In questa guida vedremo qual è il modo migliore per comprare azioni Atlantia, la holding di investimento leader globale nel settore delle infrastrutture di trasporto autostradale ed aereoportuale.
La società è presente con le sue infrastrutture in 11 Paesi, mentre fornisce i suoi servizi per la mobilità in 24 nazioni nel mondo.
Il Gruppo Atlantia attualmente gestisce circa 13.000 chilometri di autostrade a pedaggio, oltre agli aereoporti di Fiumicino e Ciampino in Italia e gli aereporti francesi di Nizza, Cannes e Saint Tropez.
Con oltre 31.000 dipendenti complessivi, la società cerca di bilanciare il spirito imprenditoriale e finanziario con l’impegno ad operare secondo principi ambientali, etici e di governance previsti dai più alti standard internazionali.
Analizziamo quindi tutto ciò che riguarda il gruppo e come comprare azioni Atlantia a partire dai suoi dati identificativi:
✅ Azienda | Atlantia SPA |
🏢 Sede legale | Roma, Italia |
🥇 Mercato | Borsa Italiana |
📈 Ticker | ATL |
⚖️ Lotto Minimo | 1,00 |
🏆 ISIN | IT0003506190 |
Sei già sicuro di voler comprare azioni Atlantia? eToro è un ottimo modo per farlo, dato che permette di investire in CFD o diventare azionisti della società con un deposito minimo di sole 50 euro.
Clicca qui per comprare azioni Atlantia su eToro
Indice
Atlantia: quotazioni e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di Atlantia è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico in tempo reale della quotazione delle sue azioni:
- Borsa: Borsa Italiana
- Listini: FTSE MIB e FTSE All Share
- Ticker: ATL
- ISIN: IT0003506190
- Fondazione: 2002
- Sede Principale: Roma, Italia
- Presidente: Fabio Cerchiai
- AD: Carlo Bertazzo
- Settore: Trasporto
- Business Principale: Gestione autostradale ed aereoportuale
- Fatturato: $11 miliardi (2018)
- Utile Netto: $818 milioni (2018)
- Dipendenti: 31.000 (2018)
Come comprare azioni Atlantia
Le azioni del gruppo Atlantia sono quotate sui listini azionari FTSE MIB e FTSE All Share di Borsa Italiana, e sono identificabili attraverso il ticker di riferimento (ATL) o il codice ISIN IT0003506190.
Esattamente come per tutte le migliori azioni Italiane, il modo migliore per comprare azioni Atlantia sono i Contratti per differenza (CFD).
A differenza dell’acquisto tradizionale di azioni che permette di ottenere dividendi e guadagnare unicamente se il prezzo dei titoli sale, i CFD danno la possibilità di ottenere profitto anche dalle riduzioni e dalle variazioni giornaliere di prezzo.
I CFD sono inoltre negoziabili senza commissioni fisse, direttamente dalle piattaforme dei migliori broker di trading online.
Questo significa che per ottenere profitti dalle azioni Atlantia, non serve altro che fare una corretta previsione dell’andamento dei prezzi ed attivare CFD in:
- Acquisto (CFD Long) per guadagnare se i prezzi di ATL salgono
- Vendita (CFD Short) per guadagnare se i prezzi di ATL scendono
Grazie ai CFD e alla vendita allo scoperto, è quindi possibile cambiare velocemente tra acquisto e vendita, e sfruttare al massimo ogni minima variazione di prezzo delle azioni del gruppo Atlantia.
Migliori Broker per comprare azioni Atlantia
A questo punto vediamo quali sono le piattaforme che permettono di comprare azioni Atlantia con i CFD.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Soprattutto a chi è nuovo nel mondo del trading, suggeriamo di partire dai vantaggi e dalle funzionalità di trading esclusive messe a disposizione dalla piattaforma eToro.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni Atlantia su eToro:
Perché conviene comprare azioni Atlantia su eToro?
Il broker eToro mette a disposizione dei propri utenti una piattaforma di trading intuitiva e professionale, oltre a:
- conto demo e $100.000 virtuali
- portfolio con migliaia di CFD
- zero commissioni e spread bassi
- il supporto di un intera community di trader, grazie al Social Trading
Ma la funzione che permette ad eToro di distinguersi maggiormente da altri broker sul mercato è il Copy Trading.
Una modalità di trading che da la possibilità di copiare automaticamente gli investimenti ed i profitti dei migliori trader della piattaforma.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo semplice ed automatico:
Clicca qui per entrare in eToro e inizia a comprare azioni Atlantia senza commissioni!
Chi è Atlantia
Il gruppo Atlantia SPA è nato nel 2002, ma le sue origini risalgono al 1950 ed alla costituzione della Società Concessioni e Costruzioni Autostrade SPA.
L’obiettivo della società originaria, esattamente come tutte le aziende appartenenti all’IRI, era quello di fare fronte comune con i grandi gruppi industriali e provvedere insieme alla ricostruzione postbellica italiana.
Da allora la società ha vissuto un cambio di denominazione in Atlantia e numerose riorganizzazioni aziendali.
A partire dal 2005 la società ha avviato anche un intenso processo di diversificazione geografica, che le ha permesso di espandersi a livello internazionale ed acquisire circa 2.000 km di autostrade tra Brasile, India, Cile e Polonia.
Dal 2018 la holding della famiglia Benetton si è però avviata verso un periodo decisamente critico, iniziato a causa del crollo del viadotto Polcevera (Ponte Morandi) a Genova.
Da quel momento l’operato del gruppo Atlantia è stato messo in dubbio su diversi fronti, anche quello politico, e data la gravità dei fatti anche la maggioranza di governo è intervenuta per proporre la revoca della sua concessione.
Partner e competitor Atlantia
Nel corso del tempo Atlantia ha messo in atto partnership strategiche e accordi internazionali con Hochtief-ACS per un offerta congiunta per il controllo di Abertis, oltre a numerose partnership accademiche con le principali università e politecnici italiani.
Tra i top competitor di Atlantia invece troviamo aziende internazionali specializzate nella costruzione di infrastrutture come:
- Salini Impregilo
- Astaldi
- Saipem
- Terna
- Pizzarotti
- CMC
Comprare azioni Atlantia conviene?
Tra accuse, polemiche e cambi ai vertici della società, nel 2020 il rating delle azioni Atlantia è stato declassato a livello junk (spazzatura) anche da società di analisi come Moody’s, Fitch e S&P.
A dispetto di ciò, l’andamento delle quotazioni Atlantia sta continuando lentamente a crescere, pur mantenendo una marcata volatilità.
Questo significa che per rendere conveniente comprare azioni Atlantia, è necessario scegliere strumenti di investimento come i CFD, che sono capaci di valorizzare e rendere profittevoli trend negativi ed ampie fluttuazioni di prezzo.
Previsioni sulle azioni Atlantia
Dopo che la costruzione e manutenzione delle sue infrastrutture si è dimostrata inaffidabile nel 2018 e la pandemia che ne ha ulteriormente penalizzato le quotazioni nel 2020, al momento l’andamento delle azioni Atlantia si appresta ad una faticosa ripresa in positivo.
Sul futuro del gruppo si sono espressi anche esperti ed analisti, che prevedono un ulteriore ampliamento della performance positiva che già nel medio periodo potrebbe rallentare anche di molto.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Atlantia e come i crolli che hanno distrutto la sua reputazione continuano ad incidere sul suo business e sulla sua redditività.
Abbiamo visto che la pandemia ha ulteriormente esacerbato la situazione, portando un crollo netto nel prezzo dei suoi titoli.
Infine abbiamo visto che lo strumento migliore per comprare azioni Atlantia sono i CFD, visto che rendono profittevole la volatilità delle sue quotazioni e sono negoziabili senza commissioni sui migliori broker come eToro.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading su Atlantia!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento