In questa guida analizzeremo cosa è e come funziona la leva finanziaria nel Trading Online.
Stiamo parlando di uno strumento finanziario che permette di amplificare l’ investimento iniziale del Trader al momento di aprire una posizione sui mercati finanziari. Dal momento che nel Trading si opera con capitale proprio, ecco che può essere vantaggioso massimizzare i nostri investimenti.
In passato, per sfruttare al massimo questi lievi cambiamenti nei mercati, bisognava investire molto denaro. La leva finanziaria ha rivoluzionato questo aspetto, permettendo di negoziare con un deposito iniziale molto basso (anche 100 euro).
I migliori broker Forex per questo offrono proprio questo servizio, mettendo a disposizione un capitale amplificato su conto trading, con la finalità di massimizzare i profitti.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Cos’è la Leva Finanziaria?
Il concetto di “leva finanziaria” (in Inglese Leverage) sta ad indicare la possibilità di negoziare sui mercati finanziari con un capitale più alto di quello effettivamente a disposizione.
La leva è una disciplina regolamentata a livello Europeo, dalla Direttiva ESMA, che ha stabilito i seguenti massimali:
- Forex: 1:30
- Indici: 1:20
- Materie Prime: 1:10
- Azioni: 1:5
- Criptovalute: 1:2
Ciò significa che per 1 euro investito ci sarà un moltiplicatore che ci permetterà di investire come se ne avessimo 30, 20 o così via.
Il denaro viene messo a disposizione dal Broker, si tratta quindi di una sorta di prestito che ci viene effettuato sul conto Trading. Specifichiamo che il concetto di leva finanziaria è una prerogativa degli investimenti in CFD (contract for difference).
Grazie alle leva il Trader dovrò effettuare il deposito iniziale, definito “margine”, ed il resto verrà messo a disposizione dal Broker. Molto importante specificare che utilizzando intermediari regolamentati non ci sarà mai il rischio di perdere più di quanto investito.
Spesso quando raggiungiamo il –margine– le operazioni si chiudono in automatico, proprio per preservarci da importanti perdite.
Come funziona la Leva Finanziaria?
Il concetto di leva finanziaria è basilare nel campo del Trading Online eppure risulta oscuro alla maggior parte dei Traders. In effetti, non è così immediato da capire e vi sono dei passaggi piuttosto complicati da comprendere, ma niente di così complesso.
Per comprendere il suo funzionamento della leva finanziaria occorre introdurre il concetto di “lottaggio“. Stiamo parlando del numero di contratti che intendiamo acquistare ogni volta che entriamo a mercato.
Esistono 3 lotti ognuno dei quali è 10 volte più grande di quello che lo precede, in questo modo da poter ottimizzare al meglio il rischio:
- Lotto standard: valore nominale di 100.000 euro
- Mini lotto: valore nominale di 10.000 euro
- Micro lotto: valore nominale di 1.000 euro
Qui le cose potrebbero farsi tecniche ma noi cercheremo di essere il più semplici possibile. In pratica quando un trader sceglie di negoziare un lotto da $100.000 sta di conseguenza operando con 10 minilotti (o con 100 microlotti).
Senza la leva finanziaria anche solo per negoziare un lotto standard bisognava disporre di un capitale di $100.000, cifre che oggi la maggior parte di noi si possono solamente sognare!
Quale soluzione? I broker oggi garantiscono l’accesso ai mercati finanziari proprio attraverso la leva (leverage).
Se prendiamo come esempio il rapporto 1:100 indicheremo che per ogni euro effettivamente investito ne avremo $100 a disposizione sul nostro conto Trading.
Esempio #1
Ipotizziamo di effettuare un deposito minimo di 200 euro per operare nel Forex, con leva 1:30.
Lanciamo l’operazione con 10 euro di capitale, ciò significa che staremo effettivamente movimentando €300. In caso di profitto pari a 5 pips, ecco i nostri potenziali profitti:
- Lotto: €50 (10 * 5)
- Minilotto: €5 (0.10 * 5)
- Microlotto: €0.5 (0.01 * 5)
Esempio #2
Cambiamo scenario ed ipotizziamo di voler investire in azioni con leva 1:5.
Ecco che entrando a mercato con 100 euro e con un profitto di 20 pips, i nostri profitti saranno i seguenti:
- Lotto: €2.000 (100 * 20)
- Minilotto: €200 (10 * 20)
- Microlotto: €20 (1 * 20)
Quali sono i rischi della Leva Finanziaria?
Dal momento che fare trading significa investire con mezzi propri, terminare la giornata in guadagno o perdita assume una differenza enorme.
Diciamolo chiaramente: la leva in realtà è uno strumento pericoloso solo per chi non la sa usare, oppure per chi la sfrutta in maniera sconsiderata! Al contrario, per tutti gli altri traders, la leva è la loro migliore alleata per realizzare profitti sui mercati finanziari come dei veri professionisti.
Se abbiamo parlato dei pregi non bisogna nemmeno nascondere i difetti e le eventuali problematiche legate all’utilizzo della leva finanziaria.
Purtroppo quando si sente parlare di leva finanziaria in questi termini fin troppe persone arrivano a pensare che nemmeno nel giro di 24h saranno già diventate ricche: attenzione perché purtroppo non è così!
Quello che vogliamo chiarire subito e che non bisogna mai dimenticare che con l’aumentare della leva possono aumentare anche i rischi del trading sul Forex. Ecco perché i veri professionisti di questo settore non fanno altro che predicare che bisogna limitare i rischi, mai incrementarli.
