Comprare azioni JPMorgan Chase: se sei qui, significa che ti interessa saperne di più. Dal momento che il nostro sito è un punto di riferimento di grande importanza per chi vuole imparare a investire senza incorrere in truffe anche partendo da zero, abbiamo deciso di preparare una guida dedicata.
Leggendola scoprirai non solo i principali trucchi per investire nelle azioni di questo colosso, ma avrai anche modo di conoscere le caratteristiche e i vantaggi di broker come XTB, TRADE.com ed eToro, tre piattaforme legali, gratuite (non prevedono il pagamento di commissioni) e perfette anche per chi non ha confidenza con il trading di azioni e comincia dalle basi.
Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice. Grazie ad esso, se ne avrai la necessità, potrai scegliere e approfondire nel dettaglio gli argomenti che ritieni più utili.
Indice
Storia di JPMorgan Chase
Anche nel caso di JPMorgan Chase (così come quando si parla di azioni di colossi come Goldman Sachs), prima di entrare nel vivo dei consigli su come comprare azioni è importante vedere qualche informazione sull’azienda in generale. Cominciamo a farlo ricordando che JPMorgan Chase & Co,, considerata una delle aziende più importanti del mondo per quanto riguarda la fornitura di servizi finanziari, inizia la sua storia nel 1996. In quell’anno, infatti, è avvenuta la fusione tra Chase Manhattan Corp. e Chemical Banking Corp.
Nel 2000 si concretizza invece la fusione tra Chase Manhattan Corporation e e JP Morgan & Co. Con questo colpo, nasce ufficialmente JPMorgan Chase. Le tappe importanti della storia del colosso comprendono anche il 2004, anno in cui viene formalizzato l’acquisto della Bank of Chicago, ossia il quanto gruppo bancario americano. Per quanto riguarda gli anni successivi, è da ricordare il 2006, momento che segna l’inizio della storia del controllo sulla Manhattan Financial Corporation e il 2008, anno in cui JPMorgan Chase concretizza l’acquisto di Bear Stearns, il tutto per una somma superiore ai 200 milioni di dollari.
Con il 2012, invece, arriva uno degli scandali più importanti. Scoppia infatti il caso dei mutui subrprime e la procura di New York procede alla denuncia per truffa di Bear Sterns e Emc Mortgage. A seguito di questo provvedimento, la Bear Sterns ha affrontato perdite pari a circa 22 miliardi di dollari. Questi numeri hanno avuto forti ripercussioni dal punto di vista occupazionale negli USA e hanno influenzato fortemente anche il quadro economico dell’Eurozona.
Proseguendo con l’elenco degli scandali che hanno coinvolto JPMorgan Chase, bisogna fare un piccolo salto indietro nel tempo e, dal 2012, passare al biennio 2010 – 2011. In questo periodo, il colosso dei servizi finanziari è stato infatti costretto al pagamento di un ingente risarcimento versato al governo USA. ll motivo? La manipolazione illegittima dei dati del mercato energetico in California e nel Midwest.
Nello specifico, il risarcimento è stato chiesto a causa di una vera e propria truffa che vedeva al centro alcune centrali elettriche, in realtà in esaurimento, fatte passare come estremamente profittevoli. Quotata sulla piazza borsistica newyorchese (per la precisione sul Nyse) e chiamata in causa con il simbolo JPM, JPMorgan Chase ha titoli che possono essere utilizzati per investire anche da chi parte da zero. Se ti stai chiedendo come, non ti resta che seguirci nelle prossime righe.
Come investire sulle azioni JPMorgan Chase
Quando si pensa a come investire sulle azioni JPMorgan Chase, la prima immagine che viene in mente è quella del trader che compra pacchetti di azioni in banca. Si tratta di un’alternativa legale, ma non della più vantaggiosa al giorno d’oggi. Acquistando concretamente le azioni, ci si espone infatti al rischio derivante dalla loro volatilità e dal fatto che, prima o poi, perdono valore. Questo ostacolo si può ovviare con i CFD (contratti per differenza). Questi strumenti derivati gratuiti consentono infatti di guadagnare speculando sulle variazioni di prezzo dell’asset.
Le alternative da seguire sono queste:
- Apertura di una posizione long o di acquisto nei casi in cui si prospetta una crescita del valore dell’asset.
- Apertura di una posizione short o di vendita allo scoperto, strada da prendere quando, invece, si prospetta il contrario.
Come puoi vedere, i CFD sono caratterizzati da una gestione a dir poco semplice. Fondamentale, però, è scegliere i broker giusti per utilizzarli. Qui sotto, puoi trovare una lista con alcuni dei più importanti:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Si tratta di piattaforme molto diverse da loro, ma tutte accomunate dal fatto di essere legali, indi autorizzate dalla CONSOB e in possesso di licenza CySEC. Se mancano i dettagli in merito, la cosa giusta da fare è chiudere e rivolgersi altrove, in quanto il rischio di essere truffati è dietro l’angolo. Detto questo, iniziamo a vedere assieme i broker che abbiamo scelto di descrivere per te.
Come investire sulle azioni JPMorgan Chase con XTB
XTB è un broker molto interessante per chi vuole iniziare a investire in azioni JPMorgan Chase. Tra i motivi del suo successo è possibile citare la sezione formativa di ottima qualità. Gli utenti di questo broker possono infatti accedere a dei video gratuiti pensati sia per chi è a un livello intermedio, sia per chi principiante. Il bello di questi contenuti riguarda la possibilità di visionarli anche se non si è utenti del broker. Basta infatti inserire la mail che si utilizza di più ed è possibile accedere a una sezione di contenuti di ottima qualità.
Se non ci si sente subito pronti, ci si può focalizzare sul conto demo. Grazie ad esso, gratuito e illimitato, è possibile esercitarsi senza rischiare il capitale, dal momento che si opera con denaro virtuale. Quando ci si sente preparati, si può procedere tranquillamente all’apertura del conto con denaro reale.
Clicca qui per accedere ai video gratuiti di XTBCome investire sulle azioni JPMorgan Chase con TRADE.com
L’elenco dei broker che vale la pena prendere in considerazione quando si parla di come comprare azioni JPMorgan Chase comprende anche TRADE.com. Pure in questo caso, abbiamo a che fare con un broker perfettamente legale. Grazie ad esso, si ha modo di formarsi anche partendo da zero grazie a una sezione di video gratuiti (clicca qui per iniziare a vederli).
La proposta formativa di questo broker è davvero molto completa. Oltre al video corso, infatti, è presente un ebook di ottimo livello (clicca qui per scaricarlo). Pure in questo caso, si può parlare della possibilità di aprire un conto demo, grazie al quale esercitarsi fino a quando non arriva il momento di attivare quello con denaro reale. TRADE.com permette di farlo con un deposito minimo di 250 euro.
Clicca qui per iscriverti gratis a TRADE.comCome investite sulle azioni JPMorgan Chase con eToro
Il broker di cui parleremo ora è molto diverso rispetto a quelli che abbiamo descritto fino ad ora. eToro permette infatti a chi parte da zero a investire in azioni di copiare in maniera automatica e gratuita quanto fatto da altri investitori di successo, i cosiddetti Popular Investor. Questi trader di successo condividono informazioni sulla propria strategia tramite bacheche con un funzionamento molto simile a quello di Facebook. Per questo motivo, quando si chiama in causa eToro si parla spesso di social network del trading online.
Per selezionare ulteriormente gli investitori da seguire, si può utilizzare il motore di ricerca interno. Grazie ad esso, è possibile scegliere i Popular Investor sulla base di diversi criteri. Tra questi è possibile citare l’asset, ma anche il profilo di rischio e il Paese di provenienza. Un criterio di indubbia rilevanza è il numero di copiatori, grazie al quale è possibile capire se ci si trova davanti a un investitore di vera abilità.
Anche nel caso di eToro, ci si può esercitare con il conto demo. Quando si vuole, si può passare a quello con denaro reale, effettuando un deposito minimo di 200 euro. In questo come in tutte le altre situazioni sopra elencate, la cifra non va considerata un pagamento ma una somma di proprietà del trader, che ha la possibilità di utilizzarla a proprio piacere sui mercati.
Clicca qui per iniziare a investire nelle azioni JPMorgan Chase copiando i migliori traderIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
eToro è oggettivamente molto pratico da utilizzare. Nonostante questo, è opportuno non lasciarsi ingannare. Questo broker, infatti, richiede buonsenso nella gestione. Fondamentale, per esempio, è diversificare il rischio e concentrarsi su almeno 6 o 7 trader. Fare riferimento alla strategia di un singolo Popular Investor può rivelarsi allettante, ma è anche molto rischioso. Fondamentale, oltre alla diversificazione del rischio, è anche monitorare nel corso del tempo le performance dei trader seguiti, facendosi trovare pronti a eliminare quelli che non risultano più profittevoli.
Altre informazioni sulle azioni JPMorgan
Torniamo un attimo a parlare delle azioni JPMorgan Chase, facendo un attimo il punto della situazione sulle loro performance più recenti. Nell’ultima settimana, hanno guadagnato l’1,25%. Nell’ultimo mese, invece, sono andate incontro a una leggera flessione. Per quanto riguarda invece gli ultimi sei mesi, si parla di un aumento di valore del 24% circa. Nel corso dell’ultimo anno, invece, le azioni del colosso dei servizi finanziari ha guadagnato il 32%.
Sono diversi i fattori che influiscono sul valore dei suoi titoli. Tra questi è possibile citare senza dubbio i momenti in cui vengono pubblicati i risultati trimestrali. Da non dimenticare sono anche gli scandali, per non parlare delle fusioni aziendali e delle acquisizioni strategiche.
Tenere d’occhio tutto questo può rivelarsi ostico se si è alle prime armi con il trading online. Per fortuna che, grazie a broker come XTB e TRADE.com, è possibile imparare a gestire la situazione grazie a contenuti formativi di ottima qualità. Da non dimenticare è poi il ruolo dei segnali di trading, vere e proprie bussole su cosa fare sui mercati.
Da non dimenticare è poi eToro. Il suo Copy Trading è davvero perfetto per chi parte da zero a investire online. Grazie a questo meccanismo, è possibile copiare in maniera automatica e gratuita quanto fatto da altri investitori di successo. In questo caso, bisogna però tenersi pronti a monitorare la situazione, dal momento che eToro non è una macchina da soldi, ma un broker che va utilizzato con buonsenso.
Dal momento che i mercati sono imprevedibili, prima di procedere concretamente non è solo consigliabile utilizzare il conto demo, ma anche fare ricorso alla strategia del Money Management. Cosa prevede? La divisione del capitale in tante piccole parti, ciascuna delle quali va assegnata a una singola operazione. Idealmente, bisognerebbe evitare di puntare più del 5%. In questo modo, infatti, si avverte meno il peso delle perdite.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
Comprare azioni JPMorgan Chase può rappresentare una buona alternativa per chi ha intenzione di guadagnare con il trading online. Dopotutto parliamo di uno dei gruppo finanziari più importanti del mondo, una della quattro banche Big Four assieme a Citigroup, Bank of America e Wells Fargo , società sulle quali ha investito anche Warren Buffett con la sua Berkshire Hathaway.
Si potrebbe scrivere tantissimo sulle vicende che hanno coinvolto questo gruppo. Tra quelle non citare ricordiamo lo scandalo London Whale, che nel 2010 vide i vertici londinesi al centro dell’attenzione per via dell’acquisto di titoli derivati che hanno causato un ammanco di diversi miliardi di dollari.
Per comprare i titoli di questo colosso, è necessario tenere conto di fattori come gli scandali, ma anche di tutte le news riguardanti le aziende che hanno rapporto con la banca. Grazie ai CFD, è possibile guadagnare anche se i titoli perdono quota. Come poco fa accennato, quello che conta è aprire la posizione giusta tra long e short. Ovviamente è fondamentale anche utilizzare broker seri come XTB, TRADE.com ed eToro.
Ora che hai raggiunto la fine della guida, se vuoi puoi condividerla con i tuoi contatti di Facebook e con quelli degli altri social a cui sei iscritto. In questo modo, permetterai ad altri utenti nella tua stessa situazione di scoprire i migliori trucchi per comprare azioni JPMorgan Chase.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento