Siete interessati a investire in Bitcoin? Se sì, forse vi sarete imbattuti in alcune delle numerose storie di persone che sono diventate milionarie investendo sulla criptovaluta.
Questo ha reso l’investimento in Bitcoin una delle opportunità di investimento più popolari oggi disponibili.
Ma prima di investire in qualsiasi asset, è importante capire come funziona e quali rischi comporta.
Questa guida per principianti è stata pensata per aiutarvi a comprendere tutti gli aspetti dell’investimento in Bitcoin oggi e a decidere con cognizione di causa se l’investimento è giusto per voi ed evitando le numerose truffe che circolano.
Innanzitutto, iniziamo con una breve panoramica su cos’è e come funziona il Bitcoin:
✅ Come investire? | Exchange e Broker Bitcoin |
💰 Investimento minimo | €50 |
🏆 Piattaforme consigliate | eToro – XTB – Capex – LiquidityX |
💸 Metodi di pagamento | Bonifico – Carta di credito – Paypal – Skrill |
🎯 Strumenti utili | Conto Demo |
Esistono diverse modalità per investire in Bitcoin, ma le più comuni sono l’utilizzo di un un exchange di criptovalute per l’acquisto diretto o una piattaforma per criptovalute che permette di investire sia a rialzo che a ribasso.
Per chi non avesse alcun genere di esperienza con Bitcoin e le criptovalute, il miglior punto di partenza è scegliere un Broker Bitcoin che permette di operare in entrambe le modalità.
eToro offre infatti la possibilità di comprare o investire in CFD sulle criptovalute e permette di copiare l’operatività di trader crypto esperti con il copy Trading.
In più la sua piattaforma mette a disposizione un conto demo gratuito che consente di provare a investire in Bitcoin, prima di investire denaro reale.
Clicca qui per iniziare ad investire in Bitcoin con eToro
Indice
Come investire in Bitcoin?
Chi decide di fare investimenti in Bitcoin ha la possibilità di scegliere tra più modalità di investimento:
- Acquisto del Token BTC: con questa modalità è possibile Comprare Bitcoin e custodirlo in tutta sicurezza nel proprio conto di trading o su Wallet di criptovalute
- Trading di Bitcoin con i CFD: facendo trading su Bitcoin si andrà a speculare sul suo andamento, guadagnando dalla differenza di prezzo. Quindi anche in caso di ribasso
- Investire sugli Crypto Index Bitcoin: ovvero investire in indici che prendono come parametro di riferimento Bitcoin o un paniere di criptovalute, esattamente come avviene per S&P 500 nel campo azionario
- Fare Staking Bitcoin: ovvero immobilizzare i propri token BTC per contribuire a creare un pool di liquidità ed ottenere un ritorno dai prestiti in criptovalute
- Minare Bitcoin: fare Bitcoin Mining è la procedura attraverso cui si dà conferma delle singole transazioni, che vengono poi memorizzate nella Blockchain. Oggi, sono necessari tantissimi device che lavorano assieme contemporaneamente per svolgere questa attività. Proprio per questo, il mining non è da considerare una valida alternativa di investimento su Bitcoin, dal momento che le spese da affrontare sono ben più alte dei guadagni.
Si tratta di tipologie di investimenti molto diverse tra loro che prevedono un differente livello di conoscenza, che in particolare nel caso dello staking, va ben oltre la capacità di negoziare sui mercato crypto.
Nel corso dell’articolo andremo ad approfondire le prime 3 modalità e forniremo indicazioni sulle migliori piattaforme di criptovalute che permettono di investire su Bitcoin sia in acquisto diretto che in CFD.
Dal punto di vista operativo i 3 passi da seguire per iniziare ad investire su Bitcoin sono:
- Scelta della Piattaforma: il primo passo per investire in Bitcoin è scegliere la piattaforma che permette di negoziarla e che meglio si adatta alle proprie esigenze.
- Registrazione: inserendo i propri dati personali (nome, cognome, residenza, indirizzo mail e password) all’interno del modulo di registrazione.
- Investimento: a questo punto il conto di trading è attivo ed è sufficiente effettuare un deposito minimo di almeno €50 per iniziare ad operare.
Ovviamente per chi non si sentisse pronto ad iniziare su mercato reale può sempre scegliere una piattaforma che permette di iniziare a fare trading di bitcoin su conto demo, dove esercitarsi in sicurezza con denaro virtuale.
Clicca qui per Iniziare ad investire in Bitcoin con eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Dove investire su Bitcoin?
Chi decide di investire su Bitcoin può rivolgersi a 2 categorie di intermediari:
- Gli exchange di Criptovalute
- Broker Bitcoin
Gli exchange di Criptovalute sono piattaforme che consentono di scambiare Bitcoin direttamente con altre criptovalute o valute fiat come euro, dollaro USA e sterlina.
Con gli exchange, il vantaggio principale è l’ampia selezione di valute digitali disponibili. La maggior parte delle piattaforme di cambio offre infatti una gamma di centinaia di criptovalute tra cui scegliere.
Tuttavia, per proteggere i propri Bitcoin e token, è necessario dotarsi di un Bitcoin Wallet, un portafoglio di criptovalute dove conservarli in modo sicuro.
I broker di Bitcoin invece fungono invece da intermediari tra l’investitore e il mercato delle criptovalute, offrendo un’esperienza di investimento più semplificata.
Tra i vantaggi di investire in criptovalute con questa tipologia di piattaforma troviamo:
- Assenza di commissioni addizionali applicate dagli exchange
- Spread bassi
- Possibilità di scegliere se acquistare direttamente token BTC o investire su Bitcoin con i CFD
Questo tipo di piattaforma offre generalmente servizi aggiuntivi come un conto demo, risorse educative sull’investimento in Bitcoin e la possibilità di mantenere in sicurezza e propri asset sulla piattaforma senza ricorrere a Wallet Crypto.
Infine, permette investire in Bitcoin utilizzando i CFD che consente di trarre vantaggio dai mercati in rialzo e in ribasso senza possedere effettivamente alcun token.
Ciò significa che anche quando il prezzo del Bitcoin scende, si può comunque guadagnare se si prevedono correttamente sui suoi futuri movimenti di prezzo.
Migliori piattaforme per investire in Bitcoin
Investire in Bitcoin è un’operazione complessa che richiede conoscenza e pratica, oltre alla comprensione dei rischi connessi. È quindi importante scegliere la piattaforma giusta per ottenere la massima sicurezza e ottenere un reale ritorno sull’investimento nel tempo.
Il nostro consiglio è sempre quello di iniziare investendo piccole somme per poi aumentarle gradualmente man mano che cresce la vostra esperienza nell’investimento in Bitcoin o in altre criptovalute.
Inoltre è bene partire sin da subito con una piattaforma per criptovalute ricca di asset e capace di supportare al meglio i propri obbiettivi ed il proprio stile di trading.
Ne abbiamo selezionate 4 che risultano essere accessibili ed adatte a investitori Bitcoin di qualunque livello:
eToro
eToro è tra le migliori Broker Bitcoin operanti in Europa che permettono sia di investire in CFD su Bitcoin che di comprare token BTC. La sua piattaforma mette a disposizione dei suoi trader ulteriori strumenti di investimento:
- Cross di valute: ovvero la possibilità di scambiare Bitcoin con le principali valute mondiali come BTC/USD, BTC/EUR e molte altre
- Copy Trading: si scelgono i trader più bravi, e si copiano le loro operazioni in modo del tutto automatico e gratuito
- Portafogli intelligenti: che permettono di investire su pacchetti tematici che includono Bitcoin ed altre cripto che vengono creati ad hoc da analisti esperti della piattaforma e periodicamente ribilanciati.
- eWallet: il conto eToro può essere finanziato anche con i principali portafogli virtuali, questo significa poter comprare Bitcoin con PayPal o con il proprio conto Skrill
Quanto è il minimo da investire in Bitcoin? Su eToro è possibile iniziare ad investire in criptovalute con soli €50 di deposito minimo o iniziare a fare pratica su conto demo gratuito che permette di provare tutte le modalità di investimento su bitcoin viste fino ad ora.
Registrati qui su eToro per investire su BTC in sicurezza
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
XTB
XTB è una piattaforma di trading che offre la possibilità di investire in Bitcoin e altre criptovalute in acquisto diretto o attraverso i Contratti per Differenza (CFD).
Si distingue dalla concorrenza per le sue risorse educative appositamente studiate per l’investimento in criptovalute, tra cui webinar, tutorial, corsi e formazione sulla piattaforma.
Nello specifico per investire in Bitcoin, XTB offre una serie di strumenti, quali:
- Una potente piattaforma di trading con funzioni avanzate come gli ordini automatici di stop loss e take profit
- Una leva significativa su alcuni dei suoi mercati, da 1:2 a 1:20
- Grafici dettagliati che facilitano l’analisi delle tendenze di investimento
- Conto demo che consente di esercitarsi a investire in Bitcoin con denaro virtuale
L’importo minimo richiesto da questo broker è di 10 euro non sono previste commissioni per ogni operazione.
Clicca qui per iniziare ad investire in Bitcoin su XTB
Capex
Capex è un broker specializzato in criptovalute, che permette di investire in Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute attraverso i CFD.
Ecco i vantaggi offerti da Capex per investire in BTC:
- Nessuna commissione fissa per operazione
- Facilità di deposito e prelievo da conto corrente o carta di credito
- Una leva massima fino a 1:400
- Elevata liquidità che garantisce una rapida esecuzione degli ordini
- Conto demo che consente di esercitarsi a investire senza rischi
Questa piattaforma si distingue per la possibilità di fare trading automatico su Bitcoin con robot automatizzati che utilizzano Expert Advisor (EA) e per le sue avanzate piattaforme di trading MT4 e MT5.
Clicca qui per iniziare a investire in Bitcoin su Capex.com
LiquidityX
LiquidityX è un broker specializzato nell’investimento in criptovalute che consente di investire in Bitcoin e altri asset digitali attraverso i CFD. Questa piattaforma si distingue per l’offerta di risorse educative appositamente studiate per investire in criptovalute, come eBook gratuiti, webinar e tutorial sulla piattaforma.
I principali vantaggi offerti da LiquidityX per investire in Bitcoin sono:
- Nessuna commissione per operazione
- Leva massima fino a 1:100
- Piattaforme di trading avanzate con strumenti di gestione automatica del rischio
- Conto demo che consente di esercitarsi a investire senza rischi
Ciò che però differenzia la piattaforma di LiquidityX da tutte le altre è la possibilità di ottere Segnali di trading gratuiti elaborati da analisti esperti.
In questo modo l’investimento in Bitcoin è semplificato da allert in tempo reale, in questo modo sarete in grado di entrare nel mercato in modo più informato e tempestivo.
Clicca qui per iniziare a investire in Bitcoin su LiquidityX
Imparare a investire in Bitcoin Passo-passo
Per iniziare a investire in Bitcoin in modo sicuro e con il minimo rischio, ecco una lista di controllo da seguire passo dopo passo per operare con successo, senza lasciare nulla al caso:
- 🥇 Conoscere Bitcoin
- 🥈 Capire che investitore Bitcoin sei
- 🥉 Scegliere solo broker affidabili
- 🏅 Guardare la quotazione Bitcoin in tempo reale
- 🏅 Fare pratica su demo
- 🏅 Non lasciarsi allarmare dai crolli improvvisi
- 🏅 Fare attenzione agli Hard Fork
- 🏅 Diversificare l’investimento
- 🏅 Fare previsioni Bitcoin efficaci
- 🏅 Aggiornarsi sempre sugli sviluppi di BTC
Conoscere Bitcoin
La prima e più importante delle regole per investire in Bitcoin con successo consiste nel conoscere bene come funziona l’asset.
Ogni criptovaluta è un mondo a se e possono esserci notevoli differenze se si decide di investire nelle migliori criptovalute emergenti o in token già consolidati come Bitcoin.
Se sei interessato a investire in Bitcoin, allora dovresti considerare di leggere alcuni dei migliori libri sul tema. Tra i migliori libri di criptovalute un’ampia sezione è ovviamente dedicata a Bitcoin.
In alternativa puoi fare riferimento ai migliori corsi sulle criptovalute che permettono di capire come funziona e come investire su bitcoin in modo più rapido, guidato e gratuito, come quello disponibile all’interno dell’Academy XTB
Clicca qui per accedere gratis al Corso su Bitcoin di XTB
Capire che investitore Bitcoin sei
Il secondo passo per investire in Bitcoin è capire che tipo di investitore siete.
L’investimento in Bitcoin richiede una certa conoscenza: concetti di base come volatilità, liquidità, tipi di ordini e gestione del rischio sono fondamentali. Pertanto, è importante che l’investitore conosca il proprio profilo di investimento prima di investire in Bitcoin.
L’investitore deve essere certo dei propri obiettivi: vuole investire a breve o a lungo termine? Avete sufficiente disponibilità per comprare uno più bitcoin o volete iniziare ad investire in bitcoin partendo da piccole somme?
Tutti questi aspetti determineranno il vostro profilo di investitore e vi aiuterà a prendere decisioni migliori per creare la giusta strategia per investire in Bitcoin.
Scegliere solo broker Bitcoin affidabili
Scegliere un broker affidabile e regolamentato è uno dei passi più importanti per investire in Bitcoin in modo sicuro.
Il mercato è pieno di broker di criptovalute, ma non tutti offrono la stessa sicurezza per i vostri fondi e investimenti. È quindi essenziale scegliere un broker che abbia una buona reputazione, una solida regolamentazione e un rigoroso rispetto di tutte le leggi e i regolamenti applicabili.
Inoltre questo tipo di approccio è l’unico che permette di riconoscere ed evitare le truffe Bitcoin più comuni che promettono ricchezza immediata e senza sforzo.
Guardare la quotazione del Bitcoin in tempo reale
La quotazione del Bitcoin può essere volatile, quindi è bene tenere sempre sotto controllo i suoi movimenti giornalieri, poiché potrebbero influenzare in modo significativo i vostri profitti.
Ecco un’esempio di grafico che rappresenta l’andamento in real time del prezzo di Bitcoin:
Quando si decide di iniziare a fare trading, è fondamentale prendere in considerazione i grafici con la quotazione delle criptovalute.
Questi strumenti, permettono infatti di vedere l’andamento storico complessivo di un dato asset e se combinati ai dati degli indicatori di analisi tecnica, permettono anche di anticiparne l’andamento futuro.
La migliori piattaforme per criptovalute mettono integrano strumenti e grafici in tempo reale, in modo da averli sempre a portata di mano per poter entrare nel mercato nel momento migliore.
Esercitarsi con le demo
Un’altro passo per investire in modo sicuro in Bitcoin è fare pratica su un conto demo prima di investire fondi reali.
Un conto demo vi permette non solo di verificare se la strategia funziona o meno, ma anche di capire come funzionano i mercati e come reagiscono le diverse categorie di asset in diversi scenari.
Per trarre il massimo dal conto demo è opportuno investire in Bitcoin esattamente come si farebbe con il proprio denaro. Impostando operazioni che ci si può permettere e osservando come si reagisce quando il prezzo sale o quando scende.
Non farsi prendere dal panico durante i crolli improvvisi
Quando il prezzo del Bitcoin scende improvvisamente, può essere difficile mantenere la calma e non vendere i propri investimenti per paura.
Prima di investire in Bitcoin è bene fare i conti con il fatto che, sebbene estremamente remunerativo, il valore di BTC è estremamente volatile e non tutti hanno il giusto mindset per non lasciarsi spaventare da eventuali crolli di valore.
A chi teme i crolli è consigliabile non comprare direttamente Bitcoin, ma optare per opzioni di investimento come i CFD.
Per operare correttamente basta fare la giusta previsione su quello che sarà l’andamento della criptovaluta ed attivare in contratto CFD corrispondente:
- “Vendi” per guadagnare dal ribasso del Bitcoin
- “Compra” per ottenere profitto se il prezzo sale
In questo caso grazie alla vendita allo scoperto è possibile generare profitti anche nelle fasi di mercato in cui il prezzo di Bitcoin scende.
Attenzione agli hard fork
Quando investite in Bitcoin, ricordate sempre che gli hard fork sono una parte normale del panorama delle criptovalute.
Un hard fork si verifica quando il protocollo blockchain si divide in due protocolli distinti: uno mantiene la compatibilità con le versioni precedenti e l’altro adotta nuove funzionalità e miglioramenti.
Questo vuol dire che investire in Bitcoin Cash non ha nulla a che fare con l’investire in Bitcoin, giusto per richiamare un esempio tra i tanti.
Quando si ha a che fare con tali asset, bisogna ricordare che possono esserci delle correlazioni, ma in generale c’entrano poco o nulla con il Bitcoin originale.
Diversificare l’investimento
Anche investire in Bitcoin espone a un certo livello di rischio di perdita ineliminabile anche quando si è degli investitori crypto molto abili.
Per tenere sotto controllo le perdite è importante diversificare gli investimenti su più criptovalute e possibilmente anche su altri asset.
Un buon approccio potrebbe essere quello di suddividere il proprio budget e costruire un portafoglio con almeno 5 criptovalute differenti, selezionate con cura tra i diversi settori
Ethereum e Cardano ad esempio sono specializzate in Smart Contract, Ripple in pagamenti digitali, Uniswap e Chainlink in DeFi (finanza decentralizzata), mentre Decentraland e The Sandbox permettono di investire nel Metaverso.
Il Bitcoin magari avrà il peso maggiore nel nostro portafoglio, ma dobbiamo lasciare spazio anche ad altre risorse che permettono di tamponare anche nel caso di un crollo improvviso.
7. Avvisi Consob su Bitcoin
Bitcoin è una truffa o un investimento vincente? Sono tanti i sistemi in circolazione che sfruttano la risonanza del nome “Bitcoin” per sponsorizzare progetti e possibilità di investimento non sempre trasparenti.
La Consob ha il compito di autorizzare i vari broker a operare in Italia. In alcuni casi emette avvisi pubblici per segnalare agli investitori il pericolo di sistemi truffaldini.
Si tratta quasi sempre di sistemi che promettono guadagni stratosferici da un giorno all’altro, salvo poi sparire con i soldi di chi, suo malgrado, casca nella trappola.
Tra i più tristemente famosi, ricordiamo:
- Bitcoin Code
- Bitcoin Profit
- Il metodo italiano
- Bitcoin Era
- Bitcoin Up
Ovviamente è opportuno fidarsi degli avvisi della Consob e alzare le antenne quando ci si accorge che mancano le dovute autorizzazioni sulla piattaforma di turno.
Fare previsioni Bitcoin efficaci
Investire in Bitcoin significa anche investire in conoscenza. Come abbiamo visto, il valore del BTC è soggetto a variazioni improvvise e non è sempre facile prevederle.
Per diventare un investitore di successo e trarre il meglio dalle migliori criptovalute, è necessario essere in grado di fare previsioni corrette e quindi imparare come funzionano i mercati e quali tipi di notizie possono muoverli.
Per procedere in autonomia dovrete avere una solida base con gli strumenti di analisi e familiarizzare con gli elementi del mondo delle criptovalute: tecnologia blockchain, economia, strategie di investimento e persino psicologia.
In alternativa, è possibile affidarsi alle previsioni fatte da esperti coni i segnali di trading o copiate investitori esperti con il copy Trading.
Aggiornarsi sempre sugli sviluppi di Bitcoin
Di Bitcoin si parla dal 2009, anno in cui Satoshi Nakamoto ha rilasciato la prima versione del codice sorgente. Da allora, la tecnologia è in costante evoluzione e sono state aggiunte sempre nuove funzionalità alla rete.
Per trarre vantaggio dall’investimento in Bitcoin senza correre rischi inutili, è sempre necessario rimanere aggiornati sugli sviluppi del mondo delle criptovalute.
È possibile farlo seguendo fonti affidabili e verificate evitando di fare troppo affidamento su quanto disponibile su social e forum dalla dubbia professionalità.
Investire in Bitcoin conviene ancora?
La convenienza di investire in Bitcoin, come per ogni altro asset dipende da molteplici fattori, tra i fattori che incidono maggiormente sui ritorni troviamo:
- la piattaforma scelta
- lo strumento di investimento utilizzato
- il momento in cui si decide di investire
Di seguito una lista di potenziali vantaggi (e svantaggi) derivanti dagli investimenti in Bitcoin:
✅ VANTAGGI | ❌ SVANTAGGI |
Alti rendimenti | Forte volatilità |
Facilità di acceso | Truffe da evitare |
Capitalizzazione elevata | |
Regolamentazione sempre più stretta |
Investire in Bitcoin senza comprarli
Perché fare trading di Bitcoin? I vantaggi del trading di bitcoin rispetto al suo acquisto sono numerosi e vari.
Uno dei principali vantaggi del trading di bitcoin è che si può avere un’esposizione a un bene volatile senza doversi assumere tutti i rischi associati al suo possesso.
Un altro vantaggio del trading è che si può investire su frazioni del valore di Bitcoin, ad esempio iniziando con 100 euro di deposito anziché dover versare un importo piuttosto importante pur di possedere un singolo Bitcoin.
Si ha la possibilità di trarre profitto dai movimenti di prezzo. Se acquistate o vendete bitcoin al momento giusto, potete guadagnare una quantità considerevole di denaro.
Il trading di bitcoin è anche molto flessibile. Si può iniziare a fare trading quando si vuole, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
Un altro vantaggio di fare trading di Bitcoin è quello di investire in Intelligenza artificiale e sfruttare un trend tecnologico che per il momento è ancora all’inizio.
Infine imparare ad investire in Bitcoin è relativamente semplice dato che le risorse formative (anche gratuite) non mancano. Le migliori piattaforme offrono infatti la possibilità di accedere a corsi e conto demo gratuito dove esercitarsi e testare le proprie competenze prima di passare all’investimento vero e proprio.
Clicca qui per accedere gratis a formazione e conto demo di XTB
Investire in Bitcoin Tutorial
Prima di salutarci ecco un ottimo video introduttivo di Michael Pino per muovere i primi passi nel mondo del Bitcoin e delle valute digitali:
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato dome e dove investire in Bitcoin e quali regole seguire per investire senza errori sulla principale criptovaluta al mondo.
Un ottimo modo per iniziare ad investire in Bitcoin senza farsi spaventare dalla sua volatilità è conoscere le sue caratteristiche e imparare e trarre il meglio dalla volatilità di questo asset.
La prima regola per operare con successo è non investire mai più denaro di quello che si può perdere ed assicurarsi di operare solo con broker e piattaforme affidabili.
In più Broker Bitcoin regolamentati, sono i soli che permettono di iniziare ad investire al riparo da qualsiasi truffa e in totale sicurezza.
Ecco il link per accedere direttamente alla piattaforma ed iniziare ad operare anche in modalità demo:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
FAQ
Il metodo più sicuro ed economico consiste nel negoziare BTC attraverso le migliori piattaforme per criptovalute, certificate a livello europeo e senza commissioni fisse per ogni operazione eseguita.
Il BTC è un Asset molto volatile, tuttavia il suo valore è esploso negli ultimi anni, rendendolo appetibile anche agli occhi di investitori istituzionali.
Attualmente ci si può affidare agli Exchange, che tuttavia peccano in regolamentazione; oppure scegliere piattaforme in CFD regolamentate come eToro e negoziare il BTC in sicurezza.
Sicuramente durante le fasi di mercato rialzista. Tuttavia grazie ai contratti CFD è possibile guadagnare anche se il prezzo del BTC scende, rendendo profittevole investire in ogni scenario di mercato.