Fineco Trading è una buona soluzione per investire?
Tantissime persone si fanno domande in merito. Probabilmente anche tu che stai leggendo queste righe sei qui perché hai dubbi su questa banca, magari perché una persona che conosci non si è trovata bene o perché hai letto delle recensioni negative su internet.
Bene, iniziamo con il dire che Fineco non è una truffa. Questa banca è anzi molto seria. Ha ricevuto tutte le autorizzazioni del caso da parte di Banca d’Italia e fa parte del gruppo Unicredit, uno dei più importanti al mondo. Tra le prime realtà del settore a portare l’home banking in Italia, permette di aprire conti, di richiedere prestiti e mutui, ma anche di investire online con una piattaforma proprietaria di ottimo livello.
Attenzione: questo non vuol dire che sia conveniente, almeno per quanto riguarda gli investimenti online visto che applica commissioni elevate sul trading. Se sei interessato a questo aspetto, è giusto che tu sappia che esistono altre alternative, come per esempio il broker online eToro che non applica commissioni e quindi sono decisamente più convenienti.
Ecco subito le migliori Piattaforme di Trading che permettono di investire (a differenza di Fineco) senza costi fissi:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Nella guida che leggerai nelle prossime righe, abbiamo analizzato i principali pro e contro del trading su Fineco e, ovviamente, dato spazio alle caratteristiche dei suddetti broker. Come puoi vedere, abbiamo creato anche un indice. Grazie ad esso avrai modo di scegliere e approfondire gli argomenti che ti interessano di più.
Indice
Fineco Trading Come funziona
Online si possono trovare tantissime recensioni sul funzionamento di Fineco, una delle più famose piattaforme bancarie di trading Online.
Lo diciamo subito: molte di queste sono negative. Tra gli aspetti oggetto di critiche oltre alle commissioni è possibile ricordare l’eliminazione inspiegabile degli Stop Loss, ossia i segnali che indicano al broker il momento giusto per arrestare le perdite. Come ti sarà chiaro, l’eliminazione degli Stop Loss non rappresenta affatto un vantaggio per gli utenti.
Nonostante Fineco sia assolutamente legale, non mancano le critiche anche ai servizi bancari. C’è chi parla di blocchi della carta per frode in seguito a trasferimenti all’estero e chi, invece, lamenta il ritiro di fidi senza motivi fondati. Come tutte le banche ha degli aspetti negativi del servizio, che non tolgono comunque nulla alla serietà dell’azienda.
Per quanto riguarda l’aspetto del trading, è il caso di ricordare che, al netto di pro e contro oggettivi, la piattaforma di Fineco applica onerose commissioni. Quando si investiva 8/10 anni fa, era normale pagarle. Al giorno d’oggi assolutamente no. Come vedremo tra poco, esistono piattaforme che permettono di investire senza doverle versare.
Continuiamo a scoprire quali sono le opinioni dei clienti sul servizio offerto da Fineco.
Fineco Trading: Opinioni e recensioni
Come abbiamo visto, sulla piattaforma di trading di Fineco ci sono diverse opinioni. Noi l’abbiamo provata e abbiamo preso in esame le recensioni di altri utenti che l’hanno utilizzata.
La conclusione è molto semplice: Fineco, rispetto a molte altre realtà bancarie, è anni luce avanti per quanto riguarda i servizi dedicati a chi vuole investire. Rimane però il contro delle commissioni, abbastanza alte e in ogni caso superiori allo spread, il minimo onere che spetta a chi opera con broker certificati di CFD.
In definitiva occorre scindere quindi tra il servizio bancario (ottimo) offerto da Fineco e l’esperienza di Trading che offre.
Fineco Trading: L’offerta
Per capire meglio la situazione, vediamo cosa offre Fineco a chi vuole fare trading.
- Quotazioni in tempo reale
- Nessun costo per la custodia dei titoli
- 50 cambi tra valute correnti
- Accesso a servizi di consulenza finanziaria
- Possibilità di operare con i CFD
- Trading con le materie prime (oro, soia, argento, petrolio ecc.)
- Trasferimento di titoli e fondi automatico
Attualmente non risulta possibile investire in Bitcoin e nelle altre criptovalute. Questo rende ancora più vantaggiosa la scelta di broker come eToro.
Le valute digitali non si sono infatti limitate a rivoluzionare il modo di intendere l’economia e la centralizzazione messa in atto dalle realtà bancarie. In virtù della loro volatilità – la perdita di valore che il Bitcoin ha vissuto all’inizio del 2018 è esemplare da questo punto di vista – sono anche una straordinaria opportunità per gli investimenti con i CFD (Contracts for Difference).
