In questa guida vedremo il miglior modo per comprare azioni Unipol, il gruppo finanziario che negli ultimi 50 anni non ha mai smesso di crescere e consolidarsi.
Unipol Gruppo Finanziario SpA è una holding italiana di partecipazioni e servizi, che opera principalmente in ambito: finanziario, assicurativo e immobiliare.
La società ha dato vita alla rete di agenzie più grande d’Italia, con oltre 12.000 dipendenti e circa 16 milioni di clienti, che le hanno permesso di realizzare una raccolta diretta assicurativa pari a 14 miliardi di euro.
Non resta quindi che analizzare tutto ciò che riguarda Unipol, per vedere se le sue azioni continuano ad essere un buon investimento da aggiungere al proprio portafoglio.
Iniziamo delle informazioni indispensabili per individuare le azioni Unipol in Borsa:
⭐️ Azienda | Unipol |
✅ Sede centrale | Bologna, Italia |
🥇 Mercato | Borsa Italiana |
📈 Ticker | UNI |
⚖️ Lotto Minimo | 1,00 |
🏆 ISIN | IT0004810054 |
Sei già pronto a comprare azioni Unipol? eToro è un ottimo modo per farlo, dato che permette di investire sui titoli del gruppo bancario in CFD o copiando da altri investitori con il Copy Trading.
In ogni caso per attivare il conto è richiesto un deposito minimo a partire da 50 euro o in alternativa è possibile iniziare senza rischi su un conto demo gratuito ed illimitato.
Clicca qui per comprare azioni Unipol su eToro
Indice
Come comprare azioni Unipol
Le azioni Unipol sono quotate sull’indice FTSE MIB di Borsa Italiana, e sono individuabili attraverso il ticker di riferimento (UNI) o tramite ISIN IT0004810054.
Per comprare azioni Unipol è possibile procedere tramite l’acquisto di azioni attraverso SGA o banche autorizzate, oppure utilizzando i CFD direttamente dalle migliori piattaforme di trading online.
Si tratta di un ottima alternativa all’investimento azionario tradizionale, soprattutto per chi utilizza budget contenuti e non è interessato ne a dividendi ed opera principalmente in un ottica di breve periodo. Ecco i passaggi da seguire:
- Scegli il miglior broker per comprare azioni Unipol
- Apri un conto demo gratuito per provare la piattaforma di trading del broker scelto
- Verifica i dati finanziari di Unipol prima di investire
- Effettua un deposito sul tuo conto di trading
- Scegli la quantità di azioni Unipol che vuoi comprare
- Monitora l’andamento del titolo in borsa e chiudi la tua posizione quando vuoi
Per iniziare al meglio e sempre buona regola testare la piattaforma in modalità demo, in modo da conoscere tutte le funzionalità del broker prima di passare al mercato reale.
Clicca qui per iniziare a fare trading su Unipol da conto demo
Azioni Unipol: Quotazione e dati finanziari
Iniziamo la nostra analisi di Unipol Gruppo Finanziario SpA partendo dai dati sulla sua quotazione, per poi passare ai dati societari e finanziari che maggiormente la caratterizzano.
Negli ultimi 20 anni le quotazione della società hanno fatto registrare forti variazioni di prezzo sia in positivo che in negativo, ma per tutto questo tempo il prezzo è stato sempre al di sopra dei €30 ad azione.
A partire dal 2007 le quotazioni sono lentamente e inesorabilmente crollate fino al minimo storico di €1,6o del 30 novembre 2012.
Da allora i prezzi delle azioni Unipol hanno continuato a mantenere una certa volatilità, ma con valori decisamente più contenuti.
Ecco il riepilogo dei dati Unipol di maggior rilievo:
- Sede Principale: Bologna, Italia
- Presidente: Pierluigi Stefanini
- Vicepresidente: Maria Antonietta Pasquariello
- AD e Direttore generale: Carlo Cimbri
- Settore: Holding
- Business Principale: Servizi bancari e assicurazioni
- Fatturato: $18.3 miliardi (2021)
- Utile Netto: $861 milioni (2021)
Chi è Unipol
Unipol è una delle principali società italiane nel settore assicurativo e bancario. La storia aziendale inizia nel 1962 con la costituzione di Unione Cooperativa fra le Imprese di Assicurazione Popolari, oggi UnipolSai Assicurazioni.
Nel 1999 viene quotata alla Borsa Italiana e nel 2013 nasce Unipol Gruppo, la holding del settore assicurativo e bancario che racchiude tutte le attività del Gruppo.
Da allora la vision della società è rimasta pressoché la stessa: portare nella vita delle persone più sicurezza e fiducia nel futuro, attraverso soluzioni concrete in tema di protezione, risparmio e qualità della vita.
Oggi Unipol SpA è il secondo gruppo assicurativo nel mercato italiano e tra i primi dieci in Europa per numero di clienti. La sua attività si basa su valori come:
- Accessibilità
- Lungimiranza
- Rispetto
- Solidarietà
- Responsabilità
Ed ogni sua iniziativa si fonda su questi ed altri valori, che ne determinano il codice etico aziendale.
Partner e competitor Unipol
Attualmente Unipol ha partnership strategiche con diversi gruppi in ambito bancario-assicurativi, società di risparmio gestito e nel settore alberghiero, come:
- Banca Popolare di Sondrio
- BPER Banca
- Gruppo Una
Tra i top competitor di Unipol Gruppo invece, troviamo tutte le maggiori compagnie di assicurazioni che operano principalmente su territorio italiano, come:
- Gruppo Generali
- Allianz
- Reale Mutua
- Cattolica Assicurazioni
- Gruppo AXA
- Vittoria assicurazioni
- Gruppo Zurich
- Groupama
- Itas Assicurazioni
Azioni Unipol Dividendo
Dal punto di vista dei dividendi Unipol è una delle azioni italiane più interessanti.
Ecco un riepilogo dei dividendi Unipol degli ultimi 5 anni
- 2017: 0,28 euro per azione
- 2018: 0,30 euro per azione
- 2019: 0,32 euro per azione
- 2020: 0,34 euro per azione
- 2021: 0,36 euro per azione
La società paga le sue cedole ogni 6 mesi e la data di stacco è il 30 giugno.
Comprare azioni Unipol Previsioni
Il settore assicurativo ed in particolare una azienda consolidata come Unipol, sono un ottima realtà su cui investire almeno da un punto di vista di lungo periodo.
L’andamento delle azioni Unipol nel 2021 è positivo ed il titolo è in aumento da inizio anno. La sua crescita è dovuta principalmente alla ripresa del mercato assicurativo italiano e questo fa ragionevolmente pensare che Unipol potrebbe continuare a crescere ulteriormente.
C’è però da dire che che negli ultimi anni le azioni Unipol non hanno fatto registrare rendimenti alti, ne scostamenti ampi, e questo le rende un titolo decisamente poco adatto a chi mira ad un investimento fortemente speculativo.
Inoltre il settore assicurativo è fortemente influenzato dalle condizioni macroeconomiche e nel caso di nuove incertezze di mercato, anche i titoli Unipol potrebbero esserne impattati.
Altre azioni da comprare
Ecco alcuni titoli che vale la pena considerare per diversificare il proprio investimento in azioni Unipol:
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Unipol Gruppo SpA e come negli ultimi 50 anni la sua realtà ha continuato a crescere e consolidarsi.
Abbiamo visto che i valori su cui la società basa la sua attività, le ha permesso di avere oltre 16 milioni di cliente e la rete di agenzie assicurative più grande d’Italia.
Infine abbiamo le diverse alternative per comprare azioni Unipol e quali sono i passi per operare con i migliori broker online. Per iniziare non resta che attivare un conto di trading con un deposito minimo iniziale di €50 o iniziare su conto demo gratuito.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Unipol
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento