Comprare azioni Lyft conviene? In questo articolo cercheremo di rispondere meglio a tale domanda. Innanzitutto ricordiamo che, quando si parla di Lyft, si inquadra l’azienda che ha fatto una delle migliori IPO degli ultimi anni, arrivando subito dopo numeri da record registrati da Alibaba nel 2014.
Concorrente di Uber – si tratta di un’app che permette di trovare un rider privato o di diventarlo a propria volta – questa società ha debuttato in Borsa lo scorso mese di marzo. Dal momento che opera in un settore in grande espansione, ossia quello della sharing economy, è molto alto l’interesse degli investitori nei suoi confronti.
Se anche tu vuoi iniziare a fare trading sulle sue azioni, la guida che abbiamo preparato è il punto di partenza giusto. Leggendola troverai infatti informazioni preziose e semplici per iniziare a investire, ma anche consigli su broker come ”eToro”
Come vedi, l’elenco è molto ampio. Noi abbiamo scelto di soffermarci su due piattaforme in particolare, ossia eToro e XTB, due broker accessibili anche a chi non ha grande esperienza.
Indice
Come e perché comprare azioni Lyft con eToro
La scelta di comprare azioni Lyft con eToro (clicca qui per iniziare a dare un'occhiata al sito) conviene per numerosi motivi. Ricordiamo innanzitutto che si tratta di un broker legale, motivo per cui non si può che stare tranquilli in merito alla gestione dei soldi dei depositi. Il punto forte di questo broker è però un altro e riguarda il fatto che gli utenti possono copiare quanto fatto da altri investitori di successo. Stiamo parlando del Copy Trading, un meccanismo brevettato che consente anche a chi inizia da zero a fare trading di operare prendendo come esempio investitori migliori.
Questo è possibile perché eToro permette di condividere informazioni sulla propria strategia grazie a un sistema di bacheche che ricorda quello di Facebook. Non a caso, questo broker è noto come il social network del trading online. Tutti gli iscritti possono mettere in comune informazioni con il resto della community. I trader migliori, i cosiddetti Popular Investor, possono essere seguiti e i follower hanno la possibilità di replicare automaticamente la loro strategia.
eToro (clicca qui per aprire un conto gratis) permette anche di esercitarsi con un conto demo. Questo strumento consente di “allenarsi” senza rischiare il capitale. Gratuito e illimitato, deve essere utilizzato per il tempo necessario a prendere confidenza sia con la piattaforma, sia con l’asset.Un altro indiscusso vantaggio del conto demo di eToro riguarda la possibilità di visionare gratuitamente le schede dei Popular Investor che hanno ottenuto successo con le azioni Lyft. Gli investitori in questione possono essere selezionati anche sulla base di altri criteri, che vanno dal profilo di rischio, al Paese di provenienza, al numero di follower (indicatore molto efficace del successo del singolo Popular Investor). Quando ci si sente pronti bisogna però fare il passo di apertura del conto con denaro reale. Per attivarlo, è richiesto un deposito minimo di 200 euro.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro.Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
eToro mette a disposizione dei suoi clienti una piattaforma proprietaria molto più facile da usare rispetto alla classica Metatrader, quindi più adatta ai principianti.
Come comprare azioni Lyft con 10 euro
Il deposito minimo richiesto per aprire un conto su eToro (clicca qui per iscriverti) è una cifra oggettivamente accessibile, in ogni caso inferiore rispetto a quella richiesta dalle banche per comprare pacchetti di titoli. Oggi come oggi, è possibile fare trading online senza bisogno di mettere in campo somme alte.
A dimostrarlo in maniera ancora più efficace ci pensa XTB. Anche in questo caso, parliamo di un broker unico nel suo genere. XTB permette infatti di iniziare a investire con un deposito minimo di soli 10 euro. Nessun broker legale consente di cominciare a fare trading con una somma così bassa.
Il deposito minimo bassissimo è il punto forte principale, ma non certo l’unico. XTB è infatti un broker che ha ottenuto premi internazionali e che consente di operare anche tramite app. L’interfaccia è semplice, intuitiva e dall’ottimo impatto grafico. Anche in questo caso è possibile esercitarsi con il conto demo, strumento che consente di operare in un ambiente in tutto e per tutto uguale a quello del conto con denaro reale. Non appena ci si sente sufficientemente pronti, si può passare dal denaro virtuale a quello effettivo, l’unica soluzione per guadagnare e per scoprire le vere caratteristiche del trading online.
Clicca qui per iniziare a investire in azioni Lyft con XTB
Trucchi pratici per investire in maniera efficace
La gestione del trading con i CFD, come vedi, è molto semplice dal punto di vista pratico. Questo non vuol dire che sia facile. Per ottenere risultati quando si decide di investire in azioni Lyft è infatti necessario formarsi. Sia eToro sia XTB permettono di farlo, anche se in modi diversi, in modo da basare la propria strategia su modelli di successo.
Chi vuole utilizzare questo broker per il proprio trading con le azioni Lyft, deve ragionare pensando che questa piattaforma non è una macchina da soldi. Per ottenere risultati è infatti utile diversificare. “Innamorarsi” della strategia di un singolo Popular Investor può essere allettante ma anche altrettanto rischioso. Non dimentichiamo infatti che i Popular Investor sono sempre esseri umani, fallibili per definizione. Il consiglio se si utilizza eToro è quindi quello di seguire almeno 6 0 7 Popular Investor e di monitorarne le performance, facendosi trovare pronti a eliminare dall’elenco gli investitori meno performanti.
Per quanto riguarda invece il caso di XTB, le opportunità formative sono legate a una serie di Lezioni che permettono di documentarsi sui grafici e gli indicatori di trading online.
Se si opera con questo broker e si ha quindi la necessità di avere un polso costante sull’andamento dei titoli, è molto importante tenere gli occhi aperti sui fattori che possono influenzarlo. Giusto per fare qualche esempio, ricordiamo le performance di concorrenti come Uber, ma anche le novità in merito alle auto a guida autonoma e le decisioni della politica legate alla sharing economy.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
Comprare azioni Lyft può rivelarsi un’opportunità molto interessante. Parliamo infatti di una società attiva in un settore in grande fermento, nato con lo scopo di risolvere un problema pratico di grande importanza, ossia quello di trovare rapidamente un’auto nel contesto urbano. Grazie ai CFD, non ci si deve preoccupare se queste azioni perdono quota. Anzi, questi strumenti permettono di sfruttare proprio la loro volatilità e di guadagnare anche in caso di perdita di valore. Quello che conta, ribadiamo, è quello di aprire la posizione giusta tra long e short, indovinando l’andamento dell’asset.
Per fare tutto questo con sicurezza è fondamentale operare su broker legali (purtroppo sul web non mancano i casi di piattaforme truffaldine, che attirano utenti ingenui sottraendo loro il denaro dei depositi). eToro e XTB sono due tra le piattaforme più utili per investire in maniera sicura. Oltre che regolamentate – per essere online devono rispondere costantemente a regole molto severe – sono infatti semplici e in grado di offrire ottimi strumenti al trader che inizia da zero.
Ecco i link diretti per accedere alle loro piattaforme ed iniziare ad operare anche in modalità demo:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|