Questa guida è orientata a spiegare con chiarezza e professionalità come fare Trading sull’oro nel migliore dei modi.
Quando si parla di beni rifugio, l’oro è il primo della lista. Anche per questo motivo è un Asset molto scambiato, sia da Trader esperti che da principianti. Se sei qui, anche tu vuoi iniziare a investire su questa materia prima. La guida che abbiamo creato nasce proprio con lo scopo di aiutarti a capire qualcosa di più in merito, il tutto in maniera semplice e immediata.
Leggendola, troverai informazioni su come cominciare a operare, ma anche specifiche su piattaforme come eToro e ForexTB, broker molto utili per chi intende fare trading oro in maniera efficace ma soprattutto semplice e sicura.
Ecco la lista completa dei migliori Broker per negoziare l’oro in tempo reale e senza costi fissi:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 79.90 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Per aiutarti nella lettura, prima della guida abbiamo inserito un indice, grazie al quale potrai scegliere e approfondire gli argomenti più interessanti per le tue esigenze.
Indice
Trading Oro Consigli
Chi non ha esperienza nell’ambito degli investimenti in materie prime, quando pensa al trading oro si fa subito venire in mente gli investimenti in oro fisico. Anche se l’oro è il bene rifugio per eccellenza, custodirlo implica dei costi notevoli. Inoltre, se si fa la scelta degli investimenti in oro fisico bisogna considerare che, prima o poi, arriverà l’obbligo di pagare una tassa patrimoniale. A questo punto dirai che l’oro si può detenere in un Paese estero finanziariamente più sicuro dell’Italia. Questo è vero, ma non bisogna dimenticare che, pure in questo caso, le banche richiedono delle commissioni.
Scegliere i CFD
Insomma, quello che per diversi anni è stato fatto passare come “l’investimento per eccellenza” non è più così sicuro o almeno non è la principale alternativa da prendere in considerazione in situazioni diverse dall’estrema urgenza (leggi: default dello Stato). Chi vuole cominciare a fare trading oro tutti i giorni, dovrebbe orientarsi verso i CFD (Contracts for Difference).
Questi strumenti derivati consentono di replicare il prezzo della materia prima in questione sia al rialzo sia al ribasso senza però acquistare concretamente. In questo modo, si evitano innanzitutto i costi sopra ricordati. I CFD non prevedono infatti l’applicazione di commissioni. Inoltre, evitando l’acquisto ci si tutela da quella volatilità che, per definizione, caratterizza tutti gli Asset finanziari.
Grazie ai CFD si può guadagnare anche quando il prezzo dell’oro perde quota. Per farlo, è sufficiente aprire la posizione short (vendita allo scoperto). In caso di previsione di aumento, è invece necessario aprire la posizione long (acquisto). La gestione dei CFD è davvero molto semplice e può essere applicata non solo al prezzo della materia prima in sé, ma anche al valore delle azioni di aziende che si occupano di estrazione dell’oro. In questo caso, si parla di investimenti indiretti.
Operare con la Leva finanziaria
Il trading oro con i CFD, anche se molto semplice non è esente da rischi. A tal proposito è necessario citare la leva finanziaria, moltiplicatore che permette di esporsi sul mercato con una somma superiore al primo deposito, amplificando sia i guadagni, sia le perdite. Per evitare problemi è utile il ricorso al Money Management, tecnica tanto semplice quanto efficace che prevede la divisione del capitale in tante piccole parti, ciascuna delle quali (non più del 5%) va destinata a una singola operazione. In questo modo, è possibile avvertire meno il peso delle perdite.
Un altro alleato utile per chi vuole tenere sotto controllo il rischio della leva finanziaria è lo Stop Loss, ossia il segnale che indica al broker il momento esatto per arrestare le perdite, salvaguardando quindi il capitale del trader. Lo Stop Loss è messo a disposizione da numerose piattaforme, come per esempio quelle presenti nella tabella sottostante.
Trading Oro Migliori Piattaforme
I broker che consentono di fare trading sull’oro sono molti. Quali sono i migliori da scegliere?
Prima di rispondere a questa domanda ricordiamo che, al netto delle differenze, sono tutti contraddistinti dall’attenzione alla legalità. In possesso di licenza CySEC, rispondono a tutte le regole internazionali, che prevedono controlli molto stretti ai broker che vogliono rimanere online. Sceglierli per il proprio trading oro significa avere la certezza di non incorrere in truffe. Attenzione: non stiamo dicendo che con queste piattaforme è automatico il guadagno. Il trading sull’oro, così come gli investimenti su altri Asset, è infatti rischioso e privo di qualsiasi certezza matematica.
Quello che vogliamo dire è che, affidando i propri soldi a questi broker, si avrà la sicurezza di non vederli sparire da un giorno all’altro, cosa che invece è successa a chi, suo malgrado, ha versato soldi a siti che promettono guadagni stratosferici da un giorno all’altro. Ecco: da questi portali bisogna stare il più lontano possibile, dal momento che non specificare il rischio a cui va incontro chi fa trading oro (e non solo) è vietato a livello internazionale. I broker che contravvengono a questa regola lo fanno per attirare utenti inesperti, ai quali sottrarre soldi facendoli sparire.
Dopo questa doverosa premessa, torniamo un attimo ai broker e per aiutarti a gestire meglio i tuoi investimenti ne abbiamo selezionati due, ossia eToro e ForexTB.
Come e perché investire sull’oro con eToro
I fattori che influiscono sul prezzo dell’oro, sia al rialzo sia al ribasso, sono numerosi. Tra questi è possibile ricordare innanzitutto il valore del dollaro americano. Chi vuole fare trading oro con eToro, deve avere ben presente il fatto che tra il prezzo di questo metallo e il valore della moneta più forte del mondo c’è un rapporto di proporzionalità inversa. Un altro fattore indubbiamente importante è legato alla forza della domanda di oro da parte di settori come l’oreficeria e la tecnologia.
Considerare questi e altri aspetti quando si è alle prime armi come trader (oppure per chi vuole diventare trader) può non essere semplice. Per questo motivo, è consigliabile prendere come riferimento quanto fatto da chi ha ottenuto già risultati. Ciò è possibile grazie a un meccanismo particolare che rende eToro unico nel suo genere.
Stiamo parlando del Copy Trading, ossia della possibilità di replicare le strategie degli investitori che, dati alla mano, sono riusciti a ottenere risultati con il trading oro. Il Copy Trading è un meccanismo brevettato che consente anche a chi parte da zero di cominciare a investire sul metallo in questione.
Il fatto che sia oggettivamente semplice non deve far pensare che ci si possa “sedere” lasciando lavorare gli altri trader. Le informazioni in merito ai Trader da copiare vanno infatti controllate, per vedere se la strategia continua a funzionare. Per questo motivo, è opportuno evitare di “innamorarsi” di un singolo trader. In linea di massima, bisognerebbe seguirne almeno una decina, così da diversificare al massimo il rischio.
Per esercitarsi è ottimo il conto demo, che consente di impratichirsi senza mettere a rischio il proprio capitale e di visionare le schede dei singoli trader. Dopo qualche ora di conto demo, è ovviamente opportuno passare a quello con denaro reale. Per farlo, eToro richiede un deposito minimo di 200 euro, somma che può essere versata in diversi modi, compresa la carta di credito.
Clicca qui per effettuare il deposito e per cominciare a copiare i migliori trader di eToro
Il 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Come investire in oro con ForexTB
Un’altra opzione molto interessante per chi vuole fare trading oro è il broker ForexTB. Anche in questo caso siamo davanti a una piattaforma legale e conosciuta in tutto il mondo. Permette di investire su materie prime come l’oro, ma anche di puntare su asset come le criptovalute o le azioni.
ForexTB offre senza dubbio risorse di ottimo livello. La più importante è la possibilità di ricorrere ai segnali di trading, consigli su quale posizione aprire. Si tratta di informazioni di grandissimo valore, messe a disposizione dalla società Trading Central e formulate da investitori di fama internazionale. In virtù di queste caratteristiche, i segnali di trading vengono messi spesso a disposizione a pagamento (abbonamento o pagamento una tantum). Nel caso di ForexTB è possibile utilizzarli in maniera gratuita. Per farlo bisogna però essere utenti del broker.
Clicca qui per iscriverti e per iniziare a provare i segnali di trading
Un’altra risorsa molto importante riguarda l’ebook interattivo gratuito, grazie al quale è possibile imparare i fondamenti del trading oro focalizzandosi sugli aspetti pratici. Questo approccio non è purtroppo la norma quando si parla di corsi di trading online. In molti casi, ci si trova infatti davanti a prodotti caratterizzati da un’eccessiva attenzione alla teoria. Le sue regole sono importanti, ma senza la pratica non sono nulla. I trader che hanno compilato il corso di ForexTB lo sanno bene, motivo per cui hanno dato vita a una risorsa snella, che parla di trading online senza mettere in campo parole complesse.
Il bello è che si può scaricare anche se non si è utenti del broker. Per farlo, è infatti sufficiente inserire una mail valida. Se vuoi iniziare subito e scaricare una delle migliori guide dedicate a chi vuole fare trading oro, ecco il Link:
Clicca qui per scaricare l'Ebook gratuito di ForexTB
Quando si parla di ForexTB è doveroso citare anche il conto demo adatto anche a fare trading sull’oro che, come già ricordato analizzando eToro, permette di esercitarsi senza alcun rischio per il capitale. Pure in questo caso, il conto demo va considerato come un’opzione temporanea. Dopo qualche ora di esercizio è infatti opportuno passare al conto con denaro reale. Per aprirlo, ForexTB richiede un deposito di almeno 250 euro, somma versabile con metodi che vanno dalla carta di credito, ai portafogli elettronici Paypal e Skrill.
