Ecco una guida pratica ed aggiornata per scoprire come investire in azioni in 10 passi, perfetta per investitori alle prime armi che desiderano entrare a far parte del mercato azionario.
Iniziare a investire in Borsa può essere davvero una buona idea per allocare parte dei nostri risparmi ed il Trading di azioni è diventata una soluzione di investimento adatta anche a principianti ed a coloro che non dispongono di grosse somme.
Come si investe in azioni? Scopriamo 10 semplici passi da seguire per farlo senza errori
Passo | Azione |
1 | 📚 Capire cosa sono le azioni |
2 | 💵 Decidere quanto capitale investire |
3 | 💻 Scegliere il miglior broker |
4 | 👨💻 Fare Pratica su conto demo |
5 | 📲 Scegliere tra trading manuale o automatico |
6 | 📊 Scegliere tra Azioni, Indici o ETF |
7 | 📈 Scegliere le azioni sulle quali puntare |
8 | ⭐️ Farsi guidare da un esperto |
9 | 🔍 Monitorare gli investimenti |
10 | 🎯 Sperimentare nuove strategie |
Nel corso della guida scopriremo tutti i principali trucchi e consigli da seguire per ottimizzare al meglio le risorse e rendere l’investimento profittevole, a partire dalla scelta di un Broker senza commissioni.
I migliori Broker per azioni offrono tutta la strumentazione adatta per iniziare a speculare sul mercato azionario: piattaforme all’avanguardia, grafici in tempo reale e conto demo per fare pratica.
Inoltre piattaforme come eToro offrono anche la possibilità di scegliere se investire in azioni reali o negoziarle in CFD con un deposito minimo a partire da €50.
Per investire in azioni su eToro, inizia da qui
Indice
- 1 1. Cosa sono le azioni?
- 2 2. Decidere quanto capitale investire
- 3 3. Scegliere il miglior Broker
- 4 4. Conto demo o mercato reale?
- 5 5. Trading manuale o automatico?
- 6 6. Azioni, Indici o ETF?
- 7 7. Scegliere in quali azioni conviene investire oggi
- 8 8. Farsi guidare da un esperto
- 9 9. Monitorare gli investimenti
- 10 10. Sperimentare nuove Strategie
- 11 Conviene investire in azioni oggi?
- 12 Investire in azioni: Rischi
- 13 Conclusioni
- 14 FAQ
1. Cosa sono le azioni?
Prima di iniziare ad investire in Borsa dobbiamo avere ben chiaro il concetto di “azione“. Un titolo azionario rappresenta una quota del capitale societario, quindi acquistare dei contratti azionari ci rende automaticamente -azionisti- della società in questione.
Diventeremo quindi parte attiva dell’azienda, con possibilità di partecipare alle assemblee dei soci e dire la nostra sui principali temi all’ordine del giorno.
Tuttavia, da quando esiste i Trading Online, c’è anche un altro modo per investire in azioni: utilizzare i contratti per differenza (CFD) e speculare sull’andamento delle azioni, senza acquistarne la proprietà.
Aldilà della modalità scelta, è opportuno tenere ben chiaro il concetto di azione. Per approfondire questo argomento è utile studiare alcuni libri su come investire in azioni. Prima di puntare i nostri soldi in qualsiasi attività dobbiamo conoscere nel dettaglio il mercato.
A tal riguardo suggeriamo di partire dall’Academy XTB, un corso per investire in azioni utilissimo per scoprire nel dettaglio cos’è e come funziona il mercato azionario. Ricco di esempi pratici, perfetto anche per chi inizia da zero!
Insieme ai migliori Libri sui mercati finanziari, la qualità di questo corso è davvero alta e presenta anche ulteriori vantaggi: è totalmente gratuito e permette di accedere a webinar settimanali tenuti da esperti di settore.
Basterà compilare la registrazione al Broker ed in iniziare a seguire le lezioni da pc o direttamente dall’App XTB:
Clicca per iniziare subito la formazione con XBT
2. Decidere quanto capitale investire
Diciamolo subito: in passato l’attività di investimento era riservata solo a persone ricche o facoltosi imprenditori. Conto titoli, commissioni di eseguito, spese di consulenza ed altro ancora erano solamente alcuni dei costi necessari per iniziare a puntare sulle migliori azioni.
Ad oggi la situazione è radicalmente cambiata, grazie all’arrivo sul mercato dei Broker CFD comprare azioni è diventato decisamente alla portata di tutti.
Quanto denaro occorre per investire in azioni? Molte piattaforme di Trading richiedono un deposito che si aggira tra $10 e $200, una cifra decisamente abbordabile per chiunque.
Già con un capitale iniziale di $100 ed una leva finanziaria pari a 1:5 sarà possibile speculare sui CFD azionari ottenendo risultati di tutto rispetto.
Nello specifico, ecco quanto chiedono i migliori Broker azionari per attivare un conto:
Da €0 a €49
Rientra in questa fascia XTB, un Broker di ottima qualità e dotato di un corso di trading completo per principianti che permette di aprire un conto e fare Trading CFD sulle migliori azioni mondiali con un deposito a partire da €10.
Da €50 a €250
In questa fascia troviamo la maggior parte dei Broker. Ad esempio Plus500 ed AvaTrade richiedono €100 per l’attivazione del conto reale, mentre il Broker leader a livello globale, eToro, chiede un deposito minimo di sole €50 per accedere ai suoi servizi di investimento automatico.
Oltre $250
Sono rari i Broker che richiedono cifre superiori a $500 di deposito minimo. Tra questi Interactive Broker (€2.000) e pochi altri.
In definitiva, bastano poche decine di Euro per iniziare a fare piccoli investimenti in azioni attraverso Broker di qualità e certificati.
Clicca qui per iniziare a fare trading sulla Piattaforma di XTB
3. Scegliere il miglior Broker
Investire in azioni implica l’utilizzo di un Broker che agirà come intermediario tra noi ed il mercato finanziario. Sarà quindi necessario scegliere una piattaforma per investire in azioni sicura ed in possesso di regolare licenza.
Di seguito una tabella con i migliori Broker per investire in azioni:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Sono tutti operatori sicuri e regolamentati, perfetti per investire senza rischi.
Come scegliere il Broker più adatto a noi? Semplice, basterà richiedere il conto Demo gratuito e testare la piattaforma con capitale virtuale.
Suggeriamo di Testare anche 3 o 4 piattaforme in contemporanea, in modo da scoprire la più adatta alle nostre esigenze.
Quali aspetti considerare al momento di scegliere un buon Broker? Senza dubbio bisognerà prestare attenzione a quanto segue:
- Regolare licenza
- Spread bassi
- Assistenza clienti H24
Oltre, ovviamente, al conto Demo per fare pratica senza costi.
Se poi si desidera iniziare ad investire su Metatrader, la piattaforma più utilizzata dai trader a livello globale, è possibile affidarsi a Capex che oltre ad avere le caratteristiche descritte risulta altamente accessibile anche da chi è alle prime armi grazie ad un corso di trading completo ed oltre 70 video lezioni.
Clicca qui per iniziare a fare trading sulla Metatrader Capex
4. Conto demo o mercato reale?
A prescindere che si abbia già esperienza sui mercati finanziari se si tra valutando di fare trading da zero o con una piattaforma diversa rispetto a quella a cui si è abituati, è opportuno prendersi il giusto tempo per fare pratica su demo.
Tutte le migliori piattaforme di trading attualmente disponibili sul mercato mettono a disposizione dei propri utenti una piattaforma simulata che risponde alle seguenti caratteristiche:
- Interfaccia e funzionalità identiche alla piattaforma reale
- Denaro virtuale
- Accesso illimitato nel tempo
Si tratta infatti di un modo rapido, pratico e sicuro per scoprire tutte le funzionalità di cui una piattaforma è dotata ed acquisire la giusta dimestichezza per rispondere a qualunque evento di mercato.
Cosa cambia tra conto demo e conto reale? Ovviamente il mindset! Trattandosi di un ambiente protetto e sicuro molti trader hanno la tendenza ad azzardare più di quanto farebbero con i propri risparmi, ottenendo quindi dei risultati “falsati” rispetto alla propria operatività normale.
Il nostro consiglio è quindi quello di operare anche in modalità demo come se il denaro disponibile fosse il proprio, in questo modo oltre a testare le proprie capacità dal punto di vista pratico ci si allena dal punto di vista psicologico anche alle perdite e potenziali imprevisti.
Ecco una tabella che riepiloga i migliori broker sul mercato che forniscono ai propri clienti un conto demo gratuito ed illimitato per far pratica senza rischi:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
5. Trading manuale o automatico?
Altro aspetto di grande importanza che dobbiamo considerare al momento di investire in azioni: che tipologia di investimento vogliamo adottare?
Le opzioni sono diverse e si basano anche sullo sviluppo del settore, che ad oggi permette di investire con modalità inaccessibili fino a pochi anni fa.
Vogliamo comprare e vendere azioni? Allora i contratti CFD fanno al caso nostro: sicuri, facili da utilizzare e senza costi fissi. Attraverso i CFD sarà possibile aprire una posizione rialzista o ribassista e guadagnare in base al numero di Pips movimentati, non importa se verso l’alto o verso il basso.
Questa scelta è la più utilizzata in assoluto per investire in azioni, sia dai principianti che dai più navigati. Mettere a punto una strategia di investimento ci aiuterà ad essere profittevoli con il Trading azionario in CFD.
Siamo alla ricerca di un metodo automatico di investimento? Allora il Copy Trading di eToro è la soluzione perfetta per noi! Basterà selezionare i Trader più bravi presenti sulla piattaforma e copiare le loro operazioni con un click.
Anche AvaTrade offre un sistema di investimento simile basato sul Mirror Trading. Copiare le operazioni degli investitori più performanti è un ottimo modo per investire in azioni con successo, anche se partiamo da zero in materia di mercati finanziari.
Attiva qui il Trading automatico per investire in azioni
Vogliamo farci guidare de esperti nel nostro investimento? In tal caso sarà utile rivolgersi a Robo Advisors, in grande ascesa negli ultimi mesi. Si tratta di Robot che elaborano portafogli di investimento adatti alle nostre esigenze, dopo aver compilato un Form con i nostri dati, il capitale da investire (con relativo profilo di rischio) e l’orizzonte temporale scelto.
Si basano su questi Advisor società rinomate come Moneyfarm o Morningstar. La controindicazione? Spesso il capitale minimo da investire non è inferiore a $5.000!
Per iniziare ad investire in modalità automatica anche con Somme più accessibili una buona soluzione è scegliere eToro come piattaforma ed il Copy Trading come funzione di investimento.
Clicca qui per investire con il Copy Trading anche su conto demo
6. Azioni, Indici o ETF?
Investire implica una molteplicità di opzioni tra le quali scegliere e questo può generare diversi dubbi soprattutto per chi inizia ora a confrontarsi con i mercati finanziari.
Meglio investire in azioni o Obbligazioni? I titoli presenti sul mercato sono tantissimi: oltre alle azioni ed obbligazioni è possibile investire anche in migliaia di Indici o su ETF specifici, creati appositamente per diversificare il portafoglio ed ottimizzare i rendimenti nel lungo termine.
Facciamo quindi chiarezza e valutiamo le differenti opzioni che abbiamo a disposizione dato che esistono differenti soluzioni per investire sulle azioni.
Investire in azioni conviene? Investire in titoli azionari è l’opportunità tradizionale, ovvero si sceglie un’azione e si investe parte del nostro capitale su di essa. Grazie alla formazione ed alla pratica sarà sempre più facile scegliere in quali azioni conviene investire.
Conviene investire in Indici? Molti si chiedono se è più conveniente puntare direttamente sugli indici di Borsa, altro che non sono che un paniere di titoli azionari raggruppati per categoria, segmento di mercato o Borsa valori dove sono quotati.
Ad esempio, il Nasdaq sarà composto dalle migliori azioni USA nel settore Tech, mentre l’Ibex-35 raggruppa le azioni Spagnole più capitalizzate. Ecco perché investire in azioni attraverso gli Indici è un’opzione da tenere in grande considerazione per diversificare il nostro portafoglio o conto Trading.
Come investire in ETF? Gli Exchange Traded Fund sono dei fondi di investimento a gestione passiva ed alcuni sono specializzati in azioni. In sostanza, analisti di professione compongono un ETF con al suo interno le migliori azioni di un determinato segmento di mercato.
In rapida crescita negli ultimi 5 anni, ad oggi ci sono numerosi ETF con le azioni più performanti. Un esempio? Gli ETF con le azioni Pharma sono tra i più richiesti in assoluto!
Scopri i migliori ETF azionari in questo Link
7. Scegliere in quali azioni conviene investire oggi
Alla luce di quanto detto nel precedente paragrafo risulta chiaro che un concetto fondamentale quando si tratta di investire è quello della diversificazione.
Il valore delle azioni oscilla continuamente, ecco perché l’idea di iniziare ad investire in azioni di 10 società appartenenti a settori diversi, potrebbe essere un buon sistema per creare un portafoglio ben bilanciato.
Al netto della volatilità, tipica di tutti i mercati finanziari, bisognerà filtrare i -rumors- e scegliere le migliori azioni da comprare. Per fare ciò sarà utile rispettare alcuni accorgimenti soprattutto se siamo dei principianti:
- Evitare le penny stock
- Stare alla larga dai mercati eccessivamente volatili
- Informarsi sempre sull’azienda
- Non investire oltre il 20% del portafoglio per una singola azione
Per comprendere meglio come e quali azioni comprare bisognerà avere dimestichezza con i concetti di Value Investing, Growth Investing o anche di Price Earning. L’academy XTB offre una panoramica chiara ed introduttiva anche su questi aspetti.
Ne consegue che non esiste un mercato o una tipologia di azioni migliore di altre, in termini assoluti. Al contrario, esistono momenti giusti per investire ed Asset con alto margine di crescita: studiare e comprendere le dinamiche dei mercati sarà il nostro asso nella manica!
8. Farsi guidare da un esperto
Non c’è bisogno di ricorrere a consulenti esterni o pagare esose commissioni a specialisti in materia. Ad oggi basterà richiedere il supporto di un Account Manager del Broker che abbiamo scelto per investire.
Per offrire un servizio di qualità sempre più alta, numerosi Broker dispongono di specialisti che hanno il compito di guidare, consigliare e suggerire l’investitore (soprattutto se principiante).
Non occorre pagare nessuna commissione, il servizio è offerto dal Broker stesso. Ecco che sarà possibile richiedere una consulenza telefonica con uno di questi esperti e discutere circa le migliori azioni da comprare, l’orizzonte temporale da seguire ed il capitale da allocare.
Trade ed Avatrade sono due tra i Broker all’avanguardia per questo servizio, con Account Manager esperti e di grande competenza.Richiedi qui la consulenza gratuita di uno specialista
Una soluzione alternativa? Sicuramente la Community di eToro: migliaia di trader con i quali discutere e scambiarsi opinioni. Soprattutto, ogni Trader avrà in evidenza il suo Track Record: mentire è impossibile. Avremo quindi l’opportunità di seguire i consigli di investimento di veri esperti di mercati azionari.
Clicca qui per entrare nella Community di eToro
9. Monitorare gli investimenti
Se abbiamo seguito e rispettato i 7 passi appena descritti, il nostro portafoglio azionario sarà attivo e ben diversificato. Tuttavia non dobbiamo commettere l’errore di fermarci e mettere da parte il nostro conto Trading.
Gli investimenti vanno seguiti con cura ed attenzione, ogni giorno. Bisognerà controllare le performance ottenute, impostare degli Stop Loss per evitare le perdite e soprattutto tenere un occhio aperto verso nuove azioni da comprare.
In altre parole, il portafoglio azionario non deve essere “statico”, al contrario va osservato ed ottimizzato ogni giorno, anche con l’aiuto degli Account Manager citati in precedenza.
Per questa fase è molto utile osservare quello che fanno altri investitori famosi, come ad esempio Warren Buffet. Replicare o semplicemente prendere spunto dalle sue scelte rappresenta un’ottima idea per la gestione quotidiana del nostro portafoglio.
10. Sperimentare nuove Strategie
Una volta che non ci sono più dubbi dal punto di vista operativo ed ormai si conoscono le principali dinamiche per investire sui mercati in modo sicuro è profittevole, si può pensare di iniziare ad approfondire le proprie conoscenze.
Per poter portare la propria strategia di trading ad un livello superiore è possibile decidere di far ricorso a nuovi e più avanzati strumenti di formazione, ad esempio:
- Seguire corsi di trading avanzati
- Approfondire con i libri e le strategie dei più grandi trader
- Ricorrere al social trading per confrontarsi con investitori esperti
A prescindere da quale strada si scelga di perseguire è buona regola “tornare” su conto demo, in modo da poter testare quanto di nuovo è stato imparato senza compromettere i risultati ed i profitti ottenuti fino a quel momento.
Esattamente come nelle prime fasi di apprendimento avere la possibilità di sperimentare senza timori e ripercussioni è un ottimo modo per collaudare anche le strategie di Borsa più ambiziose e portarle sul mercato reale solo dopo averle messe a punto.
Conviene investire in azioni oggi?
Probabilmente questa è la domanda che chiunque sia incuriosito dal mondo degli investimenti si pone. Purtroppo non esiste una risposta univoca perché sono molti i fattori che incidono sui profitti ottenuti investendo in azioni.
Ecco gli elementi principali che entrano in gioco:
- Formazione ed esperienza dell’investitore
- Livello di rischio e rendimento dei Titoli scelti
- Orizzonte temporale d’investimento
- Gestione della componente psicologica e dello stress
- Diversificazione del portafoglio
- Capitale iniziale
Non è un caso che abbiamo messo il capitale iniziale in fondo alla lista, sebbene possa fare la differenza a parità di altri fattori, non incide quanto una formazione carente o non avere il mindset giusto ed un corretto approccio verso la diversificazione e l’applicazione del money mangement.
Investire in azioni: Rischi
Gli 8 passi che abbiamo analizzato insieme all’interno di questa guida sono un ottimo punto di partenza per iniziare ad investire in azioni on un approccio sano, corretto ed efficiente.
Ribadiamo che la primissima cosa da fare, anche se meno coinvolgente rispetto alle fasi successive, resta la formazione. Dedicandole il giusto tempo si evitano infatti enormi errori e grosse perdite.
Il nostro consiglio però resta quello di adottare un approccio dal taglio pratico in modo da imparare nello stesso momento come funzionano le cose, sia nella teoria che nella realtà.
Vi consigliamo quindi partire dal corso di XTB e scaricare contemporaneamente la demo gratuita, in questo modo al termine della formazione sarete davvero pronti ad investire in azioni anche sul mercato reale.
Clicca qui per accedere alla formazione e al conto demo di XTB
Conclusioni
In questa guida noi di TradingOnline abbiamo offerto utilissimi consigli per investire in azioni con successo. Nello specifico, abbiamo descritto numerosi passaggi cruciali che ci aiuteranno a fare chiarezza prima di investire i nostri soldi nei mercati finanziari.
Il prezzo delle azioni varia ogni secondo e bisogna sempre stare al passo con le numerose opportunità che i mercati azionari riservano ogni giorno. Tuttavia, per farlo, è necessario seguire delle linee guida e soprattutto affidarsi ai migliori Broker in circolazione.
Registrazione gratuita, conto demo e selezione delle migliori azioni: sono questi i primissimi passi da seguire per entrare nel mondo dell’azionario!
Di seguito la tabella per iniziare nel giro di pochi minuti:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
FAQ
Scegliendo i Broker CFD bastano anche €100 di deposito minimo per iniziare a comprare e vendere azioni con i contratti per differenza.
Sicuramente tutti i Broker che dispongono di licenza Europea per investire. Tutte le info nella nostra guida.