviene cominciare in maniera graduale, ad esempio con un deposito iniziale relativamente basso, ma se si vuole fare sul serio non conviene perdere troppo tempo con le demo.
Ecco i migliori Broker che offrono un conto Demo gratuito, perfetto per iniziare ad investire:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 79.90 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Segnali di Trading
Molti trader, soprattutto tra i principianti, cercano segnali per fare trading online. Che cosa sono? Sono indicazioni, precise e circostanziate, su situazioni di mercato particolarmente favorevoli.
Il funzionamento dei segnali (o notifiche) è semplice: c’è un fornitore che invia, tramite email o con qualunque altro sistema di comunicazione, un messaggio al trader. Questo messaggio contiene la descrizione di una situazione di marcato particolarmente interessante. La notifica può essere profittevole o meno, ovviamente a priori non è possibile sapere se l’operazione si chiuderà in profitto oppure in perdita: alla fine è il trader che decide se fare l’operazione sui mercati oppure ignorarlo
Esistono segnali di trading gratis? Ebbene, esistono moltissimi fornitori di notifiche: alcuni sono a pagamento, altri sono completamente gratis. Di solito i trader preferiscono affidarsi a servizi gratuiti ma ci sono anche servizi a pagamento che vale la pena acquistare per la grande qualità delle notifiche offerte.
Qual è il miglior servizio di notifiche attualmente disponibile? Dall’analisi dello storico delle notifiche inviate in passato risulta che il miglior servizio di notifiche di trading è quello offerto dal Broker ForexTB. Il suo servizio è assolutamente gratuito ed aperto a tutti coloro che hanno un conto di trading attivo. Basta iscriversi al broker ed in pochi minuti si potranno ricevere le notifiche in tempo reale gratis.
Le notifiche di ForexTB sono affidabili, ovvio! Tuttavia questo non significa che nel 100% dei casi si ottiene un profitto (è matematicamente impossibile perché i mercati finanziari sono imprevedibili) ma significa che nel passato hanno descritto in maniera corretta la situazione del mercato.
Come facciamo a dire che i segnali di trading offerti da ForexTB sono affidabili? Semplice, basta analizzare lo storico e confrontarlo con l’andamento effettivo dei mercati. Se nel passato hanno fatto bene, è molto probabile che continueranno a far bene anche nel futuro.
Come richiedere il servizio di Segnali di trading? E’ semplice, basta iscriversi al broker e richiedere al proprio account manager di attivare il servizio. Ecco il Link per farlo:
Clicca qui per ricevere i Segnali di Trading offerti da ForexTB
Trading Online Asset
L’attività di Trading può essere svolta su molteplici Asset come abbiamo specificato nella nostra introduzione. Tuttavia, quali sono i principali Asset dove la maggior parte degli investitori si concentra? Ecco i principali tre:
- Azioni
- Forex
- Criptovalute
Analizziamo ogni segmento maggiormente in dettaglio.
Azioni
L’investimento per eccellenza, in tantissimi si dedicano all’attività di comprare azioni, soprattutto attraverso i contratti CFD. Noi di TradingOnline.me illustreremo chiaramente le migliori modalità per farlo, con indicazioni specifiche su ogni società analizzata.
Per dare un’idea del potenziale che si nasconde in questo Asset, coloro che hanno investito nelle principali azioni dello S&P Statunitense dieci anni fa, ad oggi hanno visto il loro investimento aumentare di oltre il 100%. In sostanza, per operare al meglio in questo Asset occorre un’ottima piattaforma ed un Timing adeguato, per entrare a mercato nel momento giusto.
All’interno della nostra guida ci sarà la recensione delle migliori azioni divise per settore geografico:
- Americane
- Europee
- Asiatiche
La piattaforma con il maggior numero di titoli azionari (in CFD) e senza commissioni fisse è Plus500, perfetta per investire in questo settore anche se siamo alle prime armi:
Clicca qui per vedere tutte le azioni presenti su Plus500
Forex
Vi siete mai chiesti cos’è il Forex? Ebbene si tratta del Foreign Exchange Market, ovvero il mercato dove vengono negoziate le valute. Si tratta di un luogo virtuale ed ogni giorno miliardi di Dollari vengono movimentati al rialzo o al ribasso, influenzando l’andamento delle principali valute mondiali.
Quali sono le più negoziate? Senza dubbio le seguenti:
- Eur/Usd
- Usd/Gbp
- Usd/Jpy
In sostanza molto verte attorno ad Euro, Dollaro, Sterlina e Yen. Si tratta di un mercato di vastissime dimensioni, impossibile da manipolare e perfetto per iniziare a muovere i primi passi nel Trading Online. Infatti i prezzi seguono un andamento poco volatile e spesso i principi dell’analisi tecnica vengono ben rispettati nei vari grafici.
Qual’è il miglior Broker Forex? Sicuramente (come dice il nome stesso!) ForexTB: regolamentato, con spread bassissimi ed una comoda Metatrader per investire. Ovviamente sarà possibile utilizzare i già citati segnali di trading, magari da testare su un conto Demo gratuito e senza vincoli, con €50.000 virtuali per fare pratica.
Clicca qui per negoziare sul Forex con ForexTB
Criptovalute
Un Asset in grandissima crescita è proprio quello delle criptovalute.
Negli ultimi 10 anni, da Asset sconosciuto, le crypto sono diventate estremamente richieste e popolari. La motivazione? Semplice, il Boom del Bitcoin! Da pochi dollari il valore di questa valuta digitale è schizzato fino a sfiorare quota $20.000 per ogni singolo BTC, nel 2017.
Trattandosi di un nuovo Asset ci sono stati alti e bassi notevoli, ma è normale per un mondo così giovane e senza uno storico dettagliato. In ogni caso già ad oggi le novità apportate dalle criptovalute sono state tantissime:
- Tecnologia Blockchain
- Smart Contracts
- dApps
- Pagamenti digitali istantanei
Solo per citare alcune delle innovazioni radicali che nei prossimi anni continueranno a cambiare (in meglio!) il mondo e la vita quotidiana delle persone. Ecco perché comprare criptovalute è un’attività sempre più richiesta, anche da parte di coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta al Trading Online proprio grazie a questo rivoluzionario Asset.
Da dove iniziare? Sicuramente dalla scelte delle migliori piattaforme di criptovalute, fondamentali per mettersi al riparo da truffe e per investire in tutta sicurezza. La migliore in assoluto, per qualità del servizio offerto e numero di Token negoziabili, è eToro.
Registrazione gratuita e conto Demo per fare pratica, ecco il Link:
Clicca qui per vedere tutte le crypto negoziabili su eToro
Fare trading online: principi di base
Una buona guida al trading online non può prescindere dall’analisi dei rischi: i profitti possono essere elevati ma ci sono anche dei rischi, alcuni eliminabili altri no. In generale possiamo distinguere rischi legati a tra tipologie:
- Broker
- Trader
- Mercato
I rischi legati al broker sono quelli connessi alla piattaforma che si sceglie per speculare sui mercati. Può succedere, giusto per fare un esempio, che la piattaforma sia poco sicura o poco onesta, o che sia tecnicamente inappropriata. E’ evidente che questo tipo di rischio si controlla senza problemi, è sufficiente scegliere broker di alta qualità, ad esempio quelli che abbiamo inserito nella nostra classifica.
In generale, possiamo fidarci (e quindi azzerare questo tipo di rischio) scegliendo broker che siano stati autorizzati e regolamenti da una qualunque autorità che abbia sede all’interno dell’Unione Europea e che quindi rispettano la direttiva MIFID che ha proprio l’obiettivo di proteggere il trader e di garantirgli sempre la massima trasparenza e la massima protezione del denaro depositato sul conto.
I rischi legati al trader sono quelli connessi con la psicologia di chi opera sui mercati. Troppo spesso, infatti, si pone l’attenzione sulle strategie di trading e invece si dimentica che il primo fattore di successo, insieme al broker, è proprio la psicologia. Testa e cuore, ecco che cosa fa la differenza. Un trader deve credere fino in fondo in quello che fa, se lascia perdere alla prima difficoltà evidentemente non otterrà nessun risultato positivo. Coraggio, determinazione, capacità di andare sempre e comunque fino in fondo sono le virtù irrinunciabili per coloro che hanno voglia di guadagnare speculando sui mercati finanziari.
La forza di volontà aiuta a resistere ai problemi ma anche a studiare: non si finisce mai di imparare a proposito dei mercati, chi smette di studiare è perduto. Non bisogna poi sottovalutare, per tutti coloro che fanno trading online da casa, il problema delle distrazioni: se non si è soli in casa, può succedere che la concentrazione sia disturbata dai famigliari e la concentrazione è veramente importante.
I rischi legati al broker e quelli legati al trader sono assolutamente evitabili, mentre i rischi legati al mercato non lo sono. Infatti, i profitti ci sono proprio perché c’è il rischio, per assurdo se non ci fosse rischio non ci sarebbe nemmeno rendimento. Il profitto non è altro che la remunerazione del rischio operativo. Chi non sa cos’è il trading online non comprende nemmeno questo importante concetto e quindi finisce per perdere davvero dei soldi.
Questo non significa che il rischio di trading va accettato e basta, anzi. Non può essere annullato ma il rischio deve essere sempre controllato e calcolato. Per ridurre il rischio, oltre ad utilizzare strategie adeguate, è importante anche fare money management, cioè evitare di concentrare eccessivamente il proprio capitale e portare avanti una politica di diversificazione. Solitamente, si suddivide in capitale in piccole porzioni: solitamente è preferibile non rischiare oltre il 5% del totale per una singola operazione.
Trading Online Opinioni
Ci sono molti blog e forum dedicati al trading online, è un argomento molto sentito dagli italiani. Di opinioni se ne possono leggere davvero tante ma attenzione, tenete sempre presente che cos’è il trading online. Mai pensare che sia un gioco, anche se ci sono piattaforme molto intuitive. Se pensate che sia un gioco, meglio che non facciate trading, sceglietevi un gioco vero e buon divertimento.
Non dovete mai nemmeno pensare che sia una bufala o una fregatura. Tuttavia ci sono broker che sono vere e proprie fregature, ecco perché abbiamo spiegato molto chiaramente dove conviene operare (i broker che sono nella nostra classifica) e dove invece non conviene. Per evitare ogni tipo di truffa e fregatura, occorre scegliere Broker come ForexTB, onesto e affidabile.
Quando leggete le opinioni, poi, occorre stare attenti anche a chi scrive. Facciamo un esempio concreto:
- Se un sito vende corsi online per imparare la tipologia di trading A (che viene esaltata come vera e soprattutto unica fonte di guadagno possibile) e si denigra la tipologia B (che viene considerata una truffa legalizzata) probabilmente c’è sotto un conflitto di interesse e quindi le opinioni espresse vanno ignorate.
- Se invece su un blog si confrontano le tipologie A e B, mettendone in evidenza pregi e difetti, allora possiamo fidarci delle opinioni.
Le opinioni che vengono espresse sui forum di finanza o nei gruppi Facebook sono spesse influenzate anche dall’aspetto emotivo del momento. Per capirci, un trader che abbia appena guadagnato un sacco di soldi potrebbe andare su Facebook e scrivere che si tratta di una vera e propria miniera d’oro, un altro che ha appena perso potrebbe scrivere che è una truffa. Sappiamo bene che nessuna delle 2 opinioni è corretta, entrambe vanno ignorate.
Cosa dire riguardo le opinioni sui broker che troviamo sui forum? Se sono espresse con modalità da tifo calcistico (quindi apprezzamento o rifiuto immotivato e incondizionato) vanno semplicemente ignorate, sono inutili. Se invece sono espresse sotto forma di recensione, in modo razionale e con argomentazioni, le possiamo prendere in considerazione, sempre tenuto conto che nessuno è infallibile e che quindi spetta a noi ragionare con la nostra testa per farci un’opinione personale.
Trading Online Truffa
Il trading online è una truffa? Abbiamo già accennato al fatto che molte persone sono pienamente convinte che il trading sia una truffa. La realtà è molto diversa e bisogna fare davvero molta attenzione.
Operando sui mercati finanziari si possono ottenere grandi guadagni, questo ormai lo sanno tutti. Ora questo fatto ha spinto diversi truffatori a creare, appunto, delle trappole che utilizzano solo il nome del trading per convincere le persone ad investire denaro in programmi che fanno solo perdere denaro.
E’ molto facile, ad esempio, imbattersi in pubblicità che promettono facili guadagni (ad esempio 5.900 euro a settimana) grazie a fantomatici sistemi per fare trading online in maniera automatica. Purtroppo questi sistemi non funzionano assolutamente, sono delle vere e proprie truffe. Di più, possiamo dire che questi sistemi nulla hanno a che fare con il trading online.
Il trading è fatto di fatica quotidiana, di studio e di impegno, non di scorciatoie (che non esistono). In ogni caso è molto facile evitare queste truffe: i broker per trading online seri avvisano sempre del rischio, mentre questi programmi non solo non fanno alcun riferimento al rischio di trading ma addirittura promettono guadagni sicuri e molto elevati.
Un altro modo, a cui abbiamo fatto riferimento più volte, per evitare ogni tipo di rischio di trading è quello di utilizzare esclusivamente piattaforme di trading online autorizzate e regolamentate. Queste piattaforme non possono truffare i clienti, per assurdo nemmeno volendo potrebbero farlo: sono infatti sottoposte alla continua vigilanza da parte delle autorità di controllo europeo e ogni piccola violazione delle severe normative sugli investimenti porterebbe all’immediata chiusura della piattaforma e a pesanti multe per gli amministratori (o anche il carcere, a seconda della gravità del problema).
Differenza tra Trading e investimento
Alcuni lettori ci hanno chiesto se esiste una differenza tra il trading online e l’attività di investimento finanziario. In effetti, possiamo definire il trading come un investimento speculativo ad alto rendimento.
In generale, possiamo dire che gli investimenti hanno un’orizzonte temporale più ampio mentre il trading, di solito, è in grado di generare rendimenti in un arco di tempo veramente molto piccolo.
Di solito, chi fa trading opera intraday (operazioni sui mercati finanziari che si chiudono lo stesso giorno in cui vengono aperte) o fa scalping. In questo caso le operazioni possono durare solo pochi secondi o minuti e generano di solito un profitto tutto sommato modesto. Il trader guadagna per il fatto che esegue molte operazioni nell’arco della giornata: la somma di tanti piccoli profitti genera un profitto più grande.
In ogni caso, l’attività di trading online e di investimento non devono essere viste come in concorrenza tra di loro: di solito si dedica una piccola parte del capitale a disposizione al trading e il resto è usato per investire in maniera meno rischiosa (ma con potenzialità di rendimento estremamente più basse).
Conclusioni
In questa guida completa e dettagliata noi di TradingOnline.me ci siamo occupati di specificare nel dettaglio tutte le caratteristiche ed il funzionamento dell’attività di investimento.
Il Trading Online è un’attività che richiede passione ed impegno, oltre a condizioni fondamentali come una piattaforma adeguata. Infatti la nostra attenzione è stata posta in particolare su questi aspetti:
- Definizione di Trading
- Corsi per imparare ad investire
- Migliori piattaforme dove negoziare
Sono 3 punti-chiave che ogni investitore dovrebbe tenere in grandissima considerazione: il confine tra successo e fallimento passa proprio da qui.
Per iniziare al meglio, riproponiamo la tabella con tutti i migliori broker presenti in Italia dove registrarsi senza costi e partire proprio da un conto Demo:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 79.90 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Avviso di rischio
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita sempre più rapido per via dell’effetto della leva finanziaria. La percentuale di investitori al dettaglio che perde i propri fondi con il trading di CFD è tra il 74% e l’89%. È importante comprendere il funzionamento dei CFD e prendere in considerazione i possibili rischi di perdita elevata.
Lascia un commento