Quella che conosciamo oggi come MasterCard era originariamente chiamata “Master Charge” ed è stata creata come una joint venture tra United California Bank, Crocker National Bank, Wells Fargo e Bank of California. Comprare azioni Mastercard è sempre stato un buon investimento, scopriamo se lo è anche in periodo di crisi.
Queste banche, insieme alla First National Bank a Louisville e alla Marine Midland Bank (in seguito HSBC) a New York, formarono la Interbank Card Association per creare “Master Charge : la Interbank Card nel 1967. La carta fu concepita come un concorrente del BankAmericard che era stato creato da Bank of America e che era un predecessore della carta Visa di oggi.
Fra i vari Broker che permettono di Comprare azioni Mastercard, eToro è sicuramente l’intermediario più conveniente e affidabile sul mercato. Ma scopriamo quali altri Broker offrono la possibilità di investire su Mastercard in sicurezza.
Indice
I migliori Broker per comprare azioni Mastercard
Qui di seguito abbiamo elencato i Broker online più sicuri ed economici per Comprare azioni Mastercard:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Comprare azioni Mastercard: La storia
Già alla fine del 1800, i commercianti estendevano le linee di credito ai loro clienti usando carte o speciali “monete di credito” come valuta. Queste carte di credito erano un accordo privato tra l’azienda e il cliente e venivano accettate solo presso l’azienda che emetteva la carta.
Fu solo verso la metà degli anni Cinquanta che le banche iniziarono a emettere le proprie carte di addebito e la “plastica” divenne un metodo di pagamento per la maggior parte dei consumatori americani.
La società cambiò il nome in MasterCard nel 1979 e negli anni ’90 acquistò la società di carte di credito con sede nel Regno Unito, Access Card. Nel 2002 hanno anche rilevato un emittente di carta di credito con sede in Europa, Europay. Entrambe queste società erano incluse nel nome MasterCard.
Dopo la sua offerta pubblica iniziale nel 2006, MasterCard è quotata alla Borsa di New York, una delle principali borse mondiali, e ha un valore di circa 30 miliardi di dollari.
La società ha anche cambiato il nome in MasterCard Worldwide e ha modificato il logo aziendale. Invece di due cerchi che si intersecano, il nuovo logo aziendale includeva un terzo cerchio traslucido nel mezzo, che si sovrappone ai due originali. Tuttavia, il logo sulle carte rimane lo stesso: i due cerchi rossi e arancioni che si intersecano, che sono stati il logo distintivo di MasterCard sin dall’inizio della società.
Oggi, Mastercard è un’associazione mondiale di banche e istituti finanziari. Come il loro principale concorrente, Visa, MasterCard non è direttamente responsabile delle carte di credito o dei prestiti che sono marchiati con il nome della loro carta. Gli istituti finanziari che emettono MasterCard sono responsabili dei debiti. MasterCard genera entrate addebitando commissioni di transazione ai consumatori e anche agli istituti finanziari che partecipano alla rete MasterCard.
Come comprare azioni Mastercard
L’investimento in azioni è sempre più alla portata di tutti grazie agli intermediari che offrono piattaforme semplici e intuitive, proponendo i Contratti per Differenza (CFD).
Questi contratti finanziari replicano il prezzo del titolo che rappresentano e permettono di investire al rialzo (Comprare azioni) o al ribasso (Vendere allo scoperto). In questo modo si può guadagnare in qualsiasi condizione di mercato, basta puntare nella direzione giusta.
Riassumiamo le caratteristiche principali dei CFD in questo breve elenco:
- Zero Commissioni: a differenza del classico conto titoli, con i CFD non si pagano commissioni sulle operazioni eseguite.
- Listini molto ricchi: si può investire in azioni , valute, materie prime, indici, etf, criptovalute, ecc. L’ideale per diversificare il portafoglio.
- Leva finanziaria: è una sorta di “moltiplicatore” che permette di investire capitali importanti con depositi molto più piccoli.
- Possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso e guadagnare in ogni situazione di mercato.
- Piattaforme professionali con ordini condizionali, take profit, stop loss e indicatori di analisi tecnica.
- Depositi minimi molto bassi: Investimenti a partire da 200 euro solamente con eToro.
eToro
eToro è autorizzato e regolamentato dalla CySEC che controllano il suo operato di intermediario. Attualmente è di gran lunga il Broker online più diffuso al mondo con oltre 10 milioni di utenti iscritti.La sua diffusione è dovuta principalmente alla sua piattaforma di trading molto intuitiva e adatta sia ai trader più esperti che agli investitori alle prime armi.
Come si può notare, negoziare è piuttosto semplice, basta cliccare “investi”, decidere se Acquistare o Vendere il titolo e valutare quanto puntare nell’operazione.
Gli utenti ancora poco esperti di trading potranno “allenarsi” sul conto Demo gratuito offerto da questo Broker, un conto identico a quello reale ma dove si usa denaro virtuale e non si rischia nulla.
Registrati qui e accedi al conto Demo di eToro
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Oltre ad investire direttamente sulle azioni Mastercard ( o su qualunque altro titolo), in totale autonomia, eToro permette anche di investire in modo automatico.
Questo sistema d’investimento si chiama Copy Trading e permette di copiare automaticamente i Trader migliori presenti sulla piattaforma. Tramite dei filtri è possibile selezionare gli utenti più profittevoli e replicare in modalità automatica tutte le loro operazioni a mercato.
Iscriviti con questo link e inizia subito a copiare i migliori Trader di eToro
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Comprare azioni Mastercard: Quotazioni
Non si può negare che Mastercard ( NYSE: MA ) sia stato un investimento eccezionale se valutiamo l’andamento storico del titolo. Se avessi investito cinque anni fa su Mastercard, avresti ottenuto quasi il 300%.
Recentemente Mastercard ha tagliato le sue prospettive di crescita. Il titano dei pagamenti digitali si aspetta ora una crescita dei ricavi “nella gamma bassa a una cifra”, in calo rispetto alla precedente previsione. Mastercard sta riducendo le spese operative per aiutare a mitigare il danno, ma ha sospeso le sue previsioni per tutto l’anno a causa dell’incertezza sulla pandemia di coronavirus.
“I fondamentali a lungo termine della nostra attività rimangono solidi”, ha dichiarato la società in un comunicato stampa. “Tuttavia, a causa della velocità con cui la situazione COVID-19 si sta sviluppando e della durata e gravità dell’evento, in questo momento stiamo sospendendo le nostre previsioni annuali per il 2020 sia per la crescita dei ricavi netti che per i costi operativi”.
Dopo un crollo iniziale, il titolo Mastercard si è ripreso leggermente sulla notizia che i legislatori si stanno avvicinando a un accordo che lancerà una serie di misure di stimolo progettate per far ripartire l’economia.
Azioni Mastercard dividendi
Il colosso dei pagamenti digitali aveva annunciato un aumento del 21% nel pagamento trimestrale di dividendi agli investitori. Mastercard ha pagato $ 0,40 per azione a partire dal 7 febbraio 2020. Ovviamente quando è stato deciso questo aumento non si aveva ancora alcun sospetto che potesse arrivare una crisi come quella che stamo vivendo.
Azioni Mastercard forum
Sui forum che trattano l’andamento dell’azienda, le sue azioni e gli investimenti internazionali, spicca la notizia di un comunicato stampa dell’anno scorso in cui Mastercard ha ricordato agli investitori che si era impegnata a operare a livello nazionale in Cina.
Attualmente il processo di candidatura è fermo , in attesa dei regolatori cinesi. Ma in una disposizione dell’accordo commerciale di fase 1 tra Cina e Stati Uniti, la Cina si impegna a trattare le domande degli istituti finanziari più rapidamente e deve fornire una buona ragione per respingere qualsiasi domanda. Considerando che Mastercard opera in oltre 200 paesi, è difficile immaginare come la Cina possa rifiutare Mastercard tanto a lungo.
Ciò presuppone che la Cina inizi ad approvare le domande. Ma la crescita internazionale per Mastercard non dipende dall’approvazione cinese. Attraverso tre trimestri nel 2019, le entrate internazionali di Mastercard sono state del 64% delle entrate totali, a dimostrazione di una presenza internazionale già ampia.
Scavando un po ‘più a fondo, le due regioni che crescono più velocemente (in valuta locale) per Mastercard sono l’Europa e l’America Latina. Alcune stime mostrano che l’85% delle transazioni in America Latina sono ancora basate sul contante, così come il 79% delle transazioni in Europa (in volume).
I pagamenti digitali potrebbero sembrare una vecchia notizia, ma c’è ancora molta strada da percorrere in tutto il mondo nella guerra al denaro contante , fornendo un lungo vento di coda per Mastercard.
Comprare azioni Mastercard: Previsioni
Mastercard è stata colpita duramente dall’epidemia COVID-19. Con i consumatori che spendono meno, il colosso dell’elaborazione dei pagamenti ha già abbassato le previsioni del primo trimestre e ritirato quelle per l’intero 2020 .
Ma l’impatto negativo del coronavirus sull’attività di Mastercard sarà solo temporaneo. Le prospettive a lungo termine di Mastercard continuano a sembrare davvero forti.
La stessa tendenza e-commerce che aiuterà Amazon beneficerà anche Mastercard. I clienti che acquistano online hanno molte più probabilità di utilizzare una carta di credito rispetto a quelli che acquistano prodotti in un negozio “fisico”. E se utilizzassero un metodo di pagamento digitale come quelli offerti da PayPal e Square ? C’è ancora una buona possibilità che Mastercard faccia soldi perché in molti casi quei pagamenti digitali sono collegati alle carte di credito dei consumatori.
Mastercard è fondamentalmente parte di un duopolio, insieme a Visa , nel settore dell’elaborazione dei pagamenti. Le barriere all’ingresso in questo settore sono enormi. La piattaforma di Mastercard diventa ancora più preziosa con un numero maggiore di utenti e l’eccezionale rete di negozi che accettano le sue carte di credito.
Questi vantaggi competitivi, combinati con le grandi prospettive di crescita derivanti dal continuo aumento del commercio elettronico e dal passaggio dai pagamenti in contanti ai pagamenti digitali, fanno di Mastercard uno dei titoli più interessanti sul mercato, secondo gli analisti.
Altre azioni da comprare
- American Airlines
- Grifols
- Virgin Galactic
- Autodesk
- Ford
- Procter&Gamble
- GW Pharma
- Canopy Growth
- Yandex
Conclusioni
Negli ultimi cinque anni, il fatturato netto è cresciuto del 74% e l’utile netto del 106%. Questi sono risultati sorprendenti per un’azienda grande come Mastercard.
Il prezzo delle azioni di questo colosso dei pagamenti digitali potrebbero ancora abbassarsi prima di recuperare terreno ma, nonostante la crisi, i fondamentali sono solidi e sul lungo termine è molto probabile che Mastercard si confermi un ottimo investimento.
Se non sei ancora a tuo agio con gli investimenti reali e vuoi fare pratica, eToro offre un conto Demo gratuito per testare la piattaforma e le tue strategie senza correre rischi.
Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
FAQ
Le piattaforma più adatte a negoziare il titolo Mastercard sono i Broker online che offrono i CFD.
Si certamente. E’ una società solida e a lungo termine è ancora un ottimo investimento.