In questa guida vedremo il miglior modo per comprare azioni OVS, la catena di negozi di abbigliamento per uomo donna e bambino.
OVS SPA è nata nel 1968 con il nome le “Coinette”, ovvero una catena di grandi magazzini pensata per sopperire alla carenza di negozi Coin all’interno dei centri cittadini di dimensioni medio-piccole.
La società ha poi assunto il nome Oviesse nel 1972 e lo ha mantenuto fino al rebranding 2012, quando il marchio è sto trasformato in OVS.
Oggi OVS è un brand leader nell’abbigliamento per tutta la famiglia e la sua rete di vendita conta oltre 900 negozi in Italia e all’estero.
Non resta quindi che analizzare tutto ciò che riguarda il gruppo OVS e scoprire se le sue azioni sono un buon investimento su cui puntare.
Indice
OVS: quotazioni e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di OVS è l’andamento del prezzo delle sue azioni nel tempo.
OVS SPA stata quotata a Piazza Affari nel marzo del 2015 con una capitalizzazione iniziale di 930,7 milioni di euro. Al suo ingresso in Borsa il titolo è partito da un prezzo di €4,10 ed un flottante del 8,80%, ed ha visto un rialzo costante per tutto il biennio 2014- 2015.
Al di là di qualche leggera flessione, le quotazioni del titolo hanno mantenuto una quotazione tra i €4,78 ed i €6,73 fino al 2018. A partire da quella data, i prezzi OVS hanno avuto un netto ribasso e non hanno più superato quota €2.
Ecco invece un riepilogo dei dati fondamentali di OVS SPA:
- Borsa: Borsa Italiana
- Listini: FTSE IT, All Share e FTSE Mid Cap di Borsa Italiana
- Ticker: OVS
- ISIN: IT0005043507
- Fondazione: 1972
- Sede Principale: Venezia, Italia
- Presidente: Franco Moscetti
- AD: Stefano Beraldo
- Stilista: Massimo Piombo
- Settore: Abbigliamento
- Business Principale: Vendita abbigliamento uomo, donna e bambino
- Fatturato: $1,52 miliardi (2018)
- Dipendenti: 7.000 (2017)
Come comprare azioni OVS
Le azioni OVS sono quotate sui listini azionari FTSE IT, All Share e FTSE Mid Cap di Borsa Italiana, e sono identificabili attraverso il ticker di riferimento (OVS) o il codice ISIN IT0005043507.
Come per tutte le migliori azioni italiane, i possibili modi per comprare azioni OVS sono 2:
- acquistare azioni in maniera tradizionale
- negoziarle con i CFD
A differenza dell’acquisto tradizionale, i CFD danno la possibilità di ottenere profitto anche dalle riduzioni di prezzo e dalla variazioni giornaliere di prezzo. Inoltre danno la possibilità di investire senza commissioni fisse e direttamente online.
Questo significa che per ottenere profitti dai CFD su Azioni, è sufficiente fare una corretta previsione dell’andamento a breve delle quotazioni e attivare CFD:
- Long (a Rialzo) per guadagnare se i prezzi salgono
- Short (a Ribasso) per guadagnare se i prezzi scendono
Grazie ai CFD e alla vendita allo scoperto, si ha quindi il vantaggio di raddoppiare le proprie possibilità di ottenere profitto, sfruttando al massimo ogni minima variazione di prezzo delle azioni su cui si desidera investire.
Migliori Broker per comprare azioni OVS
A questo punto non resta altro che scegliere una piattaforma che permetta di negoziare con i CFD.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Al momento i CFD sulle azioni OVS non sono disponibili sulla maggior parte delle piattaforme di trading online.
Finché non saranno nuovamente disponibili, vi suggeriamo far pratica e prendere dimestichezza con le diverse funzionalità esclusive messe a disposizione dalla piattaforma eToro.
Il broker eToro è leader mondiale nel trading online e mette a disposizione dei propri utenti:
- piattaforma di trading intuitiva e professionale
- conto demo per far pratica
- portfolio con migliaia di CFD
- zero commissioni e spread bassi
- il supporto di un intera community di trader, grazie al Social Trading
Inoltre con il Copy Trading rende accessibile la possibilità di guadagnare con il trading, praticamente a chiunque.
Grazie a questa modalità di trading esclusiva, è possibile replicare fedelmente ed in modo completamente automatico, gli investimenti dei trader più performanti della piattaforma.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo semplice e automatico:
Clicca qui per entrare in eToro ed inizia a fare trading automatico con il Copy Trading!
Chi è OVS
Il nome OVS deriva dall’acronimo di Organizzazione Vendite Speciali e la sua storia come società per azioni nasce nell’agosto nel mese di agosto 2014. Mese in cui il Gruppo Coin ha deciso di scorporare il ramo d’azienda OVS-UPIM al fine di conferire le attività alla nuova società OVS SPA.
La società opera con una rete di vendita di circa 4.000 dipendenti, suddivisi in 900 store uomo donna e bambino ed oltre 300 OVS Kids e rappresenta una delle catene di abbigliamento più presenti ed importanti in Italia.
A marzo 2021 OVS ha incorporato Stefanel, finalizzando l’acquisizione dei suoi 23 store per un valore di 3,2 milioni di euro.
Partner e competitor OVS
Tra le partnership più recenti e importanti di OVS troviamo l’accordo siglato con Google, che consentirà alla società di dotarsi di una tecnologia d’avanguardia, che le permetterà di
- offrire ai propri clienti una esperienza multisensoriale sia in store che online
- rendere i processi aziendali più rapidi ed efficienti
Tra i top competitor di OVS invece, troviamo aziende del settore dell’abbigliamento low cost come:
- H&M
- Zara (gruppo Inditex)
- Benetton
- Kiabi
- Piazza Italia
- Stradivarius
- Bershka
- Tally Weil
- Zuiki
Comprare azioni OVS conviene?
I titoli OVS sono caratterizzati da una certa stabilità di lungo periodo ed allo stesso tempo da una marcata volatilità a breve, il che li rende particolarmente adatti ad un investimento in CFD.
Con i CFD infatti, è possibile ottenere profitti sia nel caso di repentini cali di prezzo grazie alla vendita allo scoperto, sia attraverso investimenti di breve o brevissimo periodo.
Previsioni e dividendi sulle azioni OVS
Le quotazioni di OVS nel corso degli anni hanno mostrato una certa solidità, eccezion fatta per il 2018 in cui ha evidenziato un forte ribasso.
Durante il 2018 la società ha infatti investito in 17 nuove aperture oltre alla sfida di affidare tutte le linee ad un unico stilista: Massimo Piombo.
Dopo quasi 2 anni di prezzi delle azioni al di sotto dei €2, OVS ha scelto di rilanciare la sua attività, cercando di ampliare il suo target ed il suo mercato con Stafanel.
Da quel momento i titoli si sono avviati verso un timido trend positivo, che gli analisti ritengono possa continuare ad ampliarsi ulteriormente.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è OVS e come si è posizionata nel segmento dell’abbigliamento low cost.
Abbiamo visto che sebbene il prezzo delle sue azioni sia tendenzialmente stabile, ci sono diverse possibilità di investire nei suoi titoli traendone profitto.
Infine abbiamo visto che lo strumento migliore per comprare azioni OVS sono i CFD, visto che ne valorizzano la volatilità. Bisognerà quindi attendere che le migliori piattaforme online come eToro le rendano nuovamente negoziabili.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading sulle migliori azioni senza commissioni!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|