Molte piattaforme bancarie permettono di fare trading online sui mercati di tutto il mondo. Gli investimenti sono sempre più richiesti dai clienti e anche le banche tradizionali si stanno adeguando, ma sono delle piattaforme sicure? E soprattutto sono convenienti?
In questa guida vedremo nel dettaglio:
- Le principali piattaforme bancarie
- Costi e commissioni presenti in queste piattaforme
- Le alternative disponibili
Se la vostra frequenza di trading rende sconveniente il pagamento delle commissioni fisse, potrete scegliere un Broker online senza commissioni come eToro, che mette a disposizione una delle piattaforme di trading più pratiche e intuitive in assoluto.
Ecco i migliori Broker online senza commissioni:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Piattaforme bancarie o Broker CFD?
Le piattaforme bancarie più diffuse sul mercato sono ormai molto evolute, offrono un gran numero di titoli e di asset disponibili anche se ovviamente non possono competere con le piattaforme offerte dai Broker CFD.
I Broker CFD infatti permettono di fare trading senza pagare commissioni e questa caratteristica è fondamentale perchè rende molto diversi i costi di trading, specialmente di quegli investitori abituati a fare un gran numero di operazioni ogni giorno.
Per farvi capire quanto influiscono queste commissioni nel trading facciamo un esempio:
Supponiamo di essere un trader che opera sull’azionario statunitense con una media di 10 trade al giorno (20 operazioni in tutto una per aprire e una per chiudere ogni trade), e che non tiene aperte posizioni durante la notte.
- Con una piattaforma bancaria classica, in media ogni giorno spenderebbe circa 6€ x 20 operazioni= 120€ che equivalgono a circa 2.500€ al mese di commissioni, considerando di negoziare 5/7 giorni a settimana.
- Con una piattaforma fornita da un Broker CFD come eToro o XTB per lo stesso numero di operazioni non spenderebbe niente!
Per riuscire a recuperare dei costi fissi simili è ovvio che bisogna essere molto ben capitalizzati e fare investimenti importanti.
Di contro possiamo dire che con le piattaforme bancarie classiche si può accedere ai dividendi, che invece con i Broker CFD non sono disponibili.
Premesso che non tutti i titoli offrono dei dividendi , anche in questo caso, sono necessari grossi investimenti per rendere convenienti le piattaforme bancarie classiche rispetto ai Broker CFD
Analizziamo nel dettaglio le 2 migliori alternative alle piattaforme bancarie: eToro e XTB
eToro
eToro è un Broker molto diffuso, che offre la sicurezza di una banca tradizionale, con la classica licenza CONSOB, ma la praticità del trading con i CFD.
La sua piattaforma di trading è considerata la più intuitiva sul mercato e l’offerta di titoli a disposizione del trader è davvero ampia, inarrivabile per una piattaforma bancaria tradizionale.
Un’altra caratteristica che premia i Broker CFD come eToro è la possibilità di vendere allo scoperto, cioè di investire anche al ribasso, guadagnando (se si punta nella direzione giusta) anche dal crollo di un titolo.
Clicca qui e registrati gratis su eToro
XTB
XTB offre ben due piattaforme di trading, questo per intercettare le esigenze sia dei trader alle prime armi, che di quelli più esperti.
Le piattaforme a disposizione sono:
- La Piattaforma web
- La Metatrader 4
Sono entrambe gratuite e permettono di negoziare senza pagare commissioni sia al rialzo che al ribasso.
Con questo Broker si può investire su azioni, indici, forex, materie prime, criptovalute, ecc. e la disponibilità di titoli è davvero notevole.
Iscriviti gratis su XTB cliccando qui
La migliori piattaforme bancarie
Nella nostra introduzione vi abbiamo insinuato un dubbio che è il momento di sciogliere: Tutte le piattaforme bancarie elencate in questa guida sono assolutamente sicure. Ma sulla convenienza c’è parecchio da dire…
Al momento di decidere tra le piattaforme bancarie e quelle offerte dai Broker CFD, gli investitori dovrebbero considerare sia le commissioni che le funzionalità disponibili. Ma prima di tutto bisogna valutare la tipologia di trading che vi interessa e il capitale che avete a disposizione.
Anche le piattaforme bancarie hanno dei vantaggi, ma vengono alla luce soltanto se la vostra strategia di trading è da “cassettista”. Insomma se vi interessa costruire un portafoglio di investimenti a lungo termine e disponete di capitali considerevoli.
Possiamo dividere i trader in 2 macrogruppi, a seconda dello stile di trading che prediligono:
- Se fate trading di posizione aprendo un paio di posizioni al mese tenendole aperte per parecchio tempo, le commissioni passano in secondo piano. Per ottenere dei rendimenti con questo genere di trading dovrete movimentare decine di migliaia di euro, se non centinaia, altrimenti al momento di “battere cassa” (chiudere l’operazione) i profitti potrebbero non compensare le spese fisse.
- Se invece vi piace lo Scalping o il Day Trading probabilmente vi conviene investire con un Broker senza commissioni. In questo caso probabilmente non avete grossi capitali da investire e cercate di accumulare piccoli profitti che a fine giornata e a fine mese possono diventare significativi.
Abbiamo raccolto alcune fra le migliori piattaforme bancarie sul mercato, se fate parte della prima categoria d’investitori, dategli un’occhiata:
Bmedonline
Bmedonline è il servizio online di Banca Mediolanum. Questo sito è diventato il centro dell’internet banking dei clienti di questo istituto bancario.
Banca Mediolanum è considerata una delle banche più sicure sul mercato, il suo focus è incentrato sugli investimenti e la gestione patrimoniale.
Attraverso la piattaforma si possono compiere tutte le operazioni legate al conto in banca oltre a poter effettuare investimenti online nei vari mercati.
- Le commissioni previste da Bmedonline sono fisse e si pagano per ogni eseguito. Questa piattaforma è fra le meno convenienti sul mercato e prevede commissioni che vanno da 6€ a 29€ per le azioni italiane e 12€ fissi per ogni operazione sul mercato USA.
- La piattaforma permette di fare trading in azioni, obbligazioni, titoli di stato, covered warrant, titoli americani, etf e i principali titoli europei.
Hello Bank
Hello Bank è un servizio di BNL (Banca Nazionale del Lavoro). Questo servizio online permette di avere un conto corrente senza il classico sportello fisico.
Con Hello Bank si possono svolgere tutte le classiche operazioni bancarie e si può anche fare trading online tramite l’apposita piattaforma.
Il fatto di avere integrato conto corrente e Broker in un’unica piattaforma è un vantaggio, ma può anche portare ad investire troppo denaro rispetto a quanto possiamo permetterci.
- Le commissioni di Hello Bank vanno dai 5 ai 20/22 euro. Anche queste decisamente costose per gli standard delle piattaforme bancarie.
- La piattaforma offre il trading sulle principali azioni nazionali e internazionali, obbligazioni, titoli di stato e certificati.
IWBank
IWBank è nata da @Imiweb Sim, realtà fondata nel 1999 da Imi Bank con lo scopo di fornire ai correntisti un servizio di trading online.
Nel 2001 è stata trasformata in una vera e propria banca e nel 2003, l’80% delle sue quote sono state acquisite da Centrobanca.
Il sito di IW Bank permette di accedere sia al conto corrente e a tutti i servizi annessi, che alla piattaforma di trading.
- Le commissioni di IWBank partono da 2,5 euro per eseguito e sono fra le più economiche sul mercato dei Broker classici.
- La piattaforma permette di fare trading su azioni, indici, etf, obbligazioni, ecc. Ma offre anche la possibilità di eseguire le principali operazioni sul conto corrente.
Webank
Webank fa parte del gruppo Banco BPM e offre ai propri clienti una piattaforma di trading molto pratica. Si possono fare investimenti operando direttamente con i fondi depositati sul proprio conto corrente personale.
Nella piattaforma di trading sono presenti più di 30mila strumenti diversi, una scelta del genere è molto rara per questa tipologia di Broker.
- Le commissioni fisse di Webank partono da 1,90 euro per ogni eseguito sui derivati, mentre salgono a 2,75 € per le azioni e le obbligazioni.
- La piattaforma permette di fare trading su azioni, indici, etf, obbligazioni e futures su numerosi mercati.
Widiba
Widiba è una banca che ha scelto di puntare sul web, infatti ha proposto un un conto corrente a basso costo unito ad una piattaforma per il trading online.
Questa banca è partner del gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena e negli anni questa integrazione ha portato a molti dubbi sulla sicurezza di Widiba.
- Le commissioni di trading Widiba sono fisse , si aggirano tra i 5 e i 25 euro e si pagano per ogni eseguito.
- La piattaforma permette di fare trading in azioni, obbligazioni, titoli di stato e molti altri mercati ma non offre la possibilità di investire in criptovalute.
Youbanking
Youbanking è la piattaforma di trading realizzata da Banco Popolare, per offrire un servizio completo di Internet Banking.
Questa piattaforma non offre solo servizi di trading ma è un sistema integrato di gestione del conto corrente e di tutte le operazioni ad esso legate.
