Clarisbanca è una piattaforma di trading online seria? Dal momento che il nostro sito è un punto di riferimento importante per chi si informa sugli investimenti online, ci sono arrivate tante richieste da parte di utenti curiosi. Per rispondere alle domande in merito, abbiamo scelto di scrivere la guida che puoi leggere qui sotto.
Diciamo subito che questa banca online non esiste più: da Giugno 2017 i servizi di Clarisbanca sono stati posti il liquidazione coatta amministrativa e dirottati verso il Gruppo Intesa San Paolo.
Proprio per questo motivo bisognerà adottare delle contromisure per evitare di perdere i nostri risparmi, qualora avessimo ancora un conto o dei servizi online (carte di credito) attivi su Claris banca.
Indice
Cos’è Clarisbanca?
Ripercorriamo la sua storia dall’inizio: Clarisbanca è un servizio di internet banking offerto da Veneto Banca. Nel 2018, il suddetto istituto di credito è confluito in Intesa Sanpaolo. Per quanto riguarda le funzionalità della piattaforma, è importante specificare innanzitutto che consente agli utenti di gestire online, anche tramite app, le operazioni del proprio conto in banca.
Clarisbanca consentiva anche di effettuare bonifici e di gestire operazioni di trading online. Fondamentale è pure la possibilità di domiciliare le utenze e di rimanere informati in merito all’accredito dello stipendio. Al primo impatto può apparire un servizio molto completo.
Peccato che… tutto quello che abbiamo appena elencato non esista più! Clarisbanca è infatti stata chiusa in quanto appartenente a Veneto Banca, istituto di credito finito nell’occhio del ciclone con lo scoppio dello scandalo delle banche popolari.
Ci arrivano tante domande in merito perché la chiusura della piattaforma non è stata tanto pubblicizzata (bisogna andare sul sito ufficiale di Clarisbanca per capire che non esiste più). Il motivo è ovviamente legato al fallimento di Veneto Banca.
Non è la prima volta che parliamo di una piattaforma di trading online legata a un gruppo bancario. Lo abbiamo già fatto con Fineco – che esiste ancora – specificando che non è il massimo per investire online in quanto richiede il pagamento di commissioni di trading. Intendiamoci: pagare commissioni è assolutamente legale ma non è il massimo della convenienza.
Evitare le situazioni che richiedono il pagamento di commissioni è molto utile. Altrettanto lo è, se possibile, escludere in generale le piattaforme di trading online legate a delle banche. Purtroppo la storia dei clienti di Veneto Banca, che ha avuto risvolti ben più pesanti della chiusura di una piattaforma online e legate alle storie dei risparmiatori, è esemplare.
I gruppi bancari possono essere coinvolti in problematiche e, da un giorno all’altro, venire chiusi o assorbiti da altre realtà.
Clarisbanca Area Clienti
Un aspetto molto importante che noi di TradingOnline.me teniamo subito a specificare riguarda il fatto che alcune pagine della ex-banca sono ancora online. Tuttavia, i protocolli per investire in sicurezza a livello informaticp (SSL) sono ormai scaduti. Questo vuol dire che è molto rischioso navigare all’interno del sito perché i nostri dati personali sensibili sono a rischio.
In generale, i Link diretti per Clarisbanca non esistono più, tuttavia all’interno del gruppo Veneto Banca sono ancora presenti collegamenti che rimandano all’area dedicata al Login. Ecco, in questi casi occorre fare molta attenzione ed evitare di inserire dati come le nostre Password.
Clarisbanca Intesa San Paolo
Approfondendo un po’ le vicende che hanno coinvolto Clarisbanca, ci siamo trovati davanti a situazioni a dir poco pesante. Tantissimi utenti iscritti alla piattaforma, si sono infatti trovati con il conto trasferito coattivamente su banca Intesa San Paolo.
Guardiamoci in faccia: circostanze del genere non piacciono a nessuno, soprattutto a chi ha investito dei soldi per fare trading online e non vuole correre rischi.
Non è un caso che le poche recensioni su Clarisbanca presenti online siano a dir poco ricche di rabbia. Diversa è invece la situazione riguardante le opinioni su broker come XTB ed eToro.
Queste piattaforme, nate in maniera e cresciute con il solo scopo di fornire ai clienti un punto di riferimento per il trading online, sono infatti molto apprezzate dagli utenti. Nessuno tra i loro iscritti si è mai ritrovato nell’impossibilità di prelevare i soldi guadagnati.
Come tutte le società, anche quelle dietro a questi broker possono andare incontro a problemi. La normativa a cui le piattaforme devono attenersi tutela però gli utenti in caso di situazioni del genere. Come già detto, infatti, i depositi vengono infatti custoditi su conti ad hoc, diversi da quello principale del broker.
Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare dei motivi per cui vale la pena scegliere broker specializzati piuttosto che piattaforma come Clarisbanca. Tra questi, è possibile ricordare il fatto che, in generale, sulle piattaforme di trading online offerte dalle banche il numero di asset è molto limitato. Inoltre, sono decisamente meno intuitive.
Scopriamo meglio quali sono i vantaggi del fare Trading con piattaforme specializzate.
Clarisbanca Alternative reali
Per evitare circostanze del genere, il consiglio che diamo è quello di prendere come riferimento broker come XTB.
I motivi per cui vale la pena utilizzarli sono numerosi, in primis i numerosi servizi messi a disposizione e l’assenza di commissioni. Fondamentale è poi citare la loro assoluta legalità. Parliamo infatti di piattaforme dotate di licenza CySEC e di autorizzazione a operare da parte della Consob. Senza questi criteri, è il caso di cliccare in alto a destra e di chiudere tutto.
Da non dimenticare sono anche le preziose risorse che questi broker mettono a disposizione dei propri utenti. Trattandosi di siti che si occupano solo di investimenti online, si concentrano in maniera esclusiva su questo aspetto, permettendo a chi li sceglie di formarsi su risorse di ottima qualità.
Tra queste, è possibile ricordare l’ebook di XTB. Si tratta di una guida gratuita, e già questa è una grande cosa se si considera la pletora di corsi di investimenti online che chiedono migliaia di euro senza insegnare nulla.
Inoltre, parliamo di una risorsa semplice, che va dritta al punto senza utilizzare paroloni tecnici complicati, ma mettendo in primo piano trucchi pratici fondamentali per imparare a investire online. La guida in questione, ha anche il pregio di essere disponibile senza bisogno di essere iscritti al broker.
Scarica qui la guida gratuita di XTB
Appurato che Clarisbanca non rappresenta più un’alternativa utile per investire online e che, anche se non fosse mai stata chiusa, il web ha sempre offerto soluzioni migliori, è il caso di parlare di eToro.
Questo broker rappresenta un punto di riferimento inossidabile per chi vuole investire in maniera sicura e legale. Mette a disposizione degli utenti uno strumento unico nel suo genere. Stiamo parlando del Copy Trading. Questo meccanismo brevettato rende eToro unico in tutto il panorama del trading online. Grazie ad esso, gli utenti hanno la possibilità di copiare in maniera automatica e gratuita quanto è già stato fatto da investitori che hanno ottenuto risultati, i cosiddetti Top Trader.
Come è chiaro, eToro consente di investire anche a chi parte da zero. Questa semplicità non deve essere considerata con superficialità. Il broker in questione necessita infatti di un approccio metodico.
Prima di tutto, è necessario differenziare gli investimenti e seguire almeno 6/7 investitori. Innamorarsi della strategia di un singolo Top Trader al primo impatto è allettante, ma anche altrettanto rischioso. Gli investitori migliori di eToro sono infatti esseri umani e, di conseguenza, sempre pronti a commettere errori.
Come già detto, tutto questo è assolutamente legale. eToro, ribadiamo, è un broker autorizzato a livello internazionale. Inoltre, i Top Trader iscritti vengono ricompensati economicamente sulla base del numero di persone che li seguono. Alla luce di questo motivo, hanno tutti i vantaggi nel condividere informazioni efficaci con il resto della community.
Per testare davvero la loro abilità, l’alternativa principale è il conto con denaro reale. Non esistono indicazioni specifiche sul momento giusto per aprirlo. Diciamo che, dopo qualche ora, è il caso di mettersi in gioco. In questo caso, per ogni nuovo cliente eToro richiede un deposito minimo di 200 euro.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro
Altre Piattaforme di trading
Conclusioni
Da quando il trading online è diventato popolare, tantissime persone si sono interessate alla possibilità di investire in diversi asset, dalle principali valute alle criptomonete, da casa e senza fatica.
Riuscirci è possibile, ma con molto impegno e con la consapevolezza delle piattaforme migliori. Tra queste non compare certo Clarisbanca. Anzi, il suo caso è esemplare per capire cosa bisogna evitare quando ci si approccia al mondo degli investimenti.
Sono tante le banche che mettono a disposizione una piattaforma di trading online. Utilizzarle, però, espone a diversi contro. Prima di tutto, bisogna considerare la presenza di commissioni. In secondo luogo, aspetto non certo poco importante, è necessario ricordare che le banche possono andare incontro a problemi anche molto seri e, come è successo a Veneto Banca, chiudere tra grandi clamori.
Non è certo piacevole avere a che fare con situazioni come quelle che hanno coinvolto gli utenti e i risparmiatori di questo istituto di credito. Noi, pur essendo umanamente solidali con chi è rimasto coinvolto in veri e propri drammi, dobbiamo guardare al capitolo del trading online.
Lo facciamo ricordando ancora una volta che, scegliendo broker come XTB ed eToro, si va sul sicuro. Queste piattaforme sono infatti private e non legate ad alcun gruppo bancario.
Cosa pensi di questa guida? Se ti ha aiutato a capire qualcosa di più su Clarisbanca, se ti va puoi condividerla con i tuoi contatti Facebook e con quelli di altri social. In questo modo, aiuterai utenti nella tua stessa situazione a sapere di più su questa e altre piattaforme simili.
No, questa banca è stata posta in liquidazione coatta dopo il crack di Veneto Banca.
Ad oggi non è più possibile accedere al servizio di Home Banking, gli ex-clienti possono contattare il seguente numero verde per qualsiasi informazione: 800 303 303
Si, anche se le commissioni fisse erano molto alte e gli Asset disponibili pochi.
Sicuramente le migliori piattaforme di Trading in CFD, sicure, regolamentate e senza costi fisse.