Comprare azioni Tesla è una scelta conveniente?
Se ti stai facendo questa domanda, la guida che abbiamo preparato fa proprio al caso tuo. Come potrai vedere, contiene consigli utili per fare trading con le azioni di uno dei gruppi societari più importanti al mondo.
Tesla è una delle aziende di maggior successo degli ultimi 10 anni, nonostante alti e bassi (inevitabili) è sempre sulla cresta dell’onda ed il suo CEO Elon Musk promette di continuare a stupirci!
Oltre ad informazioni sulla società e sulla relativa quotazione, in questo articolo potrai trovare informazioni preziose su broker come ForexTB, ideali per operare senza commissioni fisse e con spread bassissimi.
Ecco la lista completa con tutti i migliori Broker che permettono di comprare azioni Tesla:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **77.80% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money. -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 79.90 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Perfetto! Adesso non ti resta che iniziare a leggere la nostra guida. Come vedi, abbiamo creato anche un indice. Grazie ad esso, potrai scegliere e approfondire le tematiche che ti interessano di più.
Indice
Azioni Tesla Quotazione e prezzo in tempo reale
Azienda quotata al Nasdaq con il Ticker TSLA ecco il grafico con l’andamento minuto per minuto, fondamentale per comprare azioni al momento giusto.
Grafico quotazione in tempo reale azioni Tesla
Storia di Tesla
Prima di comprare azioni Tesla, è fondamentale capire con che società si ha a che fare.
Tesla Motors è un’azienda statunitense specializzata nella progettazione, nella realizzazione e nella commercializzazione di veicoli elettrici. Nata nel 2003 in California, grazie soprattutto al genio di Elon Musk, oggi il gruppo conta oltre 40.000 dipendenti ed è una delle società quotate al Nasdaq di maggiore successo.
La sua attività non si limita alla produzione di automobili. Da ricordare è infatti la presenza di Tesla nel mercato dei motopropulsori sempre per veicoli elettrici e nella fornitura di servizi per lo sviluppo. Con due siti produttivi attivi, presidia soprattutto gli USA ma ha successo anche in altri Paesi, in primis in Cina e in Norvegia.
La sua storia aziendale inizia nel 2003, anno in cui il gruppo Tesla Motors è stato creato su iniziativa di Martin Eberhard e Marc Tarpenning. Il nome è un chiarissimo omaggio allo scienziato e genio poliedrico Nikola Tesla.
Nel 2008, Tesla ha lanciato la prima automobile di serie, ossia la Roadster Tesla. Si tratta di un caso davvero molto particolare, dal momento che la suddetta auto è stata venduta tramite il sito internet dell’azienda: il successo è stato subito straordinario.
Nel 2015 Tesla Motors concretizza una grande svolta, decidendo di allargare la sua offerta con l’inclusione di Powerwall, una batteria di design destinata alle abitazioni private e disponibile in due versioni, una da 7 e la seconda da 10 KWh.
Il 2015 è stato anche l’anno di un deficit da oltre 180 milioni di dollari, malgrado il numero molto alto di automobili vendute. Passando al 2016, è il caso di ricordare gli oltre 370.000 ordini registrati in seguito alla presentazione della Tesla Model 3, le cui prime consegne sono avvenute all’inizio del 2017.
Nel 2016 è finito agli onori della cronaca uno scandalo relativo a un’inchiesta aperta dall’autorità statunitense dei mercati finanziari, che ha accusato l’azienda di aver taciuto agli investitori un incidente causato da una problematica al sistema principale delle automobili.
Lo stesso anno, il gruppo ha annunciato l’equipaggiamento dei veicoli in produzione con materiali totalmente compatibili con la guida autonoma.
Analizziamo adesso i dati finanziari di maggiori rilievo.
Leggi anche: comprare azioni SpaceX
Come comprare azioni Tesla
Come comprare azioni Tesla al meglio? Ecco i semplici passi da seguire:
- Scegliere un Broker certificato e con licenza EU
- Verificare la presenza dei CFD per investire
- Aggiornarsi sempre su tutte le news che riguardano Tesla Motors
Sono indicazioni semplici ma estremamente utili per investire con successo.
Prima di analizzare i migliori Broker per la compravendita azionaria, esaminiamo lo strumento finanziario più efficace per investire sui mercati: i CFD.
La negoziazione in CFD per comprare azioni Tesla è un’ottima scelta prima di tutto perché questi strumenti derivati permettono di replicare l’andamento dell’asset, senza richiederne l’acquisto effettivo.
Attenzione: nessuno impedisce a un trader di comprare nel vero senso del termine i titoli Tesla Motors. Chi fa questa scelta deve però mettersi nell’ottica di un rischio relativo alla volatilità. Con i CFD si bypassa questo problema, guadagnando dalle variazioni di prezzo dell’asset.
Con questi strumenti, prodotti a leva che prevedono solo l’applicazione dello spread, è possibile trarre profitto anche se l’asset perde quota. Quello che conta è infatti aprire la posizione giusta tra long e short, azzeccando l’andamento dell’asset stesso. Il guadagno si esprime in pips.
Ecco un esempio pratico del funzionamento dei CFD operando con un lotto:
- Azioni Tesla +30 Pips = €300 di profitto
- Azioni Tesla -15 Pips = €150 di profitto
Il guadagno dipende dal numero di Pips movimentato. Bisognerà quindi individuare la giusta direzionalità ed aprire il CFD corrispondente.
Migliori Piattaforme per comprare azioni Tesla Motors
Analizziamo ora quali sono le migliori Piattaforme di Trading Online in Italia per investire su Tesla, ovvero eToro, ForexTB e Plus500. Sono Broker scelti perché sono regolamentati e non applicano costi fissi al cliente.
eToro
eToro nasce nel 2007 ed in poco più di un decennio è diventata una delle piattaforme irrinunciabili per chi desidera investire online attraverso il Social Trading.Questo Broker permette di comprare azioni Tesla oppure venderle allo scoperto. Puoi quindi ottenere profitti in qualsiasi scenario di mercato, sia nel caso in cui le azioni di Tesla dovessero muoversi al rialzo, oppure al ribasso. Ecco il suo CFD:
I vantaggi di questo broker non sono finiti qui: la funzionalità che ha consentito a questa piattaforma di riscuotere un notevole successo è il Social Trading.
eToro è infatti molto più di un broker, un Social Investment Network per l’esattezza. E’ infatti possibile pubblicare status, seguire gli altri utenti e conversare con loro, proprio come avviene su Twitter e Facebook.
Una delle funzionalità più interessanti integrate nel Social Trading è il Copy Trading. Attraverso questo metodo è possibile cercare i trader che guadagnano di più sulla piattaforma e copiare in automatico tutte le loro mosse con un click.
Questo è possibile grazie a delle comode classifiche che ordinano i trader migliori in assoluto. Chi copia quindi, guadagna in base alle prestazioni del trader copiato ed il capitale investito su di lui.
eToro è una piattaforma gratuita e senza commissioni. Per i trader alle prime armi viene anche messo a disposizione un conto di trading demo, speculare a quello reale in tutte le sue funzioni (quotazioni, mercati) con l’unica differenza che i fondi investiti sono virtuali, forniti dal broker.
Puoi iniziare oggi con eToro cliccando qui
ForexTB
Cosa dire, invece, in merito a ForexTB? Broker di grande successo, offre ottime condizioni per negoziare le azioni TSLA:
Si tratta di un broker di ottima qualità e con una caratteristica che lo rende inconfondibili: i segnali di trading.
Cosa sono di preciso? Indicazioni pratiche elaborate da trader che hanno preso in considerazione sia informazioni storiche, sia dati in tempo reale relativi a numerosi asset.
Molto utili per quanto riguarda le decisioni sulle posizioni da aprire, non vanno presi come oro colato. La decisione ultima, infatti, spetta sempre al trader che opera concretamente in un determinato momento.
Ricordiamo che sono messi a disposizione dalla società Trading Central, uno dei punti di riferimento mondiali nel settore. Per provarne di persona i vantaggi ci si può iscrivere a ForexTB con un deposito minimo di 250 euro. Prima, però, è il caso di impratichirsi con il conto demo, gratuito ed illimitato.
Un altro aspetto degno di nota riguarda la sicurezza dei depositi, che vengono custoditi su conti diversi rispetto a quello principale del broker, così da tutelare ulteriormente la sicurezza degli iscritti.
Ricordiamo inoltre che il Broker dispone di una App dedicata e che si contraddistingue per la possibilità di accedere a consulenze telefoniche mirate e gratuite fornite da esperti in trading online.
Insomma, ForexTB offre tutto il meglio per comprare con successo azioni Tesla!
Clicca qui per iscriverti gratis a ForexTB
Plus500
Nel caso di Plus500, sponsor dell’Atletico Madrid, è il caso di ricordare che si parla di un broker considerato il miglior fornitore di CFD al mondo.
Ecco come si presenta il CFD su Tesla:
Chi vuole approcciarsi ad esso, può iniziare con un conto demo. Per aprirlo bisogna seguire questi passi:
- Accedere al sito ufficiale
- Cliccare sul pulsante che presenta la scritta “Inizia a fare trading adesso”
- Confermare la scelta del conto demo e inserire i propri dati
Una volta entrati nell’ambiente di lavoro, non resta che digitare il nome Tesla nell’apposito record dedicato alla ricerca dell’asset di interesse.
Spread bassi, piattaforma intuitiva ed un servizio di assistenza H24 in Italiano: Plus500 è un vero colosso del Trading online.
Clicca qui per iscriverti gratis su Plus500
Dati rilevanti sull’azienda Tesla
In tema di dati economici e finanziari rilevanti per Tesla bisogna citare i più rilevanti:
- Capitalizzazione: $805 miliardi
- Flottante: 8 milioni di unità
- Price/Earning PE: 1.300
- Fatturato: $20 miliardi
Per fornire un panorama dell’azionariato di Tesla Motors, ricordiamo che è composto per il 13% circa da quote FRMC. L’8% circa delle quote sono invece possedute da Baillie Gifford & Co. Gli altri azionisti di peso sono i seguenti:
- T Rowe Price Associates
- Tencent Holdings
- Vanguard Group
- BlackRock
- Jennison Associates
Cosa si può dire in merito al futuro di Tesla? Per ricavare risposte utili in merito, è fondamentale analizzare la strategia economica messa in campo da Elon Musk stesso. Fondamentale a tal proposito è il lancio del Master Plan ufficializzato circa dieci anni fa.
La strategia in questione era basata sulla democratizzazione della mobilità elettrica, con un’attenzione particolare agli utili derivanti dalla commercializzazione dei veicoli di fascia alta.
Recentemente Musk è uscito con il Master Plan 2, con l’obiettivo di mettere in chiaro sia ai media che agli investitori la linea che verrà seguita nei prossimi anni. La seconda versione del piano strategico si contraddistingue per la presentazione di una gamma più ampia di veicoli elettrici.
Azioni Tesla Partners e Competitors
Quando analizziamo una società è sempre opportuno dare uno sguardo approfondito ai Partner ed ai concorrenti, per capire in quale contesto opera l’azienda di nostro interesse.
Concorrenti
Quando si parla del mondo Tesla, è doveroso fare una menzione alla concorrenza. Negli ultimi anni, infatti, i colossi dediti alla produzione di automobili non elettriche si sono lanciati nel comparto della mobilità ecologica. Degno di nota è il gruppo Renault, che si può a ragion veduta definire come il precursore della tendenza in Francia.
Da ricordare è anche Stellantis, che ha iniziato da meno tempo a presidiare il settore ma che va comunque tenuto d’occhio, per non parlare di BMW, punto di riferimento dell’auto elettrica in Germania. Rimanendo sempre sul suolo tedesco, è il caso di citare Volkswagen che, giusto nel 2017, ha lanciato una linea di veicoli elettrici.
La novità è rappresentata dalla cinese Nio che vuole entrare in concorrenza diretta con Tesla.
Leggi anche: Azioni Green
Partner
Proseguendo con la presentazione di Tesla Motors, ci troviamo per forza di cose a parlare dei suoi partner. Tra le partnership più interessanti è opportuno citare quella con Allianz. Siglata nel 2014, è stata conclusa con l’obiettivo di proporre all’utenza servizi assicurativi di alto livello. E il recente accordo col produttore di batterie CATL.
Risale invece al 2016 la partnership con Nvidia. In questo caso, il principale obiettivo è la produzione del più grande schermo touch per l’equipaggiamento interno delle automobili.
