Il Bitcoin è una truffa o un investimento vincente? Questa è una domanda che sono in tanti a porsi, soprattutto i più inesperti che diffidano nei confronti del mondo delle criptovalute.
Quindi è giusto chiarire subito un aspetto: cos’è il Bitcoin? In termini semplici, si tratta di una valuta digitale ideata da Satoshi Nakamoto nel 2009. La sua caratteristica principale consiste nel realizzare pagamenti digitali in tempi rapidi ed in totale sicurezza, grazie alla tecnologia blockchain.
La blockchain permette di registrare su un archivio digitale tutte le transazioni avvenute al suo interno, in modo sicuro e certificato. Il tutto senza la necessità di ricorrere ad una banca Centrale. Questo aspetto ci permette di comprendere la portata rivoluzionaria del bitcoin e del perché in molti tendono a diffidare etichettandolo come una truffa!
In realtà, il Bitcoin non è altro che un progetto digitale con il valore negoziato in Borsa, soggetto quindi ad oscillazioni di prezzo. Al pari di qualsiasi altro Asset, sarà possibile verificare la sua quotazione in tempo reale e negoziarlo su piattaforme sicure e certificate.
Ecco un aspetto fondamentale: il Bitcoin non è affatto una truffa se scegliamo di investire su broker regolamentati. Questa è la tecnica principale per evitare truffe e negoziare solo dentro un ambiente sicuro e protetto. In molti scelgono eToro, un ottimo broker di criptovalute che permette di investire sul Token BTC con soli 50 euro di deposito inziale:
Clicca qui per investire in Bitcoin con piattaforme sicure
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Indice
Bitcoin è una truffa?
Chiariamo subito che il Bitcoin non è affatto una truffa, bensì un Asset finanziario sempre più regolamentato. Il progetto alla base del Token BTC è ormai ben noto e sempre più investitori scelgono di comprare Bitcoin (o frazioni di esso) per diversificare il loro portafoglio.
Purtroppo la popolarità raggiunta in poco tempo dal Bitcoin ha spinto molti truffatori a costruire progetti definiti SCAM, ovvero delle truffe vere e proprie. Questi sistemi non hanno nulla a che fare con il vero Bitcoin, poiché questi delinquenti ne utilizzano solo il nome (in modo improprio).
Ecco che il Web è pieno di sistemai miracolosi dove vengono promessi guadagni ingenti grazie al Bitcoin: ovviamente non c’è nulla di vero! Il Bitcoin è un asset come altri, tutti possono controllare in ogni momento la sua quotazione, non c’è nulla di oscuro tale da pensare di generare guadagni enormi senza sforzo!
Come evitare le truffe di Bitcoin?
Per evitare di cadere nelle truffe legate al Bitcoin dobbiamo prima di tutto imparare a riconoscerle. Per fortuna che i malintenzionati utilizzano sempre uno schema ricorrente per promuovere le loto illegittime truffe. Ecco su cosa si basa:
- Sito web con promesse di guadagni stellari
- Algoritmo che anticipa il mercato crypto
- Nessun lavoro da fare e nessuno sforzo
- Versamento di €250 per iniziare
Le promesse sono tante ed allettanti, tuttavia per iscriversi occorre pagare. Ovviamente una volta versati i soldi tutto il castello di carta crolla. Non ci sarà nessun guadagno grazie a fantomatici software di trading automatico sul bitcoin e questi criminali fuggiranno via con il malloppo.
Di seguito qualche esempio di truffe che sono state smascherate:
Ci rivolgiamo ai nostri lettori: se incorrete in una pubblicità che riflette lo schema elencato sopra, restate alla larga! Chi crede alle promesse di facili guadagni di questi sistemi miracolosi, finisce sempre truffato.
Piattaforme per investire sul Bitcoin in sicurezza
Come far diventare il Bitcoin un investimento vincente? Senza dubbio grazie all’utilizzo dei migliori broker di bitcoin. Parliamo di piattaforme serie e regolamentate che permettono di negoziare il Token BTC senza nessun rischio di essere truffati.
Sia chiaro: questo non significa che andremo a guadagnare in modo sicuro. Stiamo solo dicendo che per sfruttare le potenzialità del bitcoin è necessario affidarsi solo ad operatori qualificati. Non c’è altra strada per investire i nostri soldi.
Scegliendo una delle piattaforme presenti nella tabella qui sotto avremo la garanzia di non subire truffe. Basta una semplice registrazione per attivare il nostro conto che ci permetterà di comprare bitcoin e venderlo in seguito, con condizioni davvero competitive:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Considerazioni finali
In questa guida ci siamo occupati da dare una risposta concreta alla seguente domanda: “Bitcoin: truffa oppure un investimento vincente?”
Abbiamo passato in rassegna tutti gli aspetti più importanti del BTC per fornire una panoramica chiara al momento di investire in Bitcoin. Ecco un riepilogo con gli aspetti che vale la pena di tenere a mente:
- Sistema nato per ottimizzare i pagamenti digitali
- Si basa sulla tecnologia Blockchain
- Occorre negoziarlo solo su Broker certificati
- Diffidare sempre dalle promesse di facili guadagni
Nel corso dell’articolo abbiamo però visto che scegliendo di operare su piattaforme sicure e regolamentate sarà possibile investire in Bitcoin senza truffe.
Clicca qui per negoziare il Bitcoin in sicurezza
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Leggi anche:
FAQ
Assolutamente no, si tratta di un progetto di moneta digitale serio e ben radicato. Purtroppo alcuni truffatori hanno sfruttato il nome e la popolarità del Bitcoin per promuovere i loro sistemi di investimento fasulli.
Semplice: negoziarlo esclusivamente attraverso piattaforme certificate e regolamentate. Tutte le info nella nostra guida.