Bitcoin Era funziona? Sono tanti gli utenti che in queste settimane ci hanno fatto questa domanda. Per essere precisi sarebbe il caso di dire che siamo stati letteralmente inondati di mail!
Questo sistema sta facendo molta pubblicità ad un sistema che almeno a primo impatto sembra nascondere una losca strategia.
Ormai TradingOnline.me è un punto di riferimento per chi inizia a investire online e vuole sapere tutto sui sistemi per investire con successo, allora abbiamo deciso di rispondere a tutti coloro che ci hanno scritto.
Abbiamo deciso di farlo attraverso questa guida, che contiene la risposta a tutti i dubbi su Bitcoin Era, ma non solo.
🎯 Metodo | Bitcoin Era |
⭕ Modalità | Investimento automatico |
💰 Investimento iniziale | €250 |
⚖️ Licenza ufficiale | ❌ |
🔥 Migliore Alternativa | Copy Trading |
Funziona davvero Bitcoin Era? Purtroppo no, dal momento che l’algoritmo miracoloso che promette guadagni copiosi in realtà non esiste. Anche la Consob ha deciso di inserire il sistema nella sua Black List.
Nel corso della guida troverai anche informazioni preziose su eToro, una delle piattaforme per investimenti più famosa e sicura del mondo, soluzione consigliata per i principianti che vogliono iniziare ad investire in automatico sul Bitcoin senza errori e senza fregature.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Indice
Cos’è Bitcoin Era
Come funziona Bitcoin Era? Gli hacker dietro a questo metodo promettono guadagni stratosferici a fronte di un piccolo investimento iniziale: €250. Questi soldi purtroppo, vengono inesorabilmente persi.
Piccolo si fa per dire: per chi è in difficoltà economica, caso che riguarda praticamente la maggioranza degli utenti che cadono in queste trappole, anche poche centinaia di euro possono fare la differenza.
Purtroppo quando si hanno forti problemi dal punto di vista economico e poca conoscenza del mondo degli investimenti online, capita di lasciarsi abbindolare da chi promette ricchezze facili.
Come funziona Bitcoin Era
La storia è sempre la stessa: gli utenti depositano e vedono le somme sparire. Non appena si accorgono di questa situazione, vengono contattati da un membro dello staff del sito. Quest’ultima, tranquillizza affermando che il motivo della sparizione dei soldi è un problema tecnico.
Come risolverlo? Con un altro deposito. C’è chi, prima di accorgersi che qualcosa non andava, ha depositato anche 3 o 4 volte. C’è chi si è letteralmente rovinato per questo motivo, trovandosi in una situazione peggiore rispetto a quella in cui era prima di provare Bitcoin Era.
In merito a questo sistema, è bene specificare che la figura del manager di Formula 1 Flavio Briatore non ha nulla a che vedere con questi truffaldini, così come quella di Matteo Salvini.
Quindi ogni pseudo recensione o testimonianza di vip non è altro che una bugia creata ad arte per accaparrare maggior consenso.
Quindi come funziona Bitcoin Era? Ecco i 4 passaggi chiave di questa truffa:
- Pubblicità ingannevole su internet
- Richiesta di €250 per l’iscrizione
- Promessa di guadagni superiori a €2.000 al giorno
- Incasso della quota di iscrizione e sparizione dei soldi
Conclusione: una truffa come tante!
Bitcoin Era è una Truffa?
Quello che possiamo dire è che Bitcoin Era è uno Scam e con il suo sistema non solo non si guadagna nulla, ma si perde anche quanto inizialmente investito: recuperare queste somme è impossibile, visto che il denaro finisce quasi immediatamente in paradisi fiscali.
In ogni caso, Bitcoin era è già stato segnalato dalla Consob come sistema truffaldino da evitare, ecco la prova della messa in blacklist:
L’unica difesa possibile contro questi sistemi, consiste quindi nel non iscriversi a portali come questo, lo ribadiamo: Bitcoin Era è una truffa!
