In questa guida scopriremo le 10 migliori azioni da Dividendo su cui investire nel 2023.
Per definizione il Dividendo è parte dell’utile netto di esercizio, che una società per azioni eroga ai propri azionisti in modo ripetuto e costante. In un certo senso può essere visto come un modo con cui le società più consolidate “premiano” la fedeltà dei propri azionisti.
Chi sceglie questo tipo di azioni invece, solitamente mira ad un investimento di lungo termine e sceglie quindi di puntare su aziende di alta qualità e su aziende difensive, piuttosto che su in investimento unicamente speculativo.
Prima di investire in azioni a dividendo, è importante capire come funzionano e come scegliere le migliori.
Questo articolo fornisce una panoramica su cosa sono le azioni a dividendo e suggerimenti su come scegliere le migliori.
COME INIZIARE?
Se sei interessato ad iniziare ad investire sulle migliori azioni da dividendo devi sapere che non tutte le piattaforme di trading corrispondono il dividendo a chi decide di fare trading online.
Nel corso dell’articolo andremo quindi a vedere come comprare questa tipologia di asset su eToro che permette anche l’acquisto di azioni reali con un deposito minimo a partire da 50 euro.
Clicca qui per vedere le migliori azioni da dividendo su eToro
Quali sono le aziende che pagano i dividendi più alti del mercato ai propri azionisti? Ecco la Top 10 aggiornata al 2023 con le migliori azioni da dividendo attualmente disponibile sul mercato:
📌 Migliori Azioni da dividendo | ⭐️ Dividend Yield % |
Microsoft (MSFT) | 1,12% |
JPMorgan Chase & Co. (JPM) | 3,32% |
Johnson & Johnson (JNJ) | 2,48% |
Procter & Gamble Co. (PG) | 2,30% |
AT&T Inc. (T) | 6,53% |
Apple Inc. (AAPL) | 0,79 % |
Chevron Corp. (CVX) | 5,53 % |
Intel Corporation (INTC) | 2,57 % |
Walgreens Boots Alliance Inc. (WBA) | 4,27 % |
Visa Inc. (V) | 0,56 % |
Analizziamo le caratteristiche e le prospettive di ciascuna.
Indice
Microsoft (MSFT)
- Sede: Redmond, WA
- Capitalizzazione di mercato: 1,7T
- Rendimento del dividendo: 0,95%
Microsoft è una grande azienda tecnologica nota soprattutto per il sistema operativo Windows e la suite di software di produttività Office. L’azienda offre un’ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui cloud computing, giochi, intelligenza artificiale, hardware e altro ancora.
L’azienda paga dividendi agli investitori dal 2003. Attualmente offre un dividend yield di circa l’1,17%.
Microsoft ha una politica dei dividendi coerente, che si concentra sulla distribuzione di circa il 40-50% del suo reddito netto sotto forma di dividendi. Ciò contribuisce a garantire che il vostro denaro venga investito in un titolo affidabile e stabile, in grado di generare rendimenti costanti nel tempo.
JPMorgan Chase & Co. (JPM)
- Sede: New York, NY
- Capitalizzazione di mercato: 437.7B
- Rendimento del dividendo: 3,02
JPMorgan Chase & Co. è una delle maggiori società di servizi finanziari al mondo. L’azienda offre una serie di prodotti e servizi bancari, tra cui depositi, investimenti, mutui, carte di credito, prestiti e altro ancora.
L’azienda ha anche una forte politica di dividendi che prevede il pagamento di circa il 30% dell’utile netto sotto forma di dividendi.
JPMorgan Chase & Co. eroga dividendi ai suoi azionisti dal 2005 e la sua politica dei dividendi è rimasta costante negli anni, rendendola una fonte di reddito affidabile.
Il rendimento da dividendo è attualmente pari a circa il 2,45%, il che lo rende un’ottima opzione per gli investitori alla ricerca di un reddito costante.
Johnson & Johnson (JNJ)
- Sede centrale: New Brunswick, NJ
- Capitalizzazione di mercato: 442.5B
- Rendimento del dividendo: 2,66%
Johnson & Johnson è un’azienda sanitaria globale nota soprattutto per i suoi prodotti di consumo, come lo shampoo per bambini e i cerotti. L’azienda produce anche dispositivi medici, prodotti farmaceutici e diagnostici per la salute.
L’azienda paga dividendi dal 1963 il che la rende una Dividend Aristocrat e attualmente offre un dividend yield del 2,45% circa.
Mantiene inoltre un politica di dividendi coerente, che prevede il pagamento di circa il 50% dell’utile netto sotto forma di dividendi.
Procter & Gamble Co. (PG)
- Sede centrale: Cincinnati, OH
- Capitalizzazione di mercato: 320.4B
- Rendimento del dividendo: 2,81%
Procter & Gamble Co. è nota soprattutto per i suoi prodotti di consumo, come detersivi, prodotti per la cura della persona e articoli di carta. La società vanta una storia di pagamenti di dividendi costanti dal 1891 e paga dividendi da oltre 130 anni.
L’attuale rendimento da dividendo è pari a circa il 2,64% e il rendimento da dividendo è pari a circa il 2,64%.
Procter &Gamble Co. segue una politica di dividendi costante, distribuendo agli investitori circa il 50-60% dell’utile netto sotto forma di dividendi con cadenza di pagamento trimestrale.
AT&T Inc. (T)
- Sede centrale: Dallas, TX
- Capitalizzazione di mercato: 212,3 miliardi
- Rendimento del dividendo: 6,88%
AT&T Inc. è la più grande società di telecomunicazioni degli Stati Uniti e leader mondiale nei servizi di telefonia fissa e mobile.
L’azienda paga dividendi dal 1984 e attualmente offre un dividend yield del 5,93% circa.
Nel corso del tempo AT&T Inc. è rimasta fedele alla sua politica dei dividendi, e continua a distribuire costantemente il 50-60% dell’utile netto ogni trimestre in dividendi.
Apple Inc. (AAPL)
- Sede centrale: Cupertino, CA
- Capitalizzazione di mercato: 2,2T
- Rendimento dei dividendi: 0,75%
Apple Inc. è nota soprattutto per i suoi iPhone, iPad e computer Mac. Recentemente l’azienda si è estesa ad altri prodotti tecnologici come orologi, televisori e altoparlanti domestici.
Apple paga dividendi dal 2012 e il rendimento attuale è di circa lo 0,74%.
L’azienda mantiene una politica di distribuzione dei dividendi coerente con il suo obiettivo di restituire liquidità agli azionisti.
Apple Inc. distribuisce in genere circa il 40% del suo utile netto sotto forma di dividendi ogni trimestre, assicurando agli investitori una fonte di reddito costante dai loro investimenti.
Chevron Corp. (CVX)
- Sede centrale: San Ramon, CA
- Capitalizzazione di mercato: 237,5 miliardi
- Rendimento del dividendo: 4,75%
Chevron Corp. è un’azienda leader nel settore energetico globale, che produce e vende prodotti petroliferi come benzina, gasolio e gas naturale.
L’azienda paga dividendi dal 1912, il che la rende uno dei titoli a dividendo più noti del mercato attuale. Attualmente Chevron offre un rendimento da dividendo di circa il 4,72%.
La società mantiene una politica di dividendi coerente e in genere restituisce circa il 40% del suo reddito netto sotto forma di dividendi ogni trimestre.
Ciò rende Chevron Corp. un’opzione eccellente per gli investitori che cercano una fonte affidabile di reddito dai loro investimenti.
Intel Corporation (INTC)
- Sede centrale: Santa Clara, CA
- Capitalizzazione di mercato: 251,7 miliardi
- Rendimento del dividendo: 2,41%
Intel Corporation è nota soprattutto per i suoi microprocessori, che sono il cervello della maggior parte dei computer e di altri dispositivi elettronici commercializzati a livello globale.
L’azienda paga dividendi dal 1992 e attualmente offre un dividend yield di circa il 2,34%.
Intel aderisce a una politica di dividendi che prevede la restituzione di circa il 25-35% dell’utile netto sotto forma di dividendi ogni trimestre. In questo modo la società garantisce agli investitori un flusso costante di reddito e un potenziale di guadagno in conto capitale.
Walgreens Boots Alliance Inc. (WBA)
- Sede centrale: Deerfield, IL
- Capitalizzazione di mercato: 58.9 miliardi di euro
- Rendimento del dividendo: 2,85%
Walgreens Boots Alliance Inc è una delle migliori azioni Americane ed nota soprattutto per la sua catena di farmacie al dettaglio negli Stati Uniti e a livello internazionale.
La società paga dividendi dal 1977 e attualmente offre un dividend yield del 2,64% circa.
Walgreens Boots segue una politica di dividendi che prevede la distribuzione di circa il 50% dell’utile netto sotto forma di dividendi ogni trimestre.
Questo rende il titolo un’opzione eccellente per gli investitori che cercano un titolo in grado di fornire un reddito costante e al tempo stesso un potenziale apprezzamento del valore.
Visa Inc. (V)
- Sede centrale: Foster City, CA
- Capitalizzazione di mercato: 449.8 miliardi di euro
- Rendimento del dividendo: 0,72%
Visa Inc. è nota soprattutto per la sua rete di pagamenti che facilita i pagamenti commerciali e al consumo tra commercianti e clienti in tutto il mondo.
La società paga dividendi dal 2009 e attualmente offre un dividend yield di circa lo 0,70%.
Visa segue una politica di dividendi coerente, distribuendo circa il 20-25% dell’utile netto in sotto forma di dividendi ogni trimestre.
Per questo motivo, Visa è un’ottima scelta per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio, in quanto può fornire sia reddito che potenziali profitti in conto capitale.
Settori alternativi su cui investire
Ecco alcuni settori che permettono di diversificare le migliori azioni da comprare su altri mercati che generano rendimenti interessanti pur non erogando cedole agli azionisti:
- Videogiochi
- Robotica
- Healthcare
- Fintech
- Energie Rinnovabili
- Cloud
- Tecnologiche
- Compagnie aeree
- Bancario
- Petrolio
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto le 10 migliori società per investire in azioni da Dividendo con tanto di indicazione di rendimento e dividendo di ciascuna.
Ora che sapete quali sono le caratteristiche e la politica sui dividendi di ciascun titolo, ecco i passaggi operativi da seguire per iniziare ad investire su di loro:
- Registrati ed attiva un conto su eToro: la piattaforma eToro offre un’ampia selezione di azioni da tutto il mondo e un’interfaccia utente intuitiva.
- Scegliete i vostri titoli a dividendo preferiti: analizzate ogni titolo in dettaglio per scegliere i migliori per voi in base ai vostri obiettivi di investimento.
- Aprite posizioni su azioni da dividendo: Iniziate a investire con piccoli importi nei titoli migliori, costruendo così il vostro portafoglio di investimenti.
- Monitorare le posizioni: Tenete traccia dei titoli in cui scegliete di investire, in modo da poter regolare i vostri investimenti di conseguenza.
Seguendo questi passaggi, potete iniziare oggi stesso a investire nelle migliori azioni a dividendo con un deposito minimo a partire da 50 euro o su conto demo Gratuito.
Ecco il Link per iniziare:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
FAQ
I titoli a dividendo sono azioni che pagano regolarmente agli azionisti dividendi in contanti provenienti dagli utili della società. Questi pagamenti vengono solitamente effettuati con cadenza trimestrale ma possono anche essere pagati annualmente o semestralmente.
I titoli a dividendo sono investimenti apprezzati da molti investitori perché offrono una fonte di reddito costante e affidabile che può essere utilizzata per integrare altre fonti di reddito pensionistico. L’investimento in azioni da dividendo di alta qualità offre anche il potenziale per una rivalutazione del capitale nel lungo periodo, oltre a rendimenti potenzialmente più elevati rispetto ad altri tipi di investimenti.
Quando si scelgono le migliori azioni a dividendo, è importante considerare fattori come la capitalizzazione di mercato, il rendimento da dividendo e la performance della società. La capitalizzazione di mercato, o market cap, è una misura delle dimensioni di una società; le società con un market cap maggiore sono generalmente considerate investimenti più stabili.
L’entità del pagamento dei dividendi è determinata dal consiglio di amministrazione di una società, in base all’ammontare degli utili realizzati dalla società in un determinato periodo di tempo. Le società che hanno gli utili più elevati pagheranno generalmente dividendi più consistenti.