Widiba è una banca basata totalmente sul web, che offre all’utenza diversi servizi innovativi. Tra questi, è possibile annoverare la piattaforma di trading online. Negli ultimi mesi, ci sono arrivate tantissime richieste in merito. Abbiamo quindi deciso di scrivere la guida che puoi leggere nelle prossime righe.
Cosa troverai leggendola? Innanzitutto informazioni sulla piattaforma di trading di questa banca. La approfondiremo nel dettaglio in maniera chiara e semplice, senza tralasciare le peculiarità di broker come XTB ed altre ottime alternative per fare trading senza commissioni.
Detto questo, non ci resta che invitarti a leggere. Ah, come vedi, qui sotto è presente anche un indice, grazie al quale potrai scegliere e approfondire gli argomenti che più ti interessano.
Indice
La piattaforma di trading online di Widiba è sicura?
La risposta a questa domanda è affermativa. La piattaforma è assolutamente sicura! Non potrebbe essere altrimenti, dal momento che alla base c’è un gruppo bancario che ha vinto diversi premi, come per esempio quello per la miglior rete di consulenti finanziari. Widiba, inoltre, ha vinto premi per l’innovazione finanziaria. La banca è quindi del tutto affidabile e sicura. Non dimentichiamo infatti che si tratta di una realtà controllata a livello internazionale oltre che in Italia. Alla luce di questo aspetto si può stare tranquilli per quanto riguarda la sicurezza del broker.
Quando si comincia a fare trading online bisogna però fare un passo in più e considerare anche la convenienza di una determinata piattaforma. Per approfondire tale aspetto in merito a Widiba abbiamo deciso di preparare questa guida che, come già detto, analizzerà gli aspetti positivi e quelli negativi della piattaforma.
Banca Widiba Opinioni
Quali sono le opinioni e le recensioni degli utenti che hanno provato Widiva? Ebbene, occorre innanzitutto distinguere tra coloro che hanno provato il servizio bancario ed aktri che hanno scelto di fare trading con questa piattaforma. Scopriamo cosa ne pensano.
Widiba è una banca che ha scelto di puntare sul web, mettendo a disposizione dell’utenza un conto corrente a basso costo e una piattaforma che permette di accedere anche a servizi di trading online. Per aprire il conto corrente è necessario seguire una procedura che si articola totalmente online. Non c’è bisogno di compilare alcun tipo di modulo. La banca, infatti, richiede una web cam per il riconoscimento dell’utente per poi fare il Log in sul nostro nuovo conto Widiba. In circa dieci minuti, è possibile iniziare a svolgere tutte le operazioni.
In generale dal punto di vista dei servizi bancari le opinioni sono positive, tuttavia dobbiamo segnalare una vicenda singolare che ha destato non poche critiche. Nel 2008 c’è stato uno strano connubio tra Widiba e Monte Dei Paschi; in teoria nulla di strano dal momento che l’istituto di Siena è da sempre partner della neonata banca. Il problema si è verificato quando a seguito della cessione di un pacchetto-clienti, centinaia di persone si sono viste passare il conto corrente da Monte dei Paschi a Widiba.
Degna di nota è anche la funzionalità My Money, strumento che consente, una volta arrivati a fine mese, di capire dove si è speso di più.
Leggi anche : Piattaforme Bancarie più convenienti
Widiba Commissioni
Come già detto, tra le soluzioni che Widiba mette a disposizione dell’utenza c’è anche la piattaforma di trading online. In questo caso è doveroso citare un tasto dolente non indifferente, ossia i costi.
A quelli del conto corrente (non altissimi dato che si parla di 20 euro all’anno dopo il secondo anno, ma comunque da versare) si aggiungono infatti le commissioni da pagare sulle commissioni di trading online. La presenza degli oneri di commissione rende il broker di Widiba decisamente meno vantaggioso rispetto a broker online. Widiba, invece, applica commissioni comprese tra i 5 e i 25 euro, non proprio spiccioli, come si suol dire.
Giusto per capirne l’impatto, ricordiamo che in un singolo giorno un trader può arrivare a fare fino a 10 operazioni al giorno. Con l’applicazione delle commissioni minime – e ripetiamo minime – arriverebbe a spendere 50 euro a singola giornata.
Facendo i calcoli su base settimanale, si arriverebbe a 300 euro e a più di 1000 al mese. Uno stipendio speso per fare trading, senza neppure la sicurezza di chiudere in positivo tutte le operazioni.
Si può fare trading sulle criptovalute con la piattaforma di Widiba?
Una mancanza notevole che abbiamo notato analizzando le caratteristiche della piattaforma di Widiba riguarda le criptovalute. Asset popolarissimi – il caso di Bitcoin è esemplare – non sono presenti sul broker di trading online di Widiba. Questo aspetto porta molti trader a preferire altre piattaforme, come per esempio XTB. In questo caso, si ha a che fare non solo con un broker che consente di investire sulle criptovalute senza problemi, ma anche con una piattaforma priva di commissioni.
Inoltre, XTB mette a disposizione tantissimi strumenti interessanti, come per esempio l’ebook gratuito dedicato a chi vuole formarsi anche da zero. Di risorse dedicate al trading online ne esistono numerose. Non tutte sono però della medesima qualità. Si parla quasi sempre di teoria e molto poco di pratica, il vero succo da considerare quando si vuole fare trading online in maniera efficace. Oltre a ciò, molti dei corsi di trading disponibili online richiedono cifre altissime, nell’ordine delle migliaia di euro (alcuni arrivano anche a 10.000 euro). Tantissimi soldi per non insegnare nulla.
Come già detto, l’alternativa esiste ed è legata al corso di XTB, un ebook snello, che non si perde in paroloni tecnicamente incomprensibili e, dulcis in fundo, gratuito. Sì, hai capito perfettamente: con XTB è possibile usufruire di un corso di trading gratuito che, come dimostrato dalle numerose recensioni positive, funziona davvero.
Di positivo c’è anche la possibilità di scaricarlo senza bisogno di essere iscritti al broker. Basta infatti inserire una mail valida e il gioco è fatto!
Se vuoi provare subito, non devi fare altro che cliccare qui
La mancanza di commissioni, la possibilità di fare trading con le criptovalute e il corso gratuito non sono gli unici aspetti positivi di XTB. Questo broker è infatti famoso anche per i segnali di trading, consigli di investimento forniti da trader di fama internazionale. Stiamo parlando di un servizio di grandissimo valore. Non a caso, tantissimi portali mettono a disposizione i segnali di trading a fronte del pagamento di un abbonamento o di una cifra una tantum. XTB si differenzia in quanto li mette a disposizione gratuitamente.
Tali segnali possono essere testati anche su un conto demo, strumento che consente di esercitarsi senza rischiare subito il capitale e con la possibilità di sbagliare, tanto si opera con denaro virtuale. Quando ci si sente pronti per fare il salto di qualità, è possibile aprire il conto con denaro reale. Per attivarlo, è necessario effettuare un deposito di soli 250 euro, cifra che può essere versata tramite carta di credito, Paypal e Skrill.
Clicca qui per registrarti subito sul sito ufficiale del broker
Altre alternative a Widiba
XTB non è l’unica alternative alla piattaforma di trading di Widiba. Chi vuole operare risparmiando in commissioni e puntando – sia al rialzo sia al ribasso – su asset come le criptovalute, può infatti considerare anche eToro.
Questo broker soddisfa tutti i criteri di sicurezza internazionale ma ha soprattutto un’altra caratteristica. Permette infatti di replicare automaticamente quanto fatto da investitori che hanno ottenuto risultati. Il meccanismo appena descritto è noto come Copy Trading ed è brevettato.
Molti si chiedono se eToro sia davvero una piattaforma sicura e se ci sia qualcosa sotto alla possibilità di replicare le strategie dei trader migliori. Vogliamo tranquillizzarti perché non c’è assolutamente nulla di oscuro e macchinoso!
I trader migliori iscritti a eToro (detti Popular Investors) condividono le proprie strategie perché più persone li seguono, più vengono pagati. Per mettere in comune il loro approccio ai mercati con il resto della community, utilizzano bacheche molto simili a quelle di social network come Facebook (in questo caso si parla di Social Trading).
eToro, esattamente come gli altri broker che abbiamo descritto, consente di esercitarsi con un conto demo. Grazie ad esso, è possibile accedere alle informazioni sui Top Trader, che possono essere selezionati tenendo conto di criteri come il profilo di rischio, il Paese di residenza, il numero di copiatori.
Il conto demo di eToro, broker considerato tra le migliori alternative alla piattaforma di Widiba, è gratuito e illimitato. Se si vuole imparare davvero a fare trading è però bene non abusarne. Dopo qualche ora è infatti utile passare a quello con denaro reale. In questo caso, per aprirlo è sufficiente un deposito di 200 euro.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Widiba utilizza i CFD?
Tutti i broker che abbiamo descritto consentono di investire utilizzando i CFD (Contracts for Difference), strumenti derivati grazie ai quali è possibile replicare l’andamento dell’asset senza bisogno di procedere all’acquisto concreto.
Grazie a questo aspetto, si riesce innanzitutto a tutelarsi dalla volatilità. Acquistando azioni o criptovalute, giusto per citare due tra i tanti a asset disponibili, in caso di perdita di quota si rischia di andare incontro a problemi economici notevoli.
I CFD consentono inoltre di guadagnare pure in caso di perdita di quota dell’asset. Quello che conta è che l’utente ne azzecchi l’andamento. Se pensa che il valore possa aumentare, deve aprire la posizione long (acquisto). In caso contrario, deve invece considerare l’apertura della posizione short (vendita allo scoperto). I CFD sono come vedi molto semplici da utilizzare.
Fondamentale è ricordare però il rischio della leva finanziaria, moltiplicatore che consente di esporsi sul mercato con una somma più alta rispetto a quella del deposito iniziale. Questo permette di amplificare i guadagni ma fa lo stesso con le perdite, motivo per cui è importante familiarizzare con lo strumento dello Stop Loss, che indica al broker il momento esatto per arrestare le perdite (possiamo trovarlo su tutti i Broker recensiti).
Un altro consiglio per tenere sotto controllo il rischio del trading riguarda il ricorso alla tattica del Money Management, che prevede la divisione del capitale in più parti e la scelta di destinare il 5% a ogni singola operazione/a uno specifico asset. In questo modo, è possibile diversificare al meglio il rischio.
Piattaforme simili
- Cariparma Nowbanking
- IWbank
- Fineco
- Hello Bank
- Bmed Online
- WeBank
- Widiba
- YouBanking
- Directa
- Claris Banca
Conclusioni
Il trading online è sempre più popolare. Ammettiamolo: a chi non piace la possibilità di guadagnare qualche soldo in più grazie agli investimenti su valute digitali e altri asset! Per venire incontro a questo cambiamento, diverse banche hanno dato modo agli utenti di accedere a una piattaforma di trading online legata all’istituto. In questo novero è possibile ricordare Cariparma Nowbanking, IWbank o anche banche come Fineco.
In tutti i casi si parla di soluzioni assolutamente legali, altrimenti non potrebbero essere online. Niente a che vedere con broker truffa come Bitcoin Code, sistemi fatti ad hoc per attirare utenti ingenui e spillare loro soldi. Le piattaforme di trading di banche come Widiba sono infatti legali e specificano chiaramente non solo le opportunità, ma anche i rischi del trading online.
Tuttavia, hanno diversi contro, come per esempio le commissioni e l’assenza di criptovalute tra gli strumenti finanziari. Attenzione: non stiamo dicendo che questo le renda negative o pericolose.
Sono solo diverse rispetto a broker che consentono di operare senza il pagamento di commissioni e scegliendo, tra i vari asset disponibili, anche le criptovalute. Inoltre, come hai potuto vedere da questa guida, offrono ottime alternative anche a chi parte da zero con il trading online.
Ecco i link diretti per accedere alle loro piattaforme:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
L’azionista di maggioranza di Widiba è il gruppo Monte dei Paschi di Siena.
No, la piattaforma più utilizzata l mondo (metatrader) non è disponibile su Widiba, dal momento che si opera su una piattaforma Web proprietaria.
Si, Widiba applica costi fissi sull’eseguito, per ogni operazione di Trading.
Ebbene si, bisogna aprire un conto bancario con loro e poi scaricare la piattaforma per fare trading.