Diventare Trader è una carriera entusiasmante e ricca di sfide, che richiede molta determinazione, pazienza e un’attenta pianificazione. Se sei interessato, c’è molto che puoi fare per migliorare le tue possibilità di successo.
In questa guida, esploreremo i passaggi da seguire per diventare un trader professionista anche se inizi completamente da zero e quali sono le risorse più importanti per formarti al meglio.
SUGGERIMENTO INIZIALE:
Per Diventare Trader è indispensabile possedere al requisiti necessari: avere almeno 18 anni, essere in possesso di un documento ed una modalità di pagamento validi e registrasi su una piattaforma di trading regolamentata e affidabile.
Sulla piattaforma di LiquidityX è anche possibile accedere ad un corso di trading completo e gratuito che permette di acquisire i concetti base per iniziare da zero o approfondire per aiutarvi a diventare trader migliori.
Clicca qui per accedere subito al Corso di Trading gratuito di LiquidityX
Indice
Come Diventare Trader?
Se sei interessato a Diventare Trader da Zero ecco un riepilogo dei passaggi fondamentali da seguire:
- Conoscere il mercato – Il primo passo per diventare un trader è acquisire una conoscenza approfondita dei mercati finanziari. È importante capire le dinamiche del mercato e come funzionano i vari strumenti di trading, come ad esempio le azioni, le valute e i CFD. Ci sono molte risorse per imparare le basi del trading. Tuttavia, la pratica sul campo è essenziale per acquisire esperienza e padronanza delle tecniche di trading.
- Evitare le Truffe – Evitare di cedere alle promesse allettanti di chi promette soldi facili con il minimo sforzo e soprattutto senza alcuna competenza. Non farti quindi ingolosire da tutti quegli avvisi disseminati per la rete e che pubblicizzano metodi miracolosi con cui è possibile guadagnare diecimila euro a settimana, perché non c’è nulla di vero!
- Scegliere la piattaforma di trading giusta – La scelta della piattaforma di trading giusta è fondamentale. È importante scegliere una piattaforma affidabile, facile da usare e con una vasta gamma di strumenti di trading. Alcune piattaforme offrono anche strumenti avanzati di analisi tecnica e notizie in tempo reale per aiutarti a prendere decisioni informate.
- Creare un piano di trading – Un buon piano di trading è essenziale per diventare un trader professionista. Il piano dovrebbe includere le tue strategie di trading, obiettivi di profitto e stop loss, insieme a una gestione del rischio adeguata. Il piano dovrebbe essere agile e flessibile per adattarsi alle fluttuazioni del mercato.
- Pratica sul conto demo – I conti demo consentono di acquisire esperienza di trading senza rischiare il proprio denaro. Si dovrebbe praticare su diverse piattaforme di trading per capire le loro dinamiche e acquisire familiarità con i vari strumenti di trading.
- Gestione del rischio – La gestione del rischio è un fattore importante nel trading professionale. È importante impostare la dimensione della posizione in modo da non rischiare più del 2% del tuo capitale di trading per operazione. Inoltre, è importante impostare gli ordini stop loss per minimizzare le perdite.
- Aggiornamento costante – I mercati finanziari sono soggetti a continue fluttuazioni. Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie e tendenze, è importante seguire fonti affidabili e partecipare a webinar e conferenze di settore. Inoltre, è importante continuare a imparare e migliorare le proprie conoscenze di trading.
Cosa studiare per Diventare Trader?
Per Diventare un BravoTrader ed iniziare ad operare in maniera professionale esistono numerosi corsi, libri, webinar e percorsi formativi sia gratuiti che a pagamento disponibili sul mercato.
Corsi per diventare Trader
I Migliori corsi di trading permettono a tutti di imparare o migliorare le proprie capacità al proprio ritmo e comodamente dal proprio dispositivo preferito. Sono percorsi di apprendimento strutturati che forniscono allo studente i materiali e le conoscenze necessarie per iniziare a fare trading con successo.
Ecco 3 corsi di Trading Gratuiti e di altissimo valore con cui cominciare:
eBook LiquidityX
LiquidityX offre uno dei corsi di trading gratuiti più completi sia per i principianti che per i trader avanzati. Il corso è in formato eBook e copre argomenti come l’analisi di mercato, gli indicatori tecnici, la gestione del rischio e altro ancora.
Sulla piattaforma è disponibile anche un conto demo per la pratica e segnali di Trading gratuiti per entrare a mercato in modo ancora più efficiente e preciso.
Clicca qui per accedere al corso gratuito di LiquidityX
XTB Academy
XTB mette a disposizione dei suoi trader una sezione formativa che include un corso di trading interattivo, dove gli argomenti sono suddivisi per livelli e Webinar settimanali gratuiti tenuti da esperti.
La formazione è accessibile a chiunque si registri su XTB e da accesso anche ad un conto di prova gratuita dove fare pratica in sicurezza.
Clicca qui per accedere al corso gratuito di XTB
Capex Accademy
Capex.com mette a disposizione un videocorso completo suddiviso in oltre 70 tutorial che permettono di imparare, come operare su Metatrader, le basi del trading e anche argomenti più avanzati.
Il corso è completamente gratuito ed è altamente consigliato a chi preferisce iniziare a fare trading con un approccio pratico e coi il supporto di una piattaforma in modalità demo gratuita
Clicca qui per accedere al corso gratuito di Capex.com
Libri per diventare trader
Se preferite leggere piuttosto che partecipare a corsi online, sono disponibili innumerevoli libri che forniscono un’introduzione al mondo del trading.
Ecco una lista dei migliori libri per diventare trader per chi inizia completamente da zero:
- “L’investitore Intelligente” di Benjamin Graham: questo libro è considerato un pilastro della letteratura finanziaria e fornisce un’introduzione approfondita a tutte le basi del trading.
- “Analisi tecnica dei mercati finanziari” di John Murphy: questo libro è un classico della letteratura sul trading e fornisce una panoramica completa dell’analisi tecnica e delle sue applicazioni nei mercati finanziari.
- “La mente del trader” di Brett N. Steenbarger: questo libro si concentra sull’aspetto psicologico del trading e fornisce consigli utili su come gestire le emozioni e mantenere la calma durante il trading.
Una volta acquisite queste basi è possibile attingere a molti altri libri utili, pensati per chi vuole approfondire specifici temi o mercati.
Università e Master per diventare Trader
Sebbene in Italia non esista ancora una specifica Università per diventare un trader, sono disponibili molti corsi online che offrono formazione a persone di ogni livello di istruzione consentono di acquisire le conoscenze necessarie per fare trading in modo indipendente.
Inoltre, per chi preferisce un percorso più accademico di recente sono sempre di più le università ad indirizzo economico che offrono Master per Diventare Trader:
- Master in Trading – Il Politecnico di Milano School of Management offre un modulo che si rivolge a profili già inseriti nel mondo del lavoro che intendono approfondire e aggiornare le proprie competenze al fine di poter operare nei mercati finanziari
- Master in Trading finanziario e analisi degli investimenti – L’Università di Padova offre un corso post-laurea, che fornisce agli studenti una comprensione approfondita dei mercati finanziari e delle strategie di trading.
- Master in Trading e Mercati Finanziari – L’Università di Palermo offre un programma biennale post-laurea progettato per fornire agli studenti una conoscenza completa dei mercati finanziari e delle competenze tecniche necessarie per avere successo come trader.
Per accedere a tali risorse formative è indispensabile aver conseguito una laurea di primo livello o superiore in Economia, Finanza, Matematica o un campo correlato.
Che tipo di trader vuoi diventare?
Esistono diverse tipologie di Trader ed altrettanti tipi di approccio al mondo degli investimenti. Ecco i principali:
- Day Trader: si occupano di comprare e vendere strumenti finanziari nel corso della stessa giornata, chiudendo tutte le posizioni entro la fine delle contrattazioni.
- Swing Trader: puntano ad ottenere profitti sfruttando i movimenti di breve periodo dei mercati. Posizioni aperte possono durare da qualche giorno a un paio di settimane.
- Scalper Trader: comprano e vendono strumenti finanziari nel corso della stessa giornata, ma a differenza dei Day Trader chiudono le posizioni in brevissimo tempo, di solito meno di 5 minuti.
- Position Trader: sono i trader di medio-lungo periodo. Le loro posizioni possono durare da qualche settimana a mesi, fino ad arrivare ad un anno o più.
- News Trader: come suggerisce il nome, si basano sulle notizie per prendere le loro decisioni di acquisto o vendita.Scalper: sono i trader che puntano ad ottenere profitti sui piccoli movimenti dei mercati. Aprire e chiudere posizioni può durare da qualche secondo a qualche minuto.
La scelta è strettamente personale e dipende da diversi fattori, come: il tuo stile di trading, la tua disponibilità di tempo e le tue preferenze personali.
Una volta che avrai deciso quale tipo di trader vuoi diventare, ricorda sempre che la cosa più importante è impostare un piano di trading e seguirlo scrupolosamente.
Sempre in questa fase sarà quindi necessario anche stabilire il proprio approccio tra: trading Automatico o manuale.
Come diventare Trader professionista?
Diventare un Trader Professionista significa avere un approccio più strutturato ai mercati finanziari per poter vivere di Trading.
Questo richiede una conoscenza approfondita dei mercati che va ben oltre i corsi di trading per principianti e richiede dedizione e impegno per ottenere risultati costanti nel tempo.
Deve includere strategie di trading, strumenti e delle tecniche di gestione del rischio avanzate, nonché delle normative che regolano gli strumenti finanziari.
Attualmente esistono 2 differenti strade per diventare un trader professionista:
- Diventare un trader indipendente, operando con il proprio capitale e utilizzando le proprie strategie. Ciò richiede lo sviluppo di tecniche di gestione del rischio e la comprensione delle normative finanziarie che possono essere acquisite con corsi specifici e un budget consistente per iniziare ad operare.
- Diventare un Prop Trader, ovvero gestire il denaro di altre persone in cambio di una parte dei profitti generati da operazioni di successo. Questo approccio consente di formarsi e ed iniziare ad operare anche a chi non ha un capitale di partenza importante dato che si può accedere a fondi più consistenti da parte delle società di prop.
In entrambi i casi è essenziale padroneggiare tutte le competenze relative a: analisi tecnica e fondamentale, gestione del rischio, regolamenti finanziari, ecc. e utilizzare queste conoscenze per analizzare e adattare costantemente le proprie strategie al variare delle condizioni di mercato.
Diventare Trader: Pro e contro
Per decidere in modo consapevole se diventare un trader professionista è la strada giusta per te, è necessario prendere in considerazione i pro e i contro associati al trading.
Pro:
- Accesso ai mercati finanziari da qualsiasi parte del mondo
- Capacità di operare sia a tempo pieno che come aggiunta al proprio impiego principale
- Un orario di lavoro flessibile che consente di gestire il proprio tempo libero
- Opportunità di diversificare e aumentare il proprio reddito
Contro:
- Sono necessari alti livelli di concentrazione e disciplina per avere successo
- Perdite potenzialmente elevate se non si presta attenzione e se si inizia ad operare senza una adeguata formazione
- Necessità di tenersi costantemente aggiornati sulle ultime notizie dei mercati
Conclusioni
Per Diventare un trader di successo, è necessario dedicarsi con impegno e determinazione per apprendere, comprendere e padroneggiare i mercati finanziari.
Ma se si è pronti a mettersi in gioco, questo potrebbe diventare un eccellente percorso di carriera o un modo gratificante e potenzialmente redditizio di far crescere il proprio capitale.
Ecco i passaggi da seguire per iniziare a fare trading partendo da zero:
- Scegli una piattaforma di Trading
- Formati sui migliori corsi, libri e webinar disponibili
- Crea un piano di trading
- Testa la tua strategia su demo
- Inizia ad operare su mercato reale
⬇️ CLICCA SULLA TABELLA PER ACCEDERE ALLA FORMAZIONE ⬇️
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
FAQ
Semplice: studiando i mercati, testando le strategie su conto Demo ed infine scegliendo una piattaforma professionale per investire.
La prima tipologia investe solo nel tempo libero e senza particolari conoscenze specifiche. La seconda tipologia, invece, dedicate tempo alla formazione ed investe in modo costante e professionale sui mercati.