Risale sempre al 2016 l’annuncio fatto da Panasonic in merito a un investimento consistente in una fabbrica di moduli fotovoltaici firmati Tesla Motors. In seguito a questo annuncio, il titolo di Tesla ha fatto un balzo del 3%.
Azioni Tesla Andamento e Previsioni
In molti credono che il produttore di veicoli elettrici Tesla Inc. sia pronto per dominare l’industria dei veicoli elettrici, ecco alcuni dati rilevanti:
- Nel 2019, la Tesla Model S è stata la quarta automobile elettrica più venduta al mondo e la più venduta negli USA nel 2018
- Le auto elettriche hanno fatto registrare una forte crescita in termini di immatricolazioni. Tesla ne è stata la regina indiscussa, con oltre 320 automobili vendute ogni mese solo in Italia.
- Da gennaio a settembre 2019 si sono vendute in Italia 7.707 auto elettriche.
- Addirittura, in Olanda Tesla ha conquistato la prima posizione nella classifica di automobile vendute con 5.768 Model 3
Cosa dire delle previsioni inerenti le azioni Tesla? Il grafico parla chiaro, le aspettative che gli investitori hanno riposto su TSLA sono state soddisfatte in pieno.
Quale Target Price per le azioni Tesla? A seguito del frazionamento gli analisti individuano in $1.000/azione un valore di grande rilievo per una delle migliori azioni Americane della storia.
Inoltre, le recenti indiscrezioni in merito uno sbarco di Tesla nell’indice S&P hanno provocato una folata di entusiasmo, con tantissimi investitori che si sono spinti a comprare le azioni TSLA.
A seguito di un aumento del +440% su base annuale, le dimensioni del Business di Tesla sono diventate enormi e come diretta conseguenza l’entrata nello Standard&Poors è un passaggio doveroso.
Il risultato? Come anticipato, fino ad ora è stato un vero Boom! La caccia al titolo TSLA è iniziata:
Clicca qui per investire su Tesla senza commissioni
Azioni Tesla Dividendi
Una domanda che si pongono tantissimi investitori: le azioni Tesla rilasciano il dividendo? Purtroppo no, come tradizionale delle aziende impegnate in settori molto concorrenziali e dall’alto livello di tecnologia.
Sotto questo punto di vista Tesla si mette al pari delle FAANG, ovvero le 5 migliori azioni Tech presenti negli USA:
Ne consegue che per puntare al meglio su Tesla sarà opportuno, ancora una volta, ricorrere ai contratti CFD per monetizzare subito l’investimento. In assenza di dividendo trimestrali, è l’unico modo per comprare azioni con profitto!
Clicca qui per negoziare le azioni TSLA senza commissioni con i CFD
Conclusioni
Comprare azioni Tesla è un’opzione di indubbio interesse. Leader nel campo delle auto elettriche, l’andamento del titolo ha vissuto alti e bassi tipici di una qualsiasi azienda che opera in un settore nuovo.
Tuttavia, la crescita nell’ultimo biennio è stata vigorosa, con il titolo azionario passato da un valore di circa $250 ad oltre $1.300! Un valore quintuplicato, in pochissime aziende hanno avuto una crescita simile.
Ciò che cattura maggiormente l’attenzione degli investitori sono proprio le stime di crescita futura: il settore delle auto elettriche ha ancora enormi potenzialità da sfruttare. Ne consegue che ancora oggi puntare su Tesla può essere davvero una scelta vincente!
Per farlo, resta fondamentale la scelta di operare solo con Broker certificati e di qualità. Tutte le piattaforme indicate nella nostra recensione godono della licenza Consob per operare e sono estremamente sicure. Per aprire un conto Demo con denaro virtuale ($10.000) di seguito la tabella per registrarsi senza costi e richiederlo nel giro di pochi minuti:
Ecco la tabella completa:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **77.80% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money. -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
La società è stata fondata il 01/07/2003 in California, per mano di Elon Musk, JB Straubel, Martin Eberhard, Marc Tarpenning, Ian Wright.
I dati relativi al 2020 parlano di 20,79 Miliardi di Dollari.
Si, grazie alle piattaforme di Trading CFD sarà possibile evitare ogni commissione fissa e negoziare con spread molto bassi. Tutte le info nella nostra guida.
Le azioni TSLA sono quotate al Nasdaq e verranno presto inserite anche nell’indice S&P500 per via delle grandi dimensioni del suo Business.