In questa guida, parleremo dei migliori consigli per comprare azioni Goldman Sachs. Negli ultimi mesi ci sono arrivate diverse mail con la richiesta di parlare dei titoli di questo colosso finanziario USA. Dal momento che il nostro sito è uno dei più importanti punti di riferimento quando si parla di consigli per investire in Borsa partendo anche da zero, abbiamo deciso di scrivere questa guida.
Leggendola avrai innanzitutto la possibilità di scoprire i trucchi più interessanti per investire. Inoltre, avrai modo di informarti sulle caratteristiche di broker come XTB, TRADE.com ed eToro, tre piattaforme che devi conoscere assolutamente se hai intenzione di iniziare già da oggi a comprare azioni Goldman Sachs.
Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice. Abbiamo scelto di prepararlo con lo scopo di aiutarti, se vorrai, ad approfondire gli argomenti che ritieni più interessanti.
Indice
Informazioni su Goldman Sachs
Prima di illustrare i principali consigli per comprare azioni Goldman Sachs vediamo qualche specifica relativa alla storia del colosso. Per raccontare il percorso di Goldman Sachs bisogna fare un salto indietro nel tempo fino al 1869. In quell’anno, Marcus Goldman, che nel 1848 aveva lasciato la Germania per trasferirsi a New York. Nella Grande Mela Sachs ha aperto un’attività orientata a fornire alle piccole imprese l’accesso a capitali, con lo scopo di coprire in tempi brevi le piccole necessità finanziarie.
Nel corso del tempo, questa piccola attività è stata interessata da una crescita notevole. Il successo ha portato, nel 1882, anche l’arrivo del genero di Marcus Goldman nella compagine societaria. Nasce così Goldman, Sachs & Co. Con la svolta del 1882, l’attività comincia a espandersi e a considerare anche altri settori, come per esempio l’arbitraggio valutario e tutto quello che riguarda il debito offshore.
Con l’inizio del ‘900, per Goldman Sachs inizia un vero e proprio periodo d’oro. Per rendersene conto basta citare la nascita del nuovo assetto aziendale, che ha visto il consolidamento dell’immagine di Goldman Sachs come banca di investimento. Come ben si sa, nel 1929 è arrivata la Grande Depressione. Nello stesso anno, Goldman Sachs è stata coinvolta per la prima volta in uno scandalo di ampio respiro. La società è stata infatti accusata di essere al centro di uno schema piramidale finalizzato alla creazione di fondi di investimento contraddistinti da una leva finanziaria troppo alta.
Con la fine del periodo di crisi finanziaria mondiale, per Goldman Sachs inizia un capitolo di grande importanza. La compagnia comincia infatti ad avere rapporti professionali stretti con il governo degli USA. Questa sinergia ha permesso a Goldam Sachs – presente tra le società dell’indice Dow Jones – di usufruire del pagamento dei dividendi da parte del governo sia ai tempi del secondo conflitto mondiale, sia nel periodo della guerra di Corea, anni in cui la società si è impegnata nella fornitura di servizi di finanziamento.
Per quanto riguarda gli anni successivi alla guerra di Corea, è degno di nota il periodo compreso tra i ’70 e i ’90. In questo lasso di tempo, Goldman Sachs consolida ancora di più la sua posizione. Essenziale a tal proposito è l’interesse verso il mercato delle materie prime, ma anche una sostanziale revisione delle attività su cui concentrarsi. A partire dagli anni ’90, parlare di Goldman Sachs significa chiamare in causa un colosso che, man mano che passa il tempo, batte di volta in volta i propri record. Tra le date da ricordare di questo ventennio ci sono senza dubbio il 1996, anno in cui il gruppo ha iniziato ad adattare la propria struttura aziendale alla presentazione dell’offerta pubblica iniziale, e il 1999, anno in cui la suddetta offerta è stata concretizzata.
Quotata in Borsa – per la precisione sul mercato Nyse di Wall Street – Goldman Sachs si contraddistingue oggi per un’offerta basata sui prodotti subrpime packed. Nota per una cultura aziendale basata su un forte rigore, nel corso degli ultimi decenni è stata al centro di diversi scandali. Nonostante ciò, rimane comunque un punto di riferimento capitale quando si parla di banche di investimento. Come investire sulle sue azioni? Seguici nelle prossime righe per scoprire i principali trucchi.
Come comprare azioni Goldman Sachs
Perché sono tantissimi gli investitori, sia esperti sia principianti, che cercano informazioni su come comprare azioni Goldman Sachs? Il motivo è legato alla fama della società, ma anche al corso degli ultimi anni. Nel lasso di tempo compreso tra il 2009 e il 2019, le azioni di Goldman Sachs, a differenza di quelle degli altri gruppi bancari (p.e. Deutsche Bank), hanno visto il loro valore aumentare del 40%.
Molto importante per la crescita del valore delle azioni di Goldman Sachs è stata l’ascesa alla Casa Bianca di Donald Trump, che con il suo importante programma di investimenti ha permesso al gruppo di concretizzare performance notevoli dal 2016 ad oggi e alle azioni di raggiungere il proprio massimo storico.
Quando ci si approccia agli investimenti in azioni Goldman Sachs, è necessario tenere conto del fatto che, a seguito dell’ultima crisi finanziaria, i requisiti di solvibilità degli istituti di credito sono stati interessati da un forte inasprimento. Da non trascurare è anche l’abbassamento dei tassi d’interesse, fattore non certo favorevole alle banche e aspetto che ha un effetto sulla redditività dei prestiti che gli istituti concedono sia alle imprese, sia ai privati.
C’è da dire però che, nel caso di banche di investimento statunitensi come Goldman Sachs, sussiste la possibilità, non esistente nel caso degli istituti europei, di riacquistare le azioni in modo da aumentarne i prezzi. Questo spiega il motivo per cui, nel corso degli anni, le azioni Goldman Sachs sono tornate ai loro massimi storici.
Oggi come oggi, se si ha intenzione di investire su questo asset non è necessario rimanere vincolati alla crescita del valore. Chi vuole comprare azioni Goldman Sachs, infatti, può fare riferimento ai CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti derivati gratuiti permettono di speculare sulle variazioni di prezzo delle azioni, scegliendo tra:
- Apertura della posizione long o di acquisto in caso di previsione di aumento di valore.
- Apertura della posizione short o di vendita nell’eventualità contraria.
Come puoi vedere, i CFD sono molto facili da utilizzare e permettono di guadagnare anche in caso di perdita di quota del valore delle azioni. Per utilizzarli al meglio, è opportuno scegliere broker affidabili. Qui sotto, puoi vedere un elenco di alcuni tra i più importanti:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Tutti legali – indi autorizzati dalla CONSOB e in possesso di licenza CySEC – sono gratuiti, il che significa che non richiedono il pagamento di commissioni. Se vuoi scoprire quali abbiamo scelto per te, non devi fare altro che seguirci nelle prossime righe.
Come e perché investire sulle azioni Goldman Sachs con XTB
Il broker XTB (clicca qui per accedere al sito) è prima di tutto legale. Tra gli altri motivi per cui vale la pena utilizzare XTB ricordiamo anche la possibilità di accedere a una sezione di video di ottima qualità, adatti sia a chi è principiante, sia a chi ha un livello intermedio. Il bello di questi video riguarda la possibilità di visionarli anche se non si è utenti del broker. Basta infatti inserire la propria mail e il gioco è fatto.
Clicca qui per accedere ai video gratuiti di XTBTra gli altri motivi per cui vale la pena scegliere XTB per i propri investimenti in azioni Goldman Sachs è possibile citare la presenza dei segnali di trading. Cosa sono di preciso? Consigli su come muoversi sui mercati forniti da investitori di successo. Messi a disposizione dalla società Trading Central, i segnali di trading sono gratuiti per chi è iscritto al broker. Per provarli, è necessario iscriversi effettuando un deposito minimo di 250 euro (non si tratta di un pagamento ma di una somma di proprietà dell’utente, che ha la possibilità di utilizzarla a piacere sui mercati).
Clicca qui per iniziare a provare gratis i segnali di trading di XTBSe non ci si sente subito pronti ad affrontare i mercati, non c’è problema. XTB, infatti, consente di iniziare con un conto demo. Grazie ad esso, è possibile operare senza rischiare nulla. Il motivo è molto semplice ed è legato al fatto che il conto demo, gratuito e illimitato, funziona con denaro virtuale. Quando ci si ritiene sufficientemente pronti, è possibile fare il grande salto e aprire quello con denaro reale.
Come comprare azioni Goldman Sachs con TRADE.com
Un’altra ottima alternativa per comprare azioni Goldman Sachs è il broker TRADE.com (clicca qui per visionare la home del sito). Anche in questo caso, parliamo di un ottimo broker per chi si forma. TRADE.com permette infatti di accedere a un video corso di qualità eccellente, gratuito e perfetto anche per chi parte da zero.
Clicca qui per accedere ai video gratuiti di TRADE.comA completare l’offerta formativa di questo broker legale ci pensa la possibilità di scaricare un ebook, anch’esso gratuito, apprezzato da tantissimi investitori esperti che proprio da questa risorsa hanno cominciato la loro scalata al successo.
Clicca qui per scaricare l'ebook gratuito di TRADE.comAnche quando si parla di questo broker, è necessario specificare che, se non ci si sente subito idonei ad affrontare i mercati, si può iniziare con il conto demo. Quando lo si ritiene opportuno, si apre invece quello con denaro reale con un deposito minimo di 250 euro.
Clicca qui per iscriverti gratis a TRADE.comCome investire sulle azioni Goldman Sachs con eToro
Parliamo ora di un broker molto diverso dagli altri. eToro è famoso in tutto il mondo per via del Copy Trading. Questo meccanismo brevettato prevede la possibilità di copiare in maniera automatica e gratuita le scelte di altri investitori che, dati alla mano, hanno ottenuto successo, ossia i Popular Investor.
Questi ultimi mettono in comune i dettagli delle proprie strategie attraverso bacheche molto simili a quelle di Facebook. Grazie ad esse, eToro si è guadagnato il soprannome di social network del trading online. Molto importante è anche la possibilità di utilizzare il motore di ricerca interno. Tramite esso, è possibile selezionare gli investitori sulla base di diversi criteri. Il principale è l’asset – in questo caso le azioni – ma è possibile selezionare anche sulla base del Paese di provenienza, del profilo di rischio e del numero di copiatori, criterio fondamentale per capire se si ha davanti un investitore di successo.
Anche nel caso di eToro, se non ci si sente subito pronti è possibile utilizzare il conto demo. Quando ci si sente pronti, arriva invece il momento di attivare quello con denaro reale. Per farlo, bisogna effettuare un deposito minimo di 200 euro.
Clicca qui per iniziare a investire sulle azioni Goldman Sachs copiando i trader migliori
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Attenzione: anche se eToro sembra un broker facile da gestire, non bisogna lasciarsi ingannare. Per ottenere successo bisogna infatti procedere con metodo e, per esempio, seguire almeno 6 o 7 investitori per diversificare il rischio. Essenziale è anche monitorare nel corso del tempo le performance degli investitori seguiti, facendosi trovare pronti a eliminare dal proprio elenco quelli che non risultano più profittevoli.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
Sono passati più di 20 anni da quando Goldman Sachs è diventata una società pubblica. Dal 1998, le sue azioni hanno attraversato diverse fasi. Degna di nota tra queste è il leggero pullback che, dopo la crisi economica del 1998, ha portato le azioni a raggiungere il loro minimo storico. Quando si ha intenzione di iniziare ad acquistarle, è necessario considerare diversi fattori.
Tra questi è possibile citare la politica economica USA, ma anche decisioni epocali come quella presa nel gennaio 2020 da David Solomon, che ha annunciato che Goldman Sachs non si occuperà più della quotazione in Borsa di società, sia europee sia USA, che non abbiano tra le fila dei propri consigli di amministrazione soggetti appartenenti a categorie discriminate, in primis le donne.
Quando si parla di trading CFD, è il caso di ricordare che vanno considerati non solo i fattori che portano a un aumento di valore, ma anche quelli che possono provocare una diminuzione del valore stesso dell’azione. Quello che conta, come sopra ricordato, è azzeccare l’andamento.
Fondamentale è anche operare con i broker giusti, tra i quali è possibile citare XTB, TRADE.com ed eToro, piattaforme legali che tutelano da truffe chi le utilizza. Quando le si nomina, è necessario specificare che i rischi non vengono certo messi in secondo piano.
Per questo è utile sfruttare le risorse formative e ricorrere a tattiche come il Money Management. Come funziona? In maniera molto semplice. Basta dividere il capitale a propria disposizione in tante piccole parti, ciascuna delle quali va assegnata a una singola operazione, cercando di non puntare mai più del 5%.
Ora che hai raggiunto la fine della guida, se vuoi puoi condividerla con i tuoi contatti Facebook e con quelli degli altri social su cui sei presente. In questo modo, aiuterai altri utenti nella tua stessa situazione a scoprire i migliori trucchi per comprare azioni Goldman Sachs.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento