La tecnologia ha cambiato e continua a cambiare le nostre vite, anche per questo motivo sono tantissimi i trader che scelgono di comprare azioni Intel e di puntare su una realtà di rilevo nel settore Tecnologico.
Ad oggi la società è leader globale nell’ambito dei processori ed il suo business genera un fatturato annuo che supera i 16 miliardi di Dollari.
Iniziamo quindi con un riepilogo dei dati fondamentali che permettono di identificare le azioni Intel in Borsa:
⭐️ Azienda | Intel Corporation |
✅ Sede centrale | Santa Clara, USA |
🥇 Mercato | Nasdaq, NYSE e Borsa di Hong Kong |
📈 Ticker | INTC |
⚖️ Lotto Minimo | 1 |
🏆 ISIN | US4581401001 |
Sei già sicuro di voler comprare azioni Intel? Nel corso della guida troverai informazioni su come investire su broker come XTB, una piattaforma perfetta per operare con sicurezza anche con un deposito minimo di sole 10 euro.
Clicca qui per comprare azioni Twitter su XTB
Indice
Azioni Intel: Quotazione e prezzo in tempo reale
Le azioni Intel sono negoziate al Nasdaq , con il Ticker INTC. Ecco l’andamento in tempo reale:
Analizziamo adesso i principali dati societari dell’azienda Intel:
- Capitalizzazione: $252 Mld
- Fatturato: $77,87 Mld
- Reddito operativo: $23,88 Mld
- Rapporto P/E: 12,50
Intel è un’azienda molto famosa e redditizia, con un Price Earning ancora basso: un segnale di acquisto (Buy) da tenere in grande considerazione al momento di comprare azioni Intel.
Azioni Intel Informazioni societarie
Informarsi sulle caratteristiche della società è fondamentale prima di capire come comprare azioni Intel. Il gruppo in questione, conosciuto anche con il nome di Intel Corporation, è stato fondato nel 1968 a Mountain View, in California. I fondatori sono Robert Moore e Norbert Noyce e dal 2019 il CEO della compagnia è Robert Swan.
Ancora oggi, la Intel è conosciuta come il principale produttore mondiale di microprocessori. Tuttavia il suo business non si limita a questi hardware. Nel portafoglio prodotti di Intel, si possono infatti trovare anche i seguenti prodotti:
- Schede madri
- Memorie flash
- Circuiti integrati
- Processori grafici
Già dopo pochi anni dalla sua fondazione, Intel era già un nome di spicco nel mondo delle soluzioni informatiche.
Il volume di affari di questo gruppo supera i 35 miliardi di dollari. L’utile netto annuale corrisponde invece a quasi 4 miliardi di dollari. Per dare qualche numero più specifico, si può parlare di una vera e propria ripartizione delle attività del gruppo.
Ecco nello specifico come si ripartisce il Business di Intel:
- Circa il 55% del volume d’affari afferisce alla produzione di microprocessori e altre apparecchiature informatiche
- Il 45% riguarda invece la produzione di altre apparecchiature utili alla comunicazione, come per esempio i processori per la telefonia
Scopriamo adesso come negoziare le sue azioni al meglio che è diventato uno dei migliori titoli tecnologici per investire nell’intelligenza artificiale e nel metaverso.
Come comprare azioni Intel?
Chi vuole fare trading con le azioni Intel, oltre all’acquisto reale di azioni dovrebbe prendere in considerazione i CFD (Contracts for Difference).
Questi strumenti derivati permettono di replicare l’andamento dell’asset senza bisogno di procedere all’acquisto concreto. In questo modo, ci si tutela dalla volatilità che contraddistingue il comparto azionario.
Inoltre, proprio perché non conferiscono la proprietà, con i CFD è possibile guadagnare anche se l’asset perde valore, con la vendita allo scoperto.
Quello che conta è infatti aprire la posizione giusta tra long (acquisto) e short (vendita), a seconda della direzione che si pensa possa prendere il valore dell’asset stesso.
Basterà cliccare su Compra oppure su Vendi per attivare l’opzione corrispondente in modo pratico ed immediato.
Quali sono i principali vantaggi dei contratti CFD? Eccoli:
- Non presentano commissioni
- Permettono di guadagnare anche se l’Asset perde valore
- Utilizzo pratico e professionale
- Garantiti a livello Europeo
Il miglior modo per negoziare azioni online è proprio quello di utilizzare contratti per differenza. Di seguito i Broker migliori per questo genere di operatività.
Dove comprare azioni Intel?
Dopo aver scoperto lo strumento finanziario più adatto, possiamo recensire la migliore piattaforma di trading online per fare trading con le azioni Intel.
XTB
Le azioni Intel sono tra gli asset che si possono trattare su XTB, broker molto apprezzato da trader principianti ed esperti, dotato di licenza CySEC.
Ecco il CFD su Intel:
XTB è famoso nel mondo soprattutto principalmente per essere uno dei broker più accessibili sul mercato. La piattaforma mette infatti a disposizione:
- Conto demo gratuito ed illimitato per la pratica
- Corso di Trading e Academy XTB per la formazione
- Deposito minimo di soli 10 euro
Chi vuole provare in prima persona l’efficacia di tutti questi vantaggi, può aprire in pochi minuti un conto su questo broker.
Una volta pronti a passare al mercato reale, basterà versare il deposito minimo. Per effettuarlo, si può scegliere tra
- Carta di credito
- Paypal
- Skrill
Anche il prelievo è questione di pochi minuti. Per concretizzarlo, però, è necessario inviare al broker i propri documenti d’identità. Ricordiamo anche che le somme dei depositi sono custodite su conti ad hoc, ai fini di tutelare gli investitori iscritti.
Di seguito il Link per registrarsi e richiedere il conto Demo con un click:
Clicca qui per iscriverti gratis su XTB
Azioni Intel Andamento in Borsa
Il gruppo Intel ha fatto il suo ingresso in Borsa nel 2005, con una quotazione sul Nasdaq (si tratta non a caso di un titolo del comparto tecnologico). Il prezzo delle singole azioni era inizialmente pari a poco più di 23 dollari.
Nel 2006, il valore dei titoli di Intel ha subito una contrazione per difetto a causa dello scoppio della bolla di internet. Le cose si sono sistemate in poco tempo, infatti nel 2007, infatti, una singola azione di Intel Corporation valeva più di 26 dollari.
Alla base di tutto questo c’era l’aumento della vendita dei processori, molto utilizzati sia per i servizi in cloud, sia per i Data Center. A tal riguardo, quali sono i principali acquirenti di Intel? Sono dei veri colossi, quali:
Intel in questi anni si è comunque mossa anche verso altri settori, diversi dai processori. Un esempio utile al proposito è l’acquisizione della società MobilEye, concretizzata con lo scopo di espandersi nel mercato delle smart car e delle vetture a guida autonoma.
Il valore del suddetto accordo supera i 15 miliardi di dollari. Secondo gli analisti, si tratta di un passo importante in un settore che, entro il 2030, avrà un giro d’affari di 70 miliardi di dollari.
Si tratta anche di un chiaro segnale di attenzione ad altri ambiti del mercato, il tutto in previsione di un declino del business dei processori per computer. Tuttavia, ad oggi il Business di Intel è ben solido.
Concorrenti e Partner di Intel
Con una indiscussa posizione di leadership nel settore dei processori per server, Intel ha anche diversi concorrenti.
Tra le prime posizioni si trovano senza dubbio AMD e Nvidia, riferimenti molto importanti nell’ambito della produzione di microprocessori. I prodotti di questo brand sono compatibili con quelli di Intel, dal momento che prevedono l’utilizzo del medesimo set di istruzioni.
Non bisogna trascurare poi il fatto che Google, Amazon e Alibaba si stanno impegnando notevolmente per ridurre la loro dipendenza da Intel. Lo stesso vale per Facebook. Non è da escludere che un giorno possano riuscire a svincolarsi definitivamente, arrivando a diventare dei concorrenti diretti.
Se si ha intenzione di iniziare a comprare azioni Intel, è quindi fondamentale tenere sotto controllo tutte le novità relative alla produzione di microprocessori o processori.
Detto questo, è il caso di ricordare che Intel ha anche diversi Partners. Tra questi, è possibile ricordare:
- Ericcson
- LG Electronics
- Nokia
- Verizon
L’obiettivo degli accordi con queste realtà riguarda l’ottimizzazione della rete 5G, una risorsa essenziale per i tantissimi device connessi che utilizzano processori e microprocessori di Intel.
Comprare azioni Intel conviene?
Conviene comprare le azioni Intel? Prima di tutto, bisogna guardare con consapevolezza sia ai pro, sia ai contro. Nel caso dei punti forti, è il caso di ricordare la posizione di leadership che il gruppo detiene in settori di estrema specializzazione, come per esempio quello dei microprocessori.
Pro
Molto importante è anche la strategia di crescita del gruppo stesso, molto ben bilanciata e basata su un processo di integrazione equilibrato. Intel, infatti, si impegna ad acquisire realtà aziendali in grado di favorire una crescita sul mercato.
Un altro aspetto indubbiamente positivo riguarda le prospettive di crescita, anche grazie alla domanda in crescita da parte degli utenti dei Paesi emergenti. Un punto positivo per quanto riguarda lo sviluppo dell’azienda riguarda il successo del mercato dei tablet e dei dispositivi ibridi.
Contro
Cosa dire in merito ai contro delle azioni Intel? Il principale riguarda certamente il ritardo notevole nel mercato degli smartphone, tra i più redditizi dell’intero comparto tecnologico.
Secondo gli analisti, il gruppo dovrebbe mettersi d’impegno per recuperare terreno, dal momento che la concorrenza è radicata molto bene.
Un altro aspetto non positivo riguarda il fatto che Intel Corporation è una realtà poco concorrenziale dal punto di vista dei prezzi per la maggior parte dei prodotti.
Il gruppo, a differenza dei suoi concorrenti, si concentra su un range di prezzi molto ridotto. Questo potrebbe rivelarsi pericoloso in un mercato tecnologico contraddistinto da una ricerca continua della convenienza.
Degne di nota sono anche le minacce che il gruppo potrebbe trovarsi a fronteggiare in un futuro prossimo. Essenziale da citare è la concorrenza dei lettori ARM, settore in cui Intel non è affatto posizionata bene.
Fondamentale è ricordare anche che, sebbene il business di Intel sia mondiale, il gruppo ha i suoi principali stabilimenti produttivi negli Stati Uniti. Questo comporta dei costi di produzione elevati e, per certi versi, rende il gruppo meno concorrenziale rispetto ad altri player del settore.
Conclusioni
Le azioni Intel sono un Asset di indubbio interesse per chi è interessato al settore Tech. In questa guida noi di TradingOnline.me abbiamo offerto una panoramica completa su come acquistare al meglio le azioni di questa famosissima società:
- Registrarsi su un Broker regolamentato
- Negoziare con i CFD
- Fare pratica su Demo
Giunti al termine di questa guida, ecco di nuovo la tabella con i migliori broker Italiani che permettono di comprare azioni Intel in sicurezza:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
FAQ
La sua fondazione risale al 1968, nella città di Mountain View in California.
Da Gennaio 2019 il suo CEO è il Manager Robert Swan.
Gli utili dati parlano di oltre 70 miliardi di Dollari.
Si, basterà scegliere i migliori Broker CFD per investire. Tutte le info nella nostra guida.