Come già ricordato, il solo fatto che promettano soldi facili dovrebbe far pensare. Guadagnare con il Bitcoin è possibile, ma non certo da un giorno all’altro e senza un po’ di formazione alle spalle.
Alternative a Bitcoin Era
Quali sono le alternative a Bitcoin Era? Chi si avvicina a questo sistema solitamente è attirato dall’idea di investire in automatico con le criptovalute. La buona notizia è che sul mercato esistono davvero piattaforme sicure che permettono di farlo.
Una delle migliori opzioni disponibili è offerta da eToro che oltre ad essere dotato di licenza per operare su territorio Italiano ed europeo, permette di investire anche a chi parte da zero.
In che modo? Grazie al Copy Trading che permette di copiare in tempo reale le operazioni dei migliori investitori della piattaforma.
Gli utenti di eToro possono infatti cercare i trader da copiare grazie ad un motore di ricerca interno che permette di scegliere gli investitori di proprio interesse sulla base di diversi criteri: Paese di provenienza, profilo di rischio e soprattutto, dal numero di persone che li seguono.
Ecco nel dettaglio come funziona il Copy Trading:
- Registrazione su eToro
- Selezione del trader nell’area Copy Portfolio
- Consigliabile sceglierne almeno 5, con un semplice click
- Controllo quotidiano delle performance
Tutto questo è gestibile anche tramite il conto demo. Grazie a questo strumento, si ha modo di esercitarsi con denaro virtuale, ossia con la possibilità di fare pratica senza rischiare i propri risparmi.
Solo dopo aver acquisito esperienza ed aver selezionato i trader migliori che investono in Bitcoin, è opportuno passare al conto reale. Per attivarlo, è sufficiente effettuare un deposito a partire da 50 euro.
Clicca qui per inscriverti gratis su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Bitcoin Era: Recensioni
Bitcoin Era è uno dei tanti sistemi che promettono soldi facili con il trading di Bitcoin. Ogni volta che ci troviamo davanti a una situazione del genere, ad essere sinceri nutriamo molte perplessità. Sappiamo infatti bene che, nel trading online e in qualsiasi altro ambito, i soldi facili non esistono.
Anche in questo caso, abbiamo però deciso di documentarci, così da offrire ai nostri lettori una guida il più possibile approfondita. Siamo quindi partiti dall’analisi delle recensioni delle persone che hanno effettivamente utilizzato questo sistema.
Quello che abbiamo trovato non ci è piaciuto affatto: su Trustpilot la pagina relativa a Bitcoin Era è stata completamente bloccata.
Questo dimostra che non solo il servizio proposto da bitcoin era non funziona, ma tutto ciò che lo riguarda è sottoposto al blocco da parte delle autorità.
Confronto Bitcoin Era Vs eToro
Certo, è già abbastanza chiara la scelta su dove investire i nostri soldi a prescindere se si sceglie di investire in Bitcoin o su altre criptovalute.
Ma ecco una tabella comparativa con la finalità di riepilogare tutte le informazioni specificate fino ad ora.
⭐ SISTEMA | Bitcoin Era | eToro |
⚖️ REGOLAMENTAZIONE | NO | SI |
📑 LICENZA EU | NO | SI |
🧑💻 CONTO DEMO | NO | SI |
🤝 ASSISTENZA AL CLIENTE | NO | SI |
💰 DEPOSITO RICHIESTO | € 250 | € 50 |
Risulta evidente che eToro è la soluzione migliore in assoluto per investire in sicurezza e senza correre rischi inutili. Ecco il link per accedere subito al conto demo:
Clicca qui per registrarti su eToro in modalità Demo
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Occhio alle truffe!
Nel corso delle indagini su Bitcoin Era, ci siamo accorti di aver già visto i contenuti di questo sito. Il sistema in questione altro non è che la replica di altri. La home, infatti, è uguale in tutto e per tutto a quella di sistemi come:
- Bitcoin System
- Trust Investing
- Bitcoin Profit
- Crypto Genius
- Bitcoin Revolution
- Bitcoin Bank
- Quantum AI
- Ethereum Code
- Coinspace
- Yuan Pay
La lista potrebbe essere molto più corposa. A livello generale, anche il meccanismo è sempre uguale. Si promettono soldi facili, si invoglia l’utente ad investire e successivamente… scompaiono tutti! Con i soldi del malcapitato utente, ovvio!
Ecco un video che spiega cos’è Bitcoin Era e come difendersi da truffe simili:
Come recuperare i soldi persi?
Il primo modo per non perdere soldi è quello di evitare di cadere in truffe simili. Si vede chiaramente che sono sistemi irrealizzabili e che puntano tutte sulle illusioni da vendere ai malcapitati di turno.
Recuperare i soldi persi in truffe come Bitcoin Era è complesso, poiché questi sistemi sono fraudolenti e con sede in paradisi fiscali. Non sarà facile ottenere rogatorie internazionali per poter procedere con le indagini.
Soprattutto, il costo degli avvocati sarà molto più corposo dei €250 persi.
L’unica soluzione percorribile consiste nel verificare se la nostra banca applica il Chargeback. Si tratta di un meccanismo di protezione contro le truffe online, quindi potrebbe essere possibile ricevere un rimborso se presentiamo la richieste nei tempi e nei modi indicati.
Detto questo la modalità per stare sicuri è sempre la stessa: non credere alle truffe come Bitcoin Era.
Quali sono le opinioni su Bitcoin Era?
Ovviamente le opinioni su sistemi del genere sono molto negative. Spesso la gente si rende conto di essere stata truffata, poco dopo aver investito il denaro.
Nessun rendimento in arrivo e nessuna spiegazione dall’assistenza clienti: ecco che ci si accorge di essersi imbattuti in una truffa. Coloro che si sfogano sul Web scrivono recensioni negative e piene di rabbia per essere stati raggirati.
Attenzione: sul Web si trovano anche numerose recensioni false su Bitcoin Era, scritte ad arte dai promotori del sistema per convincere gli utenti della bontà del progetto.
Spesso sono recensioni troppo cariche di entusiasmo, con nomi improbabili e con parole tradotte male. Insomma, riconoscere le false recensioni è abbastanza facile.
Conclusioni
Abbiamo appena visto che Bitcoin Era non solo non funziona, ma fa anche perdere tutti i soldi inizialmente investiti.
Queste somme finiscono in un vero e proprio buco nero finanziario, dove è impossibile recuperarle.
Per evitare che altre persone cadano nelle grinfie di questi hacker, abbiamo ribadito che il miglior modo per difendersi da queste truffe è non cedere a sistemi come Bitcoin Era (e i suoi cloni).
Quando si investe online non esistono favole: bisogna mantenere i piedi per terra e ricordare che tutti i risultati hanno alle spalle impegno, ma anche errori.
Grazie a broker regolamentati come eToro fortunatamente è possibile investire in Bitcoin in tutta sicurezza. Quindi senza il rischio di incorrere in truffe e con una piattaforma che mette bene in chiaro le cose, specificando fin da subito che il trading online può essere rischioso.
Come già detto, eToro ha anche l’immenso vantaggio del Copy Trading, meccanismo che consente di prendere a modello chi, dati alla mano, ha ottenuto risultati investendo in Bitcoin.
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Ora che sei arrivato alla fine della guida, speriamo davvero di esserti stati d’aiuto. Se vuoi, puoi anche condividere questo articolo con i tuoi contatti social su Facebook e non solo. Permetterai a tante altre persone interessate a investire nella regina delle criptovalute di salvarsi dal pericolo di Bitcoin Era.
FAQ
No, è un finto sistema di investimento automatico che mira solo a truffare gli iscritti.
Ci si registra pagando €250 in cambio di un sistema che genera migliaia di euro al giorno. Tutto falso, dopo aver versato i soldi, non accade nulla.
Si, ed è stato anche inserito nella sezione di avviso ai risparmiatori, oltre che nella black list.
Si, un esempio è il Copy Trading di eToro, un metodo reale e certificato per investire copiando l’operatività dei trader più bravi della piattaforma. Tutte le info nella nostra guida!