La cosa migliore da fare è sempre quella di restare fermi sui livelli di una leva finanziaria basilare che come abbiamo visto ha già un enorme potere, quindi ricordati di mantenere la leva massima non oltre il valore di 1:30, il rapporto massimo imposto dalla Direttiva Mifid a livello Europeo.
Insomma, con un deposito di $100 andremo ad operare come se ne avessimo $3.000: niente male per dei principianti!
Migliori Broker regolamentati con Leva finanziaria
I Trader cosiddetti retail sono soggetti alle normative ESMA e le conseguenti restrizioni sulla leva, elencate nel precedente paragrafo.
Tuttavia, i clienti professionisti possono operare con una leva molto elevata, fino a 1:300. Ecco perché in fase di registrazione al Broker bisogna specificare se siamo Retail o Professionali.
Quali sono le condizioni per essere considerati Trader Professionali? Eccole:
- Minimo 10 operazioni significative negli ultimi 12 mesi
- Portafoglio Trading di almeno €500.000
- Un anno di esperienza nel settore finanziario
Per accedere al conto Pro occorrerà soddisfare almeno 2 dei 3 requisiti elencati qui sopra.
Di seguito una recensioni sui migliori Broker che permettono di operare (senza rischi) con la leva finanziaria.
XTB
Iniziamo con XTB, considerato uno dei migliori broker forex in assoluto. Si tratta di una piattaforma gratuita e senza commissioni fisse, che garantisce ottime condizioni di trading anche per i principianti.
Anzi, proprio i giovani trader possono usufruire dell’aiuto telefonico completamente gratuito di veri esperti di mercati finanziari. Grazie ai consigli di questi esperti è veramente facile arrivare a ottimi risultati in tempi brevissimi.
I grandi vantaggi di XTB non finiscono qui: tutti gli iscritti possono scaricare gratis un’ottima guida al trading, redatta da professionisti e ricca di informazioni utili.
Nello specifico, c’è un approfondimento curato e ben fatto proprio per quanto riguarda la leva finanziaria.
Scarica qui la guida gratuita di XTB
Come si vede, XTB è un ottimo broker che consente di operare con un buon livello di leva finanziaria (il massimo della leva prevista dalle attuali normative europee) in modo semplice e sicuro.
Si può anche scegliere di partire da una versione Demo ed operare con soldi virtuali, un ottimo modo per fare pratica senza rischiare nulla!
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui
eToro
Moltissimi trader scelgono eToro per investire sui mercati perché è un broker serio, affidabile e professionale. Non a caso gode di oltre 10 milioni di clienti nel mondo.
I vantaggi di questa piattaforma sono davvero numerosi, ecco i principali:
- Spread bassi: sarà possibile investire sulle principali coppie del Forex e su numerosissimi altri Asset con condizioni di mercato molto vantaggiose e senza costi fissi
- Copy Trading: con questo sistema si scelgono i Trader più profittevoli e sarà possibile copiare la loro operatività con un semplice click
- Assistenza clienti: con questo broker possiamo stare tranquilli, dal momento che è presente un ottimo servizio clienti che offre supporto in modo professionale e puntuale, in lingua italiana.
Tutto questo (e molto altro) è possibile sperimentarlo sul conto Demo, da caricare fino a $50.000 per prendere dimestichezza con la leva finanziaria nel migliore dei modi, senza rischi!
Ecco il Link per iniziare:
Registrati qui su eToro e scopri tutti i suoi vantaggi
Capex
Un Broker che permette di sfruttare al meglio i vantaggi della leva finanziaria è senza dubbio Capex, che grazie alla possibilità di investire su metatrader offre anche una piattaforma rapida ed affidabile su cui operare.
Una ulteriore caratteristica che lo rende unico nel mondo del Trading online è la completezza della sua piattaforma in termini di servizi e un deposito minimo a pari a 100 euro.
Quindi, con un capitale del genere ed una leva di 1:30, negozieremo come se avessimo €3000. La -size- minima per ogni operazione è di €1, la più bassa del mercato.
Il vantaggio è anche psicologico, dal momento che si potrà prendere dimestichezza con la leva e con il trading in generale pur senza rischiare molto. Allo stesso tempo, alleneremo le nostre emozioni a reagire con i mercati aperti, con capitale reale e non con soldi virtuali.
Ecco perché molti principianti scelgono questo broker per muovere i primi (veri!) passi nel mondo del trading!
Clicca qui per negoziare a Leva su metatrader Capex
Conclusioni
Da questa guida risulta evidente che la leva finanziaria è un concetto che ha rivoluzionato il mondo degli investimenti finanziari online.
In passato occorreva una grande disponibilità di capitali per accedere a questo mondo, mentre adesso grazie alla leva il nostro capitale viene “amplificato”.
Certo, ci sono dei rischi e degli accorgimenti da prendere, tuttavia i vantaggi derivanti dal coretto utilizzo della leva finanziaria (leverage) sono evidenti.
Per sfruttarla al meglio, è altrettanto fondamentale operare solo con le migliori Piattaforme di Trading, certificate e qualificate.
Ecco di seguito i Link per registrarsi sui 3 broker che abbiamo citato nella nostra guida, attraverso la registrazione gratuita e con possibilità di scaricare la Demo per negoziare con denaro virtuale:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Trattasi di uno strumento utile per amplificare il nostro capitale e la relativa esposizioni sui mercati, al fine di massimizzare i profitti.
Consiste in una sorta di “prestito” che il Broker mette a disposizione dei proprio clienti, per amplificare il volume delle operazioni di Trading.
Il fatto di poter amplificare i guadagni, certo, ma potenzialmente anche le perdite. E’ uno strumento da utilizzare con molta cura.
Come imposto dalla Direttiva Mifid a livello Europeo, il valore massimo per i clienti retail è pari al rapporto 1:30.