Webank funziona per fare trading? Utilizzando la sua piattaforma è possibile investire con profitto?
Al centro dell’attenzione c’è infatti un istituto di credito che ha alle spalle quasi 30 anni di storia (Webank è stata fondata nel 1999) e che ha basato fin da subito i suoi servizi su quella che ai tempi era la più grande delle innovazioni: il web.
Oggi come oggi, questa banca offre infatti una piattaforma di trading estremamente popolare che si aggiunge a tutti gli altri servizi con i quali Webank si propone all’utenza.
Ecco le caratteristiche essenziali in merito al funzionamento del trading con Webank.
Ecco un riepilogo delle caratteristiche principali della sua piattaforma di trading:
⭐️ Broker | WeBank |
⚖️Regolamentazione | Licenza Bancaria |
📊 Gruppo di appartenenza | Banco BPM |
💻 Piattaforma | Piattaforma proprietaria T3 |
🎯 Segnali di Trading | No |
🧑💻 Conto demo | No |
💰 Deposito minimo | €1 |
Nel corso dell’articolo vedremo in modo approfondito tutte le caratteristiche della Piattaforma di trading WeBank e confronteremo i suoi servizi anche con altri broker che permettono di iniziare con deposito minimo contenuto (già a partire da 50 euro) e con Conto demo gratuito ed illimitato.
La piattaforma eToro ad esempio, permette di investire su oltre 2000 asset quotati sui migliori mercati con la possibilità di scegliere se procedere in totale autonomia o usando il Copy trading per replicare le scelte di investimento dei migliori trader della piattaforma.
Clicca qui per iniziare a fare trading su eToro anche su conto demo
Indice
Pro e Contro WeBank
Iniziamo subito con un riepilogo dei principali vantaggi e svantaggi della piattaforma di Trading WeBank:
👍 PRO | 👎 CONTRO |
Licenza Bancaria | Assenza di conto demo e formazione |
Assenza di deposito minimo | Mancanza di un App di Trading |
Necessità di attivare / possedere un conto WeBank |
Vantaggi WeBank
- Licenza Bancaria: che assicura elevati standard di tutela per il cliente, esattamente come i migliori broker non bancari che a livello europeo operano sotto la supervisione di CySEC e FCA
- Assenza di deposito minimo: che rende la sua piattaforma accessibile per chiunque, a prescindere dalla cifra con cui si intende iniziare ad investire
Svantaggi WeBank
- Assenza di conto demo e formazione: che rendono la piattaforma poco adatta a chi inizia da zero ed è alla ricerca di un broker che gli permetta di formarsi e fare pratica in sicurezza
- Mancanza di un app di Trading: che rende meno accessibile e confortevole inserire ordini e monitorarli da luoghi e momenti diversi.
- Necessità di attivare / possedere un conto WeBank: per ottenere l’accesso alla sezione dedicata agli investimenti bisogna essere correntisti della banca o decidere di diventarlo.
Come funziona il trading con Webank?
Webank, istituto di credito che fa parte del gruppo Banco BPM, propone agli utenti una piattaforma bancaria estremamente efficace. Grazie ad essa, è possibile operare con diversi asset utilizzando il denaro depositato sul proprio conto personale.
Per quanto riguarda i principali pro di questa piattaforma, ricordiamo innanzitutto la possibilità di investire su più di 30mila strumenti diversi, il che implica la possibilità di diversificare in maniera efficace il proprio portafoglio di trading online.
Di seguito ecco gli strumenti finanziari offerti da Webank Trading:
- Azioni
- Indici
- Obbligazioni
- ETF
- Futures
Webank è la soluzione idonea a coloro che sono correntisti della banca e vogliono gestire le loro operazioni attraverso la finestra sui mercati finanziari, a portata di tap, offerta dalla banca.
Un altro vantaggio importante di questa piattaforma è la leva finanziaria, ossia il moltiplicatore che consente di esporsi sul mercato con una somma decisamente più alta rispetto a quella del deposito iniziale. In base alle recenti normative Mifid, tutte le piattaforme di investimento offrono una leva massima (per i clienti retail) pari a 1:30. Anche Webank ottempera a questa direttiva.
Un punto decisamente dolente riguarda i costi fissi. La piattaforma di Webank prevede infatti il pagamento di commissioni che vanno da 1,90 euro per gli investimenti sui derivati a 2,75 per il trading sulle azioni e sulle obbligazioni.
Attenzione: si tratta di una differenza che non toglie nulla alla serietà e alla sicurezza della piattaforma di Webank.
Parliamo infatti della piattaforma di trading di una banca storica, che risponde a tutti i regolamenti internazionali e che per portare avanti la propria attività deve rispondere a controlli estremamente severi. Scegliere questa soluzione quando si inizia a investire significa non avere problemi per quanto riguarda il rischio di truffe.
Piattaforma Webank
Su Webank si negozia attraverso una piattaforma T3, abbastanza ricca di indicatori ma utilizzabile solo dal Web.
Non sarà possibile scaricarla sul Desktop e questo rischia di comportare alcuni ritardi e requotes durante le fasi più volatili del mercato.
La migliore alternativa? Senza dubbio la Metatrader, vero e proprio Leader di settore. Su XTB sarà possibile fare Trading su MT4.
Commissioni Webank
In generale, più si negozia e meno si paga. Tuttavia i costi fissi sono comunque alti: €2,75 ad eseguito per le azioni Italiane. Un importo troppo alto per coloro che fanno Trading giornalmente e senza un grosso capitale.
Quale soluzione? Sicuramente i Broker che permettono di negoziare attraverso i contratti CFD su piattaforme regolamentate e professionali.
Mercati Webank
Gli Asset negoziabili sono soprattutto azioni Italiane ed Europee, con l’aggiunta di titoli del Nyse e del Nasdaq. Sarà anche possibile negoziare obbligazioni, ETF e derivati, ma solo Italiani.
Spicca quindi l’assenza delle coppie valutarie (il mercato Forex è il più grande al mondo) e soprattutto delle criptovalute, un Asset in forte ascesa negli ultimi anni.
Broker multi-asset come eToro offrono tutti questi Asset all’interno di un’unica piattaforma.
Funzionalità Extra Webank
Webank Trading offe un servizio di marginazione per proteggere il capitale ed ampliare le possibilità di massimizzare i profitti.
Inoltre, un servizio di informativa finanziaria viene messo a disposizione per ogni cliente, con informative e news finanziarie.
Conviene fare Trading su Webank?
Investire tramite la piattaforma di Webank conviene? Come già detto, si tratta di una piattaforma assolutamente sicura, controllata a livello internazionale e contraddistinta dalla possibilità di accedere a strumenti di grande importanza.
Tra questi è presente lo Stop Loss, che ha lo scopo di indicare alla piattaforma il momento in cui arrestare le perdite. In tal modo, è possibile tutelare il capitale dell’utente in caso di numerose operazioni non profittevoli una dietro l’altra.
Inoltre, la piattaforma di investimento di Webank – considerata tra le migliori offerte dalle banche assieme a quella di Fineco – offre numerosi grafici personalizzabili.
Purtroppo Webank Trading presenta anche degli svantaggi, ecco i principali:
- Non offre la negoziazione di criptovalute
- Richiede il pagamento di commissioni che possono superare i 10 euro ad eseguito
Fino a qualche anno fa, pagare commissioni quando si faceva trading era normale. Oggi come oggi no, e il successo di broker come XTB, lo dimostra. Se Webank offre una piattaforma sicura, questo (ed altri) broker non sono da meno sotto questo punto di vista.
Utilizzandoli si ha infatti un’eccellente garanzia di tutela in virtù della presenza della licenza CySEC e dell’autorizzazione a operare da parte della Consob. Quando mancano questi riferimenti, è il caso di cliccare in alto a destra e di cambiare piattaforma.
Se non ci sono specifiche relative agli aspetti in questione, vuol dire che il broker non è sufficientemente sicuro e che non tutela i propri utenti da truffe e furti di dati.
Analizziamo quindi le migliori alternative a Webank, caratterizzate dal fatto di essere regolamentate e con spread competitivi.
Alternative principali a Webank
Come abbiamo appena visto, se abbiamo intenzione di evitare oneri economici, è altamente consigliabile non scegliere la piattaforma di Webank.
Quali sono le piattaforme che a parità di regolamentazione e sicurezza offrono un servizio migliore di Webank? Ne abbiamo individuate 3, scopriamo le loro caratteristiche e perché sono così convenienti:
eToro
La prima alternativa è il broker eToro.
A differenza degli altri, permette di investire anche se si parte da zero replicando automaticamente la strategia dei trader migliori della piattaforma, ossia i Popular Investor. Il meccanismo appena descritto è il Copy Trading.
Si tratta di un approccio brevettato che si basa sul fatto che i questi Top Trader condividono le proprie strategie su bacheche pubblico in tutto e per tutto uguali a quelle di social network come Facebook.
Ti starai chiedendo come si faccia a trovare i migliori trader da seguire. eToro viene incontro in questo caso offrendo delle schede dettagliate, contraddistinte dalla presenza dello storico degli investimenti e soprattutto dei risultati ottenuti. Inoltre, permette agli utenti di selezionare i trader da copiare – che vengono pagati in base al numero di persone che li seguono – sulla base di criteri che vanno dal mercato di interesse al profilo di rischio.
Grazie ad una App performante ed intuitiva, eToro permette di seguire l’andamento del mercato e fare Trading in tempo reale, con le migliori condizioni di mercato.
Con eToro è possibile esercitarsi con il conto demo, in modo illimitato e sicuro. Quando ci si sente pronti, arriva il momento di passare al conto con denaro reale, effettuando un deposito minimo di 200 euro.
Clicca qui per iscriverti subito su eToro
XTB
XTB è una piattaforma gratuita che offre anche un ottimo strumento formativo: un Corso di trading gratuito estremamente efficace, che si focalizza sull’aspetto pratico senza perdersi in paroloni teorici inutili.
Con XTB muovere i primi passi nel Trading non è mai stato così facile, grazie ad una Academy che include un corso di trading completo al cui interno gli argomenti sono suddivisi per livello di di difficoltà e webinar settimanali per continuare ad aggiornarsi e migliorare la propria strategia.
Inoltre, XTB offre un conto demo gratuito e illimitato, grazie al quale è possibile esercitarsi senza mettere subito a rischio il capitale. Si tratta di uno strumento che può essere utilizzato in maniera assolutamente libera per affinare le proprie strategie di investimento.
Permette infatti di simulare operazioni con migliaia di euro (virtuali) e, quando ci si sente sufficientemente pronti, di effettuare il passaggio al conto con denaro reale, che prevede un deposito minimo di soli 10 euro.
Clicca qui per effettuarlo e per iniziare subito a investire su XTB
LiquidityX
Una terza piattaforma di trading che vale la pena prendere in considerazione è LiquidityX che con una Metatrader totalmente personalizzabile riesce ad adattarsi alle esigenze di trader principianti e professionisti.
Tra le caratteristiche che maggiormente ne hanno determinato il successo troviamo senza dubbio l’ampio spazio dedicato alla formazione, grazie ad un Video corso completo e gratuito ed un conto demo illimitato ed accessibile a chiunque si registri all’interno della piattaforma.
Clicca qui per accedere gratis alla formazione completa di LiquidityX
A questo si aggiungono poi i numerosi servizi integrati nella piattaforma che permettono di facilitare la fase di analisi, previsione e scelta dei titoli da inserire a portafoglio.
Primo fra tutti i Segnali di trading elaborati dagli analisti di Trading central che all’interno della piattaforma vengono resi disponibili in modo del tutto gratuito.
Per ottenere i Segnali operativi di LiquidityX è sufficiente registrarsi gratuitamente sulla piattaforma ed attivare il proprio conto di trading con un deposito iniziale a partire da €250.
Clicca qui per iniziare a fare trading con i segnali LiquidityX
Confronto Webank Trading Vs Broker CFD
Giunti quasi al termine della nostra guida è opportuno fare un riassunto con le caratteristiche salienti sia di Webank che dei principali Broker CFD menzionati. In questo modo avremo le idee chiare al momento di investire.
Ecco una tabella riepilogativa:
WEBANK | BROKER CFD | |
PIATTAFORMA | T3 | MT4 |
ASSET | MENO DI 100 | OLTRE 2000 |
COMMISSIONI | SI | ASSENTI |
REGOLAMENTAZIONE | SI | SI |
DEMO | NO | SI |
Senza dubbio, a parità di regolamentazione (quindi di sicurezza per il cliente), i vantaggi offerti dai broker CFD sono migliori rispetto al servizio proposta da Webank.
Altre piattaforme di trading
- Binckbank
- Cariparma Nowbanking
- Bancoposta
- Widiba
- Claris Banca
- Hello Bank
- Bmed Online
- YouBanking
- Directa
- XM
Conclusioni
La piattaforma di investimenti di Webank Trading offre un ambiente di ottimo livello, fatta eccezione la possibilità di investire da mobile.
Sicura ed efficiente, può essere utilizzata da chiunque sia in possesso di un conto corrente già attivo o sia disposto ad attivarlo.
Tuttavia manca di strumenti formativi e conto demo che rendono le piattaforme di trading accessibili anche da chi parte da zero.
Fondamentale è però specificare che sul mercato esistono soluzioni alternative come i broker che riescono ad abbattere i seguenti costi:
- Imposta di bollo
- Commissioni sull’eseguito
Inoltre, si ha modo di operare da mobile in tutti i casi e di usufruire di ottimi strumenti formativi e funzionalità esclusive. Nel dettaglio:
- XTB ha la guida gratuita, considerata uno dei migliori libri di trading al mondo e, oltre a ciò, consente agli utenti di usufruire di consulenze telefoniche personalizzate offerte da esperti in trading online, oltre alla possibilità di operare senza commissioni su decine di asset.
- eToro, grazie al Copy Trading, permette di replicare gli investimenti effettuati da altri. Questo broker è inoltre disponibile in numerose lingue ed è contraddistinto da un customer care di ottima qualità.
- LiquidityX, oltre ad offrire un ampia sezione di video corso, ha una Metatrader 4 estremamente immediata e da accesso gratuito e in tempo reale ai segnali di Trading
Abbiamo tracciato questo quadro per fornire il maggior numero possibile di informazioni e per metterti in mano degli strumenti di scelta validi. Il panorama degli investimenti online è infatti molto ricco e, da diversi anni ormai, le banche lo presidiano con le loro piattaforme proprietarie.
Ecco dove iniziare ad investire senza costi e partendo da un conto Demo:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
FAQ
Webank è stata fondata a Milano nel 1999.
La società madre è il Gruppo BPM (Banco Popolare di Milano).
Ad oggi sono circa 170 i dipendenti sparsi in tutti Italia facenti parte di Webank.
Purtroppo si, come tutte le piattaforme bancarie applica commissioni fisse per ogni eseguito.