Il gruppo Volkswagen è un importante costruttore automobilistico tedesco, fondato dal governo teutonico nel 1937 per produrre in serie una “macchina popolare”. La sede centrale si trova a Wolfsburg , in Germania e comprare azioni Volkswagen significa investire nell’industria automobilistica tedesca.
Il marchio Volkswagen non ha bisogno di presentazioni ma non tutti sono al corrente del fatto che oggi è possibile investire sul titolo Volkswagen, utilizzando Broker online sicuri e professionali eToro, piattaforma leader nel trading online.
Indice
Migliori Piattaforme per comprare azioni Volkswagen
Oltra a eToro, il Broker più diffuso al mondo, ci sono altre piattaforme affidabili e vantaggiose che permettono di comprare azioni Volkswagen facilmente e senza pagare commissioni. Di seguito, un elenco delle più professionali:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Azioni Volkswagen: La storia
La società era originariamente gestita dal Fronte del lavoro tedesco (Deutsche Arbeitsfront), un’organizzazione nazista. Il coinvolgimento militare di Volkwagen nella seconda guerra mondiale fece della sua fabbrica un obiettivo per i bombardieri Alleati e alla fine della guerra la fabbrica era in rovina.
Fu ricostruita sotto la supervisione britannica e la produzione in serie della Volkswagen riprese nel 1946. A quel tempo, oltre la metà delle autovetture prodotte nel paese erano Volkswagen.
La produzione della Volkswagen si espanse rapidamente negli anni ’50 e nel 1955 fu creata la sede americana del marchio. Il Maggiolino fu per molti anni l’automobile tedesca più popolare. Sebbene Volkswagen abbia apportato molte modifiche ai dettagli al veicolo, il design di base del motore posteriore e la forma arrotondata sono rimasti gli stessi per decenni.
Volkswagen: Modelli e acquisizioni
La concorrenza delle piccole auto con design più moderni e le finanze sempre più problematiche della società alla fine dettarono un cambiamento nella filosofia aziendale verso lo sviluppo di modelli di auto più contemporanei e più sportivi. Di conseguenza, la Volkswagen iniziò a eliminare gradualmente le sue auto a motore posteriore negli anni ’70, sostituendole con i modelli a trazione anteriore a motore anteriore.
La più significativa fu la La Golf che fu introdotta nel 1974. La Golf ebbe un immediato successo di vendite, sostituendo efficacemente il Maggiolino nella gamma dell’azienda e alla fine divenne il modello più venduto della Volkswagen in tutto il mondo.
Volkswagen possiede diverse altre società automobilistiche, tra cui Audi e Porsche in Germania, SEAT (Sociedad Española de Automóviles de Turismo) in Spagna, Škoda nella Repubblica Ceca , Bentley nel Regno Unito, Lamborghini in Italia e Bugatti in Francia.
Lo scandalo dieselgate
A metà del 2015, la Volkswagen divenne brevemente la più grande casa automobilistica al mondo dopo aver superato la Toyota Motor Corporation.
Tuttavia, poco dopo Volkswagen ha affrontato una crisi di pubbliche relazioni quando la US Environmental Protection Agency (EPA) ha stabilito che le auto diesel del costruttore contenevano un software che alterava le prestazioni del veicolo al fine di superare i test delle emissioni.
Volkswagen ha ammesso l’imbroglio e ha richiamato oltre 10 milioni di automobili in tutto il mondo. Solo negli Stati Uniti, la casa automobilistica ha subito multe per oltre 4 miliardi di dollari, e diversi funzionari della Volkswagen sono stati giudicati colpevoli di vari crimini. Nonostante lo scandalo dieselgate, le vendite di Volkswagen in tutto il mondo hanno continuato ad aumentare fino al crollo del Marzo 2020 dovuto all’epidemia da coronavirus.
Volkswagen: I competitors
Le vendite di auto sono cicliche, aumentano e diminuiscono con la fiducia dei consumatori e l’attuale ciclo è piuttosto vecchio per gli standard storici. La storia suggeriva che un declino ciclico era in arrivo e l’epidemia da Covid-19 ha solo affrettato le cose.
Le vendite di Volkswagen hanno subito un forte rallentamento a Marzo di quest’anno, e i maggiori costruttori europei, che sono i principali competitors del marchio, hanno subito la stessa sorte. Fra questi troviamo: BMW, FCA e Daimler
BMW
BMW è una rinomata azienda tedesca che sviluppa, produce e vende automobili e motocicli, nonché pezzi di ricambio e accessori in tutto il mondo.
Per approfondire leggi come Comprare azioni BMW
FCA
Fiat Chrysler Automobiles (FCA) è un gruppo automobilistico internazionale (principalmente italo-americano) che produce e vende veicoli, componenti e sistemi di produzione.
Per approfondire leggi come Comprare azioni FCA
Daimler
Daimler, molto conosciuto per il marchio Mercedes col quale commercializza auto di lusso, sviluppa, produce, distribuisce e vende automobili, furgoni, camion e autobus in tutto il mondo.
Per approfondire leggi come Comprare azioni Daimler
Come Comprare azioni Volkswagen
Il modo più semplice ed economico per investire sul titolo Volkswagen (e in qualsiasi altro titolo azionario) è utilizzare i Contratti per Differenza (detti CFD) che permettono di puntare sia sul rialzo che sul ribasso di un titolo, senza pagare commissioni.
Le caratteristiche principali di questi Contratti per Differenza sono:
- Zero Commissioni: con i CFD non si pagano le commissioni. L’unico costo da sostenere è legato allo spread (la differenza tra il prezzo d’acquisto e il prezzo di vendita di un titolo).
- Investire al rialzo o al ribasso: con il trading online sui CFD si può puntare sia sul rialzo che sul ribasso di un titolo. Ciò consente di guadagnare in qualunque scenario di mercato.
- Sicurezza: con i contratti CFD regolamentati in Italia dalla CONSOB, si hanno le medesime garanzie sui depositi che offre una banca tradizionale.
eToro per comprare azioni Volkswagen
eToro è la piattaforma di trading online più diffusa al mondo, forte dei suoi 7 milioni di utenti attivi è l’intermediario ideale sia per i trader esperti che per quelli alle prime armi.
Dopodichè, grazie all’autorizzazione CySec, potrete investire in sicurezza sul titolo Volkswagen (o qualsiasi altro titolo) e puntare al rialzo o al ribasso senza pagare commissioni.
Su eToro potete investire in qualsiasi altro titolo azionario e in molti altri asset come Materie prime, Indici, Criptovalute, ecc.
Per chi ancora non si sente pronto ad investire i propri soldi, eToro offre un conto Demo dove non si rischia nulla e si può negoziare come in reale.
Per accedere al conto Demo di eToro clicca qui
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Ma lo strumento che ha reso eToro così famoso e diffuso nel mondo si chiama Copy Trading e permette di investire in maniera automatica copiando l’operatività dei migliori traders della piattaforma senza costi aggiuntivi.
Con il Copy Trading si selezionano i trader migliori presenti su eToro e con un semplice click, il software ricopia all’istante sul vosto conto ogni loro operazione a mercato. Chi copia, ottiene lo stesso rendimento del trader copiato in base ai fondi investiti su di lui.
Per scoprire quanto guadagnano i migliori trader di eToro e scegliere chi copiare, clicca qui.
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Conviene comprare azioni Volkswagen?
Analizziamo la convenienza del titolo VW valutando i dati principali di vendite e utili, relativi al gruppo Volkswagen per l’anno 2019.
- Le vendite dei modelli a marchio VW sono diminuite dell’1% circa nel 2019, ma i ricavi e l’utile operativo sono entrambi aumentati rispetto all’anno precedente grazie a un migliore mix di modelli venduti. Le buone vendite di SUV a marchio VW negli Stati Uniti sono state particolarmente utili.
- Le entrate sono aumentate del 4,5% a 88,4 miliardi di euro; l’utile operativo è aumentato a 3,8 miliardi di euro dai 3,2 miliardi di euro nel 2018.
- Il margine operativo del marchio VW è salito del 4,3%, rispetto al 3,8% del 2018. Gli addebiti una tantum attribuiti al marchio VW sono stati pari a 1,9 miliardi di euro nel 2019, pressoché invariati rispetto agli addebiti nel 2018, e sono tutti correlati allo scandalo del dieselgate.
- Le entrate e l’utile operativo di Audi sono entrambi diminuiti, in parte a causa delle modifiche interne e in parte a causa dei maggiori costi dovuti allo sviluppo di nuovi prodotti e al lancio di nuovi modelli.
- Il margine operativo di Audi è stato dell’8,1% nel 2019, in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al risultato 2018.
- Le entrate di Porsche sono aumentate del 10,1% dal 2018, a 26,1 miliardi di euro, con un aumento del 9,5% su base annua.
- Il margine operativo di Porsche è sceso al 16,2% nel 2019 dal 17,4% dell’anno precedente.
Ovviamente l’epidemia da coronavirus e la crisi che ne consegue trascineranno verso il basso i risultati del 2020, ma la crisi passerà e per valutare se un investimento conviene bisogna tenere presente il valore attuale delle azioni rispetto al potenziale dell’azienda.
Volkswagen azioni forum
Sui principali forum di settore si leggono opinioni contrastanti rispetto alle azioni Volkswagen, al momento il titolo è molto sottostimato ma per investire bisogna essere coscienti del fatto che i profitti arriveranno dopo un minimo di 12 mesi, meglio quindi essere pronti a tenere le azioni in portafoglio per qualche anno.
Quotazione azioni Volkswagen
Il titolo Volkswagen è quotato alla Borsa di Francoforte e fa parte dell’indice DAX e dell’Eurostoxx 50.
La maggior parte dei titoli automobilistici ha subito una forte svendita a Marzo di quest’anno e molti investitori continuano a vendere nonostante valutazioni sorprendentemente basse.
La quotazione del titolo Volkswagen è simile a quella delle principali borse mondiali , ha praticamente dimezzato il suo valore in pochi giorni e ovviamente ora è un acquisto conveniente, ma la crisi sarà lunga e toccherà molti mercati e molti paesi quindi non è facile prevedere le tempistiche di ripresa del titolo.
Azioni Volkswagen previsioni
Gli effetti persistenti dello scandalo dieselgate uniti all’epidemia da Covid-19 stanno contribuendo alla bassa valutazione delle azioni Volkswagen, ma le prospettive del gruppo per una crescita forte nei prossimi 5-7 anni sembrano comunque buone e gli analisti considerano Volkswagen fra le migliori azioni europee sulle quali puntare.
Attualmente le opzioni sono due: o si comprano azioni Volkswagen con un orizzonte temporale superiore a 2 anni (per stare tranquilli) oppure è meglio speculare a breve termine seguendo le oscillazioni del titolo.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
Fra i Broker che abbiamo esaminato per comprare azioni Volkswagen, eToro è il più sicuro, affidabile e conveniente. Se non vi sentite ancora pronti ad investire il vostro denaro sui mercati, potete “allenarvi” a fare trading con il conto Demo gratuito che eToro mette a disposizione dei suoi iscritti.
Per accedere al conto demo di eToro fai click qui
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento