Il Trading Online è una truffa o funziona davvero?
In questa guida analizzeremo per bene come si presentano le truffe nel mondo del Trading, in modo da riconoscerle ed evitarle. Sia chiaro, il Trading Online è un ambiente regolamentato e professionale: ogni giorno migliaia di Traders vi operano in tutta sicurezza.
Purtroppo, dal momento che c’è il denaro di mezzo, alcuni truffatori provano ad ingannare gli utenti meno esperti con programmi di investimento poco trasparenti o con finti Broker online. Il denaro facile fa gola a tutti, ecco perché ancora oggi le truffe nel mondo del Trading Online continuano ad esistere.
Qual è il primo segreto per non farsi fregare? Semplice, usare piattaforme di trading autorizzate e regolamentate, le uniche che veramente offrono sicurezza e affidabilità perché sono controllate dalle autorità di vigilanze europee (Consob per quanto riguarda l’Italia).
Ecco subito una lista di Broker affidabili, gratuiti e senza costi fissi di nessun tipo:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Cos’è una Truffa di Trading?
Quando una Business diventa profittevole anche i malintenzionati ne vengono a conoscenza, e cercano quindi di sfruttarlo a proprio vantaggio trovando dei modi per truffare ignari clienti.
Che cos’è una truffa nel trading online?
Una truffa nel campo del trading è uno schema che viene utilizzato per frodare i clienti, convincendoli che possono fare alti profitti con determinati sistemi di investimento. Quindi, vengono propinati “metodi infallibili” per investire nel mercato azionario o, più recentemente, nel mondo del Forex e delle criptovalute.
Cambiano gli Asset ma la sostanza è sempre la stessa: soldi facili in cambio di un piccolo investimento.
Ogni volta che qualcuno ci propone un’alternativa simile, l’unico consiglio valido è quello di girare al largo e possibilmente denunciare il malintenzionato. Nei mercati finanziari non esistono guadagni sicuri: come potrebbe esserlo? Per definizione il mondo degli investimenti (Trading incluso) comporta un inevitabile rischio.
In altre parole: senza il rischio non ci sarebbe neanche il rendimento!
Ecco le truffe di Trading Online più famose
I tipi di frodi sono molto fantasiose e ne escono fuori sempre di nuove. Aldilà dei nomi specifici (che faremo in seguito) è importante capire -come- questi truffatori agiscono.
Quali sono le truffe di Trading più diffuse? I metodi più utilizzati per truffare i clienti sono i seguenti:
- Hackeraggio dei conti dei clienti per generare più commissioni
- Vendita di software con tassi di successo del 99,9%
- Conti gestiti da presunti professionisti
- Semplice pubblicità ingannevole
- Schemi Ponzi
Come evitare di cadere in una trappola di una truffa?
Come avete potuto vedere, le truffe nel trading possono essere molte, e quindi bisogna farsi furbi, cercando di capire come non cadere in questo tipo di frodi. La regola numero uno è sempre quella di registrarsi su un broker (forex, azioni, materie prime, bitcoin o altro) che sia ufficializzato e regolarizzato a livello Europeo.
A scanso di dubbi, tutti i broker che presentiamo su TradingOnline.me sono assolutamente sicuri e affidabili. Dedichiamo la massima attenzione e cura alla scelta dei broker e ci assicuriamo, anche mediante analisi periodiche di forum finanziari e altri gruppi di discussione, che non ci siano recensioni, pareri e opinioni negative su questi broker.
Qualche nome specifico? La lista potrebbe essere davvero lunghissima, ci limitiamo a segnalare i più famosi casi di truffa:
- PT Banc
- Forexclusive
- 1k Daily Profit
- Amazon Profit
- Profit Maximizer
- BitiCodes
- Metodo Italiano
- Smart Money System
- Kronos Invest
Come riavere indietro i soldi in casi di truffa
Una domanda che molti dei nostri lettori ci pongono riguarda la possibilità, anche remota, di riottenere i soldi investiti in questi sistemi di Trading fittizi.
Ebbene, è possibile anche se purtroppo non è affatto facile.
Come recuperare i soldi persi nel Trading? Alcuni si rivolgono all’avvocato, altri alla polizia postale. Tuttavia anche in presenza di una frode, i tempi del giudizio sono lunghi (soprattutto in Italia) e spesso questo denaro viene trasferito in paradisi fiscali. Ne consegue che per indagare occorre richiedere permessi e rogatorie, insomma tempi biblici.
Un altro metodo, più veloce ed immediato, è quello del “Chargeback“: si dichiara alla propria banca di essere stati truffati si riceverà sulla carta utilizzata l’importo finito nelle tasche dei truffatori. Attenzione: non tutte le banche offrono questo servizio e ci sono limiti temporali ed altri vincoli. Quindi non è così immediato e scontato riavere i soldi indietro.
In ogni caso, per riavere indietro i soldi persi con truffe sul Trading le strade sono due:
- Denuncia alla polizia postale
- Richiesta del Chargeback alla propria banca
In conclusione, l’unico vero metodo per non essere truffati è proprio quello di investire con broker qualificati e certificati. Nella finanza come per la nostra salute, la prevenzione è la migliore cura!
La Consob ed i principali Enti di vigilanza
La Consob è l’ente di regolamentazione che vigila su tutto ciò che avviene nel mondo della finanza e dei mercati finanziari sul nostro territorio. Insieme ad altri enti simili quali la FCA o la CySec, garantisce un sistema di vigilanza Europeo davvero molto profondo, garantendo la massima tutela ad ogni investitore.
Soprattutto dopo l’introduzione della Direttiva Mifid, possiamo affermare che la sicurezza presente in EU in materia di finanza e trading online è davvero ai vertici globali.
La Consob è stata istituita nel 1974. Nel corso degli anni c’è stata qualche falla, ovvio! Tuttavia, proprio grazie a normative Europee più rigide ed alla collaborazione con gli altri Enti regolatori, sono diversi anni che la Consob rappresenta uno scoglio insormontabile per truffatori o venditori di fumo.
Ad esempio, già tutte le truffe legate al Bitcoin elencate nel precedente paragrafo sono state segnalate dalla stessa Consob. Nella sezione “occhio alle truffe” è possibile cercare tutti quei sistemi di investimento fittizi che rubano soldi agli Italiani, in modo da difendersi il più possibile da questi tentativi messi in atto da ciarlatani.
Un altro caso emblematico riguarda il broker 24option. Stiamo parlando di uno degli operatori più grandi al mondo, per anni attivo in Italia e sponsor della Juventus FC. Ebbene, nelle scorse settimane 24option ha avuto un piccolo contrattempo formale, in materia di invio della documentazione. Una piccola mancanza che ha subito fatto scattare l’occhio attento della Consob che ha prontamente segnalato l’accaduto.
Insomma, ormai sgarrare con la Consob è praticamente impossibile! Per questo motivo è fondamentale verificare sempre la presenza della sua licenza o autorizzazione ad operare quando scegliamo un broker per fare Trading online sui mercati.
Quali sono gli altri Enti in Europa che vigilano sui mercati finanziari? I principali (oltre la Consob) sono i seguenti:
- FCA
- CySec
- CNMV
Quando nella Home Page della piattaforma vediamo almeno una di queste licenze possiamo stare sicuri: il Broker è affidabile!
Le piattaforme di Trading Online affidabili
Come verificare se un Broker è affidabile o meno? Oltre che per verificare se la nostra strategia è profittevole o meno, dobbiamo richiedere una simulazione di Trading Online, ovvero il Conto Demo.
In questo modo, il Broker ci fornisce una piattaforma di trading praticamente uguale a quella reale, con la differenza che i soldi investiti sono virtuali.
Praticamente non si guadagna e non si perde nulla, ma è possibile imparare ad investire con il Trading e si cresce molto a livello di espaerienza.
Da dove iniziare? Ecco di seguito 3 ottime piattaforme per muovere i primi passi nel mondo del Trading Online, in un ambiente sicuro e protetto!
eToro
eToro non solo è una piattaforma assolutamente sicura, in grado di offrire garanzie assolute al trader, ma è anche un social network di investitori, il più grande al mondo.
Questo significa che con eToro è possibile interagire con gli altri trader ma, cosa ancora più importante, è possibile copiare tutto quello che fanno in modo completamente automatico.
In pratica, grazie al sistema brevettato Copy Trading si possono trovare facilmente i trader della piattaforma che hanno guadagnato di più in passato (Popular Investor) e quindi si possono copiare in maniera completamente automatica.
Il sistema è facilissimo da usare e consente anche ad un trader principiante di iniziare subito a fare trading. Tutto avviene in modo automatico e per prendere dimestichezza con il Copytrading è possibile testare il metodo su un conto Demo, utilizzando denaro virtuale (fino a $50.000!).
Puoi iscriverti gratis su eToro cliccando qui
XTB
Il Broker XTB è senza dubbio uno dei più utilizzati in Italia, con migliaia di clienti ed una Metatrader davvero ottima per operare.
Piattaforma regolamentata dalla CySec, offre gli standard più alti in termini di sicurezza per tutti i suoi clienti. Tra i suoi vantaggi più grandi annoveriamo la possibilità di ricevere ottimi segnali di trading, ovvero indicazioni fornite da analisti di professione per ottimizzare la nostra operatività.
In tempo reale, XTB ci invierà indicazioni su come e dove investire, con un margine di successo tra i più alti del mercato!
Questo servizio non richiede costi extra e può essere testato su conto Demo, investendo con denaro virtuale messo a disposizione dal Broker stesso:
Apri qui un conto su XTB e richiedi i Segnali di Trading
Trade.com
Trade è l’opzione preferita di molti investitori che cominciano a operare sui mercati finanziari. I punti di forza di questo Broker sono l’assoluta semplicità e la possibilità di farsi seguire al telefono da un esperto di trading, che offre indicazioni precise e molto utili.Trade offre anche la possibilità di scaricare una guida al trading online. Si tratta di una risorsa fatta veramente molto bene: tutta orientata alla pratica e facile da comprendere anche per i principianti.
Il tutto unito alla possibilità di ricevere (gratuitamente) l’assistenza telefonica di un vero specialista del Trading: un aiuto molto apprezzato, che aiuterà anche chi è agli inizi, ad investire in Borsa con successo!
Trade.com è completamente gratuita e si può utilizzare anche in modalità demo, senza limiti e senza vincoli.
Trading Online Opinioni e recensioni
Il mondo degli investimenti è molto variegato e bisogna prestare particolare attenzione alle opinioni sbagliate che girano sul trading online.
Ci sono persone che pensano che sia una truffa (e ripetiamo, non è così) ma ci sono anche trader che pensano che il trading sia un modo per fare soldi facili. Purtroppo anche questa opinione è sbagliata ed anche molto pericolosa: coloro che pensano che il trading online sia un modo per fare soldi facili, sono proprio le vittime ideali dei truffatori.
La maggior parte delle truffe di trading, infatti, si basa proprio sull’illusione di un guadagno facile e veloce.
Qual è uno dei modi più sicuri per evitare le truffe di trading? Leggere con attenzione le recensioni (certificate) delle piattaforme di trading online prima di iscriversi e, soprattutto, prima di metterci dei soldi. In questo modo ci si può assicurare la certezza assoluta che la piattaforma scelta non sia assolutamente una truffa.
Il primo punto da verificare, quando si legge la recensione di una piattaforma di trading online, è la verifica della licenza: solo questo ci garantisce la massima sicurezza e affidabilità.
Attenzione però: evitare di essere truffati non è l’unico obiettivo quando si fa trading online. L’obiettivo è guadagnare quanti più soldi possibili. Per questo motivo è necessario selezionare in modo accurato le piattaforme di trading prendendo in considerazione anche altri fattori come:
- Assenza di commissioni di trading
- Facilità d’uso
- Presenza di bonus aggiuntivi come segnali o corsi gratuiti
- Presenza di un’assistenza in linea fatta da veri esperti
Conclusioni
Le truffe nel mondo del trading online esistono, anche se in realtà sono minori rispetto alle offerte genuine ed oneste dei broker più grandi presenti sul mercato e regolati.
Ecco quali sono i 4 passi da seguire per operare con successo e non pensare che il Trading Online è una truffa:
- Scegliere una piattaforma regolamentata
- Esercitarsi su un conto Demo
- Stare alla larga dalle promesse di facili guadagni
- Passare ad un conto reale (minimo €10) quando ci sentiamo pronti
La scelta del broker è il primo passo per guadagnare con il trading online, non solo per evitare le truffe!
Qui sotto, ricapitoliamo l’elenco dei broker con cui è possibile fare trading online con la certezza di non essere truffati:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
FAQ
No, il trading è un’attività regolamentata e certificata. Operando con le migliori piattaforme non si corre il rischio di essere truffati. Tutte le info nella nostra guida.
Le Piattaforme regolamentate (quindi sicure!) partono da €10 come nel caso di XTB o €50 come nel caso di eToro.
Scegliendo solo Broker certificati e con l’autorizzazione della Consob. Inoltre, anche richiedere un conto Demo per testare la piattaforma è senza dubbio una buona idea.
In Europa ci sono 4 importanti Enti di controllo e vigilanza: Consob, FCA, CySec e CNMV. Se una piattaforma ha il bollino di almeno uno di questi 4 Enti allora possiamo stare sicuri.