Barclays è un’importante banca con sede a Londra, che offre una varietà di prodotti e servizi finanziari in tutto il Regno Unito, nonché in Europa, Nord e Sud America, Africa, Asia del Pacifico e Medio Oriente. Oltre all’attività bancaria al dettaglio, la società offre investimenti bancari e gestione patrimoniale, compresi i servizi di investimento. Comprare azioni Barclays può essere un interessante investimento in questo momento di incertezza.
Il titolo ha attratto anche molti grandi investitori istituzionali che reputano questa banca molto solida e con ramificazioni in tutto il globo.
In questa recensione analizzeremo la storia di Barclays, la situazione attuale e le previsioni per il futuro. Cercheremo di fornire un Target price nonostante l’incertezza dell’economia in questi mesi. Inoltre valuteremo il Broker più sicuro e conveniente per Comprare azioni Barclays: eToro
Indice
Migliori Piattaforme per Comprare azioni Barclays
Le piattaforme che offrono i CFD (Contratti per differenza) presenti nell’elenco qui sotto, sono sicure, senza commissioni fisse e regolamentate dalla Consob:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Barclays : Storia dell’istituto bancario
Barclays, banca britannica e società fiduciaria registrata il 20 luglio 1896, ha assunto il nome Barclays Bank Ltd. nel 1917.
Nel 1981 è stata convertita in società per azioni. nel Regno Unito, Barclays Bank gestisce circa 5.000 uffici in Inghilterra e Galles e oltremare e ha diverse filiali in Gran Bretagna e in altri paesi. Le attività all’estero del gruppo sono gestite da Barclay Bank International Ltd., che ha circa 2.000 uffici in oltre 70 paesi. La sede principale dell’azienda è a Londra .
La banca , creata nel 1896, fonde le attività bancarie di Barclay, Bevan, Tritton, Ransom, Bouverie & Co., Gurney & Co. e varie altre società di private banking. Nel corso degli anni ha acquisito diverse altre banche, principalmente in Gran Bretagna ma anche nelle nazioni del Commonwealth, nell’Europa continentale e in altre aree.
Sviluppo e acquisizioni di Barclays
Nel 1979 Barclays acquistò American Credit Corporation e cambiò il nome di quell’istituzione in Barclays American Corporation. Attraverso questa filiale, la banca ha avviato un programma di significativa espansione negli Stati Uniti nei primi anni ’80, acquistando numerose società di credito al consumo e operazioni di società fiduciarie .
Barclay Bank International Ltd. è stata creata nel 1925 nell’unione di Colonial Bank, Anglo Egyptian Bank e National Bank of South Africa e divenne una consociata interamente controllata di Barclays Bank Ltd. nel 1971.
La Colonial Bank era stata fondata nel 1836 per svolgere attività nelle Indie occidentali e nella Guiana britannica (ora Guyana) ed era stata autorizzata a condurre affari in qualsiasi parte del mondo. La Anglo Egyptian Bank era stata creata nel 1864 per fare affari ad Alessandria e, più tardi, altrove nel Mediterraneo, come a Malta. La Nationale Bank der Zuid-Afrikaansche Republiek (Beperkt) era stata incorporata nella repubblica boera nel 1890 e ribattezzata National Bank of South Africa Limited nel 1902, dopo l’occupazione britannica.
Barclays è un componente dell’indice FTSE 100, ha una quotazione primaria alla Borsa di Londra (la London Stock Exchange) e una quotazione secondaria alla Borsa di New York, due fra le principali borse mondiali.
Come Comprare azioni Barclays
Il metodo più moderno ed economico per investire in azioni Barclays è quello di usare i Broker che offrono i Contratti per Differenza (i CFD).
Questi contratti finanziari seguono l’andamento del titolo al quale si riferiscono e possono essere negoziati sia al rialzo che al ribasso, il tutto senza pagare commissioni.
I Broker che emettono i CFD permettono di negoziare online in modo semplice e con investimenti contenuti, un conto eToro si può aprire depositando soli 200 euro.
Vediamo di riassumere gli svantaggi e i vantaggi dei CFD rispetto all’apertura di un conto titoli, il classico conto bancario tradizionale, necessario per acquistare azioni “fisicamente”.
Svantaggi dei CFD:
- Con i CFD non si ha diritto ai dividendi azionari (che non tutte le aziende distribuiscono) poichè non si entra in possesso delle azioni ma si specula solo sulle variazioni di prezzo.
Vantaggi dei CFD:
- Sicurezza: i Broker che emettono i CFD sono autorizzati in Italia (dalla CONSOB) e regolamentati in Europa da altri enti di vigilanza, quindi sono garantiti come una banca tradizionale.
