In questa guida prenderemo in esame le migliori azioni di aziende Farmaceutiche sulle quali vale la pena investire.
Investire nelle migliori azioni farmaceutiche mondiali significa puntare su crescita, innovazione e stabilità economica.
Sia che stiate cercando la sicurezza di un colosso come Johnson & Johnson o il potenziale di rendimenti esplosivi di società biotecnologiche innovative come Gilead Sciences, le possibili opportunità di investimento sono tantissime.
Questa guida si pone l’obiettivo di determinare ciò che rende un’azienda farmaceutica un titolo sul quale puntare sul mercato azionario, dato che si tratta settore che a livello globale stima di investire 180 miliardi di dollari in ricerca nei prossimi 2 anni.
Da questa attenta analisi sono venute fuori le migliori realtà aziendali di settore con le migliori prospettive future in assoluto, su cui vale la pena di investire.
Quali sono le migliori aziende farmaceutiche oggi? Ecco la classifica delle 10 migliori azioni farmaceutiche al mondo, da aggiungere in portafoglio:
Aziende Farmaceutiche | Ticker | Rating |
Pfizer | PFE | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Johnson & Jonson | JNJ | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Pharma Mar | PHM.MC | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Grifols | GRFS | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Bayer | BAYN.BE | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Gilead | GILD | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Novartis | NVS | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Abbott | ABT | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Abbvie | ABBV | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
United Biomedical | NVS | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
In questa lista delle migliori azioni del comparto farmaceutico dobbiamo inserire anche Astrazeneca e Moderna, sconosciute fino a pochi mesi fa e poi salite alla ribalta a seguito del Coronavirus e della conseguente corsa al vaccino.
Nel corso dell’articolo vedremo quindi le caratteristiche di ciascuna azienda farmaceutica in Top 10 ed anche come e come investire su questi titoli con eToro, che permette di comprare azioni farmaceutiche sia in real stock che in CFD con un deposito minimo di soli €50.
Per accedere alle migliori azioni di aziende Farmaceutiche su eToro, clicca qui
Indice
1. Pfizer
- Sede: New York, USA
- Capitalizzazione: 240.92 Miliardi
- P/E: 18,35
- Ticker: PFE
Pfizer si classifica come una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo. La sede è negli Stati Uniti ed i suoi titoli si posizionano senza dubbio tra le migliori azioni mondiali da comprare.
Ad oggi la società detiene almeno 10 prodotti di successo e un lungo elenco di altri farmaci che generano centinaia di milioni di dollari in vendite annuali.
L’azienda sta iniziando a superare l’impatto negativo (delle vendite anno su anno) causato dalla perdita di esclusività per molti dei suoi farmaci, in particolare Lyrica. Ciò preparerà il terreno per i prodotti in rapida crescita dell’azienda, tra cui il fluidificante del sangue Eliquis, il farmaco immunologico Xeljanz e l’antitumorale Lorbrena.
Prima aziende Pharma al mondo a lanciare sul mercato il vaccino per il covid-19, da allora il titolo azionario ha iniziato letteralmente a volare. Non solo, per gli analisti Pfizer è l’azienda farmaceutica con le più ampie possibilità di crescita in assoluto.
Per comprare azioni Pfizer, inizia da qui
2. Johnson & Johnson
- Sede: New Brunswick, New Jersey, USA
- Capitalizzazione: 431,49 Miliardi
- P/E: 24,50
- Ticker: JNJ
Il titolo Johnson & Johnson è decollato negli ultimi mesi, poiché ha iniziato a sviluppare vaccini per proteggere le persone dal contagio da coronavirus. La sua unità farmaceutica Janssen ha una tecnologia che potrebbe anche trovare successo contro l’Ebola, l’HIV e il virus Zika.
I vaccini sono una fonte di entrate notevoli per un’azienda farmaceutica e non c’è solo il Covid-19, sono numerosi i vaccini sui quali lavora il settore di ricerca e che rendono questa azienda fra le più promettenti per gli anni a venire.
Recentemente Johnson&Johnson ha applicato delle tecnologie innovative nella ricerca e queste innovazioni hanno permesso al colosso farmaceutico di attrarre nuovi investitori e generare utili con più rapidità rispetto ai competitor.
Per comprare azioni Johnson&Johnson, inizia da qui
3. Pharma Mar
- Sede: Colmenar Viejo, Spagna
- Capitalizzazione: 1,256 Miliardi
- P/E: 9,24
- Ticker: PHM.MC
Pharma Mar è una società biofarmaceutica impegnata nella ricerca e nello sviluppo di farmaci antitumorali di origine marina, che distribuisce sia in Spagna che a livello internazionale.
La società opera attraverso due divisioni che si occupano rispettivamente di presidi biofarmaceutici e prodotti chimici di consumo.
Questo significa che oltre alla creazione di farmaci, di cui 3 estremamente promettenti in fase clinica, produce e commercializza anche insetticidi, deodoranti ad uso domestico e prodotti per la casa.
La sua ricerca innovativa e la varietà della sua gamma di prodotti la rendono una delle aziende farmaceutiche con il trend di crescita più promettente per il futuro.
Per comprare azioni Pharma Mar, inizia da qui
4. Grifols
- Sede: Sant Cugat del Valles, Spagna
- Capitalizzazione: 13,419 Miliardi
- P/E: 23,65
- Ticker: GRFS
Grifols è una azienda farmaceutica specializzata sia in ambito chimico che strettamente farmaceutico ed opera attraverso 4 divisioni: Bioscience, Diagnostic, Hospital e Bio Supplies.
Sviluppa, produce e distribuisce una gamma di medicinali biologici su proteine derivate dal plasma in tutto il mondo.
Azienda pharma praticamente senza rivali, la sua sperimentazione sui derivati del plasma è all’avanguardia ed è un titolo sulla cui crescita tutti gli analisti sono concordi.
Per comprare azioni Grifols, inizia da qui
5. Bayer
- Sede: Leverkusen, Germania
- Capitalizzazione: N/A
- P/E: N/A
- Ticker: BAYN.BE
Bayer AG è una famosissima multinazionale farmaceutica tedesca nonché una delle più grandi società farmaceutiche del mondo.
Con sede a Leverkusen, le aree di attività di Bayer includono prodotti farmaceutici per uso umano e veterinario, prodotti sanitari di consumo e prodotti chimici agricoli.
L’azienda è un componente dell’indice Euro Stoxx 50 ed è fra le aziende farmaceutiche più sottovalutate al mondo a causa di errori commessi in passato, ma il titolo è destinato a crescere nel tempo.
Per comprare azioni Buyer, inizia da qui
6. Gilead Sciences
- Sede: Foster City, California, USA
- Capitalizzazione: 83,836 Miliardi
- P/E: 16,37
- Ticker: GILD
Gilead è un’azienda biofarmaceutica basata sulla ricerca che si concentra su malattie rare che sono spesso trascurate da altre società mediche. Il risultato è un ampio portafoglio di farmaci per patologie epatiche, HIV e linfoma.
Individualmente, molti di questi trattamenti non sono diffusi come altri sviluppati dai suoi competitors, ma in genere hanno un prezzo elevato e, soprattutto, servono pazienti che non hanno alcuna alternativa farmacologica.
La mancanza di concorrenti diretti rende Gilead un vero leader nella sua nicchia di mercato e le previsioni per il titolo sono molto interessanti.
Per comprare azioni Gilead Science, inizia da qui
7. Novartis
- Sede: Basel, Svizzera
- Capitalizzazione: 185,31 Miliardi
- P/E: 19,14
- Ticker: NVS
Novartis offre medicinali soggetti a prescrizione medica in numerosi settori, tra cui oftalmologia, neuroscienze, immunologia, dermatologia e medicina cardiovascolare.
È uno dei produttori di medicinali più grandi e rispettati del pianeta con una capitalizzazione di mercato di quasi $200 miliardi.
Un problema per molti investitori riguarda il fatto che Novartis non paghi regolarmente i suoi dividendi, ma per chi investe con i Broker CFD i dividendi sono ininfluenti, dunque resta uno dei titoli farmaceutici più forti sul pianeta.
Per comprare azioni Novartis, inizia da qui
8. Abbott
- Sede: North Chicago, Illinois
- Capitalizzazione: 205,974 Miliardi
- P/E: 29,64
- Ticker: ABT
Abbott Laboratories è una società che si occupa di sviluppare e produrre prodotti sanitari. Nello specifico l’azienda si occupa di dispositivi medici, strumenti per la diagnostica e farmaci generici di marca.
La sua visione è stata talmente ampia che per continuare ad emergere soprattutto nel settore farmaceutico ha dato vita ad una azienda controllata: Abbvie che ad oggi è una società quotata estremamente promettente.
Le azioni Abbot Laboratories attualmente si posizionano tra le migliori azioni Healthcare da comprare grazie ad un trend in continua ascesa che continua ad attirare l’attenzione di moltissimi investitori.
Per comprare azioni Abbott, inizia da qui
9. Abbvie
- Sede: Lake Bluff, Illinois
- Capitalizzazione: 283,154 Miliardi
- P/E: 24,85
- Ticker: ABBV
Abbvie è una società farmaceutica specializzata nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti oncologici e virologici.
La sua pipeline si focalizza principalmente sulla creazione di farmaci per il trattamento di malattie autoimmuni come epatite C, HIV, Morbo di Parkinson e cura del dolore cronico.
Un ambito di specializzazione spesso trascurato dalle multinazionali farmaceutiche più consolidate che hanno permesso ad Abbvie di trovare la propria nicchia in un mercato decisamente specializzato e competitivo.
Questo è stato il motivo principale per cui le azioni Abbvie dalla quotazione ad oggi hanno continuato a salire fino a triplicare il loro valore di partenza.
Per comprare azioni Abbvie, inizia da qui
10. United Biomedical
- Sede: Hauppage, New York
- Capitalizzazione: 185,31 Miliardi
- P/E: 19,14
- Ticker: NVS
United Biomedical almeno per il momento è ancora una società privata, quindi non è ancora possibile comprare azioni della società, ma a breve dovrebbe essere quotata in Borsa.
Parliamo una azienda biofarmaceutica specializzata nella ricerca, sviluppo e distribuzione di prodotti immunoterapici e vaccini per il trattamento di malattie croniche ed infettive.
Grazie all’immunizzazione attiva che caratterizza i suoi prodotti, United Biomedical si è fatta strada tra le big pharma ed è proprio per questo motivo che il lancio dei suoi titoli è tra le IPO di settore più attese a livello globale
Per comprare le migliori azioni di aziende farmaceutiche, inizia da qui
Azioni Farmaceutiche Italia
Una menzione particolare va fatta anche sulle azioni farmaceutiche italiane, dato che esistono realtà importanti nel settore, come:
- Angelini
- Fidia
- Chiesi
- Recordati
Nel complesso le azioni del settore farmaceutico rappresentano una grossa fetta dell’industria italiana con oltre 200 società che generano un fatturato complessivo di 30 miliardi di euro.
Non tutte le società sono però quotate in borsa e molte hanno brand meno noti ed altisonanti rispetto alle azioni farmaceutiche americane.
Se non si conosce a fondo il settore ma si vuole comunque investire nell’industria, all’acquisto del singolo titolo si può preferire investire in ETF Azioni Farmaceutiche che offrono un’ampia esposizione su tutti i migliori asset e la praticità di uno strumento a gestione passiva.
Per investire sui migliori ETF Azioni farmaceutici su eToro, clicca qui
Perché investire nell’industria farmaceutica?
L’industria farmaceutica comprende aziende che sviluppano, producono e commercializzano farmaci progettati per trattare, prevenire o curare una condizione medica.
L’industria può essere suddivisa in due principali classi di terapie:
- Farmaceutica
- Biologica
I farmaci sono composti da sostanze chimiche a base vegetale e sintetica fuse insieme in compresse o pillole.
Date le loro dimensioni ridotte, la produzione di centinaia di migliaia di compresse e pillole farmaceutiche è relativamente semplice su scala industriale.
I farmaci biologici, d’altra parte, sono grandi molecole a base di proteine fatte da cellule viventi. Con una struttura più complessa arriva un processo di produzione lento e costoso.
Prodotti come vaccini, farmaci per i disturbi del sangue come l’emofilia e terapie geniche sono considerati biologici.
Si tratta di presidi medici che non conoscono crisi di vendite e sono dunque un ottimo settore su cui investire in maniera profittevole.
Come investire nelle azioni di aziende farmaceutiche?
Investire in aziende farmaceutiche non è complicato, serve solamente un PC, una connessione internet e un Broker che offra i CFD (Contratti per Differenza).
Questi contratti seguono il prezzo dei titoli in borsa e lo replicano offrendo la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto).
Non è necessario disporre di ingenti capitali per negoziare titoli dei maggiori colossi farmaceutici al mondo, con i Broker CFD ed in particolare con eToro è sufficiente un deposito minimo di 50 euro per aprire un conto e iniziare a fare trading.
Per comprare (o vendere) titoli di aziende farmaceutiche, il Broker più semplice da utilizzare è eToro che permette anche di utilizzare un sistema di Trading automatico (Copy Trading) brevettato.
eToro è tra gli intermediari più utilizzato al mondo per il trading online e vanta oltre 13 milioni di utenti attivi che negoziano ogni giorno sulla sua piattaforma.E’ autorizzato CySEC per l’Europa e permette di negoziare centinaia di titoli azionari tramite i CFD. La sua piattaforma è fra le più intuitive in assoluto e offre tutti gli strumenti e gli indicatori che sono indispensabili per gli investitori più esigenti.
eToro permette di valutare la piattaforma anche senza depositare soldi, basta usare il conto Demo messo a disposizione dal Broker. E’ identico al conto reale ma qui il denaro è virtuale, quindi non si corre alcun rischio.
Clicca qui per negoziare le azioni Pharma su eToro
Investire in aziende farmaceutiche conviene?
Sia che stiate cercando una crescita a lungo termine o semplicemente una strategia a prova di recessione per il vostro portafoglio, investire in aziende farmaceutiche potrebbe essere una delle strategie migliori per far fruttare i vostri soldi sia in periodi floridi che di crisi economica.
Ecco alcune delle caratteristiche che rendono il settore farmaceutico così conveniente:
- Aumento frequente dei finanziamenti statali per la ricerca sanitaria.
- Durata della vita maggiore per i pazienti con malattie croniche, che significa fornire un trattamento per periodi più lunghi.
- Opportunità di crescita internazionale di tutte le aziende farmaceutiche, in particolare in Cina e nei paesi emergenti.
- Approcci innovativi (e costosi), come la terapia genica, per diagnosticare, prevenire e curare le malattie.
Tutti questi (e altri) fattori rendono le aziende farmaceutiche un traino costante per l’economia mondiale.
Alternative alle azioni Farmaceutiche
Ecco alcuni settori che permettono di diversificare le migliori azioni da comprare con altri mercati che generano rendimenti interessanti quanto quello farmaceutico:
- Biotech
- Green
- Intelligenza Artificiale
- Metaverso
- Da dividendo
- Videogiochi
- Robotica
- Healthcare
- Fintech
- Energie rinnovabili
Conclusioni
In questo articolo abbiamo elencato i migliori titoli per investire in azioni farmaceutiche, uno degli investimenti più redditizi degli ultimi anni.
Le aziende Pharma non sono estranee alla volatilità dei corsi azionari. I risultati dei test clinici, le decisioni normative e le posizioni politiche possono rendere difficile capire quando acquistare azioni di queste società.
Una guida come questa può fornire le informazioni necessarie per decidere su quale titolo puntare, per quanto tempo e come realizzare un portafoglio di società farmaceutiche davvero redditizio.
Con tutte le innovazioni destinate a sconvolgere il settore sanitario a lungo termine, questo potrebbe essere il momento più adatto per investire nelle migliori aziende farmaceutiche al mondo.
Attenzione: non bisogna sottovalutare la scelta del Broker, fattore determinante per la buona riuscita di qualunque investimento. Per accedere al conto Demo di eToro cliccate il link ufficiale qui sotto:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
FAQ
Si, si tratta di un settore trainante dell’economia mondiale che non conosce crisi, ma bisogna scegliere i titoli migliori.
I CFD sono gli strumenti più adatti ad investire nelle aziende farmaceutiche in sicurezza e negoziare con spread bassi.
Fra i Broker CFD, eToro è l’intermediario più sicuro e conveniente per investire in aziende farmaceutiche.
Le aziende farmaceutiche migliori al mondo sono Pfizer e Johnson&Johnson ma ce ne sono altre più piccole che crescono rapidamente.