In questa guida vedremo le migliori azioni da comprare del 2024. Si tratta di società leader nei rispettivi settori che hanno mostrato buone performance negli anni precedenti e si prevede possano fare ancora meglio nell’anno corrente.
UN CONSIGLIO INIZIALE:
Per investire nelle migliori azioni del 2024, il primo passo è scegliere una piattaforma di trading regolamentata come quella di eToro. Qui puoi creare un portafoglio diversificato scegliendo tra oltre 2000 azioni quotate sulle principali Borse globali.
Sulla piattaforma puoi scegliere di operare in autonomia, usare i suggerimenti di altri trader con il social trading o copiare le loro operazioni con il copy trading. Puoi testare tutti i servizi su demo.
Clicca qui per accedere subito alla piattaforma di eToro
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Quali sono le migliori azioni da comprare nel 2024? Ecco la lista della 10 società da prendere in considerazione per investire oggi e per il futuro:
🎯 MIGLIORI AZIONI | 🚩 TOKEN |
Amazon | AMZN |
Eli Lilly | LLY |
T-Mobile | TMUS |
Dollar General | DG |
Walt Disney Company | DIS |
Wells Fargo | WFC |
AMD | AMD |
Halliburton | HAL |
Redford Industrial Realty | RIF |
Tesla | TSLA |
Questi titoli azionari offrono una combinazione unica e interessante di sicurezza finanziaria, potenziale e opportunità di crescita. Vediamo nel dettaglio le loro caratteristiche e cosa le rende ben posizionate per offrire forti rendimenti potenziali anche in futuro.
Indice
Amazon (AMZN)
- Capitalizzazione di Mercato: circa 1.500 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 75.20
- Dividendo: N/D
Fondata nel 1994 da Jeff Bezos, Amazon è diventata uno dei maggiori rivenditori online al mondo.
Offre una vasta gamma di prodotti e servizi tra cui e-commerce, intelligenza artificiale (AI), streaming digitale e cloud computing ed è considerata una delle aziende più innovative del mondo.
La sua solida situazione finanziaria con nessun debito a lungo termine e le azioni che hanno costantemente sovraperformato il mercato la rendono un ottimo investimento per gli investitori che cercano una crescita stabile.
Eli Lilly (LLY)
- Capitalizzazione di Mercato: oltre 130 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 16.47
- Rendimento del dividendo: 2,46%
Fondata nel 1876, Eli Lilly è cresciuta fino a diventare una delle principali aziende farmaceutiche al mondo. Offre farmaci per trattare diverse malattie, diagnostici, prodotti per la salute e dispositivi medici.
È stata in grado di mantenere risultati finanziari eccellenti con utili in costante aumento e dividendi consistenti. Le azioni della società hanno anche registrato un apprezzamento del capitale e una redditività costante.
Opera anche in un settore altamente regolamentato, il che contribuisce a creare stabilità economica prevedibile ed è ben posizionata per continuare la sua crescita in futuro.
T-Mobile (TMUS)
- Capitalizzazione di Mercato: circa 139,2 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 22.4
- Rendimento del dividendo: 0,7%
T-Mobile è uno dei quattro principali fornitori di reti wireless degli Stati Uniti con una lunga storia, essendo stato fondato nel 1994.
Serve più di 81 milioni di clienti in tutto il mondo e offre un portafoglio diversificato di prodotti e servizi, tra cui piani prepagati e streaming video.
Con solidi bilanci finanziari, un patrimonio netto di 75 miliardi di dollari e un impressionante ritorno sul capitale investito del 10,6%, ha avuto successo negli ultimi anni con un rendimento totale superiore al 50%.
Progetta inoltre di espandere la sua rete 5G nel prossimo futuro, mettendola in grado ottenere maggior crescita.
Dollar General (DG)
- Capitalizzazione di Mercato: 62,19 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 28,68
- Rendimento del dividendo: 0,97%
Dollar General è uno dei principali rivenditori discount degli Stati Uniti e offre un’ampia gamma di prodotti a prezzi bassi. Attraverso oltre 15.000 negozi in 44 stati, fornisce servizi diretti a più di 14 milioni di acquirenti al giorno.
Dal 2015, i ricavi sono costantemente aumentati, portando il prezzo delle sue azioni a registrare una crescita significativa negli ultimi anni.
Essendo ben posizionata per beneficare dell’economia statunitense e delle abitudini di spesa dei consumatori, Dollar General soddisfa i clienti attenti ai costi che rappresentano una quota crescente della spesa totale dello Stato.
Inoltre la società è ben gestita ed ha un bilancio solido senza debiti a lungo termine, offrendole l’opportunità di sfruttare le occasioni di crescita presentate nel futuro.
Walt Disney Company (DIS)
- Capitalizzazione di Mercato: 242,72 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 22.50
- Rendimento del dividendo: 1,09%
The Walt Disney Company è un leader globale nel settore dei media e dell’intrattenimento.
Opera attraverso i suoi sette segmenti, tra cui Parchi e Resort, Media Networks, Studio Entertainment e Consumer Products & Interactive Media, ed è noto per personaggi iconici come Topolino e Paperino e film come Toy Story, Frozen e Star Wars.
Dispone di una solida posizione finanziaria ed essendo ben diversificata nei suoi vari business unit ed ha conseguito rendimenti costanti nel corso degli anni ed offre potenziale di crescita per il futuro.
L’attenzione agli investitori è evidenziata dal dividendo ad alto potenziale che viene offerto dagli acquirenti delle sue azioni Classe A o Classe B e posiziona i suoi titoli tra le migliori azioni da dividendo a livello globale.
Il prezzo delle sue azioni rimane relativamente stabile nel tempo ed è pertanto una buona scelta per gli investitori conservatori che ricercano più sicurezza che speculazione in Borsa.
Wells Fargo (WFC)
- Capitalizzazione di Mercato: 297,8 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 11.2
- Rendimento del dividendo: 3%
Wells Fargo è una delle maggiori banche americane e serve più di 70 milioni di clienti in tutti gli Stati Uniti.
L’azienda offre una varietà di servizi finanziari come conto bancario, mutui, investimento e gestione patrimoniale. Possiede un bilancio solido con rating creditizio positivo dagli organismi di regolamentazione, ed è ben diversificata nei suoi mercati e settori aziendali.
Nel corso degli anni ha generato rendimenti costanti superiori a quelli della media di molti altri operatori e dell’indice S&P 500 nel suo complesso.
Dal 1852, Wells Fargo ha adottato una politica dei dividendi solida. Pertanto, le sue azioni sono considerate un’ottima opzione di investimento conservativa, ma con un alto potenziale di rendimento.
Questo le ha permesso di essere una fonte stabile di entrate anche per desidera un investimento a lungo termine.
AMD (AMD)
- Capitalizzazione di Mercato: 93,2 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 20.6
- Rendimento del dividendo: 1,6%
Le azioni AMD rappresentano un’opzione particolarmente interessante per gli investitori alla ricerca delle migliori azioni da comprare.
Si tratta di uno dei più grandi produttori di semiconduttori al mondo, specializzato in processori per computer, schede grafiche e console di giochi.
È anche tra le prime 10 aziende degli Stati Uniti con oltre 8 milioni di azioni scambiate ogni giorno.
La sua tecnologia è utilizzata in vari settori come i giochi, la realtà virtuale, il cloud computing, l’intelligenza artificiale (AI), l’apprendimento automatico, le applicazioni automobilistiche e altro ancora.
La solida performance finanziaria negli ultimi anni ha portato ricavi e utili trimestrali record ed una espansione verso nuovi mercati.
AMD offre agli investitori un’ottima possibilità di crescita a lungo termine grazie ad un track record operativo solido, che posizionano i suoi titoli tra le migliori azioni tecnologiche.
Halliburton (HAL)
- Capitalizzazione di Mercato: 25,3 miliardi di dollari.
- Price Earning P/E: 28.37
- Rendimento del dividendo: 0.88%
Halliburton è una multinazionale che fornisce prodotti e servizi ai settori energetico, industriale e governativo.
È uno dei principali attori dell’industria energetica con servizi di ingegneria e costruzione, fluidi di perforazione e test di well-logging.
La società è ben diversificata in termini di mercati, settori ed offerta, fornendo agli investitori stabilità anche durante periodi difficili.
Ha un bilancio solido ed è redditizia, con liquidità sufficiente per sostenere le proprie attività e continuare ad investire nella ricerca e nello sviluppo.
Con anni di esperienza nel suo campo, gli azionisti di Halliburton hanno beneficiato della crescita costante negli ultimi anni.
Queste caratteristiche la rendono una solida opzione da acquistare come investimento a lungo termine per apportare regolarmente performance elevate con elevata resistenza al rischio.
Redford Industrial Realty (RIF)
- Capitalizzazione di Mercato: circa 6,7 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 18.19
- Rendimento del dividendo: 5,44%
Redford Industrial Realty (RIF) è un fondo di investimento immobiliare leader negli Stati Uniti, specializzato nell’acquisizione, sviluppo e gestione di proprietà industriali.
Considerata da analisti e investitori un titolo interessante da acquistare, RIF presenta una solida posizione finanziaria con costanti dividendi e un eccezionale potenziale di crescita.
Possiede inoltre un portafoglio diversificato di proprietà industriali situati nei principali mercati degli Stati Uniti ed è primo nel settore della localizzazione delle strutture commerciali.
Il titolo RIF si distingue per la relativamente bassa volatilità rispetto ad altri titoli e per il fatto che la società distribuisce regolarmente dividendi.
Sono quindi un ottimo asset per gli investitori che desiderano fare investimenti immobiliari senza acquistare immobili ed ottenere benefici a lungo termine.
Tesla (TSLA)
- Capitalizzazione di Mercato: oltre 650 miliardi di dollari
- Price Earning P/E: 908
- Rendimento del dividendo: 0%
Tesla Inc. (TSLA) è un’azienda leader di veicoli elettrici ed energie pulite fondata nel 2003 da Elon Musk con sede a Palo Alto, in California.
Si è distinta per i progressi tecnologici come le batterie, i pannelli solari e l’Autopilot, così come le iniziative volte a ridurre il consumo energetico.
Il prezzo delle azioni Tesla è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, rendendola un titolo interessante per gli investitori.
Offre prodotti di alta qualità e prestazioni che hanno reso i clienti soddisfatti, non ha debiti a lungo termine e ha ingenti riserve di liquidità.
Ha l’obiettivo di crescere esponenzialmente la quota di mercato della mobilità elettrica fornendo eccellenti servizi innovativi, quindi rappresenta una decisione saggia per investire in una delle migliori azioni in ambito green.
In conclusione
Tutte le azioni presenti nella nostra classifica delle migliori azioni da comprare hanno solidi fondamentali, prospettive di crescita promettenti e un vantaggio competitivo unico.
I fattori che abbiamo preso in considerazione per stilarla sono:
- Capitalizzazione di mercato: Le dimensioni dell’azienda rispetto ai suoi concorrenti.
- Prezzo/Utili: Misura di quanto gli investitori sono disposti a pagare per una quota degli utili della società.
- Rendimento del dividendo: Misura dell’entità del reddito generato dall’investimento nel titolo.
- Innovazione: La capacità di creare nuovi prodotti e servizi che soddisfino le esigenze dei clienti.
- Impatto ambientale: L’impegno dell’azienda per la sostenibilità e la riduzione dell’impronta di carbonio.
Non resta che analizzare con attenzione le caratteristiche di ciascun titolo prima di investire e testare la propria strategia per assicurarsi di entrare a mercato al momento giusto per ottenere i risultati desiderati.
⬇️ CLICCA SULLA TABELLA PER INIZIARE ⬇️
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Leggi anche:
- Migliori azioni Americane
- Migliori azioni Asiatiche
- Migliori azioni Europee
- Migliori azioni Italiane
- Migliori azioni Francesi
- Migliori azioni Spagnole
- Migliori azioni Tedesche
- Migliori azioni Inglesi
- Migliori azioni Svizzere
- Migliori azioni Olandesi
FAQ
Si tratta di aziende leader all’interno del loro settore di riferimento, che hanno saputo emergere rispetto alla concorrenza e che continuano a creare ampi margini di crescita per il proprio business.
Basandosi sull’analisi tecnica e leggendo la nostra guida per trovare titoli meno gettonati ma ad alto potenziale.
Effettuando l’acquisto diretto del titolo o negoziando le migliori azioni da comprare con i CFD che abbattono i costi e permettono di investire anche a ribasso.
Rigorosamente su piattaforme sicure e regolamentate. Noi abbiamo esaminato eToro che oltre alla garanzia di sicurezza offre numerose funzionalità utili ai trader di tutti i livelli.