In questo articolo, parleremo nel dettaglio di come comprare azioni American Express in maniera sicura anche partendo da zero.La nostra guida è nata proprio per aiutarti a capire qualcosa di più in merito.
Nelle prossime righe troverai innanzitutto informazioni sull’azienda, ma anche specifiche relative alle migliori piattaforme che devi assolutamente conoscere se vuoi investire in azioni American Express.
Vediamo insieme tutti i dettagli delle azioni American Express partendo dai suoi dati identificativi in Borsa:
⭐️ Società | American Express |
✅ Sede centrale | New York, Stati Uniti |
🥇 Mercato | NYSE |
📈 Ticker | AXP |
⚖️ Lotto Minimo | 1 |
🏆 ISIN | US0258161092 |
Siete pronti a iniziare a investire in azioni American Express immediatamente? Con eToro è possibile investire in CFD e acquistare real stock le azioni American Express, o utilizzare il Copy Trading per replicare le scelte di investimento di altri investitori sulla piattaforma.
Per iniziare subito a comprare azioni di uno dei principali circuiti di carte di credito nel mondo in tutte queste modalità, basta attivare il proprio conto di trading con un deposito minimo di 50 euro.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni American Express con eToro
Indice
Storia di American Express
Come in tutti i casi, anche quando si punta a comprare azioni American Express è necessario capire con cosa si ha a che fare e informarsi sulla storia dell’azienda. American Express è considerata uno dei giganti della finanza statunitense. Il colosso è stato fondato nel 1850 ed è il risultato della fusione di tre società (Wells & Co., Butterfield, Wasson & Co. Livingstone, Fargo Co.).
Il business era molto diverso rispetto a quello di oggi: le società appena citate, infatti, si occupavano di fornire servizi di trasporto di colli, anche di grandi dimensioni, con tempistiche decisamente più rapide rispetto al servizio di posta ordinario. Per la nascita di American Express è stato fondamentale in particolare il sodalizio professionale tra Henry Wells e William Fargo.
Dopo un inizio all’insegna del business dei trasporti, la compagnia ha iniziato una lenta trasformazione, dovuta in particolare alla sicurezza spesso scarsa che affrontavano nel trasporto di beni preziosi. Alla luce di ciò, l’attenzione si è man mano spostata sull’ambito finanziario, brevettando un sistema di trasferimento di denaro noto come money order e molto più efficiente rispetto alla proposta dei gruppi postali.
La svolta definitiva è arrivata nel 1882, quando è stato effettivamente lanciato il primo ordine di pagamento. Questo servizio, nove anni dopo, è arrivato anche in Europa. Sempre nel 1891, American Express ha introdotto un’innovazione cruciale in ambito finanziario. Un dipendente della società, tale Marcellus Berry, ha infatti ideato il primo strumento prepagato della storia umana.
Tra le altre tappe dell’epopea del colosso è possibile ricordare il 1958, anno in cui è stata proposta al mercato la prima carta di credito. Il gruppo si è ovviamente espanso rapidamente. Agli inizi del ‘900 è arrivato anche in Italia e oggi ha sedi in tutto il mondo (la principale è presso il Three World Financial Center di New York). Ricordiamo infine che, all’inizio degli anni ’90, il gruppo ha messo in atto una notevole riorganizzazione, dismettendo diverse partecipazioni non core. In questo novero è possibile citare la banca d’affari Lehman Brothers.
Prodotti
Oggi come oggi, American Express propone all’utenza diversi prodotti. Ecco i principali:
- Carte di credito (carte oro, carte platino, carte business)
- Assicurazioni di viaggio
- Attività di brokeraggio
- Servizi di risparmio gestito
Azioni American Express
American Express – colosso conosciuto anche con il nome abbreviato Amex – è quotata in Borsa. I suoi titolo sono collocati sul mercato Nyse. Ricordiamo che vengono chiamati in causa con la sigla AMX. Con una capitalizzazione pari a 110.894,59 milioni di dollari, American Express, attualmente, ha in circolo titoli che per gli analisti fondamentali garantiscono buone prospettive per quanto riguarda la solidità, questo nonostante l’andamento altalenante del titolo negli ultimi mesi.
Situazione dell’azienda
Negli ultimi mesi, American Express ha messo in atto una politica basata sull’aumento dei costi operativi. Il motivo è legato al fatto che il colosso si trova ad affrontare un mercato sempre più affollato e, di conseguenza, ha la necessità di mettere in cantiere spese notevoli per attirare i clienti.
Considerata a lungo uno status symbol di benessere economico, la proposta di prodotti e servizi American Express si trova oggi a fronteggiare una concorrenza a dir poco agguerrita. Tra i player più “pericolosi” è possibile citare JPMorgan Chase e Citigroup Inc’s Prestige Card.
Il loro peso sempre più notevole sui mercati ha spinto American Express a impegnarsi in accordi di partnership finalizzati ad aumentare i benefit ai clienti. Giusto per fare un esempio, ricordiamo la partnership con Delta Air Lines, avente come principale obiettivo il fatto di premiare i clienti che accumulano miglia aeree.
Questa politica ha portato a un aumento dei costi delle carte di credito pari al 9% nel secondo trimestre del 2019. Anche i mesi precedenti hanno fatto registrare un incremento pari al 4%. Aiutata dal maggior profitto derivante dall’aumento dei costi delle carte di credito, per il primo trimestre del 2019 il colosso ha battuto le stime degli analisti.
I dati in merito sono importanti se si ha intenzione di investire in azioni American Express. Vanno però presi in considerazione in un’ottica diversa rispetto a quella dell’acquisto dell’azione con il pensiero di puntare solo al suo rialzo. Oggi come oggi, grazie a strumenti facili da gestire e gratuiti, è infatti possibile guadagnare anche se le azioni perdono quota. Seguici nelle prossime righe per saperne di più!
Come fare trading sulle azioni American Express
Per fare trading con le azioni American Express non è necessario acquistarle concretamente. Basta fare riferimento ai CFD (contratti per differenza). Quando li si nomina, si chiamano in causa degli strumenti derivati che permettono di investire senza bisogno di procedere all’acquisto. Chi li sceglie, ha davanti queste due strade:
- Apertura di una posizione long o di acquisto, strada da prendere nel caso in cui si prevede un aumento del valore dell’azione.
- Apertura di una posizione short o di vendita allo scoperto, opzione da considerare invece in caso contrario, ossia quando si prospetta una diminuzione del valore dell’asset.
I CFD, come sopra ricordato, consentono quindi di puntare anche al ribasso. Sono molto facili da utilizzare ma devono essere approcciati con buonsenso. Ciò significa orientarsi solo verso broker autorizzati. Qui sotto, puoi trovare un elenco di alcuni tra i più famosi:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Tra questi, abbiamo scelto di approfondirne alcuni. Seguici nelle prossime righe per scoprire quali sono e perché sceglierli.
Investire in azioni American Express con XTB
Investire in azioni American Express con XTB (clicca qui per accedere al sito) è vantaggioso per diversi motivi. Il broker in questione, legale e famoso a livello internazionale, permette innanzitutto di esercitarsi con un conto demo. Grazie ad esso, ci si può esercitare senza bisogno di rischiare il proprio capitale. Si tratta quindi di un’ottima alternativa per i principianti.
I motivi per cui vale la pena provare XTB per i propri investimenti in azioni Amex non finiscono certo qui. Il broker in questione consente anche di accedere ai segnali di trading di Trading Central. Di cosa si tratta? Di consigli su come muoversi sui mercati forniti da investitori di fama internazionale. Un aspetto indubbiamente positivo riguarda il loro essere gratuiti per gli utenti che aprono un conto effettuando un deposito minimo di 250 euro.
Clicca qui per provare gratis i segnali di trading di XTBQuesto broker è perfetto per chi vuole investire con i CFD in azioni American Express anche in virtù della possibilità di accedere a una sezione di video gratuiti, disponibili anche se non si ha un conto. Il bello in questo caso è legato anche alla possibilità di scegliere tra contenuti per livello base e risorse per utenti di livello intermedio.
Investire in azioni American Express con TRADE.com
Il panorama dei broker online dedicati a chi vuole investire in azioni American Express offre anche un’altra interessante alternativa. Stiamo parlando di TRADE.com (clicca qui per accedere al sito).
Tra i vantaggi di questo broker gratuito – non applica commissioni – è possibile citare senza dubbio la legalità, ma anche la possibilità di accedere a diverse risorse. In questo elenco è possibile citare l’ebook gratuito dedicato a chi vuole imparare a fare trading anche da zero (clicca qui per scaricarlo).
Esattamente come XTB, anche TRADE.com propone ai suoi utenti una serie di video, accessibili gratuitamente anche a chi non ha un conto sul broker e soprattutto molto semplici e perfetti per iniziare da zero a investire online (clicca qui se vuoi cominicare a guardarli).
Pure in questo caso, chi parte da zero ha la possibilità di esercitarsi con il conto demo, grazie al quale è possibile operare senza rischiare il capitale. Quando ci si sente pronti, arriva il momento di aprire quello con denaro reale effettuando un deposito minimo di 250 euro.
Clicca qui per iniziare a investire gratis sulle azioni American Express con TRADE.comCome investire sulle azioni American Express con il Copy Trading
Diverso è il caso del Copy Trading. Come mai? Perché questo meccanismo, reso famoso dal broker eToro (clicca qui per dare un'occhiata al sito), permette di copiare in maniera automatica e gratuita quanto è stato già fatto da altri investitori di successo, i cosiddetti Popular Investor.
Questi ultimi possono essere selezionati sulla base di diversi criteri. Tra questi è possibile citare l’asset di interesse, ma anche il profilo di rischio e il numero di copiatori, criterio che fa capire se ci si trova davanti a un investitore di vero successo.
Se non ci si sente subito pronti ad affrontare i mercati, si può utilizzare il conto demo. Non appena lo si ritiene opportuno, si passa a quello con denaro reale. In questo caso, il deposito minimo è pari a 200 euro.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToroIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Attenzione, non bisogna lasciarsi ingannare dalla semplicità, in quanto questo broker è tutto tranne che banale. Se si ha intenzione di avere successo è infatti opportuno diversificare il rischio, ossia scegliere più Popular Investor da seguire, e monitorare nel corso del tempo le performance degli investitori seguiti.
Altre informazioni sulle azioni American Express
Torniamo un attimo alle informazioni sulle azioni American Express. Lo facciamo ricordando che, nell’ultima settimana, i titoli hanno perso lo 0,11%. A livello annuale, invece, hanno avuto un incremento di valore pari al 31%. Tra le ultime news sulle azioni di questo colosso – che fa parte degli indici azionari Dow Jones, S&P 500 e S&P 100 – è possibile ricordare il fatto che Amex è annoverata tra le aziende più attente ai vantaggi dello smart working. Da non trascurare sono i già citati costi maggiori delle stime di luglio 2019, aspetto che non ha comunque soddisfatto gli analisti.
Tenere d’occhio le novità sull’azienda – compresa la formalizzazione di eventuali partnership – è molto importante per farsi un’idea del possibile andamento delle azioni. Non bisogna però ragionare solo in ottica di rialzo ma considerando anche i fattori che possono influire al ribasso. Come già ricordato, con i CFD è possibile guadagnare anche se l’asset, in questo caso un’azione, perde quota. Quello che conta, ribadiamo, è azzeccare l’andamento dell’asset di proprio interesse e aprire la posizione giusta tra long e short.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
Comprare azioni American Express è l’obiettivo di tantissimi investitori. Dopotutto parliamo di una società facente parte di alcuni tra gli indici azionari più stabili dei mercati mondiali. Amex, colosso che ha rivoluzionato la finanza mondiale, ha azioni che sono state interessate da situazioni diverse negli ultimi anni. Per fortuna che, grazie ai CFD, per investire in questi titoli nono c’è bisogno di considerare solo i casi in cui acquisiscono valore, ma anche quelli in cui lo perdono. Le azioni sono asset molto volatili e acquistarle pensando che non perdano mai valore è illusorio.
Se si ha intenzione di sfruttare anche i movimenti al ribasso e di non trovarsi, da un giorno all’altro, con molti meno soldi in mano per il fatto di aver puntato solamente sul possibile rialzo dei titoli, i CFD sono la scelta giusta. Come già detto, è bene usarli con attenzione. Ciò significa, per esempio, mettere in atto la strategia del Money Management. Questa tattica, tanto semplice quanto efficace, prevede la divisione del capitale in tante piccole piarti. Ciascuna di esse deve essere destinata a un singolo asset o a una specifica operazione.
Ovviamente conta tanto la scelta di broker legali, ossia con licenza CySEC e senza segnalazioni negative dalla CONSOB. XTB, TRADE.com ed eToro soddisfano pienamente i criteri sopra ricordati e sono perfetti, vista la loro semplicità, per chi inizia da zero.
Sperando di averti fornito consigli utili, ora che sei arrivato alla fine ti invitiamo, se vorrai, a condividere l’articolo con i tuoi contatti social. In questo modo, permetterai ad altri utenti nella tua situazione di scoprire i trucchi migliori per comprare azioni American Express.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento