In questa recensione analizzeremo Saxo Bank, l’istituto bancario danese specializzato nel trading e negli investimenti muti-asset.
Saxo Bank opera come broker online su 36 mondiali, offrendo oltre 19.000 strumenti di investimento e applicando prezzi diversi in base ai volumi negoziati.
Insomma mette a disposizione dei propri utenti un set completo di tecnologie, strumenti e strategie per il trading e gli investimenti.
La piattaforma proprietaria BG Saxo è di fatto nata dalla sinergia tra la tecnologia ed oltre 25 anni di esperienza di Saxo Bank e la solidità di Banca Generali
Prima di mettere alla prova la piattaforma BG Saxo, vediamo qualche dettaglio in più circa Saxo Bank. Ecco le principali
🥇 Broker | Saxo Bank |
💰 Deposito minimo | €10.000 |
💻 Piattaforma | Trader Go – Investor |
📊 Asset principali | Forex – Azioni – Materie prime – Indici |
📈 Leva | fino a 1:100 |
🏢 Sede centrale | Copenaghen, Danimarca |
⭐️ Regolamentazione | Consob, FCA ed altre 14 licenze internazionali |
Nel corso della recensione faremo un confronto con le funzionalità di trading e le caratteristiche offerte anche da altre piattaforme, iniziando da eToro che permette di fare trading con un deposito minimo decisamente più basso.
Clicca qui per investire su eToro con deposito a partire da 100 euroIndice
Saxo Bank la Piattaforma
Per rispondere al meglio alle esigenze di flessibilità e di performance elevate dei propri clienti, Saxo Bank fornisce 2 diverse piattaforme di trading:
- Trader Go
- Investor
La piattaforma Trader Go è adatta principalmente a trader che operano in mobilità, e che quindi necessitano di funzionalità cross-device.
Grazie alla sua interfaccia intuitiva è la scelta ideale anche per i self investor e per chi desidera avere sotto controllo in ogni momento le posizioni aperte e la distribuzione del proprio portafoglio.
La piattaforma Investor invece una piattaforma web based che assicura un trading di livello professionale ed una negoziazione veloce ed affidabile, ed è comunque disponibile su molteplici dispositivi (PC, tablet e smartphone).
Per entrambe le piattaforme è disponibile una versione demo a tempo limitato, accessibile direttamente da browser e che permette di scoprire gli ambienti di lavoro Trader Go e Investor senza la necessità di installare nulla.
Oggi sono molte le piattaforme che offrono ai propri clienti una demo gratuita ed illimitata per far pratica senza rischi per tutto il tempo di cui si ha bisogno (anche su metatrader).
Asset disponibili Saxo Bank
Saxo Bank permette inoltre ai suoi trader di fare scalping ed hedging (solo per clienti Premium e Platinum) e di accedere ad una leva 1:100.
Ecco invece una panoramica dei diversi mercati a cui da accesso Saxo Bank:
- Azioni
- Obbligazioni
- CDF
- ETF
La piattaforma mette quindi a disposizione un ampio assortimento di asset finanziari, ma non prevede la negoziazione di criptovalute.
Una mancanza piuttosto importante visto l’interesse che gli investitori hanno verso il mondo crypto che eToro ha saputo sfruttare offrendo alla propria clientela un portfolio di oltre 40 token negoziabili sia in CFD che in acquisto reale.
Clicca qui per vedere tutte le criptovalute disponibili su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Conti di trading Saxo Bank
Tutti i servizi BG Saxo si appoggiano ad un conto Banca Generali, questo significa che è necessaria l’apertura di un conto dedicato al trading, su cui versare i capitali da poter investire.
L’apertura del conto di trading da automaticamente accesso a tutte le piattaforme e a tutti gli strumenti di investimento offerti da Saxo Bank, oltre che al servizio clienti dedicato attivo 24/7.
Saxo da inoltre da accesso a Trade Maker e Saxo Accademy, ovvero risorse formative dedicate ai clienti ha bisogno di una guida per iniziare a fare trading.
I clienti Saxo hanno la possibilità di accedere a 3 diverse tipologie di account, a seconda dell’importo depositato:
- Classico da accesso a tutte le piattaforme all’assistenza dedicata oltre che a Trade Maker e Saxo Accademy (Richiede un deposito minimo di €10.000)
- Premium in aggiunta ai servizi dell’account classico, fornisce notizie e ricerche gratuite, prezzi individuali e un servizio di account executive disponibile 24/24 (Richiede un deposito minimo di €100.000)
- Platino su questa tipologia di account non viene addebitato nessun costo di servizio, e beneficia prezzi individuali e opzioni FX simili agli spread interbancari (Richiede un deposito minimo di €500.000)
Anche sul conto di fascia più bassa il deposito minimo è di €10.000, una scelta che rende Saxo inaccessibile per un numero molto elevato di investitori.
Parliamo infatti di un importo 1.000 volte superiore a quello richiesto da altri broker sul mercato, primo fra tutti XTB che permette di iniziare a fare trading con budget decisamente più alla portata di tutti.
Clicca qui per iniziare a fare trading su XTB con un deposito minimo di soli 10 euro
Regolamentazione Saxo Bank
Saxo Bank è una società del Gruppo Saxo, una banca d’investimenti online globale regolamentata in Unione Europea, con sede a Copenaghen.
La società dispone di centri finanziari dislocati in tutto il mondo pertanto è sottoposta alla regolamentazione e supervisione di:
- ASIC (Australia) licenza n. 126 373 859
- FCA (Regno Unito) licenza n. FC026688
- FSMA (Belgio) licenza n.837 752 574
- SFC (Hong Kong) licenza n.1395901
- DFSA (Danimarca) licenza n. 9695
- CNMV (Spagna) licenza n. 1510
- AFM (Paesi Bassi) licenza n. 34357130
- SMV (Panama) licenza n. 689203
- MAS (Singapore) licenza n. 200601141M
- CNB (Repubblica Ceca) licenza n. 28949587
- FINMA (Switzerland) licenza n. CH-660-0511991-1
- FSA (Giappone) licenza n. 239
- CFSFA (Cipro) licenza n. AE2674
- BDF (Francia) licenza n. 483632501 R.C.S. Paris
- DMCC (Emirati Arabi Uniti) licenza n. CL0820
In Italia Saxo Bank opera come BG SAXO SIM SpA, una Società di Intermediazione Mobiliare con sede a Milano e partecipata da Saxo Bank A/S e Banca Generali SpA.
La società è autorizzata dalla CONSOB con licenza n. 5720 a svolgere servizi di investimento relativi ai servizi di:
- ricezione e trasmissione ordini
- negoziazione per conto proprio
- esecuzione di ordini per conto dei clienti
Saxo Bank Commissioni di negoziazione
I prezzi Saxo Bank su tutte le classi di asset migliorano via via che aumentano i volumi scambiati dal trader.
Ecco una panoramica dei costi applicata su ogni classe di asset:
- CFD: spread fino a €0,5 su indici USA
- Azioni: commissioni fino a €2,50 su azioni italiane e USA
- ETF: commissioni fino a €2,50 su ETF Italia
- Obbligazioni: commissioni fino a €2,50 su Bond Italia
In caso di operazioni su strumenti finanziari con valuta diversa dall’euro viene applicata una Commissione per la conversione della valuta pari al 0,35%.
Ai clienti che richiedono l’inserimento di ordini tramite telefono, chat o email viene applicata una Commissione per ordini manuali del costo di 25€.
Atri costi e commissioni Saxo Bank
Oltre ai costi generali per la conversione di valuta e ordini manuali, Saxo Bank prevede tutta una serie di altri costi, tra cui:
- Finanziamento overnight per le posizioni CFD su indici: tasso interbancario + 2,50% su posizioni lunghe e tasso bid + 3% per posizioni corte
- Finanziamento overnight per le posizioni CFD su ETF e azioni: tasso ask +mark up per le posizioni lunghe e tasso bid- mark down per posizioni corte
- Costo di prestito su posizioni Short: che dipende dalla liquidità delle azioni e disponibilità del prestito titoli
- Costi di mantenimento: calcolato sul requisito do margine e applicato se la posizione è detenuta overnight
- Margini sui CFD: che variano dal 5% per i principali indici di mercato e fino al 20% per le singole azioni
Alla luce di questo piano commissionale possiamo dire che Saxo Bank è un Broker in grado di garantire la massima sicurezza ed una regolamentazione difficilmente replicabile.
Di contro le commissioni applicate al trading non hanno nulla a che vedere con broker che operano con zero commissioni fisse e spread competitivi come quelli applicati da Trade.com che riesce comunque a fornire sevizi completi e di alta qualità su scala internazionale anche su MT4.
Clicca qui per vedere gli asset negoziabili a Zero commissioni su Trade.comSaxo Bank Formazione
In tema di formazione Saxo Bank mette a disposizione dei propri utenti la Saxo Accademy, ovvero un insieme di corsi brevi, video, esercizi interattivi e quiz che permettono di imparare da zero e monitorare i propri progressi.
Le lezioni online sono progettate per permettere ai clienti di comprendere il gergo finanziario, prendere decisioni informate e conoscere i rischi a cui vanno incontro.
Ecco alcuni dei principali argomenti trattati nella formazione Saxo Bank:
- Introduzione ai CFD
- Margine, leva e asset dei CFD per il trading di CFD
- Introduzione alle Azioni
- Perché gli investitori acquistano azioni?
- Come scelgono le azioni gli investitori?
- Introduzione al Forex
- Margine e leva nel Forex
- Forex, introduzione all’analisi tecnica
- Introduzione alle Opzioni Forex
- Opzioni forex esotiche
- Introduzione ai Futures
- Alla scoperta dell’analisi tecnica sui futures
- Futures: supporto, resistenza e tendenze
- Introduzione alle Opzioni
- Negoziazione di Call e put lunghe
- Introduzione alle Obbligazioni
- Com’è strutturata una obbligazione
- Il prezzo di un’obbligazione
Insomma si stratta di un percorso formativo molto completo, ma disponibile gratuitamente solo a chi sottoscrive un account Saxo e un conto di trading Generali.
Per chi invece no disponesse di un budget altrettanto ampio può prendere in considerazione l’Academy XTB che include un corso di trading completo per principianti e webinar settimanali per restare aggiornati su trend di mercato.
Clicca qui per accedere alla formazione gratuita di XTB
Saxo Bank opinioni e recensioni
Per fornire un giudizio complessivo basato sulle opinioni di chi utilizza o ha utilizzato la piattaforma Saxo, abbiamo esaminato le recensioni rilasciate su Trustpilot.
Ecco la schermata con la valutazione di Saxo Bank:
Trustpilot ha raccolto le recensioni di 1,162 utenti che hanno definito Saxo Bank come:
- Eccezionale 23%
- Molto Buono 11%
- Accettabile 7%
- Mediocre 9%
- Scarso 50%
Delle recensioni rilasciate il 23% che ne da una valutazione assolutamente positiva, descrive Saxo Bank come la propria piattaforma preferita e facile da utilizzare.
Invece il 50% degli utenti che ne da una valutazione assolutamente negativa lamenta principalmente difficoltà legate ai tempi e alle procedure di creazione dell’account, oltre alle difficoltà nel raggiungere il servizio clienti.
Pro e Contro di Saxo Bank
Terminiamo la nostra analisi della piattaforma di trading Saxo Bank facendo quindi un bilancio di tutti gli aspetti positivi e negativi che maggiormente la caratterizzano.
⭐️ Pro della piattaforma Saxo Bank | 🔥 Contro della piattaforma Saxo Bank |
disponibilità di oltre 19.000 asset su 36 Borse mondiali | Necessità di aprire un conto corrente dedicato al trading |
Prezzi diversificati in base ai volumi scambiati | Deposito minimo di €10.000 |
2 diverse piattaforme di trading | conto demo gratuito con accesso da web, ma a tempo limitato |
Autorizzata e regolamentata dai maggiori organi di controllo a livello globale | conto demo gratuito con accesso da web, ma a tempo limitato |
50% delle valutazioni degli utenti negative |
Numerose commissioni accessorie e il fatto che richieda un versamento d’ingresso di 10.000 euro è un limite grande a moltissimi investitori che vogliono iniziare ad investire ma non dispongo di una cifra tanto alta.
Conclusioni
A conclusione dell’analisi fatta possiamo dire che Saxo Bank e le sue 2 piattaforme sono in grado di fornire gli strumenti più adatti e diversificati a seconda della tipologia di trader.
Il deposito minimo di $10.000 e le commissioni personalizzate sui volumi, la rendono invece una piattaforma non accessibile a tutti.
La necessità di sottoscrivere il conto prima di poter accedere alla formazione e la demo a tempo limitato, non agevolano in alcun modo chi si affaccia al mondo del trading per la prima volta.
La nostra valutazione complessiva del Broker online Saxo Bank è quindi di 5/10!
Per chi invece fosse interessato ad una piattaforma di trading più accessibile dal punto di vista commissionale e con un minore deposito minimo può partire dai seguenti broker:
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
77.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche: