Con questa guida vediamo come è possibile risparmiare sulle commissioni di trading online pur continuando ad operare sui mercati in modo sicuro e regolamentato.
Quanto costa fare trading online? Il trading online può costare moltissimo oppure zero: la differenza più grande da questo punto di vista la fa la piattaforma con cui si sceglie di operare.
Quando si parla di commissioni di trading siamo di fronte ad un onere particolarmente fastidioso che incide inevitabilmente sui risultati ottenuti con le proprie scelte d’investimento e che, in alcuni casi, vengono addebitate a prescindere che l’operazione d’investimento vada a buon fine o meno.
Va quindi chiarito che le commissioni applicate da molti operatori, soprattutto di estrazione bancaria sono spesso più elevate o del tutto aggiuntive rispetto a quanto richiesto ad investitori che negoziano con le migliori piattaforme online che possono beneficiare di commissioni vantaggiose o pari a Zero.
Insomma i broker non sono tutti uguali dal punto di vista commissionale e nel corso dell’articolo vedremo quali scegliere in modo di evitarle o ridurle il più possibile con l’obiettivo di massimizzare i nostri profitti.
Come investire sui mercati senza pagare commissioni di Trading? Per riconoscere le piattaforme più economiche dal punto di vista dei costi è necessario fare attenzione ad alcune caratteristiche:
🧑💻 Piattaforma | Broker a Zero commissioni |
📈 Negoziazione | CFD |
🤝 Tenuta Conto | Zero Spese |
💰 Depositi e Prelievi | Costi assenti |
🎯 Eseguito | Assenza di costi Fissi |
Come fare trading online a commissioni più basse? Tra i migliori Broker con commissioni di Trading minime più popolari in Italia troviamo senza dubbio XTB, una piattaforma adatta a trader di tutti i livelli che permette di investire senza costi fissi e con Spread Zero su moltissimi asset.
Clicca qui per iniziare a fare Trading a zero commissioni su XTB
Indice
- 1 Migliori Broker a Zero commissioni
- 2 Commissioni di Trading: Quante tipologie ne esistono?
- 3 Come fare Trading Online senza commissioni?
- 4 Confronto commissioni di Trading Online
- 5 Perché pagare commissioni di trading online è sbagliato?
- 6 Come guadagnano i Broker senza commissioni fisse?
- 7 Calcolo commissioni Trading Online: Esempio pratico
- 8 Conclusioni
- 9 FAQ
Migliori Broker a Zero commissioni
Quali sono i migliori Broker senza commissioni di Trading o quasi? Ecco una lista di piattaforme sicure, affidabili ed estremamente economiche dal punto di vista dei costi:
-
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service)
Scopriamo vantaggi e caratteristiche di ognuna.
XTB
- Regolamentazione: CySEC
- Deposito minimo: €10
- Piattaforme disponibili: WebTrader e App
Perché così tanti principianti stanno cominciando con XTB? I vantaggi sono davvero tanti, analizziamo i principali:
XTB mette a disposizione un‘interfaccia di trading davvero semplice e intuitiva oltre che una demo gratuita su cui fare pratica senza limitazioni di tempo.
Inoltre, tutti gli iscritti hanno accesso alla XTB Trading Academy, un hub formativo che completo e suddiviso per livelli dove è impossibile imparare dai concetti base del trading alle strategie più evolute.
Insomma una risorsa che spiega veramente nel dettaglio come si fa trading online e che per l’elevato livello pratico e qualitativo rientra di diritto tra i migliori corsi di Trading.
Infine la piattaforma è estremamente accessibile dal punto di vista dei costi, dato che permette di negoziare a Zero spread e senza costi fissi su moltissimi asset, e di iniziare a fare trading con un deposito minimo a partire da €10.
Clicca qui per iniziare a fare trading senza commissioni su XTB
Capex
- Regolamentazione: CySEC
- Deposito minimo: €100
- Piattaforme disponibili: Metatrader, WebTrader e App
L’enorme successo della sua piattaforma di investimento dipende soprattutto dal fatto che grazie ai suoi servizi è in grado di rispondere alle esigenze di trader di tutti i livelli.
Tra i suoi elementi caratterizzanti troviamo infatti:
- Possibilità di investire si WebTrader o metatrader
- Accademia formativa con oltre 70 lezioni per principianti
- Interfaccia intuitiva e personalizzabile
- Conto demo illimitato per la pratica
Infine la piattaforma da accesso a servizi integrati attraverso cui offre le analisi e le previsioni degli analisti esperti della Trading Central.
Puoi accedere subito alla Metatrader ed alla formazione di Capex cliccando qui
Trade
- Regolamentazione: CySEC
- Deposito minimo: €100
- Piattaforme disponibili: WebTrader e App
Il Broker Trade offre ai suoi utenti una piattaforma professionale e certificata, su cui negoziare in CFD o comprare azioni con accesso diretto sul mercato.
Con Trade è inoltre possibile speculare in due modalità:
- Investimento autonomo
- Money Management
Nel primo caso sarà possibile effettuare operazioni di compravendita sui mercati finanziari senza dover sostenere spese di apertura conto o commissioni fisse sull’eseguito, il tutto in completa autonomia e sfruttando strumenti di trading estremamente pratici ed innovativi
Nel secondo caso, si avrà sia la possibilità di avere al proprio fianco un Money Manager che fornirà il suo aiuto per costruire un portafoglio gestito e sapientemente diversificato, oppure di investire in modalità completamente automatica con il Copy Trading.
Grazie al Copy Trading fornito da Trade è possibile replicare in automatico le operazioni dei trader più bravi della piattaforma, il tutto con un semplice click e comodamente online.
Per scoprire tutti i vantaggi e le funzionalità di Trade e dei suoi portafogli gestiti è opportuno partire da un conto Demo, attivabile senza costi e senza nessuna commissione dal seguente link:
Clicca qui per aprire un conto Demo su Trade
Commissioni di Trading: Quante tipologie ne esistono?
Nel Trading Online esistono principalmente 3 tipologie di commissioni, eccole:
- Apertura conto
- Eseguito
- Gestione del conto
Nel primo caso si tratta di una spesa legata all’apertura di un conto titoli presso uno sportello bancario. In questo caso, oltre al conto titoli, ci sarà da pagare l’imposta di bollo ed altri oneri di istruttoria.
Ovviamente questi procedimenti vengono resi rapidi ed immediati (ed altrettanto sicuri) dalle piattaforme regolamentate: tutto il processo di iscrizione avviene online ed in sicurezza grazie alla supervisione dell’Unione Europea.
Altra tipologia di commissioni di Trading riguarda i costi sull’eseguito. In sostanza ogni volta che si apre un’operazione ci verrà applicata una commissione fissa, di importo fisso o variabile.
Purtroppo negoziare in questo modo, specie se con poco capitale, è un vero salasso per le nostre tasche! Alcune banche chiedono fino a $15 per eseguito, una cifra assolutamente fuori mercato.
Si tratta della commissione che occorre necessariamente azzerare mediante l’utilizzo di contratti finanziari derivati (CFD) che azzerano questo costo fisso.
Infine, alcune banche possono chiedere al cliente dei costi accessori, quali la tenuta conto o la gestione delle pratiche. Anche in questo caso si tratta di soldi regalati al nostro istituto bancario: meglio evitare e rivolgersi a Broker senza nessuna spesa accessoria.
Come fare Trading Online senza commissioni?
Le migliori piattaforme per fare trading online, soprattutto per coloro che iniziano per la prima volta a operare sui mercati finanziari, sono quelle che offrono la possibilità di operare con i contratti CFD .
Con i contratti per differenza è possibile fare trading finanziario senza pagare commissioni davvero antipatiche come l’imposta di bollo deposito titoli.
La peculiarità di questa tipologia contrattuale consiste nel replicare fedelmente un Asset sottostante. Questo significa che non diventeremo “possessori” del bene, ma andremo semplicemente a speculare dalla sua variazione di prezzo.
Il vantaggio considerevole è quello di guadagnare per ogni punto-base movimentato. Questo rende i CFD una maniera semplice per investire sui mercati finanziari, adatta anche ai principianti.
Altro grande vantaggio: con questo strumento è possibile investire sia al rialzo (per guadagnare quando un titolo aumenta di valore) sia al ribasso (per ottenere profitto quando un titolo perde valore).
Questo aspetto è fondamentale, non a caso ha rivoluzionato il modo di fare Trading già da diversi anni.
Questo è possibile poiché i CFD sono di due tipologie:
- CFD Rialzista (Long)
- CFD Ribassista (Short)
Insomma, occorrerà effettuare una corretta previsione di mercato ed in seguito sarà possibile guadagnare in ogni scenario.
In definitiva, i contratti CFD sono davvero uno strumento vantaggioso e professionale per investire a zero commissioni, senza dubbio il più utilizzato dai Trader di tutto il mondo:
- Senza commissioni fisse
- Permettono di investire anche al ribasso
- Si acquista/vende con un semplice click
Clicca qui per iniziare a fare Trading in CFD senza commissioni su XTB
Confronto commissioni di Trading Online
Quali sono nel dettaglio i costi applicati dalle varie piattaforme di Trading? Ecco una tabella che chiarisce la differenza nelle commissioni sull’eseguito dai diversi broker:
🥇 PIATTAFORMA | 💰 COMMISSIONI ESEGUITO |
XTB | $ 0 |
Capex | $ 0 |
Trade | $ 0 |
Fineco | $ 7 |
Wibida | $ 5 |
Iw Bank | $15 |
Degiro | $ 1 |
Come abbiamo visto esistono broker costosi che applicano commissioni fisse, implicite o esplicite. Un decennio addietro venivano pubblicizzati i diversi broker on line con l’impegno di commissioni sull’eseguito molto basse.
All’epoca sembrava una rivoluzione o comunque il miglior modo per investire. Ad oggi le cose sono cambiate e pagare ancora commissioni sul singolo eseguito è del tutto ingiustificato.
Perché pagare un servizio che in realtà è gratuito? Il consiglio è ovviamente quello di scegliere intermediari che non applicano commissioni così da risparmiare e ricevere anche un servizio migliore.
Sui diversi forum finanziari dove si parla di commissioni vengono elencati operatori bancari, come ad esempio:
I giudizi non sono affatto lusinghieri soprattutto per le commissioni di trading applicate a cui si aggiunge una mancanza piuttosto diffusa tra le piattaforme di trading bancario: l’assenza di conto demo gratuito.
Suggerimento: Soprattutto per chi è alle prime armi nel mondo degli investimenti consigliamo di iniziare con la piattaforma XTB che da accesso ad un corso di formazione completo e un conto demo gratuito per la pratica ed inoltre permette di investire a zero commissioni con un deposito minimo a partire da €10.
Clicca qui per iniziare a fare trading su XTB
Perché pagare commissioni di trading online è sbagliato?
Non è intelligente e conveniente pagare commissioni di trading online. Come abbiamo visto è possibile operare sui mercati finanziari senza costi impliciti né espliciti, imposti dalla maggior parte delle piattaforme bancarie.
Inoltre si tratta di un onere che va a pesare in misura maggiore soprattutto quando si fa trading online con piccole somme.
Ecco un esempio pratico:
Supponiamo di iniziare ad investire con un capitale iniziale di appena 10 euro come nel caso di XTB.
Se questo Broker applicasse le stesse commissioni di trading online Fineco, si dovrebbero pagare 7 euro fissi per operazione. In pratica, basterebbero meno di 2 operazioni per bruciare l’intero capitale. Anche nel caso chiudessimo tutte le operazioni in positivo, la differenza sarebbe abissale.
Vediamo una simulazione reale ipotizzando un profitto di €10 per ogni operazione:
OPERAZIONI | XTB | BANCA |
1 | € 10 | €10 – (€7) |
2 | € 10 | €10 – (€7) |
3 | € 10 | €10 – (€7) |
4 | € 10 | €10 – (€7) |
5 | € 10 | €10 – (€7) |
TOTALE | € 50 | € 15 |
Mentre nel caso di XTB il nostro profitto sarà “netto”, nel caso di una piattaforma bancaria occorrerà togliere la commissione fissa sull’eseguito, solitamente pari a €7. Ne deriva che seppur in presenza di un Trading profittevoli, il nostro guadagno sarà di gran lunga maggiore su Broker CFD.
Questo esempio fa capire come le commissioni di trading sono da evitare ogni volta che è possibile, ma nel caso in cui il capitale iniziale a disposizione sia piccolo, operare con commissioni zero o quasi è indispensabile se si vuole evitare di bruciare il capitale!
