Ford Motor Company progetta, produce, commercializza e fornisce assistenza su una gamma di auto, camion e veicoli elettrifici in tutto il mondo. Comprare azioni Ford può essere molto conveniente visto l’attuale prezzo del titolo.
La Ford è nota per aver utilizzato per la prima volta la catena di montaggio e il nastro trasportatore, in seguito adottati da numerose altre aziende e tuttora usati nelle industrie moderne.
Si può negoziare il titolo Ford anche online, senza bisogno di aprire un conto titoli in una banca tradizionale, utilizzando i migliori Broker di CFD, fra i quali eToro è leader incontrastato.
Indice
Migliori Broker per investire in azioni Ford
Per investire sulle azioni Ford in sicurezza e senza pagare commissioni fisse abbiamo selezionato i migliori Broker online che offrono i CFD, autorizzati dalla Consob, l’ente di controllo italiano sugli operatori di borsa.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Comprare azioni Ford: Origini e sviluppo aziendale
Ford Motor Company è una società automobilistica americana fondata nel 1903 da Henry Ford. Gli eredi di Ford erano azionisti unici dell’azienda fino al gennaio 1956, quando fu offerta per la prima volta la vendita pubblica delle azioni ordinarie.
L’azienda produce autovetture, camion nonché parti e accessori per autoveicoli. La sede centrale si trova a Dearborn, nel Michigan.
La Ford Model T e la catena di montaggio
La prima auto Ford fu assemblata nel luglio 1903. Cinque anni dopo, nel 1908, fu introdotto il leggendario modello T.
La domanda di questa vettura era così grande che Ford sviluppò nuovi metodi di produzione in serie per produrla in quantità sufficienti. Nel 1913 introdusse la prima catena di montaggio mobile al mondo per le automobili.
La prima filiale di vendita internazionale dell’azienda fu aperta a Parigi nel 1908. A metà del 1914 c’erano oltre 500.000 Model T sulle strade del mondo; nel 1923 l’azienda stava producendo più della metà delle automobili americane; e, alla fine degli anni 1920, Ford aveva più di 20 impianti di assemblaggio all’estero in Europa, America Latina , Canada, Asia, Sudafrica e Australia.
La Ford era diventata la marca di auto più familiare al mondo.
Riorganizzazione ed espansione della Ford
Già nel 1906 Henry Ford aveva acquisito il 58,5 percento delle azioni dell’azienda; e nel 1945 consegnò la presidenza a suo nipote, Henry Ford II , che riorganizzò il complicato sistema di gestione finanziaria dell’azienda e rinvigorì la sua cultura aziendale assumendo talentuosi manager più giovani.
Henry Ford II continuò a guidare l’azienda come amministratore delegato (1945-1970) e presidente del consiglio (1960-1980).
Nel 1989-90 Ford acquisì Jaguar, un produttore britannico di auto di lusso. La Aston Martin divenne una consociata interamente di proprietà Ford nel 1993. Successivamente acquisizioni includevano la società di noleggio auto Hertz Corporation nel 1994, la divisione automobilistica di Volvo nel 1999 e il marchio Land Rover nel 2000.
Ford acquistò anche una quota significativa della Mazda Motor Corporation . Tuttavia, poiché la Ford ha dovuto superare molti problemi economici nel nuovo millennio ha iniziato a vendere numerosi marchi. Nel 2007 la società vendette la Aston Martin e l’anno successivo vendette la Jaguar e la Land Rover alla Tata Motors Ltd.
La Ford nel nuovo millennio
Nel dicembre 2008 il presidente George W. Bush annunciò un piano di salvataggio finanziario d’emergenza per aiutare le case automobilistiche dette “Big Three” : Chrysler LLC , General Motors Corporation e Ford, per prevenire il collasso dell’industria automobilistica in grave difficoltà.
Il piano ha reso immediatamente disponibili $ 13,4 miliardi di prestiti pubblici. I prestiti hanno consentito alle case automobilistiche di continuare a operare fino a marzo 2009, quando erano tenute a dimostrare la “redditività finanziaria” o a restituire il denaro.
Una clausola aggiuntiva imponeva alle imprese di essere sottoposte a ristrutturazione. I soldi furono inizialmente messi a disposizione di General Motors e Chrysler; La Ford aveva fondi adeguati per continuare ad operare e, quindi, non ha richiesto immediatamente aiuti governativi.
In grado di evitare il fallimento, per il quale sia la General Motors che la Chrysler avevano presentato domanda, la Ford ha registrato un aumento delle vendite e della quota di mercato nel 2009. La crescita è stata parzialmente dovuta al governo federale che con un piano di “rottamazione” ha offerto ai consumatori fino a $ 4.500 per permutare auto vecchie per nuovi modelli a basso consumo.
Inoltre, Ford ha adottato varie misure di riduzione dei costi e si è concentrata su marchi più forti. Nel 2010 la casa automobilistica ha venduto Volvo alla società cinese Zhejiang Geely Holding.
Tuttavia, poiché le vendite sono diventate lente, la casa automobilistica ha cercato di espandere i suoi prodotti. Nel 2016 Ford ha creato Smart Mobility per sviluppare iniziative di car-sharing e veicoli a guida autonoma. L’anno seguente la casa automobilistica ha annunciato che stava aumentando la sua linea di auto elettriche. Tuttavia, nel 2018 la Ford ha iniziato a sospendere la produzione delle autovetture meno profittevoli per concentrarsi su pickup, SUV e veicoli crossover che rendevano di più.
In che modo Comprare azioni Ford
Non è più necessario recarvi presso la vostra banca, spendere in bolli e commissioni ed aprire un conto titoli per Comprare azioni Ford, ora c’è un modo più semplice per investire sul mercato azionario direttamente online: i Borker CFD.
Si tratta di intermediari che hanno dei grossi vantaggi rispetto al classico conto titoli:
- Zero commissioni: con questi Broker non si pagano commissioni fisse sulle operazioni eseguite, i Broker guadagnano solo dallo spread (la differenza fra prezzo d’acquisto e di vendita di un titolo).
- Possibilità di vendere allo scoperto (puntare al ribasso): i Contratti per Differenza permettono di puntare sia al rialzo che al ribasso su un titolo e guadagnare in ogni situazione di mercato.
- Conto Demo gratuito: per poter testare piattaforme e strategie operative si può operare in Demo senza rischiare denaro.
Ora cerchiamo di approfondire meglio le caratteristiche del più diffuso Broker online al mondo : eToro.
eToro per investire in azioni Ford
eToro è diventato il Broker online più diffuso al mondo con oltre 7 milioni di utenti attivi. Questo successo è dovuto alla piattaforma di Trading fra le più professionali ed intuitive del mercato e ai servizi innovativi che questo Broker propone.Autorizzato e regolamentato dalla FCA e dalla CySec in ambito europeo, eToro è utilizzato sia dai Trader alle prime armi che dagli investitori più esperti che possono investire sul mercato azionario, su Indici e Criptovalute e altri asset.
La piattaforma dispone di indicatori e strumenti fondamentali per una corretta analisi tecnica di qualunque titolo.
Per tutti coloro che non si sentono ancora pronti ad investire del denaro, eToro permette di investire virtualmente con il conto Demo gratuito, identico a quello reale ma privo di rischi.
Accedi al conto Demo di eToro da questo link
Una clausola aggiuntiva imponeva alle imprese di essere sottoposte a ristrutturazione. I soldi furono inizialmente messi a disposizione di General Motors e Chrysler; La Ford aveva fondi adeguati per continuare ad operare e, quindi, non ha richiesto immediatamente aiuti governativi.
Alcuni investitori vorrebbero guadagnare automaticamente, senza dover scegliere che operazioni eseguire e in quali mercati operare. Per questo motivo eToro ha brevettato il Copy Trading, un sistema che permette di copiare le operazioni dei migliori trader della piattaforma in modo automatico e gratuito.
Per investire automaticamente col Copy Trading bisogna seguire questi step:
- Registrarsi gratuitamente su eToro
- Accedere nella sezione “Persone” dove ci sono i Top Traders della piattaforma
- Scegliere i Trader da copiare in base al profitto annuo, al rischio e altri fattori
- A partire da questo momento, tutte le operazioni effettuate dai Trader selezionati verranno replicate nel vostro conto. In modo, automatico e senza alcun costo aggiuntivo!
Iscriviti su eToro e scopri quanto guadagnano i Top Traders che potresti copiare
Una clausola aggiuntiva imponeva alle imprese di essere sottoposte a ristrutturazione. I soldi furono inizialmente messi a disposizione di General Motors e Chrysler; La Ford aveva fondi adeguati per continuare ad operare e, quindi, non ha richiesto immediatamente aiuti governativi.
Comprare azioni Ford: Quotazione
La Ford ha lottato per la sopravvivenza negli ultimi anni, ha commesso alcuni errori in Cina e una linea di prodotti statunitensi stavano riducendo i margini di profitto della Ford molto prima che la maggior parte di noi avesse sentito la parola “coronavirus”.
Prima dell’attuale crisi, il carico di debito di Ford era modesto e ben strutturato. Ford aveva anche un sacco di liquidità ($ 22,3 miliardi alla fine del 2019 ) e ampie linee di credito, tutte messe da parte per garantire che potesse continuare a finanziare i suoi programmi in futuro.
Nuovi prodotti stanno arrivando e gli investimenti tecnologici presto ripagheranno. Ford ha promesso che anche l’elettrico sarà redditizio nel breve termine, contribuendo a ripagare gli investimenti che ha fatto nella tecnologia dei veicoli elettrici negli ultimi anni.
All’inizio del 2020 c’era una grande preoccupazione per il titolo Ford: una recessione stava iniziando a sembrare una possibilità, e i profitti delle case automobilistiche (e i prezzi delle azioni) tendono a diminuire durante le recessioni.
Il titolo Ford è quotato alla Borsa di New York, una delle principali borse mondiali, col ticker F.
Comprare azioni Ford: Previsioni
Ford Motor si sta preparando ad una recessione da anni. Ma pochi investitori (nè tantomeno i dirigenti) si aspettavano di vedere ciò che abbiamo visto nelle ultime settimane: le fabbriche che chiudono e i dipendenti a casa ad aspettare la fine di una pandemia.
In tutto questo, il titolo Ford ha perso il 20% del suo valore solo nelle ultime settimane.
Ford spera di riaprire alcune delle sue fabbriche negli Stati Uniti e in Messico entro un mese. Se potrà farlo in modo sicuro e se i suoi rivenditori riprenderanno a emettere ordini , allora avrà almeno un po ‘ di entrate per tenere le luci accese nel breve periodo.
Ma non deve commettere errori: Ford sta bruciando molti soldi, forse un miliardo di dollari a settimana o più, mentre le sue fabbriche sono inattive. E che la pandemia passi rapidamente o no, la recessione tanto temuta è ormai alle porte.
Azioni Ford dividendo
Il titolo aveva un rendimento del 6,43% a fine 2019 e una storia di pagamenti di dividendi ben consolidata, ma ora siamo di fronte a un’emergenza e Ford ha deciso di sospendere i pagamenti.
La notizia della sospensione del dividendo è stata un duro colpo per gli investitori Ford di lunga data. Detto questo, non sorprende che Ford abbia sospeso il suo dividendo in tali circostanze, data la sua urgente necessità di risparmiare denaro. Ford ha pagato $ 2,4 miliardi di dividendi l’anno scorso; quindi era la cosa giusta da fare.
Altre azioni da comprare
- American Airlines
- Grifols
- Virgin Galactic
- Autodesk
- Procter&Gamble
- Mastercard
- GW Pharma
- Canopy Growth
- Yandex
Conclusioni
Comprare azioni Ford ora è praticamente una scommessa sulla sopravvivenza della società a questa crisi, senza un enorme salvataggio del governo o un passaggio attraverso il tribunale fallimentare ma con una ripresa dei profitti.
Gli analisti ritengono sia una buona scommessa anche visto l’attuale prezzo, piuttosto economico dato il potenziale di crescita e profitto che ci si aspetta dalla società una volta superato il periodo critico.
Se sei un investitore a lungo termine e ti piace il trend che aveva Ford prima che scoppiasse l’epidemia di coronavirus, questa è un’opportunità da non perdere.
Investendo attraverso i Broker CFD che abbiamo presentato in questa guida si può negoziare sia al rialzo che al ribasso, sempre senza pagare commissioni. Se preferisci “allenarti” a fare tradign in sicurezza, puoi sfruttare il conto Demo gratuito che eToro mette a disposizione dei suoi utenti, è identico a quello reale ma usa soldi virtuali.
Per accedere al conto Demo di eToro clicca qui
Una clausola aggiuntiva imponeva alle imprese di essere sottoposte a ristrutturazione. I soldi furono inizialmente messi a disposizione di General Motors e Chrysler; La Ford aveva fondi adeguati per continuare ad operare e, quindi, non ha richiesto immediatamente aiuti governativi.
FAQ
I Contratti per Differenza (CFD) sono il sistema più conveniente e pratico per investire in azioni Ford.
Il titolo ha raggiunto quotazioni molto basse, per gli analisti Comprare azioni Ford per un investimento a lungo termine è conveniente.