Scegliere le migliori azioni da comprare è un ottimo modo per aumentare il proprio patrimonio e garantire il proprio futuro finanziario.
Quando si selezionano i titoli da aggiungere in portafoglio nel 2023, è importante considerare quali società hanno un solido track record di performance e le migliori prospettive di successo a lungo termine.
Un buon modo per valutare questo aspetto è quello di esaminare il rendimento delle loro attuali offerte di prodotti e di quali nuovi prodotti o servizi potrebbero introdurre.
Con l’attuale clima economico e l’incertezza causata da guerre, turbolenze politiche e inflazione, è però importante restringere ulteriormente il campo, selezionando titoli che offrono il miglior potenziale di crescita ed elevato livello di stabilità.
Una delle migliori strategie consiste nello scegliere una piattaforma che dia accesso ad un’ampia selezione di titoli e che permetta di creare un portafoglio diversificato che comprenda un mix di settori diversi.
In questo modo è possibile ripartire il rischio su più attività, pur mantenendo un’esposizione alle potenziali opportunità di crescita.
Su eToro ad esempio, è possibile creare un portafoglio diversificato dei migliori titoli da acquistare nel 2023 scegliendo tra oltre 2000 asset di aziende di vari settori come tecnologia, sanità, energia e intrattenimento.
In più sulla piattaforma si ha la possibilità di scegliere se operare in completa autonomia, sfruttando i suggerimenti di altri trader con il social trading o copiando le operazioni dei migliori trader della Piattaforma con il copy trading.
Tutti i servizi eToro sono testabili anche in modalità demo.
Clicca qui per accedere subito alla piattaforma di eToro
Quali sono le migliori azioni da comprare nel 2023? Ecco la lista della 10 società da prendere in considerazione per investire oggi e per il futuro:
- 🥇 Amazon (AMZN): leader e-commerce a livello globale
- 🥈 Eli Lilly (LLY): storico gigante farmaceutico americano
- 🥉 T-Mobile (TMUS): 5G e rivoluzione mobile
- 🏅 Dollar General (DG): miglior rivenditore discount
- 🏅 Walt Disney Company (DIS): migliore azienda di intrattenimento
- 🏅 Wells Fargo (WFC): gruppo bancario leader in America
- 🏅 AMD (AMD): miglior produttore di chip e innovatore tecnologico
- 🏅 Halliburton (HAL): migliore società di servizi petroliferi globale
- 🏅 Redford Industrial Realty (RIF): miglior REIT industriale
- 🏅 Tesla (TSLA): colosso dell’e-mobility e migliore azienda Green
Questi titoli azionari offrono una combinazione unica e interessante di sicurezza finanziaria, potenziale di guadagno e opportunità di crescita. Vediamo nel dettaglio le loro caratteristiche e cosa le rende ben posizionate per offrire forti rendimenti in futuro.
Indice
Amazon (AMZN)
- Capitalizzazione di Mercato: circa 1.500 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 75.20
- Dividendo: N/D
Amazon è una nota multinazionale tecnologica che si occupa di e-commerce, intelligenza artificiale (AI), streaming digitale e cloud computing.
Fondata nel 1994 da Jeff Bezos, Amazon è diventata uno dei maggiori rivenditori online al mondo e continua a dominare molti mercati.
L’azienda ha conseguito una redditività costante, introducendo rapidamente nuovi prodotti e servizi che hanno riscosso un grande successo.
Amazon beneficia inoltre di un’ampia gamma di fonti, tra cui la potente infrastruttura logistica, l’estesa rete di distribuzione, il servizio di abbonamento Prime e, più recentemente, gli investimenti in servizi web e AI.
Amazon è anche diventata una delle aziende più innovative al mondo, sfruttando la sua potente tecnologia e le sue risorse per creare prodotti e servizi unici come Amazon Web Services e la sua incursione nelle tecnologie di intelligenza artificiale.
Grazie ad un bilancio solido, con molta liquidità a disposizione e nessun debito a lungo termine, Amazon è un ottimo investimento a lungo termine per gli investitori che cercano una crescita costante nel tempo.
Le azioni della società hanno costantemente sovraperformato il mercato e offrono ai potenziali investitori un buon rendimento.
Eli Lilly (LLY)
- Capitalizzazione di Mercato: oltre 130 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 16.47
- Rendimento del dividendo: 2,46%
Eli Lilly è una delle principali aziende farmaceutiche al mondo e produce farmaci per diverse malattie, tra cui trattamenti per il diabete, il cancro, le malattie cardiache e altro ancora.
Oltre ai suoi principali segmenti di attività (farmaci e salute animale), Eli Lilly offre anche prodotti diagnostici, prodotti per la salute dei consumatori e dispositivi medici.
Eli Lilly vanta una lunga storia di eccellenti risultati finanziari, con una crescita costante degli utili nel corso degli anni e dividendi consistenti.
Anche il prezzo delle azioni della società è in costante aumento, il che significa che gli investitori possono contare su un affidabile apprezzamento del capitale. Inoltre, opera in un settore altamente regolamentato che contribuisce a creare un ambiente economico stabile e prevedibile.
Dalla sua fondazione nel 1876, Eli Lilly è cresciuta fino a diventare una delle aziende farmaceutiche leader a livello mondiale ed è ben posizionata per continuare la sua crescita in futuro.
T-Mobile (TMUS)
- Capitalizzazione di Mercato: circa 139,2 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 22.4
- Rendimento del dividendo: 0,7%
T-Mobile è uno dei quattro principali fornitori di reti wireless degli Stati Uniti. Questo gigante delle telecomunicazioni ha una lunga storia, essendo stato fondato nel 1994 e avendo completato numerose fusioni e acquisizioni nel corso degli anni.
Attualmente T-Mobile opera come filiale della società di telecomunicazioni tedesca Deutsche Telekom AG e serve più di 81 milioni di clienti in tutto il mondo.
L’azienda vanta solide finanze, con un impressionante ritorno sul capitale investito del 10,6% e un patrimonio totale di oltre 75 miliardi di dollari.
T-Mobile ha anche un portafoglio diversificato di prodotti e servizi, che vanno dai piani prepagati allo streaming video. Inoltre, l’azienda ha in programma di espandere la sua rete 5G nel prossimo futuro, il che potrebbe potenzialmente portare a una forte crescita.
Negli ultimi anni il titolo ha anche registrato una buona performance, con un rendimento totale di oltre il 50% negli ultimi cinque anni.
Ciò è dovuto in gran parte alla capacità di T-Mobile di capitalizzare le tendenze del settore e di rimanere competitiva in un mercato altamente saturo.
Inoltre, gli analisti prevedono che il titolo dell’azienda rimarrà forte nei prossimi anni grazie alla sua attenzione all’esperienza del cliente e al suo impegno nell’espansione della rete.
Dollar General (DG)
- Capitalizzazione di Mercato: 62,19 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 28,68
- Rendimento del dividendo: 0,97%
Dollar General è uno dei principali rivenditori discount degli Stati Uniti e offre un’ampia gamma di prodotti, tra cui alimenti, articoli per la salute e la bellezza, abbigliamento, articoli per la casa e articoli stagionali a prezzi bassi.
Gestisce oltre 15.000 negozi in 44 Stati e serve ogni giorno più di 14 milioni di acquirenti. L’azienda ha registrato una crescita costante del fatturato dal 2015 e il prezzo delle sue azioni è aumentato significativamente negli ultimi anni.
Questo ha reso le azioni Dollar General un ottimo titolo da possedere per gli investitori che vogliono beneficiare della continua crescita del settore dei beni di consumo.
La società è molto ben posizionata per beneficiare della crescita dell’economia statunitense e delle abitudini di spesa dei consumatori.
Il modello di vendita al dettaglio a basso prezzo dell’azienda le consente di sfruttare i clienti attenti ai costi, che rappresentano una quota crescente della spesa totale dei consumatori negli Stati Uniti.
Infine, l’azienda è ben gestita e ha un bilancio solido. Non ha debiti a lungo termine ed è in attivo da molti anni.
Questa solidità finanziaria consente a Dollar General di sfruttare le opportunità di crescita che si presentano e di investire nell’apertura di nuovi punti vendita e in altre iniziative strategiche.
Walt Disney Company (DIS)
- Capitalizzazione di Mercato: 242,72 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 22.50
- Rendimento del dividendo: 1,09%
The Walt Disney Company è un leader globale nel settore dei media e dell’intrattenimento. Opera attraverso diverse unità aziendali, tra cui Parchi e Resort, Media Networks, Studio Entertainment e Consumer Products & Interactive Media.
L’azienda è nota per i suoi personaggi iconici come Topolino e Paperino e per film come Toy Story, Frozen e Star WarsDisney ed è un’opzione interessante per gli investitori che desiderano acquistare le migliori azioni da dividendo.
Ha una solida posizione finanziaria ed è ben diversificata tra le sue unità di business. L’azienda ha inoltre conseguito rendimenti costanti nel corso degli anni e offre un potenziale di crescita per il futuro.
Inoltre, l’attenzione di Disney all’innovazione e alla tecnologia le conferisce un vantaggio rispetto agli altri media aziende.
A livello finanziario Disney offre anche un’ampia gamma di azioni da acquistare, dando agli investitori più opzioni per diversificare i loro portafogli. Le azioni Disney comprendono infatti azioni di Classe A e di Classe B, che hanno gli stessi diritti di voto ma differiscono per il pagamento dei dividendi.
Il prezzo delle azioni della società è rimasto relativamente stabile nel tempo, il che la rende una buona scelta per gli investitori conservatori che puntano più ad un alto dividendo che alla speculazione in Borsa.
Wells Fargo (WFC)
- Capitalizzazione di Mercato: 297,8 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 11.2
- Rendimento del dividendo: 3%
Wells Fargo è una delle maggiori banche americane, con una storia lunga e illustre. Attualmente serve oltre 70 milioni di clienti negli Stati Uniti, offrendo un’ampia gamma di servizi finanziari tra cui banche, mutui, investimenti e gestione patrimoniale.
L’azienda presenta diverse caratteristiche che ne fanno un ottimo investimento per chi è orientato alle migliori azioni americane, oltre che uno uno dei titoli più stabili in circolazione.
Ha un bilancio solido e rating creditizi positivi da parte delle principali agenzie di rating. Ciò significa che possono accedere facilmente ai fondi per far fronte ai loro obblighi e hanno una maggiore capacità di gestire i rischi
La società è ben diversificata tra mercati e settori. Ciò significa che se un mercato o se il settore sta subendo una pressione al ribasso, altri settori dell’azienda possono contribuire a compensare le potenziali perdite.
Wells Fargo ha una lunga esperienza nel generare rendimenti interessanti sui propri investimenti. Negli ultimi anni ha conseguito rendimenti annuali superiori a quelli di molti altri operatori dei rispettivi settori e dell’indice S&P 500 nel suo complesso.
Infine Wells Fargo ha una solida politica dei dividendi. Paga dividendi agli azionisti in modo costante dal 1852 ò la rende un’opzione interessante per gli investitori orientati al reddito.
Queste caratteristiche rendono le azioni Wells Fargo un ottimo titolo da acquistare se siete alla ricerca di un investimento ben diversificato e conservativo con un potenziale di rendimenti interessanti e flussi di reddito costanti.
Grazie al solido track record della società e il suo solido bilancio dovrebbe fornire agli investitori una fonte di rendimento affidabile per molti anni a venire.
AMD (AMD)
- Capitalizzazione di Mercato: 93,2 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 20.6
- Rendimento del dividendo: 1,6%
Le azioni AMD rappresentano un’opzione particolarmente interessante per gli investitori alla ricerca delle migliori azioni da comprare.
AMD è una delle principali aziende di semiconduttori al mondo, specializzata in processori per computer, schede grafiche e console di gioco. Questo gigante della tecnologia ha la sua sede centrale a Santa Clara, in California
AMD esiste dal 1969 ed oggi è tra le prime 10 aziende degli Stati Uniti. È anche uno dei titoli più diffusi, con oltre 8 milioni di azioni scambiate ogni giorno.
Grazie alla sua ampia gamma di prodotti, è sempre stata una delle aziende leader in termini di quota di mercato e di prestazioni.
I prodotti di AMD sono utilizzati in vari settori, come i giochi, la realtà virtuale, il cloud computing, l’intelligenza artificiale (AI), l’apprendimento automatico, le applicazioni automobilistiche e altro ancora.
Questo l’azienda ha un vantaggio competitivo rispetto agli altri concorrenti e offre agli investitori un ampio potenziale di crescita a lungo termine.
Negli ultimi anni, l’azienda ha conseguito una solida performance finanziaria, registrando ricavi e utili trimestrali record ed espandendosi al contempo in nuovi mercati.
Questo solido track record operativo, unito alla linea di prodotti di AMD, la rende un’opzione interessante per gli investitori che desiderano aggiungere le migliori azioni tecnologiche nei propri portafogli.
Halliburton (HAL)
- Capitalizzazione di Mercato: 25,3 miliardi di dollari.
- Price Earning P/E: 28.37
- Rendimento del dividendo: 0.88%
Halliburton è una multinazionale che offre prodotti e servizi ai settori energetico, industriale e governativo.
È uno dei principali attori dell’industria energetica e fornisce servizi di ingegneria e costruzione, servizi per il settore petrolifero come fluidi di perforazione, servizi di test e attrezzature per il well-logging
L’azienda è inoltre ben diversificata, con attività in tutto il mondo e un’ampia gamma di prodotti e servizi. Ciò significa che gli investitori possono essere certi che l’azienda sarà in grado di mantenere rendimenti stabili anche nei momenti di crisi del mercato.
Inoltre, Halliburton ha un bilancio solido ed è redditizia. Ciò significa che l’azienda dispone di liquidità sufficiente per sostenere le proprie attività e continuare a investire in ricerca e sviluppo, il che le consentirà di rimanere competitiva sul mercato.
Halliburton è un’azienda matura con decenni di esperienza nel suo settore. Con una tale esperienza, i titoli della società hanno registrato una crescita costante negli ultimi anni che non mostra segni di rallentamento.
Ciò la rende un titolo interessante da acquistare, come investimento a lungo termine, grazie alla sua forte performance e alla sua capacità di resistenza.
Redford Industrial Realty (RIF)
- Capitalizzazione di Mercato: circa 6,7 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 18.19
- Rendimento del dividendo: 5,44%
Redford Industrial Realty è un rinomato fondo di investimento immobiliare specializzato nell’acquisizione, nello sviluppo e nella gestione di proprietà industriali.
È uno dei maggiori REIT degli Stati Uniti e svolge un ruolo chiave nel mercato degli immobili industriali
Sin dalla sua fondazione nel 1987, RIF è stata costantemente è considerata da analisti e investitori un titolo interessante da acquistare grazie alla sua solida posizione finanziaria, alla costanza nel pagamento dei dividendi e all’eccezionale potenziale di crescita.
L’azienda possiede un portafoglio diversificato di immobili situati nei principali mercati degli Stati Uniti, tra cui Los Angeles, Dallas/Fort Worth, Chicago e New York.
RIF detiene inoltre diverse posizioni di primo piano all’interno del il settore immobiliare industriale, ad esempio, è uno dei principali fornitori di servizi per le aziende che cercano di localizzare le loro strutture negli Stati Uniti.
L’azienda vanta una serie di successi nella collaborazione con i suoi affittuari e partner per assicurarsi che possano raggiungere i loro obiettivi.
Il titolo RIF è interessante anche per la sua volatilità relativamente bassa rispetto ad altri titoli immobiliari. Ciò significa che è meno probabile che sia influenzata dalle fluttuazioni e dagli alti e bassi del mercato a breve termine.
Inoltre, la società distribuisce regolarmente dividendi che possono aggiungere valore a lungo termine per gli investitori che vogliono fare investimenti immobiliari senza acquistare immobili.
Tesla (TSLA)
- Capitalizzazione di Mercato: oltre 650 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 908
- Rendimento del dividendo: 0%
Tesla Inc. è un’azienda americana di veicoli elettrici ed energia pulita fondata nel 2003 da Elon Musk e con sede a Palo Alto, in California. Tesla progetta, produce e vende in tutto il mondo auto elettriche, pannelli solari, batterie e sistemi di accumulo di energia.
Tesla è un produttore leader di veicoli elettrici ed è una delle aziende di maggior valore al mondo. È stata all’avanguardia nei progressi tecnologici, come la tecnologia delle batterie, i pannelli solari e la funzione Autopilot.
Inoltre, l’azienda è impegnata in numerosi progetti volti a ridurre il consumo energetico e a promuovere la sostenibilità.
Il prezzo delle azioni di Tesla è salito alle stelle negli ultimi anni grazie alla sua crescita stellare e alla sua redditività.
Come risultato molti investitori stanno cercando di acquistare le azioni Tesla per beneficiare dei suoi potenziali guadagni futuri, poiché il titolo ha tutte le caratteristiche per continuare ad aumentare di valore nel tempo.
Investire in Tesla è una decisione saggia per diversi motivi, come le sue rinomate invenzioni, la solidità finanziaria e gli obiettivi ottimistici per il futuro.
I clienti sono incredibilmente soddisfatti dei prodotti Tesla grazie alla loro qualità e alle loro prestazioni. Inoltre, l’azienda dispone di ingenti riserve di liquidità e non ha debiti a lungo termine in bilancio.
Infine, l’azienda cerca di aumentare esponenzialmente la quota di mercato dei veicoli elettrici offrendo servizi innovativi di eccellenza senza precedenti.
Gli investitori che sono alla ricerca della migliori azioni in ambito green dovrebbero prendere in considerazione l’investimento in Tesla Inc. (TSLA).
In conclusione
Tutti i titoli che abbiamo visto all’interno della nostra classifica delle migliori azioni da comprare sono interessanti perché presentano: solidi fondamentali, promettenti prospettive di crescita e un vantaggio competitivo unico.
Sono anche ben posizionate per beneficiare di tendenze a lungo termine come il passaggio ai veicoli elettrici o alla produzione di energia verde. Inoltre, le azioni di queste società spesso pagano dividendi che possono aggiungere valore nel tempo.
Quando si selezionano le migliori azioni da comprare nel 2023, è importante assicurarsi di prendere decisioni informate basate su ricerche e analisi affidabili piuttosto che su “sensazioni di pancia” o speculazioni.
È inoltre essenziale affidarsi ai migliori broker per azioni come eToro che è in grado di fornire approfondimenti di mercato, i migliori consigli e la possibilità di investire copiando da trader esperti.
Per iniziare al meglio non resta che attivare il proprio conto di trading con un deposito minimo a partire da 50 euro o iniziare a fare pratica con la piattaforma e il copy trading usando un conto demo gratuito ed illimitato.
Clicca qui per registrarti ed iniziare a comprare le migliori azioni su eToro
FAQ
Si tratta di aziende leader all’interno del loro settore di riferimento, che hanno saputo emergere rispetto alla concorrenza e che continuano a creare ampi margini di crescita per il proprio business.
Basandosi sull’analisi tecnica e leggendo la nostra guida per trovare titoli meno gettonati ma altrettanto profittevoli.
Effettuando l’acquisto diretto del titolo o negoziando le migliori azioni da comprare con i CFD che abbattono i costi e permettono di guadagnare anche quando i prezzi scendono.
Rigorosamente su piattaforme sicure e regolamentate. Noi abbiamo esaminato eToro che oltre alla garanzia di sicurezza offre numerose funzionalità utili ai trader di tutti i livelli.