Fineco Trading è una buona soluzione per investire?Fineco è la terza banca italiana in termini di attività e volume di prestiti. Ha anche la reputazione di essere una delle principali banche d’investimento del Paese.
Alla luce di ciò, potreste chiedervi se sia il caso o meno di investire con Fineco Trading. Ecco perché abbiamo preparato questo articolo. In esso esamineremo in modo approfondito tutto ciò che c’è da sapere per investire con Fineco e soprattutto se vale la pena farlo o meno.
🥇 Nome | Fineco |
💰 Deposito minimo | €100 |
💻 Piattaforma | Piattaforma proprietaria – App |
📊 Asset principali | Indici – Materie prime – Azioni – Forex – Criptovalute |
📈 Leva | 20:1 nell’UE |
🏢 Fondazione | 1999 |
⭐️ Regolamentazione | Licenza Bancaria |
SUGGERIMENTO INIZIALE:
Rispetto ad altre piattaforme bancarie, Fineco Bank offre numerosi servizi aggiuntivi, come il conto demo, e risulta anche più conveniente delle sue concorrenti nello stesso settore.
Tuttavia, le piattaforme di trading migliori attualmente disponibili sul mercato consentono un’offerta di asset ancora più ampia e forniscono strumenti di investimento che rendono l’attività di trading ancora più accessibile.
Ad esempio, con eToro è possibile investire direttamente o attraverso CFD su migliaia di asset diversi. Inoltre, grazie al Copy Trading, è possibile iniziare copiando le strategie dei migliori trader sulla piattaforma, anche in modalità demo.
Clicca qui per iniziare a fare trading su eToro con il Copy Trading
Indice
Pro e contro Fineco Trading
Iniziamo la nostra analisi della piattaforma di Trading Fineco con un riepilogo di tutti gli aspetti positivi e negativi che maggiormente lo caratterizzano:
👍 PRO | 👎 CONTRO |
Conto demo | Metatrader non disponibile |
Ampia scelta di mercati | Costi e commissioni elevate |
Acquisto diretto e CFD |
Vantaggi Fineco:
- Conto demo: uno strumento che permette ai correntisti di Fineco di fare pratica su una piattaforma di investimento identica a quella recale, in genere non disponibili su questa categorie di intermediari
- Ampia scelta di mercati: che permette di diversificare gli investimenti finanziari in maniera più ampia rispetto alle principali piattaforme bancarie e da accesso anche alle criptovalute
- Acquisto diretto e CFD: su Fineco è possibile acquistare direttamente gli asset ed anche negoziarli attraverso strumenti derivati, ma non da un’unica piattaforma di trading. E’ quindi necessario decidere a priori quale approccio di trading adottare
Svantaggi Fineco:
- Metatrader non disponibile: Fineco offre però 4 piattaforme alternative su cui poter operare
- Costi e commissioni elevate: Inferiori rispetto alle colleghe bancarie ma decisamente più alti rispetto alle migliori piattaforme di trading online
Il Trading Fineco è sicuro?
La piattaforma di trading Fineco è stata progettata per fornire un ambiente sicuro sia agli investitori che ai trader. Per garantire ciò, la piattaforma ha implementato diverse misure volte a far sì che tutto funzioni senza intoppi.
Innanzitutto, la piattaforma è completamente autorizzata e registrata presso le autorità di regolamentazione. Ciò significa che tutto ciò che avviene sulla piattaforma è legale e conforme a tutti i regolamenti.
Inoltre, tutte le transazioni sulla piattaforma sono verificate fisicamente da fornitori di dati terzi. In questo modo potete essere certi che le vostre transazioni vengono elaborate come dovrebbero.
La piattaforma di trading Fineco offre anche una serie di funzioni di sicurezza che la rendono più resistente agli attacchi degli hacker. Innanzitutto, tutti gli utenti hanno l’autenticazione a due fattori abilitata di default.
Ciò significa che anche se qualcuno riesce a entrare nel vostro conto in qualche modo, non sarà in grado di accedere a nient’altro sul conto senza ottenere anche l’accesso fisico al vostro telefono.
In secondo luogo, Fineco utilizza la tecnologia di crittografia SSL su tutta la sua rete per mantenere tutto sicuro e protetto in ogni momento.
App e Piattaforme di Trading Fineco
Fineco permette di operare sui mercati finanziari attraverso 4 diverse piattaforme di investimento che hanno caratteristiche estremamente diverse e che le rendono accessibili a trader di diversi livelli:
- Power Desk: la piattaforma PowerDesk di Fineco è una piattaforma di trading semplice, veloce e di facile utilizzo. È possibile fare trading su un massimo di 20 mercati, compresa la marginazione intraday e multi day, l’immissione di ordini automatici, l’utilizzo del book verticale, il trading sui grafici, gli ordini a paniere e altro ancora, il tutto da un’unica schermata personalizzabile.
- PowerChart: una piattaforma dove è possibile studiare l’andamento dei mercati e degli strumenti finanziari utilizzando gli indicatori di analisi tecnica integrati e tutti i suoi strumenti.
- PowerCell: una piattaforma che consente di scaricare dati in tempo reale tramite PowerDesk
- Logos: con questa piattaforma è possibile fare trading con i CFD (Contract For Difference). Senza costi di attivazione e con la massima interattività, è possibile scommettere su azioni, indici, valute, titoli di Stato e materie prime.
Inoltre è possibile operare da mobile con l’App Fineco, un’applicazione disponibile per disponibile per iOS e Android, che permette di consultare il tuo conto corrente, le carte di credito e i tuoi investimenti da un unico posto.
Non si tratta quindi di un’applicazione dedicata, ma strettamente legata ai servizi bancari offerti da Fineco.
Fineco Trading: L’offerta
Per capire meglio la situazione, vediamo cosa offre Fineco a chi vuole fare trading.
- Quotazioni in tempo reale
- Nessun costo per la custodia dei titoli
- 50 cambi tra valute correnti
- Accesso a servizi di consulenza finanziaria
- Possibilità di operare con i CFD
- Trading con le materie prime (oro, soia, argento, petrolio ecc.)
- Trasferimento di titoli e fondi automatico
Attualmente Fineco permette di investire in Bitcoin e in altre criptovalute, attraverso i CFD
Le valute digitali non si sono infatti limitate a rivoluzionare il modo di intendere l’economia e la centralizzazione messa in atto dalle realtà bancarie. In virtù della loro volatilità – la perdita di valore che il Bitcoin ha vissuto all’inizio del 2018 è esemplare da questo punto di vista – sono anche una straordinaria opportunità per gli investimenti con i CFD (Contracts for Difference).
Come già ricordato, questi strumenti consentono di guadagnare anche quando sopraggiunge una perdita di quota. Quello che conta è azzeccare l’andamento e, in caso di possibile perdita di valore dell’asset, aprire una posizione short (vendita).
I CFD, ribadiamo, tutelano dalla volatilità e permettono di guadagnare anche dalle micro variazioni di prezzo di criptovalute e altri asset.
Fineco Trading: Opinioni e recensioni
Come abbiamo visto, sulla piattaforma di trading di Fineco ci sono diverse opinioni. Noi l’abbiamo provata e abbiamo preso in esame le recensioni di altri utenti che l’hanno utilizzata.
La conclusione è molto semplice: Fineco, rispetto a molte altre realtà bancarie, è anni luce avanti per quanto riguarda i servizi dedicati a chi vuole investire. Rimane però il contro delle commissioni, abbastanza alte e in ogni caso superiori allo spread, il minimo onere che spetta a chi opera con broker certificati di CFD.
In definitiva occorre scindere quindi tra il servizio bancario (ottimo) offerto da Fineco e l’esperienza di Trading che offre a chi invece decide di investire all’interno della piattaforma.
Fineco Trading: Costi e Commissioni
Analizziamo nel dettaglio il punto dolente di questa piattaforma: le commissioni.
Per quanto concerne Azioni ed Obbligazioni, Fineco offre delle fasce commissionali apposite, che vanno dai 2.95 euro ai 19 euro. Si tratta di costi decisamente superiori rispetto alla media dei migliori broker. In tema di prodotti finanziari derivati come i Futures, i costi variano a seconda del mercato in cui si opera.
Tuttavia, a seconda delle commissioni generate su tali prodotti, il costo complessivo potrebbe arrivare anche fino a 499 euro o anche di più. Pertanto, si passa da un massimo di 9,95 euro ad un minimo di 1,95 euro per lotto. Ciclicamente Fineco offre sconti e promozioni, tuttavia la media generale resta vicina ai valori indicati sopra.
Per quanto concerne i CFD Forex, di recente introdotti, non sono presenti commissioni. Purtroppo, gli Spread sono decisamente alti.
A titolo di esempio, il Dow Jones ha uno spread di 28 Pips, un’enormità. Inoltre, sono anche previsti dei costi aggiuntivi, come quelli di rollover peraltro anche alti.
Infatti, è previsto un addebito del 2,95% del controvalore di carico della posizione, più anche un interesse variabile.
Cosa significa ciò? Ipotizziamo di operare con 100 euro di posizione aperta sul mercato. Tenendo in considerazione una leva 1:20, quindi 5.000 effettivi. Se tenessimo aperta questa posizione forex per circa un mese, Fineco ci farebbe pagare interessi pari a 450 euro! A tali costi occorrerà poi aggiungere l’interesse variabile. Stesso dicasi per una leva minore.
Insomma, le commissioni applicate al trading sono uno dei principali motivi di scarso successo di questa tipologia di piattaforme di trading e investimento
Alternative a Fineco Trading
Esistono numerosi broker che a differenza delle piattaforme bancarie, permettono di investire senza commissioni o quasi.
Abbiamo scelto 2 delle migliori Piattaforme per fare Trading sia a livello di costi che di accessibilità, in modo da fornire delle valide alternative anche a chi inizia ad operare per la prima volta:
eToro
eToro è una piattaforma di Trading attiva dal 2007, nota per la sua capacità di innovare e di essere sempre al passo con i tempi. Fondata proprio con l’obiettivo di rendere più democratico il mondo degli investimenti, nel corso degli anni si è caratterizzata per una lunga serie di brevetti ed innovazioni.
Alcuni di essi hanno davvero rivoluzionato il modo di fare Trading di molte persone, ad esempio il Social Trading. L’idea originaria era quella di mettere in contatto Trader inesperti con veri e propri professionisti del settore.
Il concetto di Copy Trading! introduce l’altra rivoluzione di eToro, che compie un passo avanti e permette ai Trader di replicare in automatico l’operatività dei professionisti.
eToro mette a disposizione una griglia all’interno della quale è possibile selezionare e filtrare i Top Trader sulla base di alcuni parametri, tra cui:
- Performance ottenute
- Livello di rischio
- Asset negoziati
- Anni di esperienza
In questo modo, sarà possibile scegliere il professionista più adatto alle nostre esigenze ed alla nostra propensione al rischio. Il nostro suggerimento è di sceglierne almeno una mezza dozzina per diversificare e contenere ulteriormente il rischio.
Una volta selezionati i Top Trader di nostro interesse, con un semplice Click le loro operazioni verranno replicate in automatico nel nostro Account. Non ci resterà, quindi, che controllare l’andamento delle performance e tenere sempre sotto osservazioni nuovi Top Trader.
Registrati su eToro e scopri i vantaggi del Copy Trading
XTB
La piattaforma di trading XTB è una delle piattaforme più accessibili da tutti i punti di vista.
XTB è una piattaforma famosa in tutto il mondo sia perché è caratterizzata da un ottimo livello di usability, ma soprattutto perché permette di fare trading a 0% di commissioni su decine di asset e su tutti gli altri prevede uno spread che è tra i più competitivi del mercato.
A questo si aggiunge la possibilità di iniziare senza alcun vincolo di deposito minimo, il che significa che chiunque vuole iniziare a fare trading alla possibilità di aprire un conto anche con un budget estremamente ridotto.
Tuttavia, la fama ed il prestigio di questo Broker hanno radici più lontane e si basano su servizi e formazione di alta qualità forniti al cliente.
La piattaforma da infatti accesso alla XTB Academy, una scuola di trading completa che include un corso pensato per i principianti e webinar settimanali che assicurano una formazione continua a chiunque voglia continuare a migliorare la propria strategia di investimento.
Clicca qui per fare trading senza commissioni su XTB
Fineco Vs Broker CFD
Un concetto che deve essere ben chiaro riguarda la regolamentazione. Spesso tendiamo a pensare che un Broker bancaria sia più “sicuro” rispetto ai suoi competitor e che magari proprio per questo motivo comporta spese più alte.
Nulla di più sbagliato: entrambe le piattaforme (bancarie e CFD) godono dello stesso livello di sicurezza. La motivazione risiede che a regolare questi aspetti c’è un unico organismo Europeo, il quale attraverso la Direttiva Mifid offre un terreno comune per operare.
Ecco una tabella riepilogativa:
FINECO | BROKER CFD | |
LICENZA EU | SI | SI |
CONTRATTI CFD | SI | SI |
COMMISSIONI FISSE | SI | NO |
CONTO DEMO | SI | SI |
SPREAD MINIMO | 5 PIPS | 1 PIPS |
Ciò significa che avere una regolamentazione EU è sinonimo di assoluta garanzia e tranquillità per il cliente. Tutte le Piattaforme CFD menzionate in questo articolo godono di una licenza Europea per operare.
Conclusioni
Fineco Trading ha tutte le carte in regola per quanto riguarda l’aspetto legale male sue commissioni seppur inferiori rispetto ad altre piattaforme, non permettono di massimizzare il profitto ottenuto dai propri investimenti.
Oggi, le opportunità per investire online sono numerose ed oltre ad offrire la possibilità di investire senza commissioni o quasi, i migliori broker online offrono la possibilità di investire con strumenti di trading innovativi che rendono l’investimento più semplice ed accessibile.
Ecco i passaggi da seguire per accedere e testare le migliori piattaforme disponibili:
- Scegli la piattaforma che ti offre servizi più utili per te
- Registrati gratuitamente per iniziare
- Fai pratica con un account Demo
- Costruisci il tuo portafoglio finanziario
- Investi e fai crescere il tuo conto.
⬇️ CLICCA SULLA SEGUENTE TABELLA PER REGISTRARTI ⬇️
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
FAQ
Il servizio bancario è ottimo, il Trading presenta commissioni fisse quindi è inferiore alla concorrenza proposta da Broker con CFD gratuiti.
Oscillano da €2 a €9 per eseguito, una somma più alta rispetto alla media del mercato.
Si, gode della licenza Consob. Per opera è sicura ma non è tra le più convenienti per via dei costi fissi applicati.
Si, le migliori piattaforme di trading in CFD godono della stessa regolamentazione e non applicano costi fissi.