Questo articolo vedremo nel dettaglio come investire in materie prime visto che molti investitori optano proprio su questo mercato per diversificare il portafoglio oppure per effettuare operazioni di Hedging (Copertura).
Si tratta di una delle più valide scelte alternative all’investimento su azioni o nel mercato Forex.
Con il termine materie prime si identificano i materiali e prodotti usati per produrre altre tipologie di beni. L’investimento su di esse costituisce uno degli strumenti finanziari più importanti per il trader.
Vi sono materie prime particolarmente ambite da chi opera sui mercati finanziari: il petrolio, l’oro e l’argento. Queste sono solo le più note al grande pubblico, ma non sono le sole sulle quali vale la pena puntare.
In generale, le soluzioni di investimento attraverso le materie prime sono piuttosto ampie e variegate. Il termine “Commodity” è quello utilizzato dagli economisti per identificare le materie prime da investimento.
Nel corso della guida spiegheremo nel dettaglio questi concetti e parleremo anche delle piattaforme come eToro, perfette per investire sulle materie prime.
Indice
Cosa sono le Materie prime
Con il termine materie prime (Commodity) facciamo riferimento a materiali utilizzati nella produzione di beni, come il petrolio, oppure per il consumo finale (ad esempio il caffè).
A seguito di processi di lavorazione industriali, ecco che la materia prima grezza viene trasformata in un bene finale dai molteplici utilizzi.
Il valore delle Commodity varia a seconda della stagionalità ed altri fattori di natura macroeconomica, anche se diverse materie prime sono ben note per essere un “bene rifugio” nei cicli negativi dell’economia mondiale.
In sostanza l’andamento di queste commodity rispecchia regole e condizioni che se ben comprese permetteranno di speculare con successo, grazie all’intermediazione dei migliori Broker per commodity.
Migliori materie prime sulle quali investire
Di Commodity ne abbiamo una grande varietà e si possono fare decine di investimenti finanziari diversi.
Tuttavia, alcune sono considerate di nicchia, per via del fatto che solo gli addetti ai lavori tendono a negoziarle. Al contrario, ne abbiamo diverse che ormai sono entrate nel portafoglio titoli di moltissimi Trader.
Quali sono le materie prime più negoziate? Ecco le 5 commodity con il volume di negoziazione più alto:
- Oro
- Petrolio
- Argento
- Gas naturale
- Caffè
Scopriamo adesso tutte le loro caratteristiche principali con la relativa quotazione in tempo reale.
1. Oro
La commodity più scambiata da chi decide di investire in borsa in materie prime è l’oro, classificato anche tra i beni rifugio. Questo termine indica che gli investitori si rivolgono al metallo giallo in periodi di forte incertezza economica.
In altre parole, quando è troppo rischioso investire su azioni o altri Asset tradizionali, ecco che questi investitori parcheggiano nell’oro i loro risparmi.
Per questo motivo, il valore di questa materia prima tendere a rimanere tutto sommato stabile in periodi di stabilità economica per poi aumentare di valore durante i momenti di crisi economica. Due esempi lampanti?
- Crisi del 2008
- Coronavirus nel 2020
In entrambi i casi, il valore dell’oro è schizzato nel giro di poche settimane.
Cosa influenza il prezzo dell’oro? Ecco i principali aspetti:
- Politiche monetarie
- Politiche geopolitiche
- Catastrofi naturali
- Andamento del dollaro americano
Clicca qui per negoziare l'oro senza costi fissi
2. Petrolio
In tantissimi nel mondo della finanza guardano al petrolio quando vogliono diversificare il portafoglio o semplicemente effettuare investimenti speculativi nel breve termine. Infatti, i volumi di scambio sono davvero elevati e questo offre un’ottima volatilità al titolo.
Cosa determina la sua quotazione? Gli aspetti principali che determinano il prezzo dell’oro nero sono i seguenti:
- Politiche dei Paesi Opec
- Meccanismo di domanda/offerta
- Andamento dell’economia globale
Per quanto il concetto potrà sembrare banale, un’economia in salute spinge verso la produzione di beni destinati alla vendita.
Ecco che il petrolio si rivela sempre più determinante considerati i suoi molteplici utilizzi (plastica, carburante etc etc). Al contrario, un’economia ferma come accaduto con il Coronavirus, spinge la domanda globale a ridursi. Addirittura ad Aprile 2020 con il mondo in Lockdown il petrolio toccò prezzi negativi.
In generale, per investire in petrolio è importante conoscere le dinamiche del mercato e sfruttare l’alta volatilità che ne consegue, al fine di realizzare profitti interessanti!
Investi sul petrolio cliccando qui
3. Argento
Meno scambiato rispetto alle altre due commodity, l’Argento gode comunque di ottima popolarità tra gli investitori. Nonostante una flessione durata anni, negli ultimi mesi c’è stata una riscossa del metallo grigio, con la quotazione quasi raddoppiata: ad oggi sfiora i $30.
Scopri i vantaggi del Trading sull'argento cliccando qui
4. Gas Naturale
Il Gas Naturale è una delle commodity maggiormente osservate dai trader. Soprattutto a seguito della svolta Green che molti Governi stano adottando, le attenzioni si sono rivolte proprio al Gas in quanto molto più “pulito” ed economico rispetto al petrolio.
Seppur con una quotazione molto stabile, diversi analisti ritenevano che il prezzo del Gas naturale fosse in grado di rompere il livello di resistenza posta a $10.
Si tratta di una previsione completamente da rimettere in discussione soprattutto ora che l’attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina ha distrutto gli equilibri economici e politici con l’Europa e il resto del mondo.
La Russia è infatti uno dei maggiori distributori di gas naturale a livello globale e la reazione dei Paesi importatori potrebbe determinare grossi guadagni o grosse perdite a seconda di come evolverà la guerra.
Per ora la strada migliore per investire nel gas è optare per i CFD che sono in grado di generare margine a prescindere che le quotazioni del gas vadano al rialzo o al ribasso.
Investi sul Gas naturale senza commissioni fisse
5. Caffè
Oggetto di numerose controversie, il caffè è parte delle commodity agricole. I suoi volumi di scambio sono in continua crescita e tutto ciò sembra andare a discapito dei produttori, spesso piccole associazioni che denunciano sfruttamenti da parte delle multinazionali.
Aldilà di questi aspetti politici e sociali, in molti hanno messo gli occhi sul caffè per diversificare il portafoglio e per puntare su una materia prima di nicchia, non abituata alla luce dei riflettori come petrolio oppure oro.
Negozia il caffè con i contratti CFD senza costi
Come posso investire in Materie Prime?
Abbiamo già specificato che investire in materie prime è di solito una scelta vincente. Ovviamente chi investe in commodity non acquista materialmente il bene ma lo negozia per mezzo dei contratti Futures nei mercati più noti, quali ad esempio:
- New York Mercantile Exchange
- Chicago Board of Trade
- London Metal Exchange
Certo, comprare materialmente un barile di petrolio potrebbe risultare complicato a livello logistico! Scherzi a parte, una delle maniere più intelligenti per investire in materie prime è costituita dai CFD (Contratti per Differenza). Si tratta di contratti finanziari molto pratici da utilizzare, che consentono di speculare su un Asset detto sottostante.
Facciamo l’esempio del CFD avente come sottostante il petrolio. Ebbene, sarà possibile eseguire due operazioni:
- Attivare il CFD rialzista per guadagnare con l’aumento del prezzo, cliccando su “compra”.
- Attivare il CFD ribassista per guadagnare quando il prezzo scende, semplicemente cliccando su “vendi”.
Grazie ai contratti CFD sarà possibile speculare sulle commodity di tutto il mondo semplicemente con un click! Quali piattaforme permettono questo genere di investimento? Scopriamolo nel successivo paragrafo.
Migliori piattaforme per investire in Materie Prime
Fino a questo momento abbiamo analizzato solo in teoria gli investimenti in commodity, adesso passeremo ad esaminare l’aspetto pratico dell’investimento.
Quali sono le migliori piattaforme CFD per investire sulla materie prime? A nostro avviso sono 3 le piattaforme su cui investire in materie prime conviene anche a chi è alle prime armi. :
- Capex
- XTB
- eToro
Abbiamo preso in considerazione aspetti quali: il numero di commodity nel paniere, gli spread e la velocità delle piattaforma. Inoltre, la nostra scelta si è orientata verso Broker altamente accessibili sia dal punto di vista dei costi che della fruibilità della piattaforma da trader di qualsiasi livello.
Ecco la nostra recensione completa:
Capex
Le piattaforme di trading offerta da Capex sono adatta alle esigenze di trader di tutti i livelli. Il broker mette infatti a disposizione:
- Web Trader
- Metatrader
- App
Su cui è possibile accedere a tutte le tipologie di commodities. E’ infatti possibile fare trading su Oro e Platino ma anche investire nelle Materie prime agricole come mais, caffè e cotone.
A questo si aggiungono poi funzionalità di trading esclusive e risorse formative come l’Accademia Capex ed il conto demo gratuito su cui far pratica senza rischi.
Per accedere subito alla piattaforma ed alle risorse Capex, inizia da Qui
XTB
XTB è l’altra grande piattaforma dedicata ai principianti che vogliono cominciare a investire in materie prime senza commettere errori. La piattaforma è estremamente semplice ed intuitiva, anche un vero principiante riesce a operare senza difficoltà.Chi vuole approfondire il tema degli investimenti speculativi ha la possibilità di scaricare gratis un Ebook estremamente chiaro e completo, oppure iniziare a seguire il corso disponibile all’interno della XTB Academy.
Si tratta di una formazione gratuita al 100% e suddivisa per livelli di difficoltà, fruibile anche in mobilità che viene integrata da video di approfondimento giornaliero e webinar settimanali per non perdere nessuno dei trend di mercato.
Tra gli altri vantaggi di XTB c’è anche la possibilità di utilizzare un ottimo conto demo che consente di investire denaro virtuale ed un deposito minimo di soli 10 euro che rendono la piattaforma accessibile praticamente a chiunque.
Curioso di scoprire tutte le materie prime negoziabili su XTB? Ecco il Link per la registrazione gratuita:
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui
eToro
eToro è una delle migliori piattaforme per investire sulle materie prime: è la scelta preferita di molti principianti ma anche di molti esperti.Qual è il vantaggio principale di eToro? Oltre a essere professionale ed intuitiva, eToro è l’unica piattaforma per investire online che offre anche la possibilità di copiare, in modo completamente automatico, quello che fanno gli investitori più bravi della piattaforma.
In altre parole, si tratta del più grande social network degli investitori al mondo dove i principianti possono trovare gli investitori che nel passato hanno ottenuto i migliori risultati e li possono selezionare per la copia automatica.
In questo modo si ottengono risultati da subito e può anche imparare a investire osservando quello che fanno i migliori.
Per investire in automatico sulle materie prime, ecco il Link:
Puoi iscriverti gratis su eToro cliccando qui
Fondi di investimento sulle Materie Prime
Chi investe sulle materie prime può anche valutare la sottoscrizione di fondi comuni di investimento specializzati in commodities. L’investimento sul prodotto, in questo caso, non sarà diretto ma indiretto.
Tuttavia, con questa sottoscrizione si va incontro a commissioni abbastanza onerose. I guadagni sono legati all’abilità del gestore del fondo e alla sua possibilità di andare anche al ribasso sui mercati.
Al contrario, con una piattaforma CFD è semplice scegliere di andare al rialzo o al ribasso e trarre profitti sia quando i prezzi salgono sia quando scendono. I fondi di investimento, per questioni di carattere normativo, non possono guadagnare quando i prezzi scendono: per loro è vietato andare al ribasso.
Forse proprio per questo motivo le performance dei fondi di investimenti in materie prime, negli ultimi anni, si sono rivelate al di sotto delle aspettative.
ETF materie prime globali
Gli ETF sulle materie prime sono diventati molto popolari. Di cosa si tratta? Possiamo dire che sono dei fondi che replicano un indice sulle materie prime ed effettuano negoziazioni sulla borsa valori. Sono, insomma, contratti finanziari che ci consentono un’esposizione sul mercato delle commodities senza la necessità di possedere fisicamente il bene in questione.
Come scegliere il migliori ETF sulle materie prime? Basterà selezionare con cura alcune importanti parametri come quelli che seguono:
- Liquidità
- Potenziale di diversificazione
- Importanza economica delle società presenti
- Future a breve o a lunga scadenza
Ad oggi le migliori piattaforme che offrono il trading degli ETF attraverso i contratti CFD sono Capex, XTB ed eToro.
Al loro interno è presenta una vasta scelta di asset, con performance e caratteristiche tecniche di ogni singolo ETF.
Conclusioni
Investire in Materie Prime può essere una scelta vincente ma è necessario operare in maniera intelligente, scegliendo solo piattaforme sicure e affidabili.
Inoltre, è importante capire che per ottenere i migliori risultati è fondamentale investire sia al rialzo che al ribasso, utilizzando i CFD. La quotazione delle materie prime, in contesti come quello attuale, può essere volatile e bisogna quindi essere in grado di guadagnare in qualunque condizione di mercato.
Inoltre, occorrerà prestare attenzione alle cosiddette Commodity Currencies per un Trading ancora più profittevole.
Altre modalità di investimento, come Fondi comuni o ETF rappresentano soluzioni interessano ma presentano costi di gestione elevati e la possibilità di guadagnare solo in caso di rialzo dei prezzi.
Per questo motivo, investire su materie prime conviene ancora di più se si scelgono piattaforme come Capex, XTB ed eToro che ne permettono l’acquisto, la negoziazione CFD ed anche l’investimento in ETF.
Ecco il link per accedere direttamente:
-
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
FAQ
L’acquisto effettivo della commodity (oro, petrolio etc etc) risulta complicato. Per questo motivo la soluzione migliore è investire attraverso i contratti CFD, senza necessità di acquistare materialmente il bene.
Per due ragioni. La prima di convenienza, dal momento che con i CFD si può speculare anche in caso di ribasso del prezzo. La seconda è più pratica, dal momento che acquistare materialmente barili di petrolio potrebbe risultare complesso!
Tutti i migliori Broker CFD permettono di negoziare le commodity senza commissioni fisse e con spread vantaggiosi.
In primo luogo il petrolio, seguito dall’oro e dal gas naturale. Più distaccate per volumi di negoziazione il caffè e l’argento.