Questo articolo spiega nel dettaglio quali sono le 10 regole d’oro per investire in Bitcoin con successo.
Oggi le potenzialità delle criptovalute in termini di rendimento sono note praticamente a chiunque, ciò che invece non è sempre chiaro è: Come iniziare a fare trading su Bitcoin? Quanto capitale occorre per iniziare? Quali sono i rischi che si corrono rispetto all’investimento in asset più tradizionali?
Lo scopo di questa guida è esattamente quello di fugare tutti questi dubbi e capire qual’è il percorso da seguire per diventare un trader Bitcoin altamente performante.
Partiamo quindi dalla domanda principale: Perché investire in Bitcoin? Sicuramente per le eccellenti opportunità di profitto che offre questo Asset digitale, a patto di saper riconoscere le vere occasioni di investimento.
Dove e come investire in Bitcoin? Ci sono diverse opzioni disponibili, ma il nostro consiglio è quello di utilizzare solo le migliori piattaforme per criptovalute, ovvero broker multiasset sicuri e regolamentati.
Un ottima alternativa in tal senso è eToro, che offre elevati standard di sicurezza e permette di investire su Bitcoin in CFD o acquisto diretto con un deposito a partire da €50.
Clicca qui per iniziare subito investire su Bitcoin con eToro
Indice
- 1 10 Regole d’oro per iniziare ad Investire in Bitcoin
- 1.1 1. Conoscere l’asset
- 1.2 2. Scegliere solo Broker affidabili
- 1.3 3. Osservare la quotazione in tempo reale
- 1.4 4. Non lasciarsi allarmare dai crolli improvvisi
- 1.5 5. Fare attenzione agli Hard Fork
- 1.6 6. Diversificare l’investimento
- 1.7 7. Avvisi Consob su Bitcoin: come investire in sicurezza
- 1.8 8. Fare previsioni Bitcoin efficaci
- 1.9 9. Conviene investire in Bitcoin? Cosa dicono i forum
- 1.10 10. Aggiornarsi sempre sugli sviluppi del BTC
- 2 Come investire in Bitcoin?
- 3 Dove investire su Bitcoin?
- 4 Bitcoin: come investire in sicurezza
- 5 Investire in Bitcoin conviene ancora?
- 6 Investire in Bitcoin Tutorial
- 7 Conclusioni
- 8 FAQ
10 Regole d’oro per iniziare ad Investire in Bitcoin
Analizziamo quali sono le 10 regole da conoscere e rispettare per investire in Bitcoin al meglio e senza rischio di truffe!
⭐️ REGOLA N. | 👨💻 COSA FARE |
1 | Conoscere l’asset |
2 | Scegliere solo broker affidabili |
3 | Osservare la quotazione in tempo reale |
4 | Non lasciarsi allarmare dai crolli improvvisi |
5 | Fare attenzione agli Hard Fork |
6 | Diversificare l’investimento |
7 | Tenere d’occhio gli avvisi Consob |
8 | Fare previsioni efficaci |
9 | Non affidarsi completamente a quanto contenuto nei forum |
10 | Aggiornarsi sempre sugli sviluppi di BTC |
1. Conoscere l’asset
La prima e più importante delle 10 regole per investire in Bitcoin consiste nel conoscere bene come funziona l’asset. Ogni criptovaluta è un mondo a se e possono esserci notevoli differenze se si decide di investire nelle migliori criptovalute emergenti o in token già consolidati come Bitcoin.
In che modo è possibile farlo? Molti dei principianti che sono riusciti a ottenere buoni risultati hanno iniziato a studiare partendo dai migliori libri di trading e dai corsi di formazione gratuiti come quello disponibile all’interno dell’Academy XTB.
Si tratta infatti di una risorsa completa che offre una panoramica completa al mondo degli investimenti finanziari, oltre che sulla negoziazione di criptovalute.
Questa guida è semplicissima da leggere: anche chi non conosce nulla di criptovalute può capire tutto senza problemi, dato che il linguaggio utilizzato evita ogni sorta di tecnicismo superfluo e punta tutto su un approccio pratico.
Tra i numerosi argomenti trattati ovviamente troviamo una sezione che spiega per filo e per segno come comprare Bitcoin ed in generale come investire in criptovalute.
Infine la suddivisione degli argomenti per livello di difficoltà la rendono uno strumento utile praticamente a chiunque: sia a chi parte completamente da zero, sia per chi vuole migliorare le proprie competenze e le proprie performance di investimento.
Ciliegina sulla torta, si tratta di una guida è completamente gratuita ed accessibile da App, questo significa che è possibile iniziare a studiare da subito, da qualunque posto e da qualunque dispositivo.
Per accedere subito all'Academy XTB, inizia da qui
2. Scegliere solo Broker affidabili
Come già detto, il trading Bitcoin è tanto popolare quanto oggetto di attenzione da parte di soggetti senza scrupoli e di persone che divulgano consigli poco efficaci o truffaldini.
Il primo passo da fare per evitare le numerosissime truffe Bitcoin che girano sul web è rivolgersi esclusivamente a piattaforme autorizzate e con regolare licenza.
Ecco la tabella dei migliori Broker Bitcoin che permettono di negoziare criptovalute ed aprire un conto Demo gratuito su cui far pratica:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Chi vuole comprare Bitcoin ha davanti due alternative. La prima consiste nell’utilizzare gli Exchange, ovvero piattaforme per lo scambio di token non pienamente regolamentate e che quindi non sempre sono in grado di garantire livelli di sicurezza ottimali.
Proprio a causa della mancata regolamentazione, anche gli exchange più famosi, come Binance o Coinbase, spesso hanno avuto problemi sia con le autorità che con la gestione dei clienti insoddisfatti che in alcuni casi si è trasformata in vere e proprie class action.
La seconda alternativa è quella di comprare e vendere criptovalute su eToro, un broker serio ed affidabile che opera sotto la supervisione da parte di autorità di controllo EU come CySEC e FCA e mette a disposizione numerosi strumenti avanzati per investire su Bitcoin.
Tra i vantaggi che questa tipologia di piattaforma offre troviamo:
- Assenza di commissioni addizionali applicate dagli exchange
- Spread bassi
- Possibilità di scegliere se acquistare direttamente token BTC o investire su Bitcoin con i CFD
- Ampio portafoglio Crypto per diversificare il proprio investimento
Da questo punto di vista, sia eToro che XTB sono perfette per investire in Bitcoin all’interno di piattaforme sicure e con le migliori condizioni economiche di mercato.
Per chi invece vuole investire in Bitcoin utilizzando la Metatrader può farlo con Capex, magari sfruttando il conto demo per prendere dimestichezza con la piattaforma e il mondo delle criptovalute.
Clicca qui per accedere subito alla Metatrader Capex
3. Osservare la quotazione in tempo reale
Al terzo posto delle 10 regole per investire in Bitcoin troviamo l’analisi del prezzo e delle quotazioni di BTC. Ecco il grafico che rappresenta l’andamento in real time del prezzo di Bitcoin:
Quando si decide di iniziare a fare trading, è fondamentale prendere in considerazione i grafici.
Questi strumenti, permettono infatti di vedere l’andamento storico complessivo di un dato asset e se combinati ai dati degli indicatori di analisi tecnica, permettono anche di fare previsioni su Bitcoin accurate e capaci di anticiparne l’andamento futuro.
Tutti i broker elencati nelle righe precedenti, permettono di visionare i grafici aggiornati in tempo reale con la quotazione delle criptovalute e di ricavare informazioni utili per aprire con coscienza una posizione.
Se invece hai bisogno di capire come interpretare dati e leggere i diversi grafici ti consigliamo di approfondire l’argomento con i video formativi disponibili nell’Accademia Capex.
Clicca qui per accedere all formazione avanzata di Capex
4. Non lasciarsi allarmare dai crolli improvvisi
Siamo arrivati alla quarta tra le 10 regole per comprare Bitcoin, che riguarda principalmente il mindset, ovvero l’importanza di acquisire il giusto approccio psicologico al trading per non lasciarsi spaventare da eventuali crolli di valore.
Prima di investire in Bitcoin è bene fare i conti con il fatto che, sebbene estremamente remunerativo, il valore di BTC è estremamente volatile.
Quale soluzione? In questo caso i contratti CFD sono decisamente molto utili, dato che grazie alla vendita allo scoperto permettono di ottenere profitti anche nelle fasi di mercato in cui il prezzo di Bitcoin scende.
Per riuscire quindi a massimizzare il ritorno degli investimenti è necessario fare la giusta previsione su quello che sarà l’andamento della criptovaluta ed attivare in contratto CFD corrispondente:
- “Vendi” per guadagnare dal ribasso del Bitcoin
- “Compra” per ottenere profitto se il prezzo sale
I Broker elencati nella tabella permettono tutti di negoziare con i CFD e con una leva finanziaria pari a 1:2 andando quindi a raddoppiare i profitti ottenuti.
Come fare una corrette previsioni su Bitcoin? Le possibilità sono 2: sfruttare le proprie competenza su indicatori e analisi tecnica o affidarsi alle previsioni fatte da trader esperti.
eToro offre una soluzione perfetta per questo genere di esigenza e grazie al Copy Trading offre ad ogni utente di poter copiare in automatico la strategia, gli investimenti ed i profitti dei migliori trader della piattaforma in tempo reale e senza costi aggiuntivi!
Clicca qui per negoziare Bitcoin con i contratti CFD
5. Fare attenzione agli Hard Fork
L’ecosistema che ruota intorno al token BTC è molto complesso. Ecco perché quando si elencano le 10 regole per investire in Bitcoin, è necessario ricordare l’importanza di studiare bene le specifiche peculiarità di questa valuta digitale e distinguerla dai suoi hard fork.
Cosa sono gli Hard Fork? Situazioni in cui un gruppo di sviluppatori, prendendo una copia del codice sorgente, iniziano a lavorare su un progetto indipendente, creando un software distinto.
Questo vuol dire che investire in Bitcoin Cash non ha nulla a che fare con l’investire in Bitcoin, giusto per richiamare un esempio tra i tanti.
Quando si ha a che fare con tali asset, bisogna ricordare che possono esserci delle correlazioni, ma in generale c’entrano poco o nulla con il Bitcoin originale.
In alcuni casi ne seguono blandamente l’andamento, ma sono comunque valute digitali diverse che, non sempre, hanno una capitalizzazione sufficiente per garantire profitti.
6. Diversificare l’investimento
La sesta tra le 10 regole per investire in Bitcoin ci ricorda il fatto che, operare con questo asset (esattamente come avviene con tutti gli altri) espone a un certo livello di rischio di perdita ineliminabile anche quando si è degli investitori crypto molto abili.
Come tenerle sotto controllo le perdite? Diversificando gli investimenti su più criptovalute e possibilmente operando su broker che consentono di fare trading anche su azioni, ETF, indici, materie prime e non solo.
Per restare in ambito crypto, suggeriamo di costruire un portafoglio con almeno 5 criptovalute differenti e selezionate con cura.
Il Bitcoin magari avrà il peso maggiore nel nostro portafoglio, ma dobbiamo lasciare spazio anche ad altre risorse che permettono di tamponare anche nel caso di un crollo improvviso.
Un buon esempio potrebbe essere quello di suddividere il nostro conto con valute digitali provenienti da differenti settori.
Ethereum e Cardano ad esempio sono specializzate in Smart Contract, Ripple in pagamenti digitali, Uniswap e Chainlink in DeFi (finanza decentralizzata), mentre Decentraland e The Sandbox permettono di investire nel Metaverso.
Ecco un esempio di come potrebbe presentarsi il nostro portafoglio di investimento in criptovalute:
- Bitcoin (50%)
- Ethereum (10%)
- Cardano (10%)
- Ripple (10%)
- Uniswap (5%)
- Chainlink (5%)
- Decentraland (5%)
- The Sandbox (5%)
Si tratta solo di un esempio, indicativo però dell’importanza della diversificazione.
Un suggerimento? Costruire il proprio portafoglio su conto Demo, ottimizzarlo e successivamente passare su reale, quando sarà tutto pronto e saremo certi di aver creato il giusto mix.
Inizia qui a costruire il tuo portafoglio di investimento Crypto diversificato
7. Avvisi Consob su Bitcoin: come investire in sicurezza
Bitcoin è una truffa o un investimento vincente? Sono tanti i sistemi in circolazione che sfruttano la risonanza del nome “Bitcoin” per sponsorizzare progetti e possibilità di investimento non sempre trasparenti.
La Consob ha il compito di autorizzare i vari broker a operare in Italia. In alcuni casi emette avvisi pubblici per segnalare agli investitori il pericolo di sistemi truffaldini.
Si tratta quasi sempre di sistemi che promettono guadagni stratosferici da un giorno all’altro, salvo poi sparire con i soldi di chi, suo malgrado, casca nella trappola.
Tra i più tristemente famosi, ricordiamo:
- Bitcoin Code
- Bitcoin Profit
- Il metodo italiano
- Bitcoin Era
- Bitcoin Up
Ovviamente è opportuno fidarsi degli avvisi della Consob e alzare le antenne quando ci si accorge che mancano le dovute autorizzazioni sulla piattaforma di turno.
Questi sistemi truffaldini funzionano tutti allo stesso modo:
- Richiesta di iscrizione
- Pagamento di €250
- Promessa di guadagni giornalieri
Ovviamente dopo aver versato i soldi non ci sarà neanche l’ombra dei profitti milionari promessi!
Tuttavia, per desistere basterebbe ricordare che è impossibile guadagnare migliaia di euro dall’oggi al domani con il trading online di Bitcoin e non solo.
Per raggiungere profitti ci vogliono impegno, costanza e sì, anche errori dai quali imparare. Perciò non fidarsi su due piedi di pseudo sistemi “miracolosi” che truffano sfruttando la fama e i risultati del vero Bitcoin.
La cosa più semplice da fare è esercitarsi su conto demo fino a quando non si è veramente tranquilli per affrontare il mercato.
Clicca qui per accedere al conto demo illimitato di XTB
8. Fare previsioni Bitcoin efficaci
Proseguendo con le 10 regole per investire in Bitcoin, ricordiamo l’importanza di tenere presente un aspetto: il mercato è anarchia.
Per poter rispondere alla domanda: conviene ancora investire in Bitcoin? Occorre quindi realizzare previsioni efficaci sull’andamento del token BTC.
Ecco perché è bene non interrogarsi troppo sul momento giusto per iniziare a fare trading con le migliori criptovalute in questione. Può non essere così vantaggioso cominciare quando il valore è ai massimi storici e tutti sono intenti a investire.
Lo stesso discorso si può però fare per quanto riguarda i crolli, l’attesa dei quali si può rivelare un errore fatale.
Per questo motivo sarà utile utilizzare strumenti previsionali adatti, al fine di prevedere con buona probabilità i futuri movimenti del Bitcoin.
A questo punto è necessario mettersi a studiare i migliori libri di trading ed imparare le regole principali per investire o fare analisi tecnica, oppure affidarsi alle previsioni fatti da esperti.
Di recente sono molti i canali Telegram e YouTube che forniscono previsioni e consigli sulle criptovalute da acquistare. La buona riuscita di questo genere di indicazioni di investimento non è monitorabile in alcun modo, pertanto consigliamo di starne alla larga.
Una buona alternativa invece può essere quella di affidarsi all’esperienza ed alle scelte dei migliori trader di eToro, grazie al Copy Trading, che offre la possibilità di fare trading automatico anche sulle criptovalute e mostra sia la percentuale di successo che il livello di rischio generata da ogni investitore negli ultimi 12 mesi.
Clicca qui per copiare previsioni ed investimenti dei migliori trader eToro
9. Conviene investire in Bitcoin? Cosa dicono i forum
Eccoci alla penultima tra le 10 regole per investire in Bitcoin. Come avrai capito è dedicata ai forum, spazi informativi decisamente sopravvalutati.
Al loro interno scrivono anche persone che non hanno mai investito o che magari lo fanno senza essersi formati adeguatamente, ma anche i promotori dei già nominati sistemi truffaldini, i quali denigrano broker di qualità dotati di tutte le licenze e le autorizzazioni richieste dalle normative in favore di piattaforme che offrono “scorciatoie”.
Se proprio siamo alla ricerca di previsioni sul Bitcoin e Forum affidabili dove scambiare opinioni sulla criptovaluta più famosa, l’opzione migliore è rappresentata dalla Community di eToro.
A differenza di un Forum tradizionale, per registrarsi su eToro occorre inviare una email valida ed un documento personale. La fase di iscrizione rispetta le norme imposte dalla UE, non è quindi possibile mentire o registrarsi sotto falso nome.
Anche le performance, di conseguenza, sono certificate e reali. Nessuno potrà millantare profitti che non esistono poiché sarà tutto soggetto alla verifica da parte della compliance di eToro.
Ovviamente, registrarsi alla Community di eToro è gratis, basta registrarsi sulla piattaforma utilizzando il seguente link:
Iscriviti su eToro e diventa membro della Community
10. Aggiornarsi sempre sugli sviluppi del BTC
Conviene ancora investire su Bitcoin? Di Bitcoin si parla dal 2009. Quell’anno, per opera di Satoshi Nakamoto, misterioso personaggio la cui identità è ancora oggi sconosciuta, venne infatti rilasciata la prima versione del codice sorgente.
Contestualmente, furono minati anche i primi 50 BTC, il cosiddetto genesis block.
Cosa significa minare? Fare Bitcoin Mining è la procedura attraverso cui si dà conferma delle singole transazioni, che vengono poi memorizzate nella Blockchain.
All’inizio dell’era Bitcoin (con la maiuscola si indica la rete peer to peer e con la minuscola la valuta in sé), tale operazione poteva essere effettuata da singole persone.
Oggi, invece, sono necessari tantissimi device che lavorano assieme contemporaneamente con una potenza di calcolo così forte da avere un impatto, anche se molto circoscritto, sull’equilibrio ambientale.
Proprio per questo, il mining non è da considerare una valida fonte di profitto, dal momento che le spese da affrontare sono ben più alte dei guadagni.
A livello generale tutte le informazioni tecniche in merito lo sviluppo della Blockchain, eventuali Hard Fork e migliorie all’infrastruttura tecnica sono da tenere in considerazione al momento di investire in Bitcoin con maggiore consapevolezza.
Come investire in Bitcoin?
Chi decide di fare investimenti in Bitcoin ha la possibilità di scegliere tra più modalità di acquisto alternativo
- Acquisto del Token BTC: con possibilità di custodirlo in tutta sicurezza nel nostro conto di trading o Wallet
- Trading di Bitcoin con i CFD: in questo modo si andrà a speculare sul suo andamento, guadagnando dalla differenza di prezzo, quindi anche in caso di ribasso
- Investire sugli Crypto Index Bitcoin: ovvero indici che prendono come parametro di riferimento un token (Bitcoin nel nostro caso) o un paniere di criptovalute esattamente come avviene per S&P 500 nel campo azionario
- Fare Staking Bitcoin: ovvero immobilizzare i propri token BTC per contribuire a creare un pool di liquidità ed ottenere un ritorno dai prestiti in criptovalute
Si tratta di tipologie di investimenti molto diverse tra loro che prevedono un differente livello di conoscenza, che in particolare nel caso dello staking, va ben oltre la capacità di negoziare sui mercato crypto.
Ovviamente nessun intermediario da accesso a tutte queste modalità da un’unica piattaforma e da un unico conto di trading. eToro fortunatamente offre la possibilità di accedere a 2 delle modalità di investimento su bitcoin appena viste: CFD e l’acquisto reale del token, inoltre permette di fare pratica con ognuno di questi approcci anche in modalità demo.
Clicca qui per Iniziare ad investire in Bitcoin con il conto demo gratuito di eToro
Dove investire su Bitcoin?
Per chi decide di investire su Bitcoin acquistando direttamente il token può rivolgersi a 2 categorie di intermediari:
- Gli exchange di Criptovalute
- Broker Multiasset
Nel primo caso l’investitore dovrà provvedere anche a cercare un wallet crypto dove custodire in sicurezza i token appena acquistati.
Nel caso in cui si decida invece di investire in Bitcoin su Piattaforme di trading regolamentate, nella maggior parte dei casi ci si ritroverà a poter negoziare Bitcoin unicamente in CFD, quindi senza mai entrare in possesso dei token.
Tra le pochissime piattaforme operanti in Europa che permettono sia di investire in CFD su Bitcoin che di comprare token BTC, troviamo eToro che mette a disposizione dei suoi trader ulteriori strumenti di investimento:
- Cross di valute: ovvero la possibilità di scambiare Bitcoin con le principali valute mondiali come BTC/USD, BTC/EUR e molte altre
- Investimento automatico: con il Crypto CopyFund si scelgono i trader più bravi, e si copiano le loro operazioni in modo del tutto automatico e gratuito
- Portafogli intelligenti: che permettono di investire su pacchetti tematici che includono Bitcoin ed altre cripto che vengono creati ad hoc da analisti esperti della piattaforma e periodicamente ribilanciati.
Quanto è il minimo da investire in Bitcoin? Su eToro è possibile iniziare ad investire in criptovalute con soli €50 di deposito minimo o iniziare a fare pratica su conto demo gratuito che permette di provare tutte le modalità di investimento su bitcoin viste fino ad ora.
Registrati qui su eToro per investire su BTC in sicurezza
Bitcoin: come investire in sicurezza
Facciamo un riepilogo di tutti gli strumenti utili che abbiamo scoperto e vediamo quali sono i requisiti di partenza per mettere in pratica sin da subito le 10 regole per investire in Bitcoin in sicurezza sia nel breve che nel lungo periodo.
✅ Come iniziare? | Studiando con l’Academy XTB |
💰 Investimento minimo | €50 |
🏆 Piattaforme consigliate | eToro – XTB – Capex |
💸 Metodi di pagamento | Bonifico – Carta di credito – Paypal – Skrill |
🎯 Strumenti utili | Copy Trading |
Per chi non avesse alcun genere di esperienza ribadiamo che il miglior punto di partenza è la formazione, offerta anche in maniera totalmente gratuita da piattaforme di trading come XTB.
La formazione va poi abbinata ad una buona dosa di pratica fatta su conto demo. Solo dopo essere certi delle proprie capacità e di aver differenziato il proprio portafoglio in modo ottimale si può comprare Bitcoin o iniziare a negoziarli con i CFD sulle migliori piattaforme per criptovalute.
Clicca qui per iniziare a fare trading crypto in modalità demo
Investire in Bitcoin conviene ancora?
La convenienza di investire in Bitcoin, come per ogni altro asset dipende da molteplici fattori, tra i fattori che incidono maggiormente sui ritorni troviamo:
- la piattaforma scelta
- lo strumento di investimento utilizzato
- il momento in cui si decide di investire
Di seguito una lista di potenziali vantaggi (e svantaggi) derivanti dagli investimenti in Bitcoin:
✅ VANTAGGI | ❌ SVANTAGGI |
Alti rendimenti | Forte volatilità |
Facilità di acceso | Truffe da evitare |
Capitalizzazione elevata | |
Regolamentazione sempre più stretta |
Investire in Bitcoin Tutorial
Prima di salutarci ecco un ottimo video introduttivo di Michael Pino per muovere i primi passi nel mondo del Bitcoin e delle valute digitali:
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato nel dettaglio le 10 regole per investire in Bitcoin, la principale criptovaluta al mondo.
Come abbiamo visto, si tratta di una moneta virtuale basata su blockchain e su un sistema legato alla tecnologia che promette di rivoluzionare il mondo della finanza tradizionale.
Di conseguenza, dopo aver visto come funzionano i Bitcoin abbiamo analizzato le varie modalità per investire su questa crypto, attraverso un elenco di 10 punti fondamentali.
Una menzione speciale la merita anche la scelta della piattaforma: purtroppo truffe che minano la fiducia degli investitori sfruttando il nome di Bitcoin sono estremamente diffuse.
Per questo motivo, scegliere Broker certificati come eToro ci mette al riparo da qualsiasi truffa ed avremo modo di investire in totale sicurezza. Ecco il link per accedere direttamente alla piattaforma:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
FAQ
Il metodo più sicuro ed economico consiste nel negoziare BTC attraverso le migliori piattaforme per criptovalute, certificate a livello europeo e senza commissioni fisse per ogni operazione eseguita.
Il BTC è un Asset molto volatile, tuttavia il suo valore è esploso negli ultimi anni, rendendolo appetibile anche agli occhi di investitori istituzionali.
Attualmente ci si può affidare agli Exchange, che tuttavia peccano in regolamentazione; oppure scegliere piattaforme in CFD regolamentate come eToro e negoziare il BTC in sicurezza.
Sicuramente durante le fasi di mercato rialzista. Tuttavia grazie ai contratti CFD è possibile guadagnare anche se il prezzo del BTC scende, rendendo profittevole investire in ogni scenario di mercato.