Come già ricordato, questi strumenti consentono di guadagnare anche quando sopraggiunge una perdita di quota. Quello che conta è azzeccare l’andamento e, in caso di possibile perdita di valore dell’asset, aprire una posizione short (vendita).
I CFD, ribadiamo, tutelano dalla volatilità e permettono di guadagnare anche dalle micro variazioni di prezzo di criptovalute e altri asset.
Fineco Trading: Costi e Commissioni
Analizziamo nel dettaglio il punto dolente di questa piattaforma: le commissioni.
Per quanto concerne Azioni ed Obbligazioni, Fineco offre delle fasce commissionali apposite, che vanno dai 2.95 euro ai 19 euro. Si tratta di costi decisamente superiori rispetto alla media dei migliori broker. In tema di prodotti finanziari derivati come i Futures, i costi variano a seconda del mercato in cui si opera.
Tuttavia, a seconda delle commissioni generate su tali prodotti, il costo complessivo potrebbe arrivare anche fino a 499 euro o anche di più. Pertanto, si passa da un massimo di 9,95 euro ad un minimo di 1,95 euro per lotto. Ciclicamente Fineco offre sconti e promozioni, tuttavia la media generale resta vicina ai valori indicati sopra.
Per quanto concerne i Cfd Forex, di recente introdotti, non sono presenti commissioni. Purtroppo, gli Spread sono decisamente alti. A titolo di esempio, il Dow Jones ha uno spread di 28 Pips, un’enormità. Inoltre, sono anche previsti dei costi aggiuntivi, come quelli di rollover peraltro anche alti. Infatti, è previsto un addebito del 2,95% del controvalore di carico della posizione, più anche un interesse variabile.
Cosa significa ciò? Ipotizziamo di operare con 100 euro di posizione aperta sul mercato. Tenendo in considerazione una leva 1:20, quindi 5.000 effettivi. Se tenessimo aperta questa posizione forex per circa un mese, Fineco ci farebbe pagare interessi pari a 450 euro! A tali costi occorrerà poi aggiungere l’interesse variabile. Stesso dicasi per una leva minore.
Insomma, le commissioni applicate al trading sono uno dei principali motivi di scarso successo dei trader Italiani. Per fortuna, esiste il modo di evitarle.
Come fare Trading senza commissioni
Esistono numerosi broker che permettono di investire senza commissioni. Nella nostra introduzione abbiamo inserito una tabella con tutte le piattaforma in Italia che offrono il massimo della sicurezza, in quanto regolamentate Consob, e spese fisse pari a zero.
In questa sezione ci occuperemo di recensire nel dettaglio le migliori Piattaforme per fare Trading sui mercati finanziari.
eToro
eToro è una piattaforma di Trading attiva dal 2007, nota per la sua capacità di innovare e di essere sempre al passo con i tempi. Fondata proprio con l’obiettivo di rendere più democratico il mondo degli investimenti, nel corso degli anni si è caratterizzata per una lunga serie di brevetti ed innovazioni.Alcuni di essi hanno davvero rivoluzionato il modo di fare Trading di molte persone, ad esempio il Social Trading. L’idea originaria era quella di mettere in contatto Trader inesperti con veri e propri professionisti del settore. Infatti, i Forum erano pieni di profili falsi o ad alto contenuto di litigiosità. Oppure, spesso era difficile verificare concretamente le performance millantate dagli utenti online.
Quale soluzione? eToro ha ideato il Social Trading all’interno della sua piattaforma. In altre parole, Trader certificati e con performance sempre visibili erano a disposizione tramite chat o messaggi diretti al fine di discutere di strategie operative, condividere performance e segreti operativi. Una manna per i più inesperti!
Ovvio, anche i Top Trader ricevono un beneficio da ciò. Infatti eToro paga una commissione per ogni utente che inizia a seguire la loro operatività. Sono quindi incentivati a farlo e dispensano volentieri consigli e suggerimenti. Insomma, quello del Social Trading è un meccanismo utile per per il principiante, che potrà apprendere tecniche e segreti che sui libri di trading non si trovano e per il professionista, ricompensato economicamente per ogni suo Copiatore.
Il concetto di Copiatore introduce l’altra rivoluzione di eToro, il Copy Trading! Naturale evoluzione del Social Trading, la versione Copy compie un passo avanti e permette ai Trader di replicare in automatico l’operatività dei professionisti.
In che modo? Semplice. eToro mette a disposizione una griglia all’interno della quale è possibile selezionare e filtrare i Top Trader sulla base di alcuni parametri, tra cui:
- Performance ottenute
- Livello di rischio
- Asset negoziati
- Anni di esperienza
In questo modo, sarà possibile scegliere il professionista più adatto alle nostre esigenze ed alla nostra propensione al rischio. Anzi, il nostro suggerimento è di sceglierne almeno una mezza dozzina per diversificare e contenere ulteriormente il rischio.
