Guadagnare facendo investimenti finanziari altamente redditizi è il sogno di molti, possibilmente arrivando a vivere di rendita. Ma questo sogno è realizzabile solo se sappiamo di cosa stiamo parlando e se abbiamo un’idea precisa delle migliori opportunità di profitto offerte dai mercati.
Noi di TradingOnline.me abbiamo scritto questa guida proprio per aiutarvi nel complesso ma affascinante mondo degli investimenti finanziari e arrivare a comprendere meglio come ottenere un rendimento, limitando i rischi.
La guida è strutturata proprio per offrire una panoramica completa delle migliori opportunità di investimento, con pro e contro di ogni strumento finanziario.
Tuttavia, per iniziare al meglio è doveroso offrire una panoramica con i migliori Broker per investire sui mercati con le migliori modalità possibili. Successivamente ci occuperemo di recensire nel dettaglio le loro caratteristiche.
Ecco la tabella completa:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Indice
- 1 Cosa sono gli Investimenti finanziari
- 2 Quali sono le tipologie di Investimenti finanziari
- 3 Classifica dei Migliori Investimenti Finanziari
- 4 Investimenti finanziari redditizi o investimenti finanziari sicuri?
- 5 Investimenti finanziari: Come investire?
- 6 Tassazione investimenti finanziari
- 7 Conclusioni
- 8 FAQ
Cosa sono gli Investimenti finanziari
La nozione di investimento è piuttosto semplice: si impiega una certa quantità di denaro con l’obiettivo di ottenere un rendimento futuro.
Questo rendimento può essere monetario, come nel caso di un investimento in azioni. In altri casi, il ritorno può essere meno tangibile, come quando si investe in un bene che permetterà di ottenere un vantaggio in termini di produttività o di tempo, come un nuovo PC per l’ufficio.
Gli investimenti possono essere classificati in due categorie:
- Economici
- Finanziari
Gli investimenti economici sono, per definizione, esborso di denaro per ottenere un vantaggio di qualche tipo, anche se non direttamente del denaro. Ad esempio un investimento economico può essere investire in formazione per migliorare le nostre capacità di produrre reddito.
Un altro investimento economico è destinare del budget per il marketing o per la pubblicità così da migliorare il nostro business. Anche l’acquisto di un’apparecchiatura più efficiente nel nostro campo di lavoro può essere considerato un investimento economico, non si traduce immediatamente in denaro ma ha come obiettivo un aumento della produttività.
Gli investimenti finanziari invece sono direttamente correlati ad un ritorno economico, come Azioni, Materie prime, investimenti immobiliari. Questa tipologia di investimento è destinata all’aumento di capitale e non alla produttività e solitamente necessita di un capitale da investire, anche se come vedremo si possono fare dei piccoli investimenti partendo con cifre molto modeste grazie ai Broker CFD che vedremo in seguito.
Questa guida si occupa di spiegare, classificare e valutare i migliori investimenti finanziari.
Quali sono le tipologie di Investimenti finanziari
Come abbiamo già detto, gli investimenti prevedono l’impegno di una certa quantità di denaro con il fine di ottenere una plusvalenza.
Questo rendimento non è affatto certo, anzi: gli investimenti finanziari raramente hanno dei rendimenti certi e se li hanno sono talmente bassi che servono a malapena a superare l’inflazione del prezzo del denaro.
Adesso andremo ad elencare i principali investimenti finanziari, in ordine di rendimento e di rischio, ovvero partendo da quelli che rendono meno e con minori rischi, fino ad arrivare agli investimenti finanziari più redditizi ma con i rischi più elevati.
Anche se è difficile ritenerli dei veri investimenti finanziari è giusto elencare anche quegli investimenti che sono praticamente privi di rischi o che hanno dei rischi trascurabili. Questi investimenti sono i Bot, i Btp e tutti i certificati emessi dallo Stato o dalle banche centrali come la banca centrale europea. I rischi sono praticamente azzerati dalle garanzie statali che coprono questo genere di investimenti finanziari.
C’è anche da considerare che stati come l’Argentina non hanno pagato questi certificati e sono falliti; ma all’interno dell’unione europea o negli USA è molto difficile che si possa verificare una situazione del genere. I rendimenti di questi titoli sono molto bassi, vanno dallo zero al 3% al massimo, quindi possono interessare solo chi dispone di enormi capitali da investire.
Classifica dei Migliori Investimenti Finanziari
Iniziamo adesso la rassegna sui migliori investimenti finanziari elencando caratteristiche e dettagli di ognuno.
INVESTIMENTI FINANZIARI | REDDITIVITA’ | RISCHIO |
Fondi Comuni | ⭐️ | 🔥 |
ETF | ⭐️ ⭐️ | 🔥 🔥 |
Investimento immobiliare | ⭐️ ⭐️ | 🔥 🔥 |
Indici di Borsa | ⭐️ ⭐️ ⭐️ | 🔥 🔥 🔥 |
Materie prime | ⭐️ ⭐️ ⭐️ | 🔥 🔥 🔥 |
Azioni | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ | 🔥 🔥 🔥 🔥 |
Criptovalute | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ | 🔥 🔥 🔥 🔥 🔥 |
Fondi comuni
I fondi comuni sono degli investimenti finanziari molto più rischiosi dei titoli di stato ma considerati a basso rischio in senso assoluto. Si tratta di portafogli di titoli azionari, indici di borsa, materie prime ed altro ancora.
Ci sono fondi comuni fissi, ad esempio che seguono un determinato indice, oppure altri che possono essere adattati e riconfigurati per migliorarne il rendimento e sono generalmente più costosi in termini di commissioni e costi gestionali.
Ad oggi i fondi più performanti sembrano essere gli ESG: Etici, sostenibili e improntati ad un mondo “green”.
Lasciamo volutamente fuori da questa rassegna gli Hedge Fund poiché, seppur molto popolari, richiedono un investimento minimo davvero esoso: minimo €500.000!
ETF
Gli ETF sono molto simili ai fondi comuni ma vengono scambiati come fossero dei titoli azionari, quindi hanno delle oscillazioni molto più rapide e frequenti e presentano qualche rischio in più.
Troviamo ETF (Exchange Traded Funds) su molti settori e alcuni sono particolarmente redditizi. In questo periodo gli ETF più tradati ad esempio sono gli ETF sul petrolio.
Questo tipo di investimenti finanziari è molto popolare proprio per la facilità con la quale può essere negoziato e le informazioni che si possono trovare in rete. Tramite i CFD e i Broker che li offrono, possiamo accedere anche ai principali ETF in modo sicuro.
Il più fornito al riguardo è senza dubbio Plus500, ecco il link:
Clicca qui per vedere tutti gli ETF negoziabili su Plus500
Investimento immobiliare
Anche se per molti non è un vero investimento finanziario, in realtà molti investitori lo classificano al pari degli altri disponibili in questo elenco: si tratta di investire in immobili.
Non stiamo parlando di chi acquista faticosamente un’appartamento per metterlo a reddito affittandolo e rifarsi in 20 o 30 anni del prezzo d’acquisto.
Gli investimenti finanziari nel settore immobiliare riguardano chi può acquistare e rivendere rapidamente e quindi dispone di una certa liquidità. Non è un investimento adatto a tutte le tasche, tutt’altro.
Inoltre il rischio è elevato, il mercato immobiliare può cambiare in modo repentino e visto che l’investimento è elevato anche il rischio cresce di conseguenza.
Indici di Borsa
Non è possibile investire direttamente sugli indici di Borsa, quindi vi chiederete perché li inseriamo in questa lista di investimenti finanziari.
La motivazione è semplice, dal momento che ci sono dei derivati che permettono di investire anche sugli indici: I Futures e i CFD. Gli indici di Borsa più importanti, come il Dow Jones , il NASDAQ o l’S&P500, hanno la particolarità di risollevarsi sempre ed anche nei momenti di profonda crisi tendono a crescere.
Con i CFD (contratti per differenza), che sono dei contratti regolamentati e assolutamente sicuri al pari di Futures, obbligazioni e ETF, si può investire su qualsiasi indice azionario, puntando sia al rialzo, consigliabile sul lungo termine, sia al ribasso, che nei momenti di crisi economica può essere conveniente.
Gli Indici rappresentano l’economia di un’intero paese o di un settore e quindi (ad esempio) puntare al rialzo sul NASDAQ significa credere sulla crescita dei colossi tecnologici statunitensi, fra le migliori azioni Americane sulle quali investire.
Qual’è la piattaforma più fornita di indici da negoziare? Sicuramente eToro:
Clicca qui per investire in indici attraverso eToro
Materie Prime
Uno degli investimenti finanziari più popolari è il classico investimento nelle Materie prime. L’Oro è storicamente il bene rifugio per eccellenza ma le materie prime sono tutte le commodity, quindi anche i cereali, il petrolio, i metalli, il cotone, ecc.
Le Materie prime possono essere acquistate direttamente, ma lo fanno in pochi per problemi di stoccaggio nel caso si acquistino barili di petrolio; o di sicurezza se si acquistano lingotti d’Oro.
Quindi al pari degli indici vengono negoziate con i derivati, fra questi i CFD sono i più pratici ed economici e permettono negoziare le principali Materie prime senza pagare commissioni.
I prezzi delle Materie prime oscillano in base alla legge della domanda e dell’offerta, come fa il petrolio, oppure in base alla rarità e ai costi di estrazione come fa l’Oro , o ancora in base alle stagionalità e al tempo meteorologico come il grano o il mais.
Si tratta di investimenti finanziari molto redditizi, i prezzi di una materia prima possono raddoppiare in pochi mesi, ma come al solito i rischi annessi sono altrettanto elevati.
Desideroso di negoziare sulle commodity? Ecco il broker che fa per te:
Clicca qui per investire in materie prime su Trade.com
Azioni
Il penultimo investimento finanziario in termini di redditività (e di rischio) sono le Azioni.
Investendo in Azioni si investe in un’azienda, una società e quindi il rischio che fallisca è reale, ma anche quello che raddoppi il fatturato in un anno.
Ci sono titoli azionari che hanno fatto incredibili performance, Azioni che hanno raddoppiato il loro valore in pochi mesi, per questo sono da ritenere fra gli investimenti più redditizi al mondo.
I trader più famosi al mondo infatti, hanno fatto fortuna (quasi tutti) investendo in azioni, alcuni anche puntando al ribasso sul crollo di determinati titoli. Con i Broker CFD si può investire sia al rialzo che al ribasso (vendendo allo scoperto) e guadagnare anche dalla crisi di un’azienda.
Ovviamente i rischi sono molto elevati, è molto difficile che una Materia prima come l’Oro crolli fino a non valere più nulla, mentre il prezzo delle azioni di un’azienda che fallisce diventa carta straccia!
Per comprendere di che rendimenti stiamo parlando vi consiglio di controllare la crescita del titolo Amazon negli ultimi anni.
Il Broker eToro dispone di centinaia di azioni negoziabili in CFD, di fatto è la piattaforma numero uno al mondo per questo genere di investimenti. Ecco il Link:
Scopri qui tutte le azioni presenti su eToro
Criptovalute
L’ultimo investimento finanziario per potenziale rendimento e rischio sono le criptovalute.
Investire in criptovalute significa comprendere a fondo come funziona questo mercato molto volatile, che ha nel Bitcoin il suo rappresentante più autorevole, ma ricordiamoci che l’intero asset ha solamente una decina d’anni di vita. Questo significa che non abbiamo molti riferimenti storici e non sappiamo come si comporteranno queste criptovalute in futuro.
Per il Bitcoin vale sia la legge della domanda e dell’offerta che il principio di rarità che ha reso così prezioso questo asset digitale. Il numero totale di Bitcoin che saranno disponibili è 21 milioni, dopodiché non ne saranno più “coniati”: questo significa che il suo valore è destinato a crescere? Molti analisti ritengono di sì.
Per investire nelle criptovalute si possono usare gli exchange, dei sistemi non regolamentati, poco sicuri e con commissioni elevate; oppure i classici Broker CFD che permettono di investire anche nelle criptovalute in totale sicurezza e senza pagare commissioni.
Scopri qui le migliori criptovalute presenti su eToro
Investimenti finanziari redditizi o investimenti finanziari sicuri?
Come è facile vedere anche dalla tabella riepilogativa, quando si parla di investimenti finanziari redditività e sicurezza vanno di pari passo.
Minore è il rischio dell’investimento scelto, minore sarà anche la redditività ed il profitto ottenuto in cambio e viceversa.
Questo significa che non esiste l’investimento perfetto per chiunque, ma solo parametri oggettivi in base ai quali è possibile individuare l’opzione più adatta alle proprie esigenze.
Per fare una scelta consapevole e soddisfacente è infatti necessario tenere conto di:
- obiettivo di investimento
- personale propensione al rischio
- budget disponibile
- orizzonte temporale
Solo scegliendo la tipologia di investimento che non si “scontra” con nessuno di questi fattori è possibile trovare la forma di investimento finanziario su misura alle proprie necessità.
Chiariamo che per budget disponibile non intendiamo grandi capitali di partenza, ad oggi esistono infatti numerose alternative tra cui scegliere, anche se si inizia ad investire piccole somme.
Investimenti finanziari: Come investire?
Se siete arrivati a questo punto della nostra guida avete un’idea più precisa degli investimenti finanziari.
A questo punto bisogna trovare il modo più semplice ed economico per metterli a frutto.
Anche se può sembrare molto complicato, in realtà ci sono delle piattaforme che permettono di accedere a quasi tutti gli investimenti finanziari che abbiamo elencato (mancano solo gli immobiliari) direttamente online e senza pagare commissioni.
Queste piattaforme dei migliori Broker CFD che come abbiamo visto offrono la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso, in totale sicurezza.
Per scegliere i Broker CFD più convenienti e sicuri per i nostri investimenti finanziari dobbiamo verificare che possiedano queste caratteristiche:
- Una licenza rilasciata da un ente di controllo come la nostra CONSOB
- La possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso e guadagnare (se la previsione è corretta) in ogni scenario di mercato.
- Non far pagare commissioni
- Il deposito minimo non superiore ai 250 euro.
In base alle nostre analisi, i Broker CFD più adatti agli investimenti finanziari sono: eToro, XTB, Trade,com e IQ Option. Scopriamo nel dettaglio la loro offerta.
eToro: leader degli investimenti automatici
Una delle piattaforme migliori al mondo risponde al nome di eToro. Si tratta di un broker che offre un gran numero di Asset al suo interno: sarà quindi possibile negoziare dalle azioni fino alle criptovalute, passando per gli indici, con eccellenti condizioni di mercato.
Un grande vantaggio di questa piattaforma risiede nel brevetto denominato Copy Trading, ovvero un eccellente sistema per investire in automatico.
Come funziona? Ecco i passi da seguire:
- Iscrizione su eToro
- Selezione dei Trader più bravi
- Click per copiare la loro operatività
In altre parole, superata la fase iniziale di registrazione (bastano pochi minuti), sarà possibile scegliere i migliori Top Trader grazie ad un motore di ricerca interno. Ecco i principali criteri da tenere in considerazione:
- Performance realizzate
- Anni di esperienza
- Numero di copiatori
Dopo aver individuato 5 o più Trader per diversificare al meglio, non ci resterà che controllare le performance ogni giorno e magari imparare qualche segreto operativo.
Ecco perché eToro è considerata una delle migliori piattaforme al mondo per gli investimenti finanziari! Di seguito il Link per l’iscrizione:
Clicca qui per iscriverti su eToro in pochi minuti
XTB: Corso di trading e demo gratuita
XTB è uno dei Broker che si stanno maggiormente facendo apprezzare dagli investitori, soprattutto grazie ai servizi offerti.
La CySEC ha regolamentato questo Broker e gli ha permesso di operare in tutta Europa in assoluta sicurezza.
Questo Broker si è diffuso rapidamente come piattaforma scelta anche dai trader alle prime armi perché offre due servizi estremamente utili:
- Un corso di trading gratuito, considerato fra i migliori per imparare a guadagnare con il trading online. E’ un ebook che spiega in modo chiaro le più redditizie strategie operative.
- Webinar settimanali tenuti da esperti di settore per rimanere sempre aggiornati sui trend di mercato e migliorare costantemente la propria strategia di investimento
Infine mette a disposizione un conto demo gratuito ed illimitato su cui far pratica prima di passare al mercato reale con un deposito minimo a partire da 10 euro.
Clicca qui per registrarti ed accedere gratis al corso ed alla piattaforma
Trade.com: Formazione e deposito minimo
Trade.com è un Broker adatto a qualsiasi tipologia d’investimento perché la sua piattaforma è fra le più semplici e rapide sul mercato.
La sicurezza delle negoziazioni è confermata dalla licenza CONSOB e la piattaforma offre gli strumenti e gli indicatori più utili per l’analisi tecnica.
Se siete dei trader alle prime armi, il corso base di Trade.com vi guiderà nel mondo degli investimenti finanziari fino a rendervi dei trader preparati e competenti. Il percorso formativo di Trade.com prosegue con tutta una serie di ebook e videocorsi molto completi e dettagliati che vi permetteranno di studiare ogni aspetto del trading online senza alcun costo.
Scarica gratis il corso di trading cliccando qui
Gli investimenti finanziari non sono prerogativa solo di chi ha gradi disponibilità economiche, Trade.com infatti permette di aprire un conto di trading con un deposito minimo di soli 100 Euro.
Per mettere alla prova competenze e strategia operativa, Trade.com offre anche un conto Demo gratuito che permette di “allenarsi” senza correre rischi.
Clicca qui per iscriverti gratis
IQ Option: Impariamo ad investire
Iq Option è un Broker ideale per chi sta iniziando ad affacciarsi nel settore degli investimenti finanziari e del trading online.
Anche questo intermediario è sicuro e regolamentato dalla CONSOB.
Spesso il deposito minimo è visto come un ostacolo da molti trader alle prime armi. IQ Option permette di aprire un conto reale con soli 10 Euro e questo lo rende davvero unico nel mercato.
Con questo Broker si può iniziare a investire anche pochi Euro e vedere se una strategia funziona rischiando i soldi di un caffè. IQ Option ha realizzato un’area formativa molto ricca di contenuti che sono tutti accessibili gratuitamente.
Se preferite non rischiare nulla, neanche 10 Euro, c’è il conto Demo gratuito e illimitato a completa disposizione, qui il denaro è virtuale, quindi è perfetto per testare la vostra strategia operativa.
Clicca qui e accedi al conto Demo IQ Option
Tassazione investimenti finanziari
Un tema spinoso quanto importante per chi si approccia al mondo degli investimenti è la tassazione. Tutti i profitti ottenuti dal trading online vanno infatti dichiarati ai fini fiscali ed assoggettati al pagamento delle imposte.
La legge italiana prevede infatti che nel caso di: azioni, conti correnti, libretti e depositi bancari, certificati di deposito, derivati, fondi ed ETF l’aliquota dovuta ai fini fiscali ammonta al 26%.
Questa quota può essere pagata annualmente nel momento in cui si redige la dichiarazione dei redditi, oppure ogni volta che si prelevano i profitti ottenuti se il broker in questione funge da sostituto d’imposta.
L’importo dovuto non cambia, ma dato che si tratta di una caratteristica che varia da piattaforma a piattaforma, il nostro consiglio è di informarsi preventivamente in modo da avviare la procedura corretta.
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato cosa sono gli investimenti finanziari, abbiamo elencato i più profittevoli e abbiamo proposto le piattaforme di trading più adatte a metterli a frutto.
A questo punto lo step successivo è aprire un conto Demo con uno dei Broker CFD che abbiamo proposto (o anche tutti) e iniziare a testare gli investimenti più profittevoli che avete scoperto.
Con questo conto non si rischia nulla, il denaro è virtuale ma la piattaforma è identica a quella reale. L’iscrizione gratuita permette di selezionare anche più di una piattaforma contemporaneamente e scegliere quindi la migliore, provandola direttamente per giorni e senza rischi!
FAQ
Sono le prospettive di un rendimento futuro a fronte dell’utilizzo di una somma di denaro.
Gli investimenti finanziari più redditizi sono quelli in Azioni e Criptovalute.
Gli investimenti finanziari più sicuri sono quelli in fondi comuni e indici azionari.
I Broker CFD sono gli intermediari più adatti per fare investimenti finanziari, permettono di negoziare in modo sicuro e senza commissioni e di guadagnare unicamente dalla differenza di prezzo.