Clicca qui per registrarti in pochi minuti sul sito ufficiale del broker
Altri consigli per investire in oro
Come hai potuto vedere, fare trading oro con i CFD non richiede conoscenze tecniche particolarmente elevate. Doveroso è ricordare l’importanza di conoscere i meccanismi che regolano le variazioni di prezzo dell’oro. Nei paragrafi precedenti abbiamo indicato alcuni aspetti che è fondamentale tenere d’occhio per investire in oro nel migliore dei modi.
Analizziamo quindi i principali.
Decisione delle Banche Centrali
Proseguiamo ricordando che anche le decisioni della Banca Centrale Europea possono influire. A dimostrarlo ci pensa il caso di Cipro che, nel 2013, ha venduto le sue riserve auree per finanziare una parte dei prestiti internazionali e per salvare l’economia locale.
Anche le decisioni di politica monetaria prese dalla FED o dalla BCE influenzano anche la quotazione dell’oro. In particolare, a influenzare il prezzo dell’oro contribuisce anche la politica monetaria americana che, quando è incentrata sull’acquisto massiccio di attivi, permette di prevenire cali di prezzo di questa materia prima. Inoltre, il calo di prezzo dell’oro, così come quello di altre materie prime, è fortemente legato alla deflazione dei Paesi dell’Eurozona.
Crisi finanziarie
Oltre alle decisioni “ordinarie” dei Banchieri centrali, il prezzo dell’oro è influenzato soprattutto dalla presenza di crisi finanziarie. In qualità di bene rifugio, l’oro tende ad aumentare di valore proprio quando il mondo economico viene colpito da crisi.
Qualche esempio? Gli ultimi due, in ordine temporale, sono eloquenti:
- Crisi per il Coronavirus e prezzo dell’oro schizzato alle stelle
- Crisi del debito del 2008 con l’oro che toccò la quotazione record di $2.000/oncia
Ad oggi l’oro è probabilmente l’ultimo bene rifugio rimasto in circolazione, per questo motivo molti Trader sanno bene che è un’opportunità enorme fare Trading oro con CFD rialzisti durante questi periodi turbolenti.
Domanda del bene
Anche la “domanda” di oro, nel mondo intero, è capace di influenzare il prezzo di questo settore. A seconda di quanta richiesta c’è da parte di interi settori economici (gioielleria in primis), l’oro può salire o scendere di valore, essendo quotato come ogni altro Asset.
In sostanza, il tradizionale meccanismo di domanda/offerta è valido anche per il metallo giallo e ne influenza la quotazione.
Conclusioni
Il trading oro può rivelarsi un’opportunità molto interessante per chi vuole iniziare a investire online. Per procedere in maniera sicura, bisogna andare oltre alla logica del bene rifugio e ragionare in ottica speculativa, sfruttando le variazioni di prezzo di questo popolarissimo asset.
I CFD (Contracts for Difference) permettono di farlo e di procedere senza accollarsi il rischio dell’acquisto dell’oro fisico che, a lungo andare, comporta dei costi non indifferenti. Per utilizzare al meglio questi strumenti derivati è fondamentale studiare i fattori che possono influenzare, anche sul breve termine, la quotazione dell’oro, il metallo prezioso per eccellenza.
Ovviamente non è necessario partire da zero. I principali broker online consentono infatti di usufruire di risorse molto preziose, dal Copy Trading di eToro (clicca qui per aprire un conto gratis) ai segnali di trading di ForexTB (apri un conto e provali subito). Quest’ultima piattaforma viene incontro agli utenti anche con la possibilità di accedere a consulenze telefoniche personalizzate da parte di esperti in trading online, i cosiddetti Account Manager.
Approcciarsi al trading oro con queste piattaforme è decisamente vantaggioso. Questo non mette in secondo piano il rischio, motivo per cui è importante evitare di investire più di quanto ci si possa permettere di perdere. Come già ricordato, non è obbligatorio iniziare subito con il conto con denaro reale. Prima di esporre il proprio capitale a un rischio è infatti opportuno esercitarsi con il conto demo. Essendo gratuito e illimitato, si ha tutto il tempo per migliorare tecnicamente.
Cosa pensi di questi consigli? Ti hanno aiutato a capire meglio come funziona il trading oro? Se sì, ti chiediamo di condividere questa guida. Permetterai ad altri utenti nella tua situazione di informarsi su come investire sul metallo prezioso per eccellenza e, soprattutto, su come farlo in maniera più semplice grazie ai segnali di trading e alla possibilità di copiare le strategie dei trader più esperti.
Si certo attraverso le migliori piattaforme di Trading è possibile negoziare l’oro in tempo reale.
Esclusivamente sui Broker regolamentati, garantiti e certificati dalla Consob.
Sicuramente con i contratti CFD, economici e sicuri, permettono di guadagnare anche in caso di ribasso del prezzo.
Tutte quelle con il marchio Consob, eToro su tutte per qualità del servizio offerto e numero di clienti (oltre 10 milioni nel mondo).