Una volta selezionati i Top Trader di nostro interesse, con un semplice Click le loro operazioni verranno replicate in automatico nel nostro Account. Insomma, saranno dei veri professionisti ad investire per noi! Non ci resterà, quindi, che controllare l’andamento delle performance e tenere sempre sotto osservazioni nuovi Top Trader. Semplice e rivoluzionario.
Quali risultati? Negli ultimi 12 mesi, quindi un lasso temporale di tutto rispetto, sono stati diversi i Top Trader che hanno ottenuto performance ammirevoli. La lista completa si trova nella Home Page di eToro, sezione Popular Investors.
Ecco qualche esempio:
- Barryjones381: Questo Trader con base ad Hong Kong ha ottenuto un incredibile +53% in 12 mesi, per la gioia dei suoi 4.086 copiatori.
- OmarETS: Trader Spagnolo capace di performare un+58.76 annuo, davvero notevole. Conta ben 5.187 copiatori.
Registrati su eToro e scopri i vantaggi del Copy Trading
XTB
La piattaforma di trading di Fineco è assolutamente legale ma, come abbiamo avuto modo di dire poco fa, ha delle falle consistenti. Tra queste è possibile ricordare l’applicazione di commissioni. XTB (clicca qui per accedere al sito ufficiale e aprire il conto) non le prevede.
Chi utilizza questa piattaforma deve considerare come unico onere lo spread, ossia la differenza tra bid e ask. Caratterizzata da un ottimo livello di usability, XTB è una piattaforma famosa in tutto il mondo. Tuttavia, la fame ed il prestigio di questo Broker hanno radici più lontane e si basano su servizi di alta qualità forniti al cliente.
La sua caratteristica principale consiste nella possibilità di usufruire dei segnali di trading. Cosa sono di preciso? Indicazioni che permettono all’utente di agire con più consapevolezza quando si tratta di aprire una posizione. A differenza di altre piattaforme che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento, XTB permette di usufruirne gratuitamente.
Questo broker, mette a disposizione anche webinar e altre risorse online per specificare al meglio l’utilizzo dei Segnali. Ancora, consulenze telefoniche rilasciate da parte di account manager specializzati, che si dedicano in maniera esclusiva ai singoli utenti.
Registrati al servizio gratuito di Segnali di Trading
Come già detto, XTB è un broker gratuito. Non prevede l’applicazione di commissioni, ma considera come unico onere lo spread, minima differenza tra bid e ask. Per provare in prima persona le sue caratteristiche, è il caso di aprire un conto. Quello con denaro reale è attivabile a fronte di un deposito di soli 100 euro.
Tuttavia, se non si ha molta confidenza con il trading online, è però il caso di iniziare con quello demo. In tal modo, ossia esercitandosi con denaro virtuale, si può prendere confidenza con le caratteristiche della piattaforma e con quelle dell’asset di proprio interesse (criptovalute, azioni, ecc.).
Il conto demo di XTB – ma anche quello degli altri broker seri – è illimitato. Ciò non significa che sia utile operare a caso su di esso. Dopo un paio d’ore di utilizzo è infatti il caso di aprire quello con denaro reale. Nel caso di XTB, è necessario effettuare un deposito minimo di 100 euro.
Per finalizzarlo, si può ricorrere alla carta di credito VISA o Mastercard, ma anche ai portafogli elettronici Paypal e Skrill. Per quanto riguarda il prelievo, il principale punto di riferimento è il bonifico. In questi casi bisogna considerare sia la necessità di attendere qualche giorno lavorativo, sia quella di inviare al broker i propri documenti di riconoscimento in corso di validità.
Iscriviti subito in meno di 5 minuti e prova la piattaforma
Plus500
Proseguendo con le alternative a Fineco per investire senza commissioni, è il caso di parlare di Plus500. Questo broker è uno dei principali punti di riferimento online. Non a caso è considerato il più importante fornitore di CFD al mondo. Sponsor della squadra di calcio Atletico Madrid, si contraddistingue per un ottimo livello di semplicità, che nulla toglie alla serietà e alla professionalità della piattaforma (non è detto che una cosa semplice abbia uno scarso valore tecnico).
Chi vuole operare con Plu500 deve sapere che ha la possibilità di investire su numerosi asset, dalle criptovalute, ai titoli azionari, fino alle valute Forex. Anche in questo caso è possibile esercitarsi con il conto demo. Per aprirlo bisogna seguire pochi e semplici passaggi. Innanzitutto, è necessario accedere al sito ufficiale Plus500.it. Lo step successivo consiste nel cliccare sul pulsante che presenta la scritta “Inizia a fare trading adesso“.
Una volta concretizzato questo passo, ci si trova in una pagina caratterizzata dalla possibilità di scegliere tra l’apertura del conto demo e quella del conto con denaro reale. Sempre da questa pagina, è possibile scaricare l’app dedicata del broker. Dopo aver fatto la scelta del conto demo su questa pagina, ci si trova nell’ambiente di simulazione di trading di Plus500. Qui si possono aprire in pochi secondi posizioni con i CFD e, ovviamente, anche chiuderle.
L’utente può inoltre accedere al dettaglio del conto virtuale, così come alle specifiche relative alle posizioni chiuse e aperte. Anche in questo caso, dopo un paio d’ore è utile aprire il conto con denaro reale. Esattamente come il broker analizzato in precedenza, Plus500 permette di attivarne uno con un deposito di almeno 100 euro. Essendo il broker in questione assolutamente serio e attento alla sicurezza degli utenti, i soldi del deposito vengono custoditi su conti diversi rispetto a quello principale del broker.
In tal modo, qualora la società dovesse avere dei problemi, le sostanze degli utenti non risulterebbero intaccate. Non c’è che dire: se si considerano gli aspetti appena elencati e il fatto che Plus500 non applica commissioni, è proprio il caso di dire che questo broker rappresenta un’ottima alternativa al trading Fineco quando si tratta di investire su criptovalute e non solo!
Ottieni il conto Demo gratuito di Plus500
Fineco Vs Broker CFD: La stessa regolamentazione
Un concetto che deve essere ben chiaro riguarda la regolamentazione. Spesso tendiamo a pensare che un Broker bancaria sia più “sicuro” rispetto ai suoi competitors e che magari proprio per questo motivo comporta spese più alte.
Nulla di più sbagliato: entrambe le piattaforme (bancarie e CFD) godono dello stesso livello di sicurezza. La motivazione risiede che a regolare questi aspetti c’è un unico organismo Europeo, il quale attraverso la Direttiva Mifid offre un terreno comune per operare.
Ciò significa che avere una regolamentazione EU è sinonimo di assoluta garanzia e tranquillità per il cliente. Tutte le Piattaforme CFD menzionate in questo articolo godono di una licenza Europea per operare.
Ecco una tabella riepilogativa:
FINECO | BROKER CFD | |
LICENZA EU | SI | SI |
CONTRATTI CFD | NO | SI |
COMMISSIONI FISSE | SI | NO |
CONTO DEMO | NO | SI |
SPREAD MINIMO | 5 PIPS | 1 PIPS |
In materia di confronto tra i due servizi di Trading offerti, è il caso di aprire un’ulteriore parentesi e parlare di rischio.
Per affrontare al meglio il rischio legato alla leva, è molto utile familiarizzare con i succitati meccanismi di Stop Loss, ossia il segnale che indica al broker il momento giusto per arrestare le perdite.
Un altro suggerimento importante chiama in causa la tecnica del Money Management, che prevede la suddivisione del capitale in piccole parti, ciascuna da destinare a una singola operazione per diversificare al massimo il rischio.
Conclusioni
Fineco Trading ha tutte le carte in regola per quanto riguarda l’aspetto legale ma, per quel che concerne gli investimenti, è caratterizzata dalla presenza di commissioni.
Oggi come oggi, le opportunità per investire online sono numerose. Per ottenere risultati, è necessario conoscere bene tutti i rischi e le opportunità. La prima cosa da dire al proposito è che, per operare in sicurezza, è necessario fare riferimento solo a contesti legali.
A prescindere dalla presenza di commissioni o meno, è opportuno controllare la presenza di autorizzazioni da parte di realtà come Consob e Banca d’Italia, ma anche il possesso della licenza CySEC.
Se si ha intenzione di investire senza spendere soldi in commissioni, è il caso di scegliere contesti come i broker XTB , eToro e Plus500.
Queste piattaforme, sicure e semplici da usare, sono state utilizzate da chi ha davvero fatto fortuna con gli investimenti online, ottenendo risultati importanti ma non da un giorno all’altro e non certo mantenendo fede a promesse di guadagni mirabolanti.
Ti potrebbero interessare anche le nostre recensioni su:
Il servizio bancario è ottimo, il Trading presenta commissioni fisse quindi è inferiore alla concorrenza proposta da Broker con CFD gratuiti.
Oscillano da €2 a €9 per eseguito, una somma più alta rispetto alla media del mercato-
Si, gode della licenza Consob. Per opera è sicura ma non è tra le più convenienti per via dei costi fissi applicati.
Si, le migliori piattaforme di trading in CFD godono della stessa regolamentazione e non applicano costi fissi.