Ecco una guida completa su come utilizzare al meglio le Trend Line, fondamentali per determinare la tendenza rialzista o ribassista del Trend in corso.
Nel nostro portale vogliamo offrire consigli e strategie professionali per coloro che intendono prendere il trading seriamente e farlo con gli indicatori di analisi tecnica.
Sovente si sente dire che fare trading sul Forex è semplice. Noi siamo d’accordo con questa affermazione: nel Trading bisogna pianificare tutto, avere delle solide basi e fare degli studi con dedizione al fine di raggiungere risultati importanti.
Troppo spesso vediamo traders buttare al vento i propri capitali per il semplice fatto di investire senza alcun criterio e senza l’utilizzo di alcuna tattica o strategia.
Per questo motivo, ti consigliamo di scegliere solo Broker professionali e sicuri come quelli presenti nella tabella qui sotto:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Indice
Tipologie di Trend Line
Nel trading online tracciare le trendline è un aspetto fondamentale per la buona riuscita delle nostre operazioni.
Queste linee di prezzo possono essere di due tipologie:
- Trend line rialzista
- Trend line ribassista
Trendline rialzista (di supporto): detta bullish trend line, si tratta di una linea di supporto dinamico che va a congiungere due o più minimi crescenti raggiunti dal prezzo.
Trendline ribassista (di resistenza): ci riferiamo ad una bearish trend line. Si tratta di una linea di resistenza dinamica che può essere tracciata su un grafico congiungendo due o più massimi decrescenti raggiunti dal prezzo, indicando una tendenza ribassista.
Non tutte le trendline vanno considerati affidabili allo stesso modo. Una linea di tendenza può essere ritenuta solida soltanto nel momento in cui è andata a toccare, come minimo, due o più prezzi di chiusura sul grafico.
Tanti più punti andrà a toccare la tua trendline tanto più importanti saranno i dati di trading che essa è in grado di generare.
I trend di mercato sono tutto per un operatore finanziario perché gli permettono di andare ad aprire posizioni a mercato che molto probabilmente porteranno ad eccellenti risultati.
Più specificamente le linee di tendenza non sono altro che linee che negli uptrend collegano i minimi delle correzioni, mentre nei down trend esse collegano i massimi raggiunti dai recuperi.
Come fare Trading con le Trend Line
Ecco tre accorgimenti utili per fare Trading con le Trendline in modo efficace.
Individuare supporti e resistenze
Al contrario, quando le forze dominanti del mercato perdono di valore, può accadere che il prezzo inverta la sua direzione causando una rottura della trend line.
Siccome il comportamento delle trendline è assimilabile a quello dei supporti e delle resistenze si capisce bene l’importanza del momento della rottura di una trend line.
Conseguenza della rottura potrebbe essere l’inversione del mercato: quelle trendline che erano di supporto diventeranno ora di resistenza.
Evitare le fasi laterali
Certo, un investitore accorto, per essere sicuro che si sia verificata una inversione di tendenza nel mercato deve effettuare anche altre valutazioni, in quanto dopo la rottura di una trendline potrebbe anche verificarsi una fase laterale molto poco fruttuosa per investire.
Per riconoscere gli eventuali falsi generati dal mercato sarà necessario andare a tracciare sulla nuova presunta pendenza, laddove possibile, una nuova successione di massimi o minimi a seconda dei casi. Se non ci fossero i presupposti per tracciare la successione allora non si potrebbe parlare di un nuovo vero trend.
Considerare l’angolatura
Uno dei fattori che bisogna assolutamente tenere in considerazione è l’angolatura che la linea che andrai a tracciare sul grafico va ad assumere, con particolare riferimento quindi alla rapidità della stessa.
La pendenza di una trendline esprime in maniera molto chiara e diretta gli aspetti psicologici che sono alla base dei movimenti del mercato o meglio. Si riesce a comprendere subito qual è la forza dominatrice del mercato in un dato momento.
Attenzione: nel caso in cui una trendline sia troppo ripida e comunque difficile che il mercato riesca a sostenere questo ritmo forsennato per troppo a lungo in quanto i prezzi sono sempre alla ricerca di nuovi livelli di equilibrio.
Nel caso in cui si verifica una rottura della trendline quando essa è troppo ripida il trend può continuare. Invece, nel caso di una trendline troppo piatta, si può considerare l’opzione che questo trend sia troppo gracile e difficilmente sostenibile con l’andare del tempo.
Operatività con la Trend Line
Scopriamo adesso quali sono le 2 possibili opportunità di investimento con le Trendline, ovvero l’entrata a mercato Long o Short.
Entrata a mercato Long
Avviene quando si verifica la rottura di una trendline si resistenza. Sarà però necessario che il nuovo livello di supporto venga saggiato dal prezzo senza che si verifichi una nuova rottura oppure, una infruttuosa fase laterale.
Entrata a mercato short
Al contrario puoi decidere di aprire una posizione ribassista quando si verifica la rottura di una trendline di supporto.
In questo caso le nuove forze di mercato dominanti saranno i venditori, ma come sempre attendi che il segnale sia confermato dalla successione dei massimi decrescenti toccati dal prezzo 2-3 volte.
Miglior Broker per utilizzare le Trendline
I migliori Broker per operare sulla base delle indicazioni fornite dalla Trendline sono XTB e Capex per 3 ottime ragioni. Scopriamo quali.
Dove studiare il concetto di Trend Line?
La soluzione migliore è offerta da XTB e dal suo ottimo corso di trading completo e accessibile anche da smartphone. Si tratta di una guida completa per scoprire il funzionamento dei mercati finanziari e dei suoi principali indicatori, tra cui le Trendline.
Ricca di esempi pratici, questa guida è completamente gratuita e basta completare la registrazione con una Email valida al fine di creare un’account (anche in modalità demo) all’interno della piattaforma. Ecco il Link:
Clicca qui per accedere alla formazione gratuita offerta da XTB
Dove fare pratica con le Trend Line?
Facile, su un conto Demo gratuito e con €50.000 virtuali. Le condizioni di mercato sono le stesse, così come la piattaforma Metatrader ed i relativi indicatori. Si potrà fare pratica senza rischio di perdere denaro, una soluzione perfetta per imparare.
Basterà scaricare la Piattaforma e selezionare la versione “Demo” dopo aver completato la registrazione gratuita:
Accedi qui alla Metatrader Capex senza costi
Come ottimizzare il Trading con le Trend Line?
Anche in questo caso Capex ci viene in aiuto grazie all’eccellente servizio di analisi e previsione di Trading. Stiamo parlando di indicazioni utili e dettagliate per investire sulla base di ciò che dicono i maggiori esperti di mercati finanziari a livello globale.
In ogni momento è possibile accedere ad analisi e previsioni attraverso:
- Insiders’ Hot Stocks
- Daily Analyst Ratings
- Bloggers Opinions
- Hedge Fund Activity
- News Sentiment
Non ci resterà che cliccare su Compra o Vendi per attivare il CFD corrispondente!
Clicca qui per accedere ai dati di Trading Central su metatrader Capex
Conclusioni
Fare analisi tecnica e guadagnare grazie alle tue capacità di lettura dei grafici potrebbe essere molto più semplice di quello che pensavi. Illustrandoti il funzionamento delle trend line te lo abbiamo ampiamente dimostrato ora sta a te applicare questi semplici principi con lo scopo di ottenere il massimo dai tuoi eseguiti.
Per ottenere profitti reali, ricordati sempre di scegliere un Broker affidabile ed autorizzato. Qui sotto trovi l’elenco ufficiale delle migliori piattaforme di trading disponibili in italiano:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)