Va inoltre inoltre specificato che XTB applica un piano a zero commissioni anche per l’acquisto reale di moltissime azioni, in questo modo è possibile ridurre al minimo i costi pur divenendo azionisti della società scelta.
Accedi subito alle azioni a zero commissioni di XTB, cliccando qui
Come guadagnano i Broker senza commissioni fisse?
Le commissioni fisse sono decisamente invasive per trader che si trovano così a sostenere costi sia quando guadagnano sia quando perdono. Tuttavia, come abbiamo già in buona parte analizzato, non è assolutamente necessario pagare diversi tipi di commissioni per fare trading online.
Le migliori piattaforme online applicano un modello di Business differente, che consente loro di conseguire profitti senza dover pretendere dai loro clienti delle commissioni.
In che modo? Il profitto del broker deriva essenzialmente dallo spread. Si tratta di una piccola differenza tra il prezzo a cui è possibile comprare e il prezzo a cui è possibile vendere. Tutto il profitto finisce al trader senza nessun tipo di costo o di commissione.
Ecco un esempio chiaro:
Il modello dello spread è decisamente più vantaggioso per il trader, come si vede dall’immagine la commissione è centesimale.
Per quanto riguarda il broker, è vero che guadagna molto meno rispetto a quelli che applicano direttamente commissioni sulle operazioni ma per la stessa ragione i trader sono più attivi e più numerosi.
Calcolo commissioni Trading Online: Esempio pratico
Per effettuare il calcolo delle commissioni di trading faremo un esempio pratico che riguarda un operatore molto noto sul territorio nazionale: Cariparma Nowbanking.
Questa Banca non solo ha spread, ma anche commissioni che fanno aumentare le spese a dei livelli spesso insostenibili per il trader che vuole risparmiare. Vengono applicate delle commissioni di compravendita oltre che delle spese di compravendita.
Per l’acquisto di un titolo azionario italiano o estero sarà necessario sostenere queste spese:
- Titoli azionari Italiani: commissioni da 0.07% a 0,485% (minimo di €1.50 ed un massimo di €25)
- Azionario Italia: €4,00
- Titoli azionari Estero €5,00
In definitiva è ormai chiaro che fare trading su una banca “classica” è molto svantaggioso rispetto ad un economico broker di trading online a commissioni zero. Optando per questi ultimi, sarà possibile contare su un alto livello di affidabilità e con una probabilità molto più alta di trarre profitti dagli investimenti.
Conclusioni
Le commissioni di trading online sono particolarmente dannose, soprattutto per coloro con un piccolo capitale da investire, dal momento che incidono profondamente nei nostri guadagni a fine giornata.
In ogni caso, è sempre consigliabile operare gratuitamente, evitando di affrontare costi e commissioni completamente inutili quali:
- Commissioni sull’eseguito
- Spese di apertura conto
- Costi di gestione
- Imposta di Bollo
Fino a 5 anni fa pagare delle commissioni di trading era quasi una prassi, oggi è evitabile. Se si intende operare senza commissioni e con un livello di servizio eccelso si possono scegliere Broker di elevata qualità che permettono di investire usando i contratti CFD.
In questo modo, a parità di operazioni di Trading effettuate il vantaggio sarà duplice:
- Costi fissi più bassi
- Profitti più elevati
Inoltre se si sceglie XTB come piattaforma di trading, saprà possibile anche se operare in CFD o comprare azioni reali a Zero commissioni, utilizzando un unico conto di trading attivabile con un deposito iniziale di soli €10.
Per chi invece vuole iniziare ad investire senza commissioni e senza correre rischi può partire da un conto Demo gratuito e fare pratica con denaro virtuale semplicemente registrandosi sulla piattaforma.
Clicca qui per iscriverti e fare trading senza commissioni su XTB
FAQ
Le principali sono di 4 tipologie: eseguito, apertura conto, gestione e imposta sul deposito titoli.
Solitamente tutti i Broker di estrazione bancaria sono ancora ancorati a questa modalità di Business.
Si certo, basterà utilizzare Broker regolamentati che utilizzano i contratti CFD: gratuiti e di facile utilizzo.
Tutti i Broker CFD certificati CySec o Consob sono famosi per offrire un servizio di altissima qualità e senza costi fissi per il cliente.