Se sei qui, significa che vuoi maggior informazioni su Directa, uno dei broker online più interessanti. Quando lo si nomina, è innanzitutto necessario ricordare che si tratta di un punto di riferimento storico. Questa piattaforma è attiva dal 1996, indi ha iniziato a essere disponibile più di dieci anni prima rispetto a broker di ottimo livello di cui abbiamo parlato più volte sul nostro sito.
Proprio in virtù di questo aspetto, sono numerosi gli utenti che ci hanno chiesto di approfondire le sue caratteristiche. Con la guida che puoi leggere qui sotto, abbiamo cercato di rispondere alle principali domande in merito. Leggendola troverai quindi informazioni molto preziose su Directa, ma anche specifiche su eToro, altro broker di ottimo livello, particolarmente consigliato per chi vuole fare trading partendo da zero.
Prima della guida, abbiamo inserito un indice. Grazie ad esso, se vorrai, potrai scegliere e approfondire gli argomenti che ritieni più interessanti.
Indice
Directa Trading
Directa è un broker di trading online attivo dal 1996. Si tratta di una piattaforma pionieristica per gli investimenti online in Italia. Tra gli asset che permette di utilizzare per fare trading online, è possibile ricordare le azioni italiane e tutti i principali Asset, dagli indici alle materie prime.
Si tratta di una piattaforma sicura? Assolutamente sì! Directa è infatti un broker caratterizzato dal possesso di una regolare autorizzazione CONSOB. Questo dettaglio è fondamentale per chi vuole fare trading con sicurezza. La CONSOB ha infatti l’importantissimo compito di vigilare sulla qualità delle piattaforme di trading online e soprattutto sulla loro regolarità. Se ci si trova davanti a una piattaforma priva di autorizzazione CONSOB, il consiglio che non ci stancheremo mai di ripetere è di chiudere tutto.
Directa è perfettamente in regola da questo punto di vista, motivo per cui può essere considerato a tutti gli effetti un broker sicuro. A contribuire a far stare tranquilli gli utenti ci pensa l’innegabile livello di trasparenza che si può notare dal sito ufficiale. Il portale in questione non presenta una semplice area “Chi siamo“, ma una vera e propria miniera di informazioni.
Gli utenti possono infatti trovare tutti i dettagli relativi ai bilanci della società, così come le specifiche relative agli accordi con numerosi istituti di credito in Italia e non solo. In poche parole: il sito di Directa non lascia nulla al caso! Entrando nel dettaglio delle risorse messe a disposizione degli utenti, va ricordato che con questo broker è possibile fare trading da mobile.
Directa Tipologie di conti
Un altro aspetto che vale la pena approfondire quando si parla di Directa riguarda le tipologie di conti disponibili. Nello specifico si tratta di:
- Conto diretto: in questo caso, il cliente ha la possiblità di mantenere il suo denaro direttamente sul conto del broker. Quest’ultimo, è caratterizzato dalla mancanza di costi di gestione, ma dalla presenza di una commissione una tantum di 155 euro.
- Conto indiretto: in tale frangente, il cliente tiene i suoi fondi sul conto di una delle banche che hanno stilato accordi con il broker. Fondamentale è ricordare che, in un caso del genere, abbiamo a che fare con un vero e proprio conto corrente, contraddistinto quindi da commissioni e interessi passivi.
Il broker Directa si contraddistingue anche per la possibilità di accedere a diverse risorse informative di ottima qualità. Gli utenti possono infatti partecipare a numerosi webinar e, se ne hanno la possibilità, presenziare anche a dei corsi dal vivo. Un innegabile vantaggio riguarda la presenza sul sito di un archivio aggiornato, tramite il quale è possibile accedere a tutti i webinar già effettuati.
Directa Opinioni
Prima di scrivere questo articolo, ci siamo documentati abbondantemente in merito alle opinioni di chi ha provato davvero la App di trading di Directa. Cosa abbiamo trovato? Solo pareri positivi. Non poteva essere altrimenti, dato che si parla di una piattaforma legale, altamente professionale e trasparente. Queste peculiarità hanno permesso a Directa di essere presente online ancora oggi, a più di 20 anni dalla sua nascita, avvenuta in un’epoca in cui gli smartphone erano fantascienza e la possibilità di fare trading in maniera rapida non era scontata come oggi.
Tutte le recensioni che abbiamo letto erano però concordi su un aspetto: le commissioni non piacciono per nulla! Come abbiamo visto, non mancano le soluzioni per evitarle senza mettere in secondo piano la legalità e la sicurezza. Questo aspetto, purtroppo, incide notevolmente nella scelta del Broker per operare sui mercati. Per quanto basse, le commissioni sono un aspetto da evitare, soprattutto perché ad oggi ci sono Broker che le evitano completamente, presentando lo stesso livello di sicurezza per il cliente.
Leggi anche : Piattaforme Bancarie più convenienti
A proposito di commissioni, apriamo un Focus specifico nel successivo paragrafo.
Directa Commissioni
Una parentesi importante da aprire quando si parla di questo broker è quella delle commissioni di trading. Anche in questo caso, la precisione è al centro dell’attenzione: il broker Directa non lascia infatti nulla al caso, specificando tutti i dettagli relativi alle commissioni.
Gli utenti, ancora prima di iscriversi, possono quindi sapere che, in caso di trading con le valute Forex, la commissione da pagare corrisponde allo 0,003% del controvalore. Sono ovviamente presenti commissioni anche sulle operazioni con gli altri Asset, che vanno sommate alla già citata commissione una tantum per l’apertura del conto diretto.
Ribadiamo ancora una volta che è tutto legale: non si tratta di costi nascosti, ma di commissioni esplicitate fin da subito. In questi casi, bisogna fare due conti e considerare per esempio il fatto che, in caso di operazione non profittevole, è impossibile rientrare dei soldi delle commissioni.
Scopriamo quindi quali sono le alternative gratuite per fare Trading sui mercati finanziari.
Alternative gratuite a Directa
Quindi, come è possibile fare Trading senza commissioni fisse? Di seguito recensiremo due Broker sicuri come Directa (godono entrambi della licenza Consob), tuttavia con il grande vantaggio di non applicare nessun costo fisso al cliente.
Come è possibile? Grazie al fatto che sono Broker specializzati in CFD. Ciò significa che lo strumento finanziario adottato è il Contract For Difference, ovvero un contratto che replica l’andamento dell’Asset sottostante. Operando in questo modo, non si acquista materialmente l’azione, bensì si specula sul suo andamento. Quindi, se l’azione sale possiamo aprire un CFD rialzista e guadagnare. Al contrario, se l’azione scende di prezzo, basterà aprire un CFD ribassista e guadagnare comunque per ogni Pips di ribasso.
Questa caratteristica ha reso i contratti CFD lo strumento più utilizzato al mondo, sia da principianti che da professionisti. Regolati e certificati già dagli anni ’90, in Italia sono utilizzati dai due Broker che andremo a descrivere nel prossimo paragrafo, ovvero:
- eToro
- ForexTB
Scopriamo le loro caratteristiche.
eToro
Tra i Broker più interessanti è possibile considerare senza eToro (clicca qui per visitare il sito). Come già detto, abbiamo a che fare con un broker legale, contraddistinto dal possesso di licenza CySEC.
Il motivo per cui è famoso è però un altro. Con eToro è possibile copiare automaticamente le scelte strategiche di altri investitori. L’approccio appena descritto, totalmente gratuito, è noto come Copy Trading. Meccanismo brevettato e unico al mondo, permette anche a chi parte da zero di fare trading online su numerosi asset, dalle criptovalute, alle azioni, fino alle valute Forex e alle materie prime.
Per allenarsi a scoprire meglio la piattaforma, è possibile utilizzare il conto demo. Questo strumento è importantissimo, in quanto consente di fare trading senza rischiare nulla. Il conto in questione è infatti caratterizzato dalla presenza di denaro virtuale. In poche parole, l’utente non vince e non perde nulla e ha modo di affinare le proprie tecniche strategiche.
Perché sì, anche eToro le prevede. Il fatto di poter copiare automaticamente quanto fatto da altri investitori non significa che i soldi siano facili. Chi vuole avere successo su eToro, broker gratuito considerato una delle migliori alternative a Directa, deve prima di tutto differenziare. Questo significa, in concreto, seguire più trader. Ok, la tentazione di prendere a modello i risultati di un singolo investitore è forte, ma non bisogna lasciarsi trascinare.
Ricordiamo sempre che i Popular Investor, questo è il nome degli investitori migliori di eToro, sono sempre esseri umani e, per definizione, aperti al rischio di errore. Per questo motivo, è consigliabile seguire sempre 6 o 7 trader, possibilmente anche di più. Un altro suggerimento importante riguarda il fatto di monitorare costantemente le performance degli investitori seguiti.
In questo modo, si ha sempre il polso della situazione e la possibilità di eliminare i trader le cui operazioni non risultano più profittevoli. Come si fa, in ogni caso, a trovare gli investitori migliori tra gli iscritti al broker? Il punto di riferimento principale in merito è il motore di ricerca interno a eToro
Grazie ad esso, è possibile selezionare gli investitori migliori sulla base di diversi criteri, che vanno dall’asset di interesse, fino al profilo di rischio e al numero di copiatori. I dettagli in merito possono essere tenuti sotto controllo anche con il conto demo. Quando ci si sente pronti, è opportuno fare il salto di qualità e aprire quello con denaro reale. Per farlo, è sufficiente un deposito di 200 euro.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro
Il 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
ForexTB
ForexTB è un broker legale e apprezzato in tutto il mondo. La sua particolarità principale riguarda la possibilità di utilizzare i segnali di trading. Cosa sono di preciso? Dei consigli sulle scelte migliori da fare sul mercato forniti da investitori di fama internazionale.I segnali di trading sono un servizio di grandissimo valore. Per rendersene conto, basta ricordare che, normalmente, vengono messi a disposizione a pagamento. Il caso di ForexTB si differenzia notevolmente da quello degli altri portali in quanto, per gli utenti del broker, i segnali di trading sono gratuiti.
Per provarli, è necessario aprire il conto con denaro reale. In questo caso, è necessario un deposito di almeno 250 euro, versabili senza problemi tramite carta di credito.
Clicca qui per iniziare a provare i segnali di trading di ForexTB
Un altro oggettivo vantaggio di ForexTB oltre alla mancanza di commissioni e alla presenza dei segnali di trading riguarda la possibilità di formarsi tramite un ebook gratuito. Per essere precisi, è bene ricordare che si tratta di un ebook interattivo estremamente semplice: non fa giri di parole complicati e spiega le cose come stanno, mettendo in primo piano i migliori trucchi pratici.
La teoria è importante, su questo siamo d’accordo, ma solo con quella non si va da nessuna parte. Per questo motivo, è importante conoscere anche la pratica, alla quale viene dato ampio spazio tra le pagine della guida di ForexTB. Se ti interessa, puoi scaricarla gratis cliccando qui (non c’è bisogno di essere utenti del broker, basta inserire una mail valida).
Anche nel caso di ForexTB, a differenza di Directa, è possibile esercitarsi con il conto virtuale. Gratuito e illimitato, se si vuole davvero scoprire il volto del trading online deve essere seguito dall’apertura del conto con denaro reale.
Apri qui il conto Trading gratuito su ForexTB
Conclusioni
Più di dieci anni prima, ossia nel 1996, è iniziata la storia di Directa, ancora oggi un broker molto apprezzato dagli utenti. La sua legalità è indiscutibile ma, quando lo si nomina, è necessario ricordare il contro delle commissioni, che non sono gradite a molti trader sia alle prime armi, sia con già dell’esperienza alle spalle.
Per fortuna che, oggi come oggi, basta poco per trovare altre alternative. Tra queste segnaliamo ForexTB. Questo broker è gratuito e privo di commissioni. Bisogna effettuare un deposito iniziale, ma è bene specificare che non si tratta di un pagamento. La cifra in questione è di totale proprietà del trader, che può decidere come gestirla sui mercati.
Intendiamoci: non stiamo dicendo che ForexTB sia meglio di Directa. Stiamo solo presentando delle alternative gratuite a un broker che, di suo, è di ottima qualità e risponde a tutte le regole nazionali e internazionali. Se pagare commissioni non rappresenta un problema, si può utilizzare tranquillamente Directa.
Quello che conta, in ogni caso, è evitare i broker che promettono miracoli da un giorno all’altro e che risultano privi di autorizzazione CONSOB e licenza CySEC. In situazioni del genere, o c’è dietro una vera e propria truffa, o il broker non è sufficientemente sicuro.
Cosa pensi di questa guida su Directa? Ti abbiamo aiutato a capire le caratteristiche di questo broker? Speriamo proprio di sì! Se ti va, puoi anche condividere questo articolo con i tuoi contatti social su Facebook e non solo. In questo modo, permetterai ad altri utenti come te di informarsi meglio in merito alle peculiarità di un broker sicuro e famoso, che ha delle eccellenti alternative per chi vuole evitare le commissioni.
Leggi anche:
La sua nascita risale al 1996, è stata la prima società a permettere il Trading Online in Italia.
La sua storica sede si trova a Torino, in via Bruno Buozzi.
Si, questo Broker applica commissioni fisse che rendono il Trading poco vantaggioso per il cliente.
Si, ovvero le migliori piattaforme di CFD: gratuite ed altrettanto regolamentate, permettono di operare senza commissioni fisse.