Se siete interessati a comprare azioni Comprare azioni Coca Cola questa guida vi aiuterà a farlo nel modo migliore.
The Coca Cola Company è una delle più grandi aziende di produzione e distribuzione di bevande analcoliche a livello globale, con un brand tra i più noti e riconoscibili del pianeta.
Sebbene sia nota principalmente per la sua bevanda a base di cola, la società vende oltre 400 tipi di bevande in più di 200 paesi nel mondo, generando un fatturato annuo che supera i 35 miliardi di dollari.
Le sue performance e la sua leadership globale, hanno fatto si che le azioni Coca Cola rientrino tra le componenti degli indici Dow Jones e S&P 500, oltre ad essere una delle scelte principali di chi sceglie di investire nelle migliori azioni da dividendo.
Analizziamo quindi tutto ciò che riguarda il gruppo Coca Cola e vediamo se investire nei suoi titoli rimane ancora oggi una scelta di investimento valida su cui puntare.
Indice
Coca Cola: quotazioni in tempo reale e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di The Coca Cola Company è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico in tempo reale della quotazione delle sue azioni:
- Borsa: NYSE
- Ticker: KO
- ISIN: US1912161007
- Fondazione: 1885
- Sede Principale: Atlanta, Georgia, Stati Uniti
- Presidente e CEO: James Quincey
- Settore: Alimentare
- Business Principale: Bevande analcoliche ed acqua
- Fatturato: $35,41 miliardi (2017)
- Utile netto: $1,2 miliardi (2017)
- Dipendenti: 61.800 (2017)
- Slogan: “Taste the Feeling”
Come comprare azioni Coca Cola
Le azioni di Royal Caribbean sono quotate alla Borsa di New York (NYSE), con ticker di riferimento (RCL).
Esattamente come per tutte le migliori azioni americane, soprattutto per quelle che erogano un dividendo interessante, le possibili strade per investire nei titoli della società sono essenzialmente 2:
- Acquisto tradizionale delle azioni della società
- Negoziare le azioni con i CFD
A differenza dell’acquisto tradizionale di azioni che permette di guadagnare dai rialzi e e dai dividendi unicamente se il prezzo dei titoli sale, i CFD permettono di ottenere profitto anche dalle riduzioni di prezzo.
I contratti per differenza (CFD) permettono infatti di guadagnare dalla differenza di prezzo tra acquisto e vendita, a prescindere dall’andamento.
Questo significa che per ottenere profitti dalle azioni Coca Cola, è sufficiente fare una corretta previsione dell’andamento delle quotazioni e attivare CFD:
- Long (a Rialzo) per guadagnare se i prezzi KO salgono
- Short (a Ribasso) per guadagnare se i prezzi KO scendono
Grazie ai CFD e alla vendita allo scoperto, si ha quindi il vantaggio di poter guadagnare da qualunque scenario di prezzo e di mercato, sfruttando al massimo l’elevata volatilità dei titoli Coca Cola.
Migliori Broker per comprare azioni Coca Cola
A questo punto non resta altro che scegliere una piattaforma che permetta di comprare azioni Coca Cola con i CFD.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Soprattutto per chi è alle prime armi con il mondo del trading, suggeriamo di iniziare dai vantaggi e dalle funzionalità esclusive messe a disposizione dalla piattaforma eToro.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni Coca Cola su eToro:
Perché conviene comprare azioni Coca Cola su eToro?
Ciò che rende eToro il broker leader per numero di utenti nel mondo, è che mette a disposizione dei propri utenti:
- piattaforma di trading intuitiva e professionale
- conto demo per far pratica
- portfolio con migliaia di CFD
Ma la funzionalità davvero esclusiva della piattaforma eToro è il Copy Trading, una modalità di trading che permette di copiare fedelmente ed in automatico, gli investimenti dei trader più performanti della piattaforma ed ovviamente i loro profitti.
Se invece si preferisce un approccio più autonomo, consigliamo di scaricare subito la piattaforma demo e iniziare a testare le proprie abilità direttamente sul campo.
Una volta sicuri delle proprie competenze, basterà un deposito minimo di €200 per passare al conto reale.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo semplice ed automatico:
Clicca qui per entrare in eToro e compra azioni Coca Cola
Chi è Coca Cola
Dopo aver visto come comprare azioni Coca Cola, è il caso di fare una piccola presentazione dell’azienda. Leader indiscussa nel settore delle bibite analcoliche, ha un volume d’affari che si fonda soprattutto sulla commercializzazione dei suoi prodotti al di fuori dei confini degli Stati Uniti.
