Gli Indicatori di Trading rappresentano un elemento essenziale per l’analisi tecnica. Sfruttarli consente al trader di anticipare e capitalizzare le future tendenze del mercato, sviluppando strategie efficienti che massimizzano le potenziali opportunità di profitto.
Inoltre, grazie all’utilizzo di questi strumenti, è facile monitorare ed interpretare i dati attuali e storici al fine di prevedere con precisione i prezzi futuri. Ciò consente di determinare il momento opportuno per operare e capire il rischio che comporta qualsiasi operazione.
Ecco una tabella che ne riepiloga le principali caratteristiche:
⭐ Cosa sono? | Indicatori di Trading |
📊 A cosa servono? | Fare previsioni accurate |
🧮 Come si calcolano? | Con formule matematiche |
🧑💻 Dove si trovano? | XTB – Capex – LiquidityX |
📚 Dove imparare? | XTB Academy – Capex Accademy – eBook LiquidityX |
SUGGERIMENTO INIZIALE:
Conoscere gli indicatori di trading è fondamentale per chiunque voglia investire, poiché aiuta a individuare il segnale più adatto alla propria strategia.
Per chi è alle prime armi, LiquidityX offre un corso di trading gratuito che illustra in modo dettagliato le caratteristiche e il funzionamento dei diversi indicatori e consente di esercitarsi con un conto demo gratuito.
Clicca qui per accedere gratis alla formazione di LiquidityX
Indice
Cosa sono e come funzionano gli Indicatori di Trading
Gli Indicatori di Trading sono strumenti utilizzati dagli analisti tecnici e dai trader per determinare il momento migliore per entrare o uscire da un’operazione.
Questi indicatori analizzano le tendenze del mercato, utilizzando equazioni matematiche, per fornire indicazioni sulla direzione attuale dell’azione del prezzo di un titolo. Analizzando i dati passati e anticipando i movimenti futuri, possono essere utilizzati come parte importante di qualsiasi operazione di trading.
Gli indicatori di trading si dividono in due categorie principali:
- Gli indicatori di ritardo si basano sull’azione passata dei prezzi, ed esaminano la performance recente di un titolo per aiutare a identificare potenziali opportunità o aree di trading di resistenza.
- Gli indicatori anticipatori, cercano di prevedere i futuri movimenti dei prezzi analizzando le tendenze e i modelli del mercato. Questi indicatori sono ideali per i trader che desiderano entrare in una posizione prima che la tendenza sia stabilita.
L’utilizzo degli indicatori di trading può aiutare i trader a sviluppare una strategia di trading di successo. Tuttavia, è importante ricordare che nessun indicatore da solo è in grado di generare operazioni redditizie e che la combinazione di diversi indicatori può rivelarsi più utile per le strategie di trading a breve o a lungo termine.
Migliori indicatori di Trading
Quali sono i migliori indicatori di analisi tecnica per il Trading Online? Di seguito la selezione accurata con i migliori 12:
- 🥇 Indicatore ADX: Misura la forza di una tendenza
- 🥈 Indicatore MACD: Convergenza/divergenza dalla media mobile
- 🥉 Media Mobile Semplice: Valuta le tendenze del trading
- 🏅 Oscillatore RSI: Indica il momentum del trading
- 🏅 Bande di Bollinger: Utili per trading breakout
- 🏅 Trendline: Aiuta nel trading dei breakout
- 🏅 Pivot Point: Aiuta a negoziare le inversioni di tendenza
- 🏅 Supporti e Resistenze: Aiuta a fare trading con le tendenze
- 🏅 Indicatore TSF: Misura il momentum del trading
- 🏅 Onde di Elliott: Prevede le tendenze di trading
- 🏅 Ritracciamento di Fibonacci: Identifica i livelli di supporto e resistenza
- 🏅 Alligator: Utile per fare trading sui breakout
I Indicatori tecnici sono tra gli strumenti più utilizzati al mondo per il Trading Online. Ma c’è un’importante considerazione da fare: non tutti gli indicatori di trading sono uguali e la loro efficacia può variare. Di conseguenza, è fondamentale scegliere con saggezza gli indicatori più adatti al proprio stile di trading e alla propria propensione al rischio. Esaminiamoli uno per uno per fare la scelta giusta.
1. Indicatore ADX
Il celebre ADX, è un indicatore molto famoso ed utilizzato da tempo immemore nel campo del trading, questo grazie al fatto che è in grado di mostrare e misurare le forza di un trend.
L’indicatore fu inventato come molti altri da Welles Wilder, un ingegnere divenuto analista tecnico in seguito alla sua scoperta passione per la materia.
✅ Per approfondimenti clicca su: ADX
L’ADX è in grado di misurare senza difficoltà la forza intrinseca di un trend, sia esso rialzista o ribassista, offrendo importanti indicazioni riguardanti le possibilità che esso abbia di continuare.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando l'indicatore ADX
2. Indicatore MACD
MACD è un acronimo che sta per “Moving Average convergence divergence”, ed è un indicatore in grado di generare validissimi indicazioni di acquisto o di vendita.
La convergenza o la divergenza delle sue medie mobili (e della signal line) è semplice da leggere eppure mostra “segreti” del mercato che permettono di orientare nel modo giusto le proprie valutazione e gli investimenti a loro volta.
Proprio per questa sua caratteristica il MACD è uno strumento di analisi ampiamente utilizzato da traders di qualsiasi livello.
✅ Per approfondimenti clicca su: MACD
Questo indicatore va ad inserirsi direttamente al di sotto del grafico di prezzo della piattaforma che si utilizza. Il MACD comprende anche un istogramma composto di barre verticali, una vera di informazioni accurate per i Trader.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando l'indicatore MACD
3. Media mobile semplice
Anche se siamo nuovi nel mondo del Trading è praticamente impossibile non aver mai sentito parlare della famosa media mobile, un’indicatore che viene ampiamente usato per investire nelle Criptovalute.
La misurazione della media mobile semplice viene effettuata per valutare quale sia il prezzo medio di un asset in un certo arco temporale. Questo processo si riduce alla visualizzazione di una semplicissima linea che va ad apporsi direttamente sopra il tuo grafico di prezzo.
Una semplice linea che però si è dimostrata un indicatore di trading talmente efficace e facile da leggere da essere diventato quindi praticamente subito uno dei più apprezzati ed amati al mondo.
✅ Per approfondimenti clicca su: Media mobile
Le indicazioni provenienti dalla media mobile sono numerosi, anche se non sono affidabili in tutti i casi. L’importante è saperli interpretare nel contesto in cui si trovano e che il mercato si trovi in trend rialzista (o ribassista) ben definito.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando la media mobile semplice
4. Oscillatore RSI
Tra gli indicatori di trading riveste una grande importanza anche il famoso RSI, anche conosciuto in lingua italiana come l’indice di forza relativa. Si tratta di uno degli indicatori di analisi tecnica che più spesso viene utilizzato per lo studio dei grafici.
Questo indicatore, in maniera simile ad un altro oscillatore chiamato stocastico, misura i cambiamenti di un prezzo per stabilire se esso si trova in particolari fasi di mercato in cui un asset è stato venduto o comprato eccessivamente rispetto a quanto accaduto in passato.
Anche questo indicatore non va a comparire direttamente sopra l’andamento del prezzo, ma si posiziona al di sotto del grafico seguendone l’andamento in maniera apparentemente simile.
✅ Per approfondimenti clicca su: RSI
L’RSI è un indicatore che va sempre preso in considerazione e per farlo rendere al meglio è opportuno che venga utilizzato con altri indicatori a supporto.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando l'oscillatore RSD
5. Bande di Bollinger
Anche questo indicatore di volatilità prende il nome del suo scopritore o inventore John Bollinger.
Le bande di Bollinger non solo sono in grado di misurare la volatilità nei mercati (e la deviazione standard) ma anche di permetterti di valutare la direzione dei movimenti. Anche le bande sono in grado di fornire indicazioni operative di acquisto o di vendita sugli asset e possono farlo davvero molto spesso.
✅ Per approfondimenti clicca su: Bande di Bollinger
Le bande si presentano semplicemente come delle linee simili a medie mobile e sul grafico puoi vederne proprio 3, che circoscrivono l’andamento del prezzo con una banda centrale generalmente di colore differente.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando le bande di Bollinger
6. Trendline
Questo indicatore di tendenza lo andiamo a posizionare direttamente sul grafico e può essere inserito dal trader senza effettuare alcun calcolo matematico speciale. Basterà semplicemente osservare delle linee guida che andremo a specificare nell’articolo di approfondimento.
Le trend line sono conosciute in italiano anche come linee di tendenza. Esse prendono questo nome per la peculiarità di essere delle semplici rette che però vanno ad esplicitare con molta evidenza quale sia il trend in atto, ovvero se si tratti di un trend ribassista o rialzista.
✅ Per approfondimenti clicca su: Trend line
Le rotture di trend line sono valori molto apprezzati dai traders che se riescono a cogliere in tempo i momenti critici di rottura da parte del prezzo possono investire in Borsa in maniera molto sicura e decisa.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando la trend line
7. Pivot Point
Anche i Pivot Point sono meritevoli di un approfondimento perché risultano essere molto utili per gli investitori.
I punti pivot sono delle indicazioni grafiche utilizzate in analisi tecnica per determinare i livelli critici di supporto o resistenza e cercare di comprendere i movimenti che potrebbero verificarsi sui mercati.
Nonostante siano meno conosciuti di altri indicatori, i punti pivot sono discretamente utilizzati da chi studia l’andamento dei mercati attraverso l’analisi tecnica e possono essere di notevole aiuto anche per chi fa trading forex.
✅ Per approfondimenti clicca su: Pivot Point
Essi determinano graficamente i punti di ingresso o di break out, in modo da aiutare nelle decisioni di acquisto o vendita di una coppia di valute oppure di altri asset potenzialmente lucrativi.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando il Pivot Point
8. Supporti e Resistenze
Nella nostra proposta di indicatori di trading puoi trovare l’approfondimento riguardante i supporti e le resistenze.
✅ Per approfondimenti clicca su: Supporti e resistenze
Da non perdere assolutamente l’approfondimento dedicato alla strategia ed alle tecniche di utilizzo di questo strumento.
Stiamo parlando veramente di uno dei capisaldi del trading, supporti e resistenze sono anch’essi caratterizzati da semplici linee, le quali però sono di fondamentale importanza per chiunque intenda investire sui mercati finanziari.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando Supporti e resistenze
9. Indicatore TSF
Il TSF è un validissimo indicatore di momentum che funziona in modo molto simile ad una media mobile esponenziale. La differenza risiede nel fatto che questo indicatore è più complesso, in quanto presenta diversi parametri che vengono riassunti all’interno di una singola linea.
A livello tecnico il suo funzionamento è molto semplice, in quanto va letto insieme al prezzo. Il conseguente incrocio al rialzo o al ribasso darà indicazioni specifiche per entrare.
✅ Per approfondimenti clicca su: Indicatore TSF
Seppur simile alla media mobile offre un supporto tecnico molto valido, soprattutto per i più esperti.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando l'indicatore TSF
10. Onde di Elliot
Ecco uno degli indicatori più utilizzati in assoluto: le onde di Elliot per anni hanno ispirato migliaia di Trader. Abbastanza complesso da utilizzare, offre indicazioni precise ed accurate grazie alla suddivisione del grafico in diverse “onde”, di varia natura:
- Tendenza
- Consolidamento
- Impulso
- Correttive
Molto amate dai professionisti, sono perfette per un’operatività a medio/lungo termine.
✅ Per approfondimenti clicca su: Onde di Elliot
Tanti professionisti assicurano che le onde di Elliot sono tra i migliori indicatori in assoluto per un trading profittevole!
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando le Onde di Elliot
11. Ritracciamento di Fibonacci
Ecco un altro caposaldo del Trading è la teoria di Fibonacci. Al pari di Elliot si tratta di un indicatore di analisi tecnica particolarmente valido per l’operatività di lungo periodo.
Abbastanza complesso da settare, si basa sulle indicazioni del genio Italiano Leonardo Fibonacci.
✅ Per approfondimenti clicca su: Fibonacci
I margini di errore di questa teoria sono mediamente molto bassi, ecco perché vale la pena studiare al meglio le sue indicazioni ed applicarle nel nostra Trading!
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando l'indicatore di Fibonacci
12. Alligator
Chiamato anche indicatore “coccodrillo“. Si basa sulle intersezioni di tre linee, impostate con periodi e valori diversi, le cosiddette fauci del coccodrillo.
L’incrocio di queste linee determinerà la nostra operatività al rialzo o al ribasso. Molto semplice da utilizzare, si trova già settato nelle migliori piattaforme, come la Metatrader.
✅ Per approfondimenti clicca su: Alligator
Anche la percentuale di esito è abbastanza alta, con l’unica controindicazione che si basa su valori temporali passati. In altre parole, insegue il prezzo anziché prevederlo.
Clicca qui per iniziare ad investire sfruttando l'indice alligator
Dove studiare i principali Indicatori di trading?
Tantissimi principianti hanno iniziato a studiare le basi dell’Analisi tecnica all’interno degli eBook gratuiti messi a disposizione gratuitamente su LiquidityX.
Stiamo parlando di una guida completa che spiega nel dettaglio il funzionamento dei principali indicatori di trading, con relativi riferimenti all’analisi tecnica.
Il corso si caratterizza allo stesso tempo per un linguaggio molto semplice e per un gran numero di esempi pratici che aiuteranno il lettore a Studiare la borsa ed iniziare ad investire.
In aggiunta, sulla piattaforma di trading LiquidityX viene messo a disposizione anche un conto Demodove esercitarsi e sperimentare in sicurezza quanto imparato sugli indicatori.
Per accedere ad entrambe le risorse gratuite offerte è sufficiente registrarsi gratuitamente sulla piattaforma ed iniziare subito la formazione.
Clicca qui per accedere gratis agli eBook LiquidityX
Come ottimizzare gli Indicatori di Trading?
Nelle righe precedenti abbiamo illustrato i migliori indicatori di analisi tecnica per il trading online. Tuttavia, per ottenere il massimo profitto dagli indicatori, occorre tenere presente alcuni elementi fondamentali e adottare alcuni suggerimenti specifici:
- Utilizzare più di un indicatore: questa è la regola d’oro dell’analisi tecnica. Ogni indicatore fornisce solo una parte dell’immagine, pertanto, è indispensabile utilizzarne diversi per avere una visione completa.
- Prestare attenzione ai segnali: Quando un indicatore fornisce un segnale, bisogna coglierne il significato per capire quale sia la mossa più appropriata. Tuttavia, il segnale in sé non è una garanzia di successo.
- Considerare le condizioni di mercato: Nel valutare un segnale, è fondamentale considerare le attuali condizioni di mercato e prendere in considerazione il sentiment generale.
- Avere aspettative realistiche: I mercati sono molto complessi e imprevedibili, quindi applicare gli strumenti di analisi tecnica con realismo e senza aspettative troppo elevate è essenziale.
- Utilizzare gli ordini di stop-loss: Questi ordini proteggono dalle perdite e aiutano a gestire il rischio.
- Prendere profitti quando si ha un’occasione: seguire i trend quando ci sono movimenti del mercato è un’ottima opportunità per trarre profitto.
- Gestire il rischio: fare trading con denaro che si può permettere di perdere è fondamentale per evitare problemi economici.
- Avere un piano: avere un piano di trading dettagliato e seguire le linee guida per raggiungere obiettivi specifici è essenziale per prendere decisioni informate.
- Rimanere informati: tenere traccia delle notizie del mercato e adeguare di conseguenza la strategia di trading è molto importante.
- Usare cautela: da oggi in poi, l’analisi tecnica – uno strumento potentissimo – richiederà cautela e attenzione al buon senso.
Alternative agli indicatori di Trading
Gli indicatori di trading sono uno strumento di analisi ed investimento di enorme utilità, ma non sono l’unica soluzione per affrontare al meglio il mercato e fare previsioni di trading accurate.
Ecco 3 eccellenti soluzioni, valide per implementare e confermare le previsioni ottenute con gli indicatori di analisi tecnica: seguire l’operatività di trader esperti, affidarsi a dati e analisi di esperti o usare i Segnali di trading.
Copiare le strategie di trader esperti
Per chi non ha ancora la competenza necessaria per interpretare i dati e individuare le corrette previsioni attraverso gli indicatori di trading, eToro offre un eccellente strumento per bypassare il problema.
Grazie al Copy Trading, è possibile copiare in tempo reale le operazioni dei trader più esperti della piattaforma.
A chi desidera copiare, di fatto, resta solo da monitorare le performance dell’investitore prescelto affinché si mantengano all’altezza delle aspettative.
In caso contrario, sarà sufficiente interrompere la copia e sostituire l’investitore con un altro che raggiunga risultati migliori.
Il Copy Trading, insieme a tutte le altre funzionalità di eToro, è disponibile anche sul conto demo. Basta registrarsi sulla piattaforma per avere accesso.
Clicca qui per iniziare ad investire con il Copy Trading di eToro
Sfruttare analisi e Trading Automatico
La piattaforma Capex e la sua metatrader forniscono eccellenti risorse per potenziare le nostre strategie di trading, come l’accesso a preziose informazioni e a strumenti di trading automatizzati.
Chiunque si registri ed attivi un conto di trading su Capex ha accesso ad utilissime indicazioni provenienti da analisti esperti della Trading Central e TipRanks che vengono rese disponibili, attraverso notifiche in tempo reale direttamente sulla piattaforma.
In più per chi decide di operare su Metatrader 5 c’è la possibilità di fare Trading Automatico con BOT ed expert Advisor che agiranno in autonomia quando gli indicatori scelti raggiungono le condizioni pre impostate.
Questo modo può semplificare di gran lunga l’operatività e il tempo speso, ma non è facile da usare per chiunque. Per questa ragion Capex mette a disposizione un videocorso completo ed un conto demo gratuito dove far pratica, prima di passare al mercato reale.
Per accedere gratis alle Metatrader Capex, inizia da qui
Segnali di trading
Questa soluzione offre ai suoi utenti la possibilità di ricevere notifiche in tempo reale sul cellulare, via e-mail o direttamente sul portale web ogni volta che si verifica un evento tecnico su centinaia di asset disponibili.
I segnali di trading offerti da LiquidityX sono affidabili, gratuiti ed estremamente utili per chi desidera implementare l’analisi tecnica nella propria strategia di investimento.
Essi permettono di ricevere indicazioni tempestive sul momento giusto per entrare o uscire dal mercato, consentendo all’investitore di trarre vantaggio dai movimenti del mercato. Inoltre, possono essere configurati e personalizzati, garantendo che le informazioni siano allineate con le esigenze dell’investitore.
Per iniziare a utilizzare questo servizio e ricevere i primi segnali, è sufficiente registrarsi sul sito web di LiquidityX. Dopo la registrazione, dovrete compilare un breve questionario per ottimizzare il tipo di notifiche che riceverete in base alle vostre preferenze.
Clicca qui per accedere ai segnali di trading gratuiti di LiquidityX
Indicatori di trading Tutorial
Prima di concludere la nostra panoramica sui migliori indicatori di analisi tecnica vi lasciamo con un video a cura di Investire.biz che spiega come fare Trading utilizzandoli al meglio:
Conclusioni
In questa guida ci siamo concentrati sui migliori indicatori di trading che consentono previsioni efficaci su mercati e titoli diversi. Gli indicatori sono la base di ogni strategia di trading e vanno utilizzati in combinazione con altri strumenti per massimizzarne i benefici.
Combinare diversi indicatori tecnici permette ai trader di ottenere segnali di acquisto e vendita più affidabili e di comprendere meglio le attuali condizioni di mercato. Inoltre, è importante verificare gli indicatori utilizzati tramite altre forme di analisi, come i dati fondamentali e quelli economici.
Ecco come usare gli Indicatori di Trading passo a passo:
- Sceglie una piattaforma di trading con un’ampia selezione di indicatori
- Apri un conto sul broker scelto
- Impostare il grafico con gli indicatori e il time frame prescelti
- Individuare i trade in base alla propria strategia e tenendo conto delle indicazioni degli indicatori
- Eseguire il trade e monitorarlo per tutta la sua durata
⬇️ CLICCA SULLA SEGUENTE TABELLA PER REGISTRARTI ⬇️
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Si tratta di rappresentazioni grafiche e formule matematiche che vengono applicate al trading per individuare trend, cambi di direzione ed altri segnali per fare previsioni accurate.
La piattaforma Metatrader dispone già di tutti i principali indicatori, opportunamente settati e divisi per categoria.