- Zero Commissioni: con i CFD non si pagano commissioni. Il Broker guadagna solo dallo spread.
- Effetto leva: grazie alla leva finanziaria si può aumentare il valore dell’investimento a parità di deposito.
- Investire anche al ribasso: con i CFD è possibile investire sia al rialzo che al ribasso ed ottenere un profitto in ogni condizione di mercato.
- Deposito minimo: i Broker di CFD permettono di aprire un conto con 100 o 200 euro, contro le migliaia necessari per un conto titoli in una banca “tradizionale”.
eToro
I Broker di CFD non sono tutti uguali e uno in particolare si è diffuso fra gli investitori grazie alla sua affidabilità e alla piattaforma di trading molto intuitiva: eToro.
Quando si parla di Broker online il nome eToro è ormai da tempo il primo al mondo per affidabilità e per offerta di strumenti innovativi.
Anche eToro ovviamente ha una licenza CySec valida per tutta l’Europa. Permette di negoziare in molti mercati attraverso i CFD: Indici, Azioni, Materie prime, Criptovalute, ecc.
Com’è ben visibile, per investire in autonomia sul titolo Barclays è sufficiente cliccare “investi” decidere quanto puntare e se Acquistare o Vendere il titolo.
Alcuni trader però sono alla ricerca di uno strumento automatico per investire, un sistema che permetta di guadagnare senza dover decidere autonomamente strategie e operazioni da effettuare. Questo sistema esiste e si chiama Copy Trading.
Questo strumento brevettato da eToro permette di investire in modo totalmente automatico, copiando l’operatività dei migliori Traders disponibili sulla piattaforma.
Basta selezionare i Trader più “profittevoli” disponibili su eToro (detti anche Popular Investor) e con un click, il software ricopia ogni loro operazione a mercato sul vostro conto.
Grazie al Copy Trading qualunque investitore, ottiene gli stessi rendimenti dei Top Traders che sta “copiando”, in base all’investimento fatto su di loro.
Per vedere quanto guadagnano i Top Trader di eToro e decidere quali copiare, clicca qui.
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Comprare azioni Barclays: Situazione
Le azioni Barclays (LSE: BARC) sono precipitate di valore nelle ultime settimane a causa della pandemia da coronavirus. Gli investitori hanno venduto il prezzo delle azioni Barclays nel corso del più ampio sell-off del mercato, temendo che sia in atto una vera e propria crisi finanziaria.
Tuttavia, sembra che queste preoccupazioni siano esagerate in questa fase. Di conseguenza, ora potrebbe essere un ottimo momento per investire sul titolo Barclays con un ottimo prezzo d’ingresso.
La pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova l’economia globale e il sistema finanziario, senza precedenti. La buona notizia è che le banche centrali hanno agito rapidamente per contenere la ricaduta.
Le banche centrali di tutto il mondo hanno sbloccato miliardi di dollari di finanziamenti e liquidità per assicurarsi che il sistema finanziario si unisca in questi tempi difficili. Finora, queste azioni sembrano funzionare.
Questa è una buona notizia per il prezzo delle azioni Barclays. I tassi di interesse ridotti e una maggiore liquidità faciliteranno i prestiti e gli investimenti della banca. Ciò dovrebbe aiutarla a resistere all’attuale tempesta e a riprendersi senza troppe difficoltà, ma ci vorrà del tempo e non tutti sono disposti ad aspettare.
Comprare azioni Barclays: Previsioni
Le azioni delle banche centrali suggeriscono che il recente crollo del prezzo delle azioni Barclays è un po ‘eccessivo. Dopo le recenti flessioni, le azioni sono scambiate al 25% del valore contabile reale.
Per fare un paragone, nella crisi finanziaria del 2008 il prezzo delle azioni Barclays è sceso di un 10% circa rispetto al valore contabile reale. Quindi Barclays costa quasi quanto costava nel 2009, anche se i rischi per il gruppo sono molto più bassi.
Questi numeri portano a pensare che mentre il prezzo delle azioni Barclays potrebbe scendere molto oltre i livelli attuali, il titolo offre un ampio margine di sicurezza. Se il titolo ritorna al valore contabile reale, gli investitori potrebbero vedere un rialzo anche del 300%.
Ecco perché le azioni Barclays si distinguono come i titoli più economici del FTSE 100 in questo momento. Non ci sono altre società che offrono più valore in base al rapporto prezzo/valore reale. Il prezzo delle azioni Barclays è anche più economico di molti dei suoi omologhi del Regno Unito, come Lloyds e RBS .
Sebbene sia improbabile che uno di questi istituti di credito sfuggirà incolume dallo scoppio dell’epidemia e alle sue ripercussioni economiche, oggi sