Se si vuole fare trading su BTC è importantissimo imparare a fare previsioni Bitcoin accurate e corrette, in modo da ottimizzare le possibilità di guadagnare.
Esiste davvero un modo per fare previsioni su Bitcoin affidabili? Quali sono gli strumenti che permettono di conoscere in anticipo quale sarà il trend di BTC nel futuro?
In questa guida cercheremo di rispondere in maniera chiara e completa proprio a queste domande, in modo da fornire una strategia utile a fare previsioni su Bitcoin ed in generale sulle criptovalute.
Alcuni esperti si sono esposti a riguardo, facendo previsioni con date e importi ben precisi, ecco le principali:
📆 DATA | ⭐️ PRICE TARGET | 👨💻. AUTORE DELLA PREVISIONE |
entro il 2021 | $ 100.000 | Plan B Global Macro Investor |
entro il 2025 | $ 250.000 | Roger Veer |
entro il 2035 | $ 400.000 | Mark Yusko – Morgan Creek Capital |
Ma come si arriva ad ottenere questi risultati?
Nel corso dell’articolo vedremo quali sono gli strumenti principali per predire l’andamento di Bitcoin, cosa ne influenza i movimenti e fino a che punto i fattori esterni possono incidere sui risultati.
Inoltre vedremo come imparare a far previsioni sia in autonomia che avvalendosi di quelle offerte in modo automatico o semi-automatico da piattaforme di trading come eToro e AvaTrade .
Infine vedremo come queste stesse piattaforme permettano di investire in Bitcoin un approccio diverso, oltre con strumenti utili per negoziare BTC in ogni scenario di mercato. Il prezzo di Bitcoin potrà quindi salire o scendere, l’importante è farsi trovare pronti e guadagnare in ogni situazione di mercato.
Un buon modo per fare trading e restare aggiornati sull’andamento di Bitcoin viene offerto da AvaTrade che oltre a permetterne la negoziazione su metatrader 4, da accesso anche a segnali di trading gratuiti ed affidabili elaborati da analisti esperti.
Clicca qui per accedere subito ai segnali di trading AvaTrade
Indice
Previsioni Bitcoin di breve, medio e lungo periodo
Come abbiamo già visto dall’introduzione sono molte le società di analisi specializzate, ma anche i maggiori de detentori di criptovalute che costantemente forniscono la loro previsione su BTC. Vediamo nel dettaglio le più rilevanti:
Previsioni Bitcoin di Breve Periodo:
Secondo Plan B Global Investor, Anthony Pompiliano di Morgan Creek Digital e Tom Lee di Fundstrat Global Advisor Bitcoin dovrebbe raggiungere quota $100.000 entro fine 2021.
Di tutt’altro avviso è JP Morgan che invece fa una previsione ancora più ottimistica e prevede il raggiungimento di soglia $130.000.
Previsioni Bitcoin di Medio Periodo:
Sul medio periodo le distanze sulle diverse previsioni si discostano ancora di più: si passa dai $250.000 stimati da Roger Veer, ai $300.000 di Citigroup, fino ai $700.000 previsti da John Pfeffer di Pfeffer Capital.
Previsioni Bitcoin di Lungo Periodo:
Anche sul lungo periodo la forbice delle previsioni è decisamente ampia, con $200.000 previsti da Plan B Global Investor, alla stima da $400.000 di Mark Yusko di Morgan Creek Capital, al milione di dollari di Wences Casares di Kraken.
Un elemento che sicuramente balza subito all’occhio è che a prescindere dal valore attribuito da ciascuno tutti sono concordi su una crescita di Bitcoin a rialzo, quindi il trend è sempre lo stesso.
Ma a cosa è dovuta tanta differenza di prezzo? Oltre all’analisi tecnica, le previsioni su Bitcoin sono influenzate da molteplici altri fattori meno oggettivi ma comunque rilevanti. A seconda del peso che viene dato ad ognuno di questi fattori, si può ottenere una previsione completamente diversa.
Previsioni Bitcoin: da cosa sono influenzate
Avere a disposizione le previsioni Bitcoin oggi, è quanto mai importante. Si tratta infatti di uno strumento che offre un notevole vantaggio, ma allo stesso tempo che può essere influenzato e variare ogni volte che entrano in campo determinati elementi.
Ecco i principali fattori che influenzano le Previsioni Bitcoin:
- Regolamentazione, o meglio la sua assenza: al momento non esiste una regolamentazione regolamento a livello globale che stabilisce limiti precisi su scambio e negoziazione di Bitcoin. Tantomeno ne esiste una che uniformi l’operato di piattaforme o exchange che li rendono disponibili.
- Investitori sia istituzionali che di grandi dimensioni: si tratta di soggetti che avendo risorse ingenti sono in grado di spostare a loro piacimento grandi quantità di Bitcoin alterando di fatto il fisiologico andamento di mercato
- Aziende che le accettano in pagamento: al momento si stima che le aziende che accettano Bitcoin a fronte di una vendita di beni e servizi sono meno del 30%. Un ampliamento di questa quota, specie se fatta da società con nomi o dimensioni importanti, ha un grosso impatto sia sui volumi scambiati che sul prezzo di Bitcoin.
- Eventi macroeconomici: l’individuazione dei principali market mover può essere estremamente utile ai fini della previsioni.
Parliamo di market mover anche indiretti come le dichiarazioni di politici e personalità professionali nel campo del trading.
Degne di nota sono anche tutte quelle previsioni di coloro hanno un ruolo attivo nello sviluppo del Bitcoin e delle relative tecnologie collegate.
Anche se il Bitcoin non ha nulla a che fare con le Banche Centrali o Governi, le notizie provenienti da questi ambienti hanno un peso notevole sul suo valore. Possono infatti influenzare le previsioni con dichiarazioni più o meno ottimistiche in merito al futuro della criptovaluta .
Insomma ogni volta che uno di questi fattori agisce, lo stato delle cose cambia, ed è quindi necessario aggiornare la previsione su Bitcoin tenendone conto.
Questo significa che non ci troviamo di fronte ad uno strumento immutabile. Siamo anzi di fronte a qualcosa che richiede un aggiornamento continuo e costante proprio perché in determinati momenti, ha la capacità di cambiare anche di ora in ora.
Come fare Previsioni Bitcoin: Analisi Tecnica e Indicatori di Trading
Esattamente come per qualunque altra tipologie di investimento tradizionale, anche per fare previsioni su Bitcoin, il punto di partenza è fare ricorso all’analisi tecnica.
Ovviamente nel caso di analisi di BTC e delle altre criptovalute i tradizionali strumenti dell’analisi tecnica devono essere applicati e riadattati in modo opportuno.
In questo caso, gli strumenti di riferimento usati in maniera prevalente sono i grafici, grazie ai quali è possibile capire il momento in cui una determinata tendenza di prezzo si inverte.
Uno degli pattern grafici più usati dai trader crypto più esperti è il grafico a candele, che sulla base di sequenze continuative riesce a dare indicare se il trend futuro sarà rialzista o ribassista.
Oltre ai grafici, l’analisi tecnica mette a disposizione del trader che investe in Bitcoin anche i cosiddetti indicatori di trading. Formule matematiche in grado di dare un ordine di grandezza dei fattori che incidono sul prezzo dell’asset in questione.
Nel trading di criptovalute tra gli indicatori che hanno maggiore rilevanza ai fini della previsione, troviamo:
- Media mobile semplice
- Supporti e resistenze
Già da soli, questi indicatori consentono di predire se siamo di fronte ad un “Buy” o meno, sia nel breve periodo ma anche in un ottica temporale più ampia.
Gli analisti tecnici migliori ed i trader esperti, solo osservando grafici e indicatori, sono in grado di capire se il prezzo di una criptovaluta è destinato a scendere o a salire nel breve, nel medio o nel lungo termine.
Studiare queste nozioni teoriche è oggettivamente molto utile. Per chi è alle prime armi però, può risultare anche difficoltoso.
Per questo motivo è bene sapere che esistono degli strumenti alternativi che permettono di semplificare o delegare del tutto il processo di analisi tecnica e delle previsioni.
Previsioni Bitcoin: gli Strumenti Alternativi
Passiamo ora ad analizzare quali sono le possibili alternative sul piano operativo, che permettono di fare delle buone previsioni Bitcoin. Pur non conoscendo l’analisi tecnica e il funzionamento degli indicatori.
Il Bitcoin è un asset estremamente volatile, questo significa che comprare criptovalute nel vero senso della parola significa quindi esporsi a un rischio elevato nel caso di diminuzione di valore.
La prima grande alternativa per comprare Bitcoin sono quindi i CFD (Contract for Difference), derivato che consente di replicare l’andamento dell’asset senza bisogno di acquistarlo concretamente.
Se si sceglie di optare per la negoziazione CFD piuttosto che con l’acquisto diretto dei token BTC, si apre la strada a 2 grandi soluzioni alternative. Opzioni che non richiedono che l’analisi tecnica e le previsioni Bitcoin vengano fatte in prima persona.
Previsioni Bitcoin:
Sul web si trovano tantissimi sedicenti esperti che affermano di essere in possesso di previsioni Bitcoin efficaci. Da questi soggetti, soprattutto se promuovono previsioni tramite che non possono essere verificate, è il caso di diffidare.
Diverso è il caso di servizi di trading come quelli messi a disposizione da Trade. Si tratta di consigli su come investire rilasciati da trader di fama internazionale e aventi alle spalle società come Trading Central.
Si tratta di veri e propri allert che vengono inviati al cliente via mail o sms, che specificano come entrare a mercato (a rialzo o a ribasso), ogni volta che sul mercato si crea una condizione tale da rendere profittevole investire.
Il servizio è estremamente affidabile e questa sua attendibilità è tracciabile e certificata, inoltre si è già rivelata efficace in oltre il 70% dei casi.
In più il Trade.com si differenzia rispetto alla concorrenza perché li mette a disposizione in maniera completamente gratuita.
Per ottenerli ed iniziare a sfruttarli, è sufficiente essere iscritti alla piattaforma.
Ecco il link per creare subito il proprio account di trading:
Clicca qui per iniziare a fare trading su Trade.com
Previsioni Bitcoin: Vantaggi del Copy Trading
ll Copy Trading è un alternativa ancora più automatizzata e totalmente indipendente dalla proprie competenze di trading.
Si tratta quindi di una soluzione perfetta per chi, anziché studiare in autonomia le previsioni Bitcoin preferisce delegare totalmente l’operatività a chi è più esperto.
Con il Copy Trading il broker eToro consente agli iscritti della sua piattaforma di copiare fedelmente l’operatività dai trader più abili della sua piattaforma.
Grazie a questo approccio, è quindi possibile iniziare a investire in Bitcoin anche partendo da zero ed in modo totalmente gratuito.
Per avere davvero successo con il Copy Trading di eToro (clicca qui per aprire il conto) e sfruttare al massimo le previsioni Bitcoin è necessario non cadere nell’ingenuità di “innamorarsi” della strategia di un singolo investitore.
Un ottima strategia in tal senso può essere quella di concentrarsi su almeno una decina di Top Trader in modo da diversificare il rischio in maniera ottimale.
Trovare gli investitori da seguire e replicare è molto semplice. eToro permette infatti di scegliere i Top Trader da copiare sulla base dell’asset di interesse, Bitcoin o altre criptovalute preferite, ma anche in base ad altri parametri come:
- Paese di provenienza
- Profilo di rischio
- Numero di copiatori
Il Copy trading è disponibile anche in modalità demo il che significa che è possibile provarlo ed imparare ad usarlo in modo del tutto sicuro e senza rischiare di perdere nulla.
Una volta pronti ad affrontare il mercato, basterà passare al conto reale effettuando un deposito minimo a partire da €100.
Registrati su eToro per testare il Copy Trading su criptovalute
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Previsioni Bitcoin con software automatici
Chi non ha molta esperienza con gli investimenti in Bitcoin, si fa spesso domande in merito all’affidabilità delle previsioni Bitcoin di software automatici. La risposta agli interrogativi in merito è “dipende”.
Per riconoscere quali sono le piattaforme che permettono di comprare Bitcoin non bisogna fidarsi sulla parola, ma verificare se sono o meno regolamentati.
Broker come eToro con il suo Copy Trading dispone di questo requisito.
Garanzia che non viene assolutamente offerta da siti come Bitcoin Code. Portale che promette la possibilità di investire in maniera efficace in Bitcoin tramite un software automatico e che promette di guadagnare decine di migliaia di euro in pochissimo tempo.
Perciò, se non ci sono le regolamentazioni la sola cosa da fare è chiudere tutto e cambiare piattaforma.
Non c’è che dire: le soluzioni per reperire previsioni Bitcoin di qualità non mancano!
Il futuro del Bitcoin
Le opinioni sul Bitcoin sono sempre contrastanti ed effettivamente nessuno è in grado di prevedere con certezza cosa farà Bitcoin nel futuro più o meno lontano.
Sicuramente Bitcoin ha già cambiato il mondo: il concetto di criptovaluta e quello di blockchain rimarranno per sempre. Poi nessuno può dire se il Bitcoin rimarrà ancora la criptovaluta dominante fra 5 anni.
Ci sono tante criptovalute emergenti che potrebbero prendere il suo posto e potrebbe anche succedere che nasca un nuovo progetto rivoluzionario che riesca a conquistare il mercato.
Oppure potrebbe succedere che il Bitcoin entri davvero nella nostra vita quotidiana, come valuta di scambio e/o di riserva. Magari fra 5 anni i grandi fondi di investimento avranno Bitcoin tra i loro asset principali.
Ognuno di questi eventi potrebbe far aumentare o diminuire il prezzo del Bitcoin. Nessun problema dunque per chi decide di investire in Bitcoin e lo fa con i CFD.
Si può guadagnare sia quando il prezzo sale sia quando scende, basta fare previsioni corrette o trovare chi può offrircele gratuitamente.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto il vantaggio di fare trading sfruttando le previsioni Bitcoin e quali sono i principali fattori capaci di influenzarle.
Abbiamo visto come fare previsioni Bitcoin ricorrendo al strumenti come l’analisi tecnica e gli indicatori.
Infine abbiamo offerto una panoramica di strumenti alternativi che permettono di accedere a previsioni Bitcoin affidabili e gratuite offerte da eToro e AvaTrade.
Ecco il link per accedere alle piattaforme e mettere alla prova le loro funzionalità di trading esclusive, adatte anche a chi non conosce ancora l’analisi tecnica ma non vuole rinunciare alla possibilità di guadagnare con Bitcoin
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Grazie agli strumenti dell’analisi tecnica e la lettura corretta dei dati macroeconomici che ne influenzano le fluttuazioni.
Lo sviluppo della sua tecnologia Blockchain, le news in merito la regolamentazione e l’andamento dell’economia globale.