Cosa dire della storia? Prima di tutto che è iniziata nel 1892 ad Atlanta. Inizialmente la società era attiva nella commercializzazione di uno sciroppo medicinale a base di foglie di coca e noci di kola. Da qui deriva il nome della storica bibita, la cui altrettanto famosa bottiglia di vetro è stata messa in commercio nel 1916.
Dal punto di vista dei numeri, ricordiamo che The Coca Cola Company (oggi Coca Cola HBC) produce più di 35 miliardi di dollari di fatturato annuo, con un utile netto pari a 1,2 miliardi di dollari.
Per capire bene come funziona questa società, bisogna considerare innanzitutto che la sua produzione è divisa in due settori.
Il primo e indubbiamente più redditizio è legato alla vendita delle bibite analcoliche naturali, gassate ed acquose, che oltre alla Coca cola includono:
- Succhi di frutta
- Acqua
- Bevande energetiche e sportive
- Tè e caffè pronti da bere
Il secondo settore è quello dell’imbottigliamento, che fino agli anni ’70, veniva gestita totalmente in outsourcing.
Le cose sono cambiate quando i vertici della società hanno deciso di acquistare le fabbriche che si occupavano dell’imbottigliamento, così da gestire direttamente anche questo aspetto.
Per dare qualche cifra in merito, specifichiamo che l’imbottigliamento riguarda circa il 30% del volume d’affari della società.
Partner e competitor Coca Cola
Nel corso della sua storia, Coca Cola ha dato vita a diverse collaborazioni con alcuni marchi molto importanti nel mondo food & beverage, ma non solo. Tra partnership più recenti della società troviamo infatti:
Tra i top competitor di Coca Cola invece, troviamo piccoli e grandi gruppi del beverage come:
- RedBull
- Schweppes
- Selecta
- Happy Planet
Che insieme a Pepsi e Coca Cola controllano la quasi totalità del mercato di settore a livello mondiale.
Comprare azioni Coca Cola conviene?
Per valutare al meglio la convenienza di comprare azioni Coca Cola è essenziale sia l’analisi fondamentale della società, sia prestare attenzione ad opportunità e rischi ai quali il gruppo può andare incontro.
Per quanto riguarda le opportunità è bene ricordare che da qualche anno a questa parte il mercato delle acque in bottiglia sta vivendo una crescita notevole.
Degna di attenzione è anche la crescita del settore delle bevande salutari, comparto sul quale il gruppo ha investito molto negli ultimi anni.
Un altro aspetto che merita attenzione riguarda il posizionamento del gruppo sui mercati emergenti, contraddistinti da un aumento delle vendite di bevande analcoliche.
Da non trascurare è anche il fatto che il gruppo sta proseguendo il proprio sviluppo attraverso operazioni strategiche contraddistinte dall’acquisto di realtà aziendali di piccole dimensioni.
Ovviamente ci sono anche diverse minacce delle quali è bene tenere conto. La prima riguarda il fatto che, nonostante gli sforzi fatti nell’ambito del posizionamento, il gruppo Coca Cola da molti consumatori è visto come lontano da un approccio healty che sta diventando sempre più centrale nel mondo del food and beverage.
Non bisogna poi dimenticare l’aumento del prezzo dell’acqua, destinato a proseguire anche nei prossimi anni.
Previsioni sulle azioni Coca Cola
Il fatturato di Coca Cola Company da qualche anno a questa parte sta vivendo una situazione di stallo, ma nonostante questo la società non smette di crescere in termini di quotazioni.
Ciò rende la scelta di investire sui suoi titoli una mossa molto interessante, soprattutto sfruttando i CFD per valorizzarne le variazioni a breve termine.
Nonostante il gruppo risenta delle fluttuazioni del mercato dei cambi e dell’inasprimento delle norme riguardanti i dettagli da includere nelle etichette, il prezzo dei suoi titoli continua a salire.
Secondo le proiezioni degli analisti, anche nel medio periodo le azioni Coca Cola sono destinate a confermare ulteriormente il loro trend rialzista.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è The Coca Cola company e come ha conquistato e mantenuto la sua posizione di leadership nel mercato del beverage mondiale per oltre 2 secoli.
Sebbene le sue quotazioni siano piuttosto volatili a causa di cambi e nuove legislazioni sull’etichettatura dei prodotti, il prezzo dei suoi titoli continua comunque a salire a ritmi decisamente interessanti.
Infine abbiamo visto che il modo migliore per comprare azioni Coca Cola oggi, è negoziarle con i CFD sulle migliori piattaforme di trading come eToro, visto che permettono di guadagnare anche nel breve periodo sfruttando al massimo la sua elevata volatilità.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading su Coca Cola!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|