La piattaforma di trading di Hello Bank funziona davvero? Se sei qui, significa che ti stai facendo da tempo questa domanda e che vuoi saperne di più. Magari hai già letto qualche guida sul tema, ma i contenuti non ti hanno soddisfatto.
Abbiamo ricevuto tantissime mail da persone che si trovano nella tua condizione, motivo per cui abbiamo deciso di scrivere questo articolo.
Leggendolo troverai informazioni sulla piattaforma di trading, ma anche specifiche in merito a broker come XTB ed tre alternative di ottima qualità per investire online.
Indice
Chi è Hello Bank BNL Informazioni generali
Hello Bank è un servizio di BNL (Banca Nazionale del Lavoro). Il brand in questione è stato creato con lo scopo di fornire ai clienti un punto di riferimento per i servizi online. Su Hello Bank si possono trovare diversi servizi, dalla possibilità di aprire un conto corrente a quella di fare trading tramite l’apposita piattaforma.
Hello Bank è la classica piattaforma bancaria per investire sui mercati, con tutti i pro ed i contro del caso.
Alla base, come già ricordato, c’è BNL, uno dei più famosi gruppi bancari italiani. Parte del gruppo BNP Paribas dal 2006, BNL è una realtà consolidata dal 1913, con ottimi numeri riguardanti la quantità di clienti gestiti.
Hello Bank è affidabile? Sì, questa piattaforma è assolutamente affidabile. Sul web si possono trovare commenti negativi – nessuno ne è immune – ma non dimentichiamo che alla base c’è un gruppo bancario dalla storia centenaria.
Più che chiedersi se la piattaforma di trading di Hello Bank è una truffa o meno, è il caso di domandarsi fino a che punto sia conveniente.
Come iniziare a fare trading sulla piattaforma di Hello Bank
Per iniziare a investire sulla piattaforma di Hello Bank è innanzitutto necessario avere un account. Si inizia aprendo un conto di trading online e versando una somma di denaro. Per gli utenti che lo desiderano è presente anche un servizio di supporto da parte di esperti in trading online.
Chi vuole accedere ai suoi servizi di trading è tenuto ad aprire un deposito titoli Hello Investment. In linea di massima, la soluzione più semplice prevede il fatto di essere correntisti BNL. In tal modo, è possibile semplificare notevolmente le procedure.
Detto questo, vediamo i principali prodotti finanziari a disposizione di chi vuole investire con la piattaforma di Hello Bank:
- Azioni e obbligazioni
- Titoli di Stato
- Warrant
- Certificates
Si tratta chiaramente di strumenti molto interessanti, ma è il caso di notare una mancanza. La piattaforma di trading online di Hello Bank non permette infatti di operare con i CFD (Contracts for Difference), strumenti derivati che consentono di replicare l’andamento dei vari asset senza bisogno di acquistarli concretamente.
Grazie a questo aspetto, è possibile tutelarsi dalla volatilità. Ancora più interessante è la possibilità di investire non solo al rialzo, ma anche al ribasso, guadagnando anche nell’eventualità di una perdita di quota dell’asset.
L’assenza dei CFD è senza dubbio degna di nota! Chi vuole utilizzarli per i propri investimenti online e apprezzare i vantaggi sopra ricordati può considerare il broker specifici che permettono di negoziarli.
Hello Bank Costi e commissioni
La piattaforma di investimenti di Hello Bank è sicura ed intuitiva, inoltre che mette a disposizione diversi strumenti finanziari (non le criptovalute). Tuttavia, sceglierla per investire significa pagare commissioni.
La procedura in questione è assolutamente regolare. Bisogna però considerare che l’applicazione di commissioni ha un effetto non positivo sul capitale del trader, che tende a diminuire.
Nel caso di Hello Bank si tratta di voci di spesa non indifferenti, con commissioni fisse che vanno dai 5 ai 22 euro per ogni eseguito.
Evitare di pagarle commissioni di Trading è possibile? Assolutamente sì! Esistono infatti broker come XTB, una piattaforma nota in tutto il mondo.
XTB ha il grande vantaggio di non richiedere alcuna commissione ed offre un servizio di alta qualità e permette di comprare decine di azioni reali a Zero commissioni e con spread decisamente competitivi. Si tratta di notifiche di investimento frutto dell’analisi di trader di successo, che hanno ottenuto risultati concreti.
Questo broker permette di usufruire gratis di questo servizio, in questo caso è però necessario diventare utenti. Per farlo, basta un deposito minimo di di 10 euro, versabili anche tramite carta di credito in tutta sicurezza.
Ah, ricordiamo anche che, con XTB, è possibile usufruire della consulenza telefonica personalizzata e gratuita di esperti in trading online.
Clicca qui per provare la piattaforma di trading di XTB
Hello Bank Conto demo
Una mancanza rilevante della piattaforma di trading di Hello Bank riguarda il conto demo, ossia la versione di prova della piattaforma. Grazie ad essa, è possibile esercitarsi senza rischiare il capitale.
Il conto demo è un grande vantaggio per chi inizia a investire. Ecco i nomi di alcuni dei più importanti Broker che offrono un conto Demo totalmente gratuito:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Come vedi, nell’elenco sono presenti XTB ed eToro, due piattaforme complete ma al tempo stesso accessibili anche per chi inizia ad investire per la prima volta.
La piattaforma eToro è online dal 2007 e mette a disposizione una demo gratuita di ottima qualità, prima differenza con Hello Bank. Il suo punto forte è il Copy Trading, che da la possibilità di copiare quanto messo in atto da investitori che, dati alla mano, hanno ottenuto risultati nei mesi precedenti.
Anche su conto demo, è possibile accedere a tutte le funzionalità della piattaforma e sfruttare il Social Trading per entrare in contatto con tutti gli altri trader della community.
In linea di massima, è consigliabile seguirne almeno una decina, in modo da diversificare e ridurre i rischi.
Quando ci si sente pronti dopo aver esplorato le funzionalità della demo è possibile provare il conto con denaro reale basterà effettuare un deposito di almeno 50 euro.
Clicca qui per aprire un conto Trading su eToro
Migliori Alternative a Hello Bank
I broker che abbiamo appena elencato possono essere considerate delle ottime alternative alla piattaforma di Hello Bank.
Come in tutte le cose ci sono però diversi contro. In questo caso si tratta del pagamento delle commissioni, dell’assenza delle criptovalute, dell’impossibilità di operare con il conto demo. Per fortuna esistono diverse alternative e noi ne abbiamo selezionate due:
XTB è un ottimo punto di riferimento per chi inizia da zero ed i contenuti della sua academy forniscono un’eccellente guida ai trader che vogliono capire come comportarsi sulla base della situazione del mercato.
Tutte le piattaforme sono accessibili anche dal punto di vista economico, dato che i depositi minimi richiesti sono in media intorno alle 100 euro.
Questo dimostra che, per investire online, non è necessario mettere in campo cifre altissime. Bastano 50/250 euro di deposito minimo per cominciare a investire!
Conclusioni
La piattaforma di trading di Hello Bank è uno dei tanti esempi di gruppo bancario che decide di fare qualcosa nel mondo degli investimenti. Di casi simili ne esistono diversi. Tra questi, è possibile ricordare IWBank e Fineco.
Sperando di averti aiutato a chiarire le idee in merito alle caratteristiche della piattaforma di trading in questione, ti invitiamo a condividere questo articolo con i tuoi contatti social su Facebook e su tutte le altre piattaforme a cui sei iscritto.
Con un semplice gesto, consentirai a molte altre persone come te di scoprire i segreti del broker di trading di Hello Bank, ma anche quelli delle numerose piattaforme alternative.
Ti potrebbero interessare anche le nostre recensioni su:
Hello Bank fa capo al gruppo BNP Parisbas.
Si, ci sono spese fisse su ogni eseguito che variano da €5 ad €25.
No, questa opzione non è permessa.
No, le criptovalute non sono negoziabili in Hello Bank.