I servizi di YouBanking sono disponibili anche con un’App dedicata, che si può scaricare ed utilizzare da smartphone o tablet.
- Le commissioni di trading richieste per ogni eseguito sulla piattaforma Youbanking partono da 5 € e arrivano fino a 15 € a seconda del mercato sul quale si opera.
- La piattaforma di Youbanking permette di negoziare in azioni, obbligazioni, etf, ecc. Ma permette anche di negoziare alcuni CFD, anche se i costi sono molto più alti di quelli offerti dai classici Broker CFD.
Directa
Directa è un broker specializzato nel trading online, che offre i suoi servizi fin dal 1996. La sua piattaforma è una delle prime disponibili in Italia e offre un’ampia scelta di titoli , soprattutto fra le azioni nazionali.
Naturalmente anche questa piattaforma, come tutte quelle elencate in questa guida può contare sull’autorizzazione CONSOB e quanto a sicurezza è davvero solida.
- Le commissioni fisse di questa piattaforma bancaria partono dai 5 € ad eseguito e salgono a seconda dell’asset da negoziare.
- La piattaforma di trading Directa permette di investire su una varietà di titoli davvero ampia per una piattaforma bancaria di questo genere.
Fineco
Fineco è un altro nome storico nelle piattaforme di trading disponibili in Italia, che ha contribuito al diffondersi delle piattaforme di trading sul nostro mercato.
Stiamo parlando di una piattaforma bancaria estremamente seria e affidabile, che offre una piattaforma di trading molto professionale.
- Le commissioni fisse richieste da questo intermediario per ogni operazione eseguita partono da 2,95 € e possono arrivare fino ad un massimo di 19 €.
- La piattaforma Fineco mette a disposizione il trading sulle azioni e le obbligazioni, ma anche la possibilità di negoziare sul Forex e su alcuni CFD. Inoltre con Fineco è possibile investire nelle principali materie prime, come oro e petrolio.
Binckbank
BinckBank fa parte del gruppo Saxo Bank e offre dei servizi di intermediazione tramite una piattaforma di internet banking.
Inizialmente disponibile solo per gruppi bancari e aziende, nel 2018 ha attivato i suoi servizi anche agli investitori privati.
Stiamo parlando di una delle piattaforme bancarie più affidabili sul mercato, nonostante sia poco conosciuta, è invece molto popolare in ambito aziendale.
La sicurezza di questa piattaforma è basata su una serie di protocolli realizzati per evitare ogni tipo di intromissione.
- Le commissioni fisse per il trading online partono dai 5 € per ogni eseguito e arrivano ad un massimo di 11 €.
- Nella piattaforma di BinckBank sono presenti circa 18.000 titoli azionari, oltre a numerose obbligazioni , titoli di stato, ETF, CW e certificati.
Cariparma Nowbanking
Cariparma Nowbanking è una piattaforma di trading dedicata ai clienti della banca Credit Agricole.
La piattaforma permette di gestire l’internet banking e anche il trading online con un software molto moderno e decisamente sicuro.
- Le commissioni di trading partono dai 10 € per ogni eseguito e arrivano ad un massimo di 15 €.
- Con la piattaforma di Nowbanking è possibile negoziare in azioni, obbligazioni, titoli di stato, ETF, ecc.
Conclusioni
Le piattaforme bancarie che abbiamo analizzato in questa guida sono alcune fra le migliori sul mercato e possono offrire una valida alternativa ai Broker CFD se fate poche operazioni al mese a avete una buona disponibilità di capitali da investire.
Certo, esistono anche altre soluzioni come Bancoposta, tuttavia abbiamo recensito solo le più utilizzate in Italia.
Questa guida ha mostrato le differenze fra le piattaforme bancarie classiche e quelle offerte dai Broker senza commissioni. Sono tutti intermediari sicuri e affidabili, la scelta dipende dal vostro stile di trading.
I Broker CFD hanno un ulteriore vantaggio che abbiamo trascurato, permettono di fare pratica senza rischi sui conti Demo gratuiti. Grazie a questa opzione potete testare le piattaforme di trading senza depositare denaro e sono in un secondo tempo decidere se investire o meno.
Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker online:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
FAQ
Dipende dalla frequenza dei vostri investimenti, in linea di massima hanno delle commissioni elevate.
Se fate molte operazioni al giorno meglio i Broker CFD, se fate poche operazioni al mese e le tenete aperte a lungo, meglio le piattaforme bancarie.
Nella guida abbiamo elencato le migliori piattaforme bancarie disponibili in Italia, ma la scelta dipende dalle vostre esigenze.
Le commissioni si aggirano mediamente intorno ai €6 per ogni eseguito.