In questa guida analizzeremo l’impatto di Fibonacci nel Trading, da sempre un sistema molto usato dai veri professionisti del settore.
Leonardo Fibonacci è stato un grande matematico italiano a cui si devono alcune scoperte scientifiche e matematiche tra cui la famosa sequenza. Questa si compone di numeri che sono uguali alla somma dei due numeri precedenti. La prima parte della sequenza infatti è 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144 e così via.
Ma come mai è diventata importante questa sequenza? E soprattutto, come mai è importante nel trading?
Lo schema di Fibonacci è è utilizzato per impostare le frequenze degli oscillatori, ma anche per regolare l’ampiezza delle medie mobili. Abbiamo già visto nelle lezioni precedenti che ciascuno può impostare i grafici con degli archi temporali (Timeframe) che ritiene più opportuni. Ebbene, lo schema di Fibonacci può essere utilizzato proprio per scandire ulteriormente il tempo, secondo una sequenza “naturale”.
Infatti, la sequenza di Fibonacci si basa sulla teoria “naturale” della matematica, della sua perfezione e sulla ripetizione di alcune regole “naturali”.
Indice
Migliori Piattaforme per utilizzare Fibonacci nel Trading
La scelta di un Broker solido ed affidabile ci permette di operare sui mercati finanziari in tutta tranquillità. Di seguito, le migliori piattaforme di Trading in circolazione:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 79.90 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Fibonacci: La sequenza e il ritracciamento
La sequenza di Fibonacci è uno dei più importanti indicatori di analisi tecnica. Ciò che c’è da notare è che il rapporto tra due numeri consecutivi nella sequenza tende a 1,68. In pratica, il rapporto di un numero della sequenza con il numero successivo tende progressivamente a 1,68, nel senso che teoricamente, all’infinito, questo diventa precisamente 1,68.
Ora, numerosi studiosi della statistica, matematica ma anche di altre discipline tra cui la finanza, hanno studiato questo particolare e lo hanno applicato al proprio campo di studio. Per quanto riguarda il nostro campo, ovvero quello finanziario, studiosi e analisti hanno messo in relazione la durata e la misura dei movimenti di prezzo degli strumenti finanziario proprio con i numeri della sequenza di Fibonacci. Per farlo, hanno considerato sempre il concetto di 1,68, ma dal lato opposto, ovvero il rapporto (a cui tenderebbe) il numero successivo con quello precedente, ovvero 0,618.
Infatti, c’è da considerare che nella finanza ciò che conta è il futuro, la previsione.
Il rapporto 0,618/1,618 dà come risultato 0,382. Questa percentuale è comunemente utilizzata per il cosiddetto “ritracciamento”, una funzione di analisi tecnica che si può ritrovare in tutte le migliori piattaforme di trading sotto il nome di “ritracciamento di Fibonacci”.
Fibonacci: Percentuali di ritracciamento
Nell’ambito dell’analisi tecnica, le percentuali di ritracciamento più importanti si dividono in due categorie: livelli di ritracciamento e livelli di estensione.
I livelli di ritracciamento sono:
- 0,236
- 0.382
- 0.500
- 0.618
- 0.764
I livelli di estensione (tutti i livelli tracciati al di sotto dello standard 100% e che sono usati da molti trader per determinare le aree in cui vorranno prendere profitto) sono:
- 0
- 0.382
- 0.618
- 1.000
- 1.382
- 1.618
Fibonacci: Il fattore del tempo
Nel trading il tempo è fondamentale, poiché la maggior parte dei trader opera a brevissimo termine. Fibonacci è utilizzato con la stima dell’entità delle variazioni dei prezzi in modo tale da mettere insieme “cadenze” e la forza delle variazioni. Il mix perfetto può produrre ottimi risultati.
Fibonacci può essere applicato anche in base al numero di giorni operativi. In tal caso, si prende un determinato prezzo (come ad esempio un nuovo punto di massimo o minimo) e ci si muove in avanti lungo l’asse delle ascisse (tempo) con cadenze derivanti dalla sequenza. Ad esempio, prenderemmo in considerazione punti situati a 21, 34, 55 giorni più avanti.
Alcune teorie affermano che determinati eventi (come massimi e minimi) si ripeterebbero in tali cadenze. Ma questo non sempre accade. La logica, tuttavia, può essere reinterpretata e utilizzata in modo più preciso e contestuale. Inoltre, la teoria è sempre un buono stimolo per studiare meglio i prezzi di un determinato strumento.
Fibonacci: Strategia operativa
Le applicazioni di questa metodologia operativa possono essere molteplici, tuttavia il suo utilizzo principale è quello con le Trendline.
Scopriamolo nel dettaglio.
Trendline Rialzista
In questo caso, occorre individuare il punto minimo del Trend e far partire la linea che arriverà fino al punto massimo, precedente il ribasso.
Ecco un esempio esplicativo:
Come si vede dal grafico, il ritracciamento parte dal punto minimo per svilupparsi fino al punto più alto del trend rialzista.
Già da questo semplice grafico è interessante vedere come, una volta terminato il trend rialzista, i prezzi tendevano a consolidarsi proprio in prossimità dei livelli di Fibonacci.
Trendline Ribassista
Lo stesso discorso, in termini speculari, può essere applicato per una Trendline ribassista. In questo caso, si individua il punto più alto nel grafico per far partire il ritracciamento. Da quel punto, arriveremo fino alla zona di minimo del trend.
Ecco come fare:
Anche in questo caso, è molto importante osservare che i prezzi tendono a muoversi all’interno del range di Fibonacci. Ne consegue che i livelli dati dai ritracciamenti fungono da supporti e resistenze, strumenti fondamentali per una buona operatività.
Ancora, determinare con buona esattezza le zone di prezzo nelle quali il prezzo avrà una congestione, è molto utile per posizionare al meglio lo Stop Loss ed il Take Profit. Insomma, fondamentale per un buon Money Management.
Suggerimenti operativi
Sulla base di quanto detto, andiamo quindi a riassumere gli Step da compiere per un trading profittevole con Fibonacci. Ipotizziamo, per comodità, di avere a che fare con un Trend rialzista.
- Individuare il livello minimo nel grafico, ovvero da dove il Trend rialzista ha avuto inizio
- Tracciare la linea fino all’apice del Trend
- Operare sulla base dei supporti&resistenze individuate dai ritracciamenti
- Posizionare Stop Loss e Take Profit immediatamente sopra/sotto il livello di ritracciamento
Insomma, si tratta di operare in modo semplice e lineare. Sarà importante individuare correttamente il punto di minimo e di massimo nella Trendline per dei valori accurati e specifici.
Piattaforma migliore per il Trading con Fibonacci: ForexTB
La possibilità di utilizzare Fibonacci nel trading è data principalmente della Piattaforma Metatrader 4. Molto nota ed apprezzata da investitori di tutto il mondo, questa piattaforma si caratterizza per disporre di decine di indicatori professionali e strumenti di Trading gratuiti. Tra questi, c’è ovviamente anche Fibonacci con i suoi ritracciamenti.
In Italia, è possibile fare Trading in modo sicuro e professionale con ForexTB, Broker noto e dotato di Metatrader.
Questo Broker si caratterizza per disporre di numerosissimi CFD, contratti derivati attraverso i quali poter operare su tanti Asset senza nessuna commissione fissa. Inoltre, i CFD permettono di aprire posizioni Long o Short, con la conseguenza di poter guadagnare sia in caso di rialzo che di ribasso del prezzo.
Tutto ciò è fondamentale per fare Trading al meglio con Fibonacci, sia in un trend rialzista che ribassista.
Quali sono gli altri vantaggi di ForexTB? Scopriamoli nel prossimo paragrafo.
Corso di Trading
Tutti coloro che vogliono approfondire meglio la teoria di Fibonacci potranno farlo grazie ad un Ebook messo a disposizione da ForexTB.
Scritto e revisionato da esperti di finanza, offre una panoramica completa su come approcciarci al Trading in modo professionale e consapevole. Gli argomenti vengono trattati con chiarezza e tutti coloro che terminano la lettura sono pronti per investire su conto Demo. infatti, questo Ebook si caratterizza per essere molto “pratico”.
Scaricabile in Pdf, ForexTB regala questo Ebook in modo gratuito. Infatti, per scaricarlo senza nessun costo, sarà sufficiente cliccare nel Link qui in basso:
Scarica qui l'Ebook gratuito di ForexTB
Segnali di Trading
I ritracciamenti di Fibonacci ci lasciano ancora qualche dubbio su quando entrare precisamente a mercato? Nessun problema, poiché grazie ai segnali di trading riceveremo indicazioni precise e puntuali da parte di analisti esperti, in merito quando e come entrare a mercato.
In altre parole, grazie a questo eccellente servizio sarà possibile ricevere indicazioni precise per operare. Ecco un esempio:
- BUY Eur/Usd at 1.3000.
Il segnale ci arriva in tempo reale e se lo reputiamo interessante, sarà importante entrare subito a mercato. In questi casi il Timing è fondamentale.
Insomma, una modalità semi-automatica per negoziare con professionalità e profitto grazie alle indicazioni dei migliori esperti del settore!
Richiedi gratuitamente il servizio di Segnali di Trading in questo Link
Conto Demo
Indubbiamente l’operatività con Fibonacci è solitamente riservata a Trader con un buon livello di esperienza. Per ovviare a ciò, il conto demo è lo strumento più adatto.
Infatti, grazie alla Demo sarà possibile fare Trading con le stesse quotazioni e condizioni di mercato presenti nel conto reale, ma con il vantaggio di investire denaro virtuale. Non andremo quindi a rischiare i nostri soldi.
Insomma, uno strumento perfetto per prendere dimestichezza con i ritracciamenti di Fibonacci e fare pratica a mercati aperti. Ovviamente, ForexTB mette anche questo servizio a disposizione in modo assolutamente gratuito.
Apri qui il tuo conto Demo gratuito su ForexTB
Conclusioni
La tecnica basata sui ritracciamenti di Fibonacci è una delle più utilizzate dai Trader di tutto il mondo. Certo, occorre un minimo di esperienza per maneggiarla al meglio. Per questo motivo, tende ad essere una strategia utilizzata soprattutto da Trader esperti.
Tuttavia, con un pò di pratica ed uno studio accurato del tema, sarà possibile fare Trading con Fibonacci sulle migliori piattaforme come ForexTB.
Se in tantissimi utilizzano questa metodologia ci sarà un motivo: Fibonacci offre spunti molto interessanti per fare Trading in modo davvero profittevole!
Per testarlo e confrontarlo con altre strategie, ecco il Link per iniziare:
Leggi anche:
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento