Sono tanti i Trader che decidono di comprare azioni Apple. Non potrebbe essere altrimenti, dato che parliamo di una società che ha rivoluzionato il mondo e che si contraddistingue per la capitalizzazione più alta a livello globale.
Cosa scoprirai in questa guida per investire in azioni Apple?
- Storia dell’azienda
- Modello di Business
- Principali competitor
- Migliori Broker per investire
Puntare sulle azioni Apple, da anni garantisce soddisfazioni interessanti ai suoi investitori. Come sempre, quello che conta per porre le basi necessarie ad ottenere risultati, è prima di tutto non improvvisarsi.
Per questo motivo è fondamentale prepararsi ad investire ed operare su broker sicuri, come per esempio XTB.
Da dove iniziare? Sicuramente dal conoscere con chiarezza i migliori broker per azioni attraverso i quali comprare azioni Apple in sicurezza e soprattutto senza commissioni fisse.
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Come puoi vedere, qui sotto c’è anche un indice, grazie al quale potrai individuare e approfondire gli argomenti che ti interessano maggiormente.
Indice
Azioni Apple: Quotazione e prezzo in tempo reale
Partiamo dal prezzo e dal grafico che mostra le quotazioni in tempo reale delle azioni Apple, quotate sul Nasdaq con il Ticker AAPL.
Ecco invece alcuni dati finanziari rilevanti per le azioni Apple, espressi in Miliardi di Dollari:
⭐️ Entrate: | $274,52 |
⭐️ Fatturato: | $274,50 |
⭐️ Price Earning P/E: | 32,85 |
⭐️ Reddito netto: | $57,41 |
⭐️ Utile per Azione: | $3,28 |
⭐️ Reddito Operativo: | $66,29 |
⭐️ Cash Flow: | $-10,44 |
⭐️ Disponibilità Liquide: | $38,02 |
Ad accezione del Cash Flow che ha risentito del Coronavirus gli altri dati sono estremamente positivi, e questo denota un’azienda solida ed in buona salute.
Chi è Apple: Panoramica generale della società
Prima di entrare nel vivo dei consigli pratici per comprare azioni Apple, parliamo delle caratteristiche principali della società.
Apple Inc., inizialmente conosciuta come Apple Computer, è una società fondata nel 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak. Il gruppo, specializzato nella produzione e commercializzazione di computer, ha prima rivoluzionato il mondo dell’informatica, in seguito l’intero universo Tech.
Ad esempio, proprio ad Apple dobbiamo il brevetto del leggendario computer Macintosh. In anni più recenti, il gruppo di Cupertino ha cambiato il volto del modo di lavorare e comunicare con device di assoluto successo:
- iPod
- iPhone
- iPad
Oggi come oggi, Apple ha più di 6000 dipendenti nel mondo e propone i suoi prodotti anche grazie agli Apple Store, che sono più di 300 in tutto il mondo e si trovano in 12 Paesi.
Il successo della mela è innegabile, un logo ormai divenuto uno status-symbol in tutto il mondo. Allo stesso modo è impossibile non riconoscere la presenza di concorrenti molto agguerriti, che minacciano la sua indiscussa posizione di leadership.
Come comprare azioni Apple?
Come comprare azioni Apple nel migliore dei modi? Occorrerà rispettare questi 4 passi:
- Studiare il Business ed il settore dell’azienda
- Essere sempre aggiornati sulle news economiche e finanziarie che la riguardano
- Aprire un conto su un Broker con regolare licenza
- Operare con i contratti CFD
I Contract For Difference permettono di fare trading con le azioni Apple senza bisogno di acquistarle. Il trader che li sceglie per investire guadagna sulla differenza di prezzo tra l’apertura e la chiusura di una posizione.
Specificato questo, è il caso di ricordare che con i CFD è possibile trarre profitto anche in caso di perdita di quota dell’asset. Quello che conta, infatti, è aprire la posizione giusta tra long (acquisto) e short (vendita).
Questo permette di eliminare il problema delle perdite finanziarie in caso di situazione negativa di un asset: con i CFD si guadagna in entrambi i casi.
Ecco tutti i vantaggi del Trading con i contratti CFD:
- Estremamente economici: L’unico onere di cui tenere conto è infatti lo spread, ossia la differenza tra bid e ask.
- Presenza della leva finanziaria: Questo moltiplicatore permette infatti di esporsi sul mercato con una somma più alta rispetto a quella effettiva del deposito attraverso un prestito che ci viene garantito dal broker.
- Strumenti legali: devono però essere considerati nell’ambito di contesti regolamentati, come i broker online con regolare licenza per comprare azioni.
Dove comprare azioni Apple: le Migliori Piattaforme
Ecco la recensione delle migliori Piattaforme di Trading in Italia con relativi Link per l’iscrizione gratuita, valide per investire su AAPL senza commissioni fisse: eToro e XTB.
Scopriamo tutti i loro vantaggi.
eToro
Il Broker eToro è operativo da oltre un decennio e può contare su ben 13 milioni di clienti: un vero colosso dell’industria del Trading.
Al suo interno sono presenti centinaia di Asset ed ovviamente è molto richiesto anche il CFD delle azioni Apple, eccolo:
Informazioni generali, news, indicatori tecnici, sul Broker eToro c’è tutto quello di cui un Trader ha bisogno per investire in azioni Apple al meglio.
Quali servizi per i principianti? Ebbene, con eToro è attivo un servizio che permette di investire in modalità completamente automatica: il Copy Trading. Questo metodo rivoluzionario (un po’ come il primo Mac della Apple!) permette di selezionare i migliori Trader e copiare la loro operatività.
Tutto avviene in automatico e la scelta dei Trader più bravi è molto intuitiva, grazie ad un motore di ricerca interno di facile utilizzo. In linea di massima, basterà scegliere i 5 o 6 che hanno realizzato le performance più alte ed iniziare a copiarli con un semplice Click.
Tenendo conto di tutte queste indicazioni è possibile cominciare a comprare azioni Apple in modalità diretta oppure automatica. Per iniziare su un conto Demo con $10.000 virtuali caricati sul nostro conto, ecco il Link:
Registrati qui su eToro per negoziare azioni Apple
XTB
Comprare azioni Apple su XTB è un’ottima idea in quanto si parla di un broker autorizzato e regolamentato (quindi sicuro).
Prima di tutto, è il caso di ricordare che XTB] è un broker assolutamente legale. Dotato di licenza Cysec e autorizzazione da parte della Consob, è controllato a livello internazionale e risponde alle normative che, da una decina d’anni, regolamentano il trading online.
Il punto fondamentale di XTB è la sua assoluta semplicità: offre un’interfaccia chiara ed intuitiva e, soprattutto, tutti gli iscritti possono farsi assistere al telefono da un vero esperto di mercati finanziari. Grazie ai consigli di questo esperto è letteralmente impossibile sbagliare.
Inoltre, XTB offre gratuitamente a tutti gli iscritti una guida di ottima qualità che spiega con parole semplici ed in modo pratico come si guadagna con i mercati finanziari.
Questa guida ha avuto migliaia di download proprio perché spiega davvero come si guadagna sui mercati finanziari. La maggior parte delle altre guide non solo sono a pagamento (e spesso costano tanto) ma non spiegano nulla di pratico: tutto il contrario di questa guida che va dritta al sodo!
Per scaricarlo senza costi, ecco il Link:
Puoi scaricare gratis l'ebook cliccando qui
Questo Broker permette di aprire un conto demo. Questo aspetto è importantissimo al fine di esercitarsi senza mettere a rischio il proprio capitale e acquisire la giusta confidenza con la piattaforma.
Ovviamente, dopo un periodo di pratica, è altamente consigliabile abbandonare il conto demo e fare il salto di qualità. Solo con il conto con denaro reale è infatti possibile interfacciarsi con il vero volto del trading online.
Per farlo, è sufficiente effettuare un deposito minimo di 100 euro, in quanto XTB è un broker market maker.
I soldi in questione vengono custoditi su conti ad hoc, in modo da tutelare i fondi degli utenti in caso di problemi al broker: tutto il meglio per il Trader!
Richiedi qui il tuo conto Demo gratuito su XTB
Comprare azioni Apple con i CFD
Per aziende note e capitalizzate come Apple, oltre alla possibilità di acquistare azioni in modo tradizionale o negoziare i titoli della società con i CFD, si apre una terza possibilità di investimento: gli ETF.
Gli Exchange Traded Fund sono fondi di investimento creati ad hoc dalle migliori società di gestione del risparmio mondiali. Si tratta di uno strumento che replica l’andamento di un indice (benchmark), ed offre un ottima alternativa di investimento: ampia esposizione, economica e diversificata.
Apple, esattamente come tutte le società del gruppo FAANG, è una delle componenti dell’indice S&P. Questo significa che scegliendo di investire in un ETF che si basa sull’indice Standard & Poors, indirettamente si investe anche su Apple.
Ecco i migliori ETF S&P disponibili al momento sul mercato:
- Amundi S&P 500 Buyback UCITS ETF
- UBS ETF (IE) S&P 500 ESG UCITS ETF
- iShares Edge S&P 500 Minimum Volatility UCITS ETF
Come investire su Apple con gli ETF? Sempre sfruttando il portfolio dei migliori Exchange Traded Fund messo a disposizione da eToro. Per accedere alla lista completa è sufficiente accedere alla piattaforma, selezionare “Mercati dal menù” e cliccare su ETF.
Clicca qui per investire sui migliori ETF che includono Apple su eToro
Modello di Business Apple
Molto reattivi alle configurazioni grafiche, i prodotti delle Apple sono studiati per essere reattivi ed aggiornati anche agli importanti cambiamenti nel breve periodo. Tuttavia, un altro aspetto degno di nota riguarda proprio la dipendenza dai prodotti di punta, ossia iPhone e iPad.
La Apple gode di un successo mai visto nel mercato, ma è tutto concentrato attorno a questi prodotti. In molti casi, infatti, si è parlato dell’opportunità di una strategia di diversificazione e di una innovazione che, da qualche anno a questa parte, fa fatica a emergere.
A tal riguardo, un altro aspetto indubbiamente critico riguarda la gamma di prezzi, molto ristretta e alta. Apple, a differenza di altri concorrenti, intercetta quindi solo un segmento di mercato e fa non poca fatica a posizionarsi in fascia media e bassa. Tutto questo va assolutamente considerato se si vuole avere una panoramica completa e consapevole.
Altrettanto rilevante è osservare la capacità di penetrare il mercato di gamma media, per non parlare dei Paesi ancora difficili da raggiungere per via della forte concorrenza di prezzo.
Essenziale è pure prendere in esame i possibili scandali legati alla strategia di marketing eccessivamente aggressiva, per alcuni ai limiti della mancanza di etica.
In ogni caso, non dobbiamo dimenticare che la strategia attuale della Apple è frutto del genio visionario di Steve Jobs. Ciò che vogliamo dire riguarda il fatto che la Apple non è una tradizionale azienda come tante, ma il risultato di una visione innovativa e sotto molti aspetti geniale.
Per questo motivo, concetti di diversificazione e standardizzazione mal si sposano con la vera natura di Apple. In fondo, il segreto del suo successo deriva anche e soprattutto da questa “diversità“.
Azionisti
Di seguito un utilissimo prospetto con i 5 principali azionisti di Apple, con relativo numero di azioni per ognuno:
- EP Wealth Advisors: 911545
- Professional Planning: 225871
- Eudaimonia Partners: 207578
- Circle Wealth Management: 118709
- Bradley Mark J: 61729
Ovviamente i dati sono in continuo aggiornamento e bisogna considerare un flottante pari ad oltre 18 Miliardi di azioni.
Management
Ecco quali sono i principali Top Managers di Apple:
- Timothy Cook: CEO & Director
- Luca Maestri: CFO & Senior Vice President
- Jeffrey Williams: Chief Operating Officer
- James Wilson: Chief Technology Officer
- Nancy Paxton: Relazione con investitori e Tesoreria
- Greg Joswiak: Direttore Marketing
Partner e Competitors Apple
Nel novero dei competitor di Apple è possibile includere senza dubbio Samsung, un player di indiscussa importanza nel settore degli smartphone. Negli ultimissimi tempi, si sono fatti strada anche altri colossi, come per esempio Xiaomi e Huawei.
Per quanto riguarda i computer, tra i principali concorrenti di Apple è possibile includere indubbiamente Microsoft. L’azienda fondata da Bill Gates, infatti propone al mercato il sistema operativo Windows, concorrente diretto dell’iOS implementato su Mac.
Degne di citazione sono anche le numerose partnership che, nel corso degli anni, il gruppo di Cupertino ha stipulato con diverse realtà nel mondo della tecnologia.
In questo novero è possibile includere Cisco, un colosso con il quale l’azienda fondata da Steve Jobs ha stipulato una partnership con lo scopo di sviluppare delle soluzioni d’impresa.
Per le soluzioni di impresa mobile, invece, Apple ha siglato un accordo con IBM.
In entrambi i casi l’obiettivo è stato quello di consolidare la presenza del brand della mela in ambito business, un comparto nel quale ha ancora bisogno di recuperare terreno rispetto ad altri marchi tecnologici.
Previsioni Azioni Apple
Quando si parla di consigli dedicati a chi vuole comprare azioni Apple, è il caso di dire che puntare su questa società rappresenta una buona idea. Il volume di affari di Apple è infatti in continua crescita, così come le previsioni aziendali in tema di fatturato e capitalizzazione.
Per capire meglio come vanno le cose si possono prendere in considerazione strumenti di grande importanza, ossia i grafici. Osservandoli si può notare che, dal 2005 ad oggi, il titolo Apple è stato interessato da una crescita costante estremamente volatile.
Non esiste un caso simile in tutto il mercato borsistico. Le azioni della società fondata da Steve Jobs sono state coinvolte da micro movimenti sia al rialzo, sia al ribasso. Il primo picco è arrivato nel 2007.
Dal 2013, invece, la crescita è stabile e costante al rialzo, tanto da rendere Apple una delle migliori azioni Americane della storia.
Ovviamente, periodi di incertezza come quello vissuto a causa del coronavirus hanno ripercussioni generali sui mercati finanziari ed Apple non può essere immune a ciò. Tuttavia, la caduta non è stata rovinosa come per molte altre aziende. Molte aziende hanno bruciato un intero anno di rialzi, al contrario Apple ha avuto una discesa più contenuta.
Quale Target Price per le azioni Apple? Ad oggi certamente è possibile individuarlo in $150/azione.
Dividendi Apple
Non dimentichiamo che Apple è parte del famoso FAANG, l’acronimo con il quale si indicano le 5 maggiori società tecnologiche degli Stati Uniti. Oltre ad Apple, le altre lettere stanno ad indicare le seguenti aziende:
Basti pensare che solo queste 5 società “pesano” per ben il 12% dell’intero Standard&Poors, il principale indice azionario Americano. Ebbene, nessuna di queste aziende rilascia dividendi, in quanto reinvestono interamente i loro utili, in progetti di ricerca e sviluppo.
Apple rilascia dividendi per i suoi azionisti. Possiamo quindi dire che dal punto di vista dei dividendi, va in contro tendenza rispetto a tutte le altre aziende del gruppo FAANG, infrangendo una prassi consolidata nelle aziende Tech.
Con la chiusura dell’anno fiscale 2020, il consiglio di amministrazione della società ha approvato un dividendo sulle azioni ordinarie di 0,22 dollari per azione.
Quando paga i dividendi Apple? L’ultima cedola è stata pagata a partire dal 13 maggio 2021, e l’importo erogato agli azionisti è stato del 7% in più rispetto al dividendo precedente.
Conclusioni
Comprare azioni Apple è un’attività da anni redditizia e molto praticata da investitori di tutto il mondo. In questa guida abbiamo analizzato, in modo chiaro e dettagliato, tutte le informazioni rilevanti per investire sulla società del compianto Steve Jobs nel migliore dei modi.
In conclusione, dove comprare azioni Apple senza commissioni fisse? Ecco la tabella con tutti i migliori Broker per iniziare al meglio questo investimento:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
FAQ
L’opzione più semplice ed economica consiste nel rivolgersi alle migliori Piattaforme di CFD per negoziare senza costi fissi ed in totale sicurezza. Tutte le info nella nostra guida.
Si, utilizzando Broker che utilizzano contratti CFD sarà possibile negoziare senza commissioni fisse.
In Italia le più utilizzate sono eToro ed XTB. Entrambe certificate e regolamentate Consob.
Gli ultimi dati parlano di $274 miliardi di Dollari.