In questa guida ci occuperemo di analizzare la convenienza e l’utilità di comprare azioni Nvidia.
Ancora sconosciuta al grande pubblico, questa azienda è in realtà Leader nel settore delle schede grafiche per PC e Console come Xbox o Playstation. Un’azienda Californiana che si è ottimamente posizionata in questo settore “di nicchia” ma dalle eccellenti opportunità.
Il titolo di Nvidia Corporation è molto apprezzato da investitori ed addetti ai lavori, tanto da risultare uno dei più interessanti degli ultimi anni.
Con il Boom delle aziende Tecnologiche, settori come Cloud ed intelligenza artificiale sono in forte espansione, con fatturati di miliardi di Dollari e grandi performance sui mercati finanziari.
Ecco perché negoziare le azioni Nvidia rappresenta un’opportunità molto interessante, soprattutto se ci affidiamo a piattaforme di trading online professionali e convenienti.
Partiamo subito dai dati fondamentali che consentono di individuare le azioni Nvidia in Borsa:
⭐️ Azienda | Nvidia Corporation |
✅ Sede centrale | Santa Clara, USA |
🥇 Mercato | Nasdaq |
📈 Ticker | NVDA |
⚖️ Lotto Minimo | 1 |
🏆 ISIN | US67066G1040 |
Sei già sicuro di voler comprare azioni Nvidia? In questa guida vedremo come investire su eToro che permette di comprare azioni reali e CFD con un deposito minimo a partire da 50 euro.
Clicca qui per comprare azioni Nvidia su eToro
Indice
Azioni Nvidia Quotazione e prezzo in tempo reale
Iniziamo subito dalla quotazione in tempo reale delle azioni Nvidia, quotate al Nasdaq con il Ticker NVDA:
La storia dell’azienda Nvidia
Le radici di questa azienda affondano nel lontano 1993, anno nel quale Jen-Hsun Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem fondarono la Nvidia, con sede in California.
Dopo alcuni anni in sordina, la prima svolta ci fu nel 1997 quando l’azienda lanciò sul mercato una gamma di processori video, il Core Business dell’azienda. Considerata la buona qualità del prodotto e il mercato Tech degli Stati Uniti in forte ascesa, nel 1999 Nvidia si quotò in Borsa, entrando a far parte del Nasdaq.
Gli anni successivi non furono semplici a causa della bolla delle Dot.com che portò numerose aziende quotate a polverizzare i loro profitti. Il destino di Nvidia fu diverso, in quanto la società riuscì a reggere l’urto di quei mesi difficili mantenendo una buona posizione sul mercato.
Secondo molti analisti, la motivazione risiede nel fatto che a fine 1999 la Nvidia lanciò quello che diventò il suo prodotto di punta: GeForce 256. Si tratta di una scheda grafica rivoluzionaria che si basava su un sistema GPU (graphics processing unit), un’innovazione rispetto ai sistemi utilizzati fino a quel momento.
Nonostante alcune difficoltà iniziali, il GeForce iniziò ben presto a riscuotere molto successo sul mercato, anche grazie alle successive versioni che migliorarono notevolmente il prodotto. Arrivarono così le prime Partnership di rilievo, come quelle con Sony e Microsoft, ed in generale Nvidia si posizionò sul mercato come uno dei Leader di settore.
In tempi recenti, il suo Business è stato ampliato verso altri settori quali la ricerca Biotecnologica o il sanitario: sempre partendo dalla progettazione di schede video, gli sviluppatori di Nvidia hanno ottimizzato i loro prodotti per gli ambiti più svariati, come i due citati sopra.
Questo ha permesso all’azienda di acquisire ulteriore fama e prestigio, soprattutto a livello internazionale.
Il resto è storia recente, con il titolo azionario quadruplicato in pochi anni, un fatturato in costante crescita e tantissimi investitori, istituzionali e non, che hanno scelto di comprare azioni Nvidia.
Come e dove comprare azioni Nvidia
Prima di elencare i migliori Broker attraverso i quali comprare azioni Nvidia, è opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti preliminari.
Nello specifico, come comprare azioni Nvidia al meglio? Sicuramente rispettando queste semplici mosse:
- Scegliere Broker con regolare licenza
- Utilizzare i contratti CFD
- Definire un buon rapporto rischio:rendimento
- Informarsi su tutte le News che riguardano l’azienda
In particolare, la scelta che fa la differenza in termini di profitti è rappresentata dai contratti CFD.
Cosa sono? Si tratta di strumenti finanziari che permettono di investire (e guadagnare) in entrambi gli scenari di mercato. In altre parole, si potrà entrare a mercato sia con una posizione rialzista (Long) che con una posizione ribassista (Short).
Facciamo un esempio pratico:
- Le azioni Nvidia salgono? Apriamo un CFD Long e guadagneremo per ogni punto di rialzo
- E se le azioni Nvidia scendono? Basterà aprire un CFD Short per guadagnare comunque
A fare la differenza saranno i punti-base movimentati, sia verso l’alto che verso il basso. Per attivare il CFD corrispondente basterà cliccare su “Compra” oppure su “Vendi“: facile, intuitivo e molto vantaggioso!
Analizziamo adesso i migliori Broker che permettono questo tipo di operatività.
eToro
Il broker eToro è famoso in tutto il mondo per la sua professionalità, per i servizi offerti ai suoi clienti e per il noto sistema di Copy Trading per investire in automatico.
Andiamo con ordine, prima di tutto eToro è una piattaforma che permette di comprare azioni Nvidia in sicurezza. Ecco il suo CFD:
Le condizioni di mercato sono ottime, con spread bassi e prezzi in tempo reale, sempre aggiornati. Inoltre, su eToro è presente una vasta Community di Trader con i quali poter interagire, condividere news ed opinioni.
Si tratta di un modo perfetto per restare sempre aggiornati su tutto ciò che accade sul mercato grazie al Social Trading, in questo caso specifico con le news su Nvidia.
Coloro che vogliono ottimizzare i loro rendimenti, su eToro possono farlo grazie al brevetto del Copy Trading. Si tratta di un metodo che permette di scegliere i Trader più bravi e profittevoli per poi copiare la loro operatività, il tutto con un semplice Click.
In questo modo andremo a creare un portafoglio composto da 5 o 6 Top Trader che investiranno per noi! Una soluzione molto amata soprattutto dai principianti.
In definitiva, con eToro è possibile investire con almeno tre grandi vantaggi:
- Operatività diretta con CFD
- Community per restare sempre aggiornati
- Copy Trading per investire in automatico
Curioso di comprare azioni Nvidia con questo Broker? Ecco il Link:
Clicca qui per investire su Nvidia con eToro
Capex
Un’ottima soluzione per comprare azioni Nvidia è fornita da Capex, uno dei migliori Broker al mondo.
Con Capex si negozia anche su Metatrader e si ha accesso ad oltre 2.100 Asset da negoziare con i contratti CFD.
Cosa salta subito all’occhio? Lo spread bassissimo e zero commissioni fisse, inoltre si negozia in totale sicurezza grazie alla Licenza CySec.
Un altro grande vantaggi di questo broker? Sicuramente il servizio che mette a disposizione le analisi e le previsioni elaborate dagli esperti della Trading Central e strumenti che forniscono news societarie aggiornate o ancora suggerimenti generali per migliorare la nostra operatività.
Capex dispone inoltre di un conto demo gratuito ed illimitato su cui è possibile fare pratica e testare la propria strategia prima di entrare realmente a mercato.
Clicca qui per comprare azioni Nvidia con Capex
Comprare azioni Nvidia conviene?
Possiamo subito affermare che la società Nvidia gode di ottima salute, con numeri in crescita ed un Business ormai solido e ben posizionato sui mercati Cloud, dell’intelligenza artificiale e nel metaverso.
Ovviamente il Coronavirus ha portato ad una contrazione di alcuni dati finanziari significativi, tuttavia è assolutamente normale considerato che la pandemia ha colpito in tutto il mondo. Anzi, quantomeno a livello azionario il titolo NVDA sembra aver già recuperato il terreno perso, spingendosi verso nuovi massimi.
Analizzando gli ultimi dati trimestrali forniti dall’azienda, si nota chiaramente che il fatturato è in discesa del 17% rispetto al trimestre dell’anno precedente, tuttavia in recupero per il 16% rispetto al trimestre precedente.
Stesso discorso per l’utile operativo: in calo del 51% sullo scorso anno, ma in salita del 56% rispetto ai tre mesi precedenti (Q1).
Questi due dati indicano chiaramente che la battuta d’arresto a causa del covid-19 c’è stata, ma nel giro di pochi mesi è stata già superata.
Quali sono i principali dati finanziari e societari di Nvidia? Ecco i principali da tenere in considerazione al momento di comprare le sue azioni:
- Fatturato: $10.9 Mld
- Capitalizzazione: $313 Mld
- Reddito operativo: $1,51 Mld
- Utile netto: $4 Mld
- Rapporto P/E: 73
Chiaramente un’azienda solida e con ottime basi per continuare la sua crescita soprattutto nel lungo termine.
Competitors e Partner di Nvidia
Per investire in Borsa con successo è opportuno analizzare per bene quali sono i Competitors e quali i Partners di una determinata società, nel nostro caso Nvidia.
Ecco una rassegna completa.
Competitors
Il rivale storico di Nvidia è sempre stato ATI, società che successivamente è stata inglobata da AMD. Da anni questa società battagliano sul campo dei processori e delle schede grafiche; entrambe godono di grande fama anche se Nvidia è in grande vantaggio sia per fatturato che per valore azionario.
Altro competitor è sicuramente Intel, società Leader nel campo dei microprocessori. Di recente, circolano rumors che vedono Tesla pronta ad investire nel settore delle schede video o comunque dei processori, il che renderebbe l’azienda di Elon Musk una delle rivali di Nvidia.
Partners
Ben più nutrito il campo dei Partner di Nvidia. Le collaborazioni storiche sono state siglate già negli anni 2000 con la Sony, per ottimizzare la grafica della Playstation.
Anche con il colosso Microsoft è stato stipulato un accordo per implementare la Xbox; tuttavia, per le Xbox360 è stata scelta ATI per la parte grafica.
Altre collaborazioni verranno annunciate a stretto giro, considerato che ad oggi Nvidia opera e collabora in numerosi settori, ecco i principali:
- Servizi finanziari
- Settore sanitario
- Media e intrattenimento
- Pubblica amministrazione
- Smart city
In sostanza, sono state attivate una miriade di collaborazioni su diversi campi che porteranno Nvidia ad accrescere la sua influenza ed il suo raggio d’azione. Tutto ciò dovrebbe avere ripercussioni positive anche sul valore azionario, in forte Trend rialzista.
Comprare Azioni Nvidia Andamento e previsioni
A proposito di previsioni sul titolo azionario, cosa dicono gli analisti in merito Nvidia? Per la società l’anno di svolta è stato il 2017: un vero e proprio Boom per le sue azioni!
La quotazione, ad oggi, è più che quadruplicata. La curiosità è data dal fatto che per oltre un decennio il titolo azionario era rimasto stabile e costante, salvo poi impennarsi proprio nel 2017.
La motivazione principale risiede nello sviluppo del già citato GeForce, il processore video che ha rivoluzionato il settore del Tech. Ad oggi, con tutte le collaborazioni poste in essere in svariati ambiti e settori, è facile prevedere un rialzo marcato da parte di Nvidia.
Qual è il Target Price per le azioni Nvidia? Gli analisti di indicano due valori:
- Target 1: Consolidare il livello di $450
- Target 2: Valore di $500/azione nei prossimi 6 mesi
In ogni caso, le previsioni sono principalmente improntate al rialzo.
Conclusioni
In questa guida completa e dettagliata ci siamo occupati di fornire tutte le informazioni utili per comprare azioni Nvidia in sicurezza e soprattutto con successo.
Dopo una panoramica sulla storia della società, noi di TradingOnline.me abbiamo analizzato i dati finanziari più rilevanti per poi analizzare il settore di Business dove opera l’azienda.
Ovviamente, uno spazio importante è stato dato alle migliori piattaforme di Trading per investire su Nvidia in totale sicurezza. Nello specifico, eToro e Trade.com sono due ottimi Broker che permettono questo tipo di operatività, con servizi aggiuntivi di alta qualità.
Per iniziare ad investire partendo da un conto Demo, con capitale virtuale e senza rischi, ecco la tabella:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ
La sua fondazione risale al 1993, per mano di Jen-Hsun Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem.
Il nome è un gioco di parole tra “Video” ed “Envidia”, ovvero -invidia- in lingua spagnola.
Attualmente il suo CEO è il Manager Taiwanese Jen-Hsun Huang, laureato presso la Oregon State University.
Il suo quartier generale si trova a Santa Clara, in California.