Comprare azioni conviene? Come si possono comprare azioni in modo facile, sicuro e senza pagare commissioni?
Per offrire una risposta pratica e professionale ai nostri lettori, ecco che noi di TradingOnline.me abbiamo pensato di fornire una guida per acquistare azioni in 3 semplici mosse!
Partiamo quindi da una tabella che riepiloga le informazioni fondamentali per chiunque decida di iniziare a comprare azioni:
📈 Mercato di scambio | Borse Valori |
💸 Strumenti finanziari | Certificati azionari – CFD |
💰 Capitale da investire | Minimo €50 |
⭐️ Leva finanziaria | Max 1:5 |
⚖️ Enti di vigilanza | ESMA |
🏆 Migliori Broker azionari | eToro – Trade – XTB |
Perché comprare azioni? Semplicemente per via dei grandi rendimenti che offrono! Sono tantissime le aziende quotate in Borsa che nel corso della loro storia hanno ottenuto profitti da record, facendo la fortuna dei loro investitori. Amazon, Apple, Microsoft sono solamente alcuni degli esempi di azioni di successo.
Chi compra e vende azioni? Tutti coloro che hanno compiuto la maggiore età possono registrarsi su un Broker specializzato, aprire un conto (bastano €100) ed iniziare ad investire in azioni.
I Broker online hanno reso molto più democratico il mercato azionario, offrendo a tutti l’opportunità di investire sui mercati comodamente da casa e con un piccolo capitale a disposizione.
Ci sono anche Broker come eToro che permettono semplicemente di copiare in automatico le operazioni degli investitori più bravi: una vera rivoluzione per il mercato azionario!
Scopri qui come investire in automatico con eToro
Indice
- 1 Come comprare azioni? I 3 passi da seguire
- 2 Dove comprare azioni? Le migliori piattaforme per investire
- 3 Come scegliere le azioni da comprare?
- 4 Come classificare le azioni?
- 5 Quali sono le migliori azioni da comprare?
- 6 Comprare azioni a Lungo termine
- 7 Comprare azioni: Falsi miti
- 8 Migliori strategie per comprare azioni
- 9 Comprare azioni conviene?
- 10 Tutorial per iniziare a comprare azioni
- 11 Conclusioni
- 12 FAQ
Come comprare azioni? I 3 passi da seguire
Dopo aver chiarito nel dettaglio questi utili indicatori sarà possibile procedere con la parte operativa.
Come comprare azioni? Per iniziare occorre rispettare questi 3 passi:
- Conoscere il mercato Azionario
- Scegliere lo strumento finanziario migliore
- Affidarsi a Broker professionali
1. Conoscere il mercato
Uno Step fondamentale valido per ogni investimento è la conoscenza del settore dove andremo ad investire.
Questo significa che molto prima di decidere quali azioni comprare è opportuno conoscere a fondo concetti base come: che cos’è un azione? come funziona la borsa? come si comprano le azioni?
Per muovere i primi passi nel mercato azionario suggeriamo quindi di studiare sulla XTB Academy: una guida digitale ben fatta, suddivisa per livelli di preparazione e ricca di esempi pratici.
Questa guida è stata redatta dagli specialisti nel Team di xtb ed è perfetta sia per coloro che si avvicinano al mondo azionario per la prima volta, sia per chi vuole approfondire alcuni concetti e migliorare la propria strategia di trading.
Si tratta infatti di una risorsa chiara, scorrevole ed altamente accessibile, oltre che completamente gratuita. Per accedere subito all’Academy ed alle numerose risorse formative come webinar e approfondimenti, basta completare la registrazione all’interno della piattaforma.
Per imparare ad investire in azioni con l'Academy XTB, inizia da qui
Partiamo dalla base: occorre conoscere in maniera abbastanza approfondita tutti gli aspetti del mercato azionario. Bilanci, dividendi, fusioni ed acquisizioni, sono solo alcuni egli strumenti utili per comprendere lo stato di salute aziendale e fornire indicazioni utili circa la bontà (o meno!) dell’investimento su di essa.
Le azioni sono quotate in Borsa cioè su mercati regolamentati dove il prezzo viene fissato in base alla legge della domanda e dell’offerta.
Gli investitori possono comprare azioni in Borsa, mantenerle fino a quando il prezzo non aumenta e poi rivenderle per incassare un profitto o ricevere i dividendi elargiti.
I principianti che si avvicinano alla Borsa pensano che il modo migliore per investire in Borsa sia appunto quello di comprare azioni ed aspettare che il prezzo aumenti.
Questa è una buona strategia ma ha un problema: consente di ottenere un profitto solo quando il valore delle azioni sale. Esistono piattaforme che garantiscono la possibilità di guadagnare anche quando il prezzo scende.
Tutto ciò è possibile con i contratti CFD che scopriremo meglio nel prossimo paragrafo.
2. Scegliere lo strumento finanziario adeguato
Come comprare azioni in Borsa? Le possibili strade per poter investire in titoli azionari sono 2:
- Acquistare realmente i titoli della società
- Investire in azioni con i CFD
Comprando azioni reali si ha il vantaggio di diventare effettivamente azionisti della società e di partecipare alla distribuzione dei dividendi.
Sono pochi i broker online che offrono questa modalità di investimento e non sempre risulta essere la strada più vantaggiosa dal punto di vista economico.
Per fare Trading di azioni in modo davvero profittevole sarà opportuno negoziare con i già citati contratti CFD.
Si tratta di uno strumento finanziario che permette di investire in Borsa sia al rialzo che al ribasso e quindi di ottimizzare i profitti, soprattutto se il titolo scelto è caratterizzato da forti movimenti di prezzo.
Come è possibile ciò? Ebbene, i CFD replicano l’andamento di un Asset (ad esempio le azioni Amazon), sia in caso di rialzo che di ribasso.
Infatti esistono due tipologie di Contract For Difference:
- CFD Rialzista (Long)
- CFD Ribassista (Short)
Per investire al meglio basterà cliccare su Compra o Vendi (vendita allo scoperto) per attivare il CFD corrispondente all’interno della nostra piattaforma e trarre profitto anche se il prezzo scenderà.
Ecco un esempio:
Fortunatamente la piattaforma eToro offre la possibilità di investire in entrambe le modalità e da un unico conto di trading.
Attiva qui un conto eToro ed investi azioni reali e CFD
3. Scegliere i Broker migliori
Il terzo passo per comprare azioni sarà quello di scegliere il Broker azionario adatto per investire con successo! Infatti, un’altra domanda che tanti investitori alle prime armi si pongono è proprio il “dove” rivolgersi per investire in azioni.
Il metodo tradizionale per comprare azioni è quello di rivolgersi ad una Banca, comunicare all’operatore dello sportello la nostra volontà di acquistare titoli e procedere districandosi tra tutta la burocrazia del caso:
- Apertura conto titoli
- Imposta di bollo
- Spese di gestione annuali
- Costi sull’eseguito
Un procedimento lungo e soprattutto dispendioso! Non a caso, negli ultimi anni, sono sempre meno le persone che scelgono la banca per la compravendita azionaria. Stesso discorso per comprare azioni in Posta, gli oneri sono gli stessi.
Una novità che si è salita alla ribalta da qualche mese riguarda la possibilità di comprare azioni con Revolut.
La pubblicità di questa azienda promette di non far pagare commissioni fisse. Vero, peccato che ciò è valido solo per le prime 8 operazioni, decisamente poco. Superata questa soglia, si pagherà €1 per ogni eseguito.
Come comprare azioni senza intermediari? La strada più conveniente è quella di rivolgersi alle piattaforme di Trading specializzate in CFD. Si negozia online, non ci sono costi fissi e c’è modo di speculare anche al ribasso.
Senza dimenticare la facilità di negoziazione e di gestione del proprio capitale. Molti di questi broker permettono anche di comprare azioni con Paypal, il massimo della comodità e della sicurezza.
Clicca qui per comprare azioni in CFD sulla Metatrader Capex
Dove comprare azioni? Le migliori piattaforme per investire
Ecco di seguito una tabella completa con i migliori Broker in Italia che permettono di comprare azioni senza commissioni fisse e con la garanzia Europea:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Più nello specifico ci sono 3 ottimi Broker che si caratterizzano per alcuni servizi specifici, molto utili al momento di comprare azioni.
eToro
Con il Broker eToro è possibile compare azioni in diverse modalità: sia in completa autonomia che in modalità completamente automatica.
Come è possibile? Grazie al celebre Copy Trading, un sistema brevettato per il Trading automatico.
Il suo utilizzo è davvero semplice: c’è un motore di ricerca interno che serve a trovare gli investitori che hanno guadagnato di più nel passato e basta un click per cominciare a replicare tutte le loro operazioni.
Ricapitolando:
- Registrazione sulla piattaforma
- Selezione dei migliori Top Trader
- Click sul loro profilo per replicare l’operatività
In questo modo molti investitori alle prime armi possono anche imparare a investire in azioni osservando quello che fanno i migliori investitori di eToro, oltre ad ottenere le loro stesse identiche performance di rendimento!
Clicca qui per negoziare azioni in automatico con eToro
Per chi invece preferisce procedere in modo più autonomo ai propri investimenti eToro mette a disposizione oltre 2000 titoli azionari a livello globale negoziabili in CFD o acquistabili direttamente.
Acquistando direttamente le azioni si ha il vantaggio di diventare a tutti gli effetti azionisti della società, accedendo così a benefici come l’erogazione dei dividendi e sempre all’interno di una piattaforma regolamentata ma più economica rispetto a quella bancaria.
Se invece si preferisce avere la possibilità di ottenere un margine anche nel momento in cui il prezzo dei titoli scende, allora è opportuno optare per la negoziazione in CFD.
Tutte queste modalità sono accessibili anche su conto demo, che permette di testare le proprie abilità senza rischi e senza alcun limite di tempo.
Clicca qui per accedere al conto demo di eToro
XTB
Una delle piattaforme più intuitiva ed utilizzate in Europa risponde al nome di XTB.
Perché questo broker è così apprezzato? Per prima cosa, l’interfaccia è semplice ed intuitiva. Inoltre, tutti gli iscritti hanno la possibilità di accedere a tutti i migliori strumenti di formazione in modo completamente gratuito.
Con XTB anche chi non ha alcuna esperienza sul campo ha la possibilità di diventare un vero esperto di azioni e Borsa, grazie a:
- Conto demo gratuito e illimitato
- Trading Accademy
- Webinar settimanali tenuti da esperti
Grazie ai consigli e alle indicazioni di questi esperti è veramente semplice riuscire a raggiungere il successo, anche se si parte davvero da zero.
L’Academy XTB è particolarmente apprezzata per vari motivi: prima cosa, perché spiega le cose in modo chiaro, è gratuita ed è suddivisa per livelli.
Questo significa che parte dai concetti di base fino ad arrivare alle strategie di trading più avanzate, diventando così uno strumento estremamente utile anche per chi ha già delle competenze di base ma vuole ottenere risultati sempre migliori.
A questo si aggiunge il vantaggio di accedere ad una piattaforma altamente accessibile, che non richiede nessun deposito minimo e che mette a disposizione funzionalità e strumenti di trading avanzati che rispondono perfettamente anche alle necessità dei trader esperti e professionali.
Clicca qui per accedere a XTB ed alla sua Academy
Trade.com
Quando parliamo di Trade.com dobbiamo subito specificare il suo eccellente servizio di previsioni con indicazioni in tempo reale, fornite da esperti, per indicarci come investire al momento giusto.
Il tutto sotto forma di un “segnale” contenente le seguenti informazioni:
- Azione da comprare/vendere
- Orizzonte temporale
- Stop Loss e Take Profit
Non ci resterà che eseguire l’operazione che ci viene indicata, frutto dello studio di analisti esperti con anni di esperienza sui mercati.
Sarà ovviamente possibile partire da un conto Demo, con $100.000 virtuali per fare pratica senza nessun rischio:
Clicca qui ed iscriviti gratuitamente su Trade.com
Capex
Tra i migliori broker che permettono di comprare azioni su metatrader troviamo Capex, una piattaforma altamente personalizzabile che la rende accessibile a trader di tutti i livelli.
Capex mette a disposizione dei suoi utenti numerosi strumenti, tra cui:
- Conto demo: per far pratica su metatrader in modo gratuito e senza limiti di tempo
- Accademia Capex: un corso di trading che include oltre 70 video lezioni pensate appositamente per chi si approccia al mondo del trading per la prima volta
- Analisi e Previsioni della Trading Central: che permettono di fare scelte di investimento in modo ancora più semplice e consapevole
Per accedere a tutti questi strumenti ed iniziare ad investire su oltre 2.100 asset disponibili è indispensabile iscriversi sulla piattaforma ed attivare il proprio conto di trading. Il deposito previsto per iniziare ad operare su mercato reale è di €100.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni su Metatrader Capex
Come scegliere le azioni da comprare?
Come si decide che azioni comprare adesso? Per selezionare le migliori azioni da comprare in ogni momento bisognerà valutare 3 parametri:
- P/E: Price Earning
- ROE: Return on Equity
- EPS: Earning per Share
Questi indicatori offrono il giusto Mix di teoria e pratica, un aspetto necessario per entrare nel mondo degli investimenti azionari.
1. P/E Price Earning
Il rapporto Prezzo Utili offre un’indicazione fondamentale per il titolo azionario: ci indica qual è il costo del -cartellino-: più è basso e maggiori saranno le opportunità di fare un buon affare!
Attenzione: valori troppo bassi indicano un’azienda in cattiva salute. In generale, un rapporto intorno a 10 è un buon livello di P/E.
2. ROE Return on Equity
Questo parametro indica la capacità dell’azienda di generale reddito: un valore fondamentale al momento di comprare azioni.
Maggiore sarà il valore, più alte saranno le opportunità di un buon investimento.
3. EPS Earning Per Share
Altro importantissimo indicatore, EPS ci indica il rapporto tra gli utili generati ed il numero di azioni in circolazione.
Più sono gli utili generati e maggiore sarà la convenienza ad acquistare il titolo azionario.
Come classificare le azioni?
I titoli azionari non sono tutti uguali, in quanto differiscono per classificazione e tipologia. La principale distinzione viene fatta sulla base della capitalizzazione.
Ecco le principali tipologie di azioni negoziabili in Borsa:
- Large Cap: + 10 miliardi di Dollari
- Mid Cap: tra 2 e 10 miliardi di $
- Small Cap: tra 300 milioni e 2 miliardi di $
A questa classificazione possiamo aggiungere le cosiddette Penny Stocks: si tratta di azioni con un valore molto basso, solitamente inferiore ai $5. Spesso sono Startup appena sbarcate sul mercato ed in tal caso possono rivelarsi degli ottimi investimenti a medio termine!
Solitamente i migliori Broker permettono esclusivamente la compravendita di azioni Larga Cap, in quanto solide e meno volatili rispetto alle Mid e Small Cap.
Le azioni si dividono anche per due ulteriori tipologie:
- Value Investing
- Growth investing
Nel caso del Value Investing facciamo riferimento a titoli stabili, con un P/E basso e con una buona capacità di generare utili. Sono quindi adatte per investitori con bassa propensione al rischio.
Le azioni Growth investing hanno un P/E più elevato, generano meno utili ma hanno comunque un valore di mercato elevato. Si tratta di aziende ad alto potenziale, perfette per gli investitori che hanno una propensione al rischio medio/alta.
Scopri qui quali sono le migliori azioni Large Cap per investire
Quali sono le migliori azioni da comprare?
La redazione di TradingOnline.me ha svolto un grande lavoro per selezionare accuratamente le migliori azioni da comprare provenienti da tutto il mondo.
All’interno del nostro portale c’è una divisione chiara e precisa sui migliori titoli azionari suddivisi per continenti:
Ogni sezione elencata avrà dei Focus specifici dedicati ad ogni nazioni. Ad esempio, le azioni Europee conterranno delle guide dettagliate sulle migliori azioni Italiane o Tedesche. Oppure, in tema di azioni Asiatiche, ci sarà un approfondimento specifico sui migliori titoli Cinesi.
Il tutto sempre con un occhio interessato alle azioni emergenti sulle quali vale la pena puntare. Il coronavirus ha (purtroppo!) scombussolato i mercati finanziari, tuttavia dalle ceneri sono emerse aziende estremamente interessanti.
La nostra redazione terrà gli occhi aperti sui migliori titoli azionari sui quali puntare, aggiornando costantemente questa guida.
Ad oggi, per iniziare ad investire su qualcuno dei titoli elencati oltre ai colossi già noti come Amazon, basterà un investimento di soli €100.
Clicca qui per comprare le migliori azioni al mondo
Comprare azioni a Lungo termine
Un’altro elemento da avere ben chiaro prima di comprare azioni è legato all’orizzonte temporale ed agli obiettivi che ciascun investitore si pone.
Anche da questo punto di vista i titoli non sono tutti uguali e ci sono azioni che meglio di altre si prestano a rimanere nel portafoglio di chi le acquista per anni o addirittura per una vita intera.
Se l’obiettivo è quindi di investire a lungo termine è bene orientarsi su titoli di società che rispondono a specifiche caratteristiche.
Ecco gli elementi essenziali per comprare azioni da cassettista:
- Scegliere azioni con Rendimenti che permettono di battere l’inflazione
- Reinvestire utili e dividendi
- Sfruttare l’interesse composto
- Diversificare sia dal punto di vista settoriale che geografico
In linea generale le migliori azioni da divedendo tendono ad essere anche titoli scelti da chi decide di investire nel lungo periodo. Si tratta infatti di società capaci di continuare a crescere in modo continuo e costante nel corso degli anni.
Clicca qui per investire sulle migliori azioni da dividendo con eToro.
Comprare azioni: Falsi miti
Gli investimenti azionari sono un’attività finanziaria redditizia e, potenzialmente, aperta a tutti. Purtroppo ci sono dei falsi miti, duri a morire, che tengono lontane le persone dall’investimento azionario.
Bene, è arrivato il momento di sfatare tali credenze! Per fare ciò, noi di TradingOnline.me abbiamo riassunto i 3 falsi miti da sfatare al momento di comprare azioni, eccoli:
- Servono tanti soldi
- Si tratta di una pratica complessa
- Negoziare azioni è tutta una truffa
Occorre un capitale elevato
Molto spesso si pensa che per comprare azioni bisogna disporre di un capitale molto elevato: è completamente falso.
Quanto costa comprare azioni? Con le migliori piattaforme azionarie è possibile cominciare con poche decine di euro.
Ecco una tabella completa con i depositi minimi richiesti dai migliori broker per azioni:
BROKER | DEPOSITO MINIMO |
eToro | € 50 |
XTB | € 10 |
Capex | € 100 |
Plus500 | € 100 |
Trade.com | € 100 |
Un investimento senza dubbio alla portata di tutti, senza dimenticare che eToro offre anche l’opportunità di diventare dei veri e propri azionisti delle aziende di nostro interesse: tutto con soli €50!
Qui puoi attivare un conto Trading con €50
Comprare azioni è difficile
Si tratta di una delle peggiori convinzioni limitanti sull’acquisto di azioni. Pensare che sia difficile, infatti, significa rinunciare in partenza a questo tipo di investimento.
Ora, sicuramente comprare azioni non è un gioco e ci vuole impegno e studio per capire come funziona il mercato ed altri dettagli utili come a che ora comprare azioni o come limitare le perdite.
Ad oggi le piattaforme disponibili contengono guide che spiegano passo a passo come si fa a comprare azioni, come l’Academy XTB.
Tutti possono comprare azioni: quello che ci vuole è impegno e disciplina. Con pazienza e tanta pratica, i risultati positivi non tarderanno ad arrivare.
I mercati azionari sono una truffa
Molti credono che i mercati azionari siano manipolati e nascondano sempre delle truffe.
Purtroppo di truffe finanziarie ce ne sono tante ma è possibile evitarle con semplici accorgimenti. Ad esempio, utilizzando solo piattaforme autorizzate dove i conti degli investitori saranno al sicuro.
Inoltre, per evitare di cadere nelle trappole dei truffatori non bisogna mai credere a promesse di facili guadagni: con le azioni è possibile guadagnare, anche molto, ma non si diventa ricchi dalla sera alla mattina e ci vuole sempre tempo, impegno e studio.
Detto in altre parole, se trovi su internet la pubblicità di un programma miracoloso che ti farà diventare ricco con le azioni in 7 giorni, senza che tu debba fare nulla, stai sicuro che è una truffa: stanne alla larga!
Solo la banca offre sicurezza
Molti investitori credono che per comprare azioni in sicurezza occorre necessariamente rivolgersi in banca. Questo è un falso mito, poiché i Broker online regolamentati devono sottostare alle stesse normative in materia di sicurezza.
In altre parole, una volta ottenuta la licenza Europea, gli standard di sicurezza sono uguali per banca e broker online.
In tal caso dobbiamo spostare l’attenzione su altri aspetti, quali la convenienza, la facilità di utilizzo della piattaforma e la presenza di eventuali costi fissi.
Normative quali FCA, Consob o cySec sono sinonimo di garanzia per tutti gli intermediari che offrono i loro servizi in Europa.
Migliori strategie per comprare azioni
Come si fa a capire su quali azioni è conveniente puntare? Ci sono varie strategie che permettono di scegliere il titolo giusto.
Ecco di seguito alcuni utilissimi suggerimenti.
Trading sulle news
Molti investitori si basano sulle notizie: è evidente che se ci sono news positive sull’andamento di un’azione i suo valore salirà. Allo stesso modo, se ci sono notizie negative la quotazione delle azioni scenderà.
Gli investitori sanno anche che ci sono degli schemi generali che il prezzo delle azioni di solito segue. Ad esempio, se il prezzo di un’azione scende molto un giorno è possibile che salga, in modo robusto, il giorno dopo per un fenomeno che si chiama rimbalzo tecnico.
A livello generale, essere sempre aggiornati su tutto quello che succede è un modo utile per investire con maggiore consapevolezza anche nel lungo termine.
Money Management
Una delle funzioni più utili messe a disposizione dai migliori Broker si chiama stop loss, un’indicazione della perdita massima che si è disposti a subire su quell’operazione.
Per pigrizia o per ignoranza molti principianti non lo utilizzano, esponendosi quindi a rischi assolutamente inutili.
Un altro elemento fondamentale gestire al meglio il rischio legato all’investimento è il money management. Con questo sistema si andrà a suddividere il capitale a disposizione in piccole quote, solitamente mai oltre il 5% del totale.
Grazie al Money Management, anche se una singola operazione va male, le eventuali perdite saranno compensate dai profitti generati dalle altre operazioni.
Day Trading
Se si ha disposizione un capitale piccolo, le strategie che consentono di utilizzare i risultati migliori prevedono di comprare e vendere azioni in giornata.
Chi ha €200 euro da investire deve puntare a ottenere il massimo in poco tempo: ecco perché queste strategie prevedono, appunto, di comprare e vendere azioni in giornata.
Per fare operazioni a breve termine è veramente fondamentale operare esclusivamente con piattaforme che non applicano commissioni.
Solitamente queste strategie possono essere definite Scalping o Intraday. Al termine della giornata, chiuderemo la piattaforma senza lasciare nessuna operazione aperta durante la notte.
Comprare azioni prima dell’apertura
Una tecnica molto usata dagli investitori più furbi è quella di comprare azioni prima dell’apertura, per approfittare ad esempio di notizie diffuse a mercato chiuso.
Per motivi di regolamentazione, infatti, le notizie che possono influenzare pesantemente il prezzo vengono diffuse proprio quando i mercati sono chiusi. Ecco che una strategia intelligente consiste proprio nel comprare le azioni prima che il mercato apra, approfittando delle notizie.
Come si fa? Semplice: basterà piazzare un ordine pendente sulla nostra piattaforma e tenersi pronti a speculare sia al rialzo che al ribasso, a seconda della natura della News.
Comprare azioni conviene?
Molti investitori si chiedono se comprare azioni conviene ancora oppure se è il caso di rivolgersi ad altri Asset. Ebbene, nel corso della storia l’investimento azionario si è dimostrato tra i più profittevoli in assoluto.
Per rendercene conto possiamo dare un’occhiata all’andamento storico dello Standard&Poors Statunitense, uno degli indici di Borsa più famosi al mondo:
Si vede un Trend rialzista impressionante che non fa altro che confermare la nostra tesi: investire in azioni conviene ancora!
Certo per investire in azioni con successo occorre seguire delle indicazioni utili, quali:
- Scegliere il momento giusto per entrare a mercato
- Diversificare i nostri investimenti
- Adottare un Money Management adeguato
In particolare sarà importante costruire un portafoglio azionario diversificato, con almeno una decina di titoli, in modo da distribuire il rischio e bilanciarlo. Non è mai conveniente comprare una sola azione e puntare tutti i nostri risparmi su di essa!
Ne consegue che adottare una buona strategia di Money Management, dove non andremo ad investire oltre il 5% del nostro capitale su una singola operazione, ci aiuterà a preservare il denaro nel corso del tempo.
Tutorial per iniziare a comprare azioni
Ecco un video ben fatto che spiega passo dopo passo come fare per iniziare a comprare azioni su eToro:
Conclusioni
In questa guida abbiamo reso chiaro come comprare azioni in 3 semplici passi.
Questo investimento può rivelarsi davvero una scelta vincente a patto di scegliere le migliori Piattaforme e selezionare i migliori titoli azionari sui quali puntare.
Comprare azioni non è un gioco, anche se purtroppo è entrata nell’uso comune l’espressione giocare in Borsa. Il consiglio è quello di studiare, fare pratica su un conto Demo e successivamente effettuare il deposito minimo per iniziare a comprare azioni sui mercati!
Ecco la tabella con i migliori Broker che offrono registrazione gratuita e conto Demo con soldi virtuali. Basterà cliccare sopra la piattaforma che ci piace di più e completare l’iscrizione in pochi minuti.
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service)
FAQ
Sicuramente scegliendo le migliori piattaforme che operano con contratti CFD, evitando quindi commissioni fisse e spese sull’eseguito.
In Italia abbiamo diverse piattaforme valide e regolamentate. All’interno della nostra guida la lista con i migliori Broker in Italia.
Erroneamente a quanto si possa pensare, il capitale che occorre è minimo se si scelgono le piattaforme con CFD. Grazie all’effetto leva, è possibile investire anche solo €100 iniziali.
Difficile effettuare una previsione affidabile, tuttavia Amazon continua la sua rincorsa e ad oggi molte aziende del settore farmaceutico stanno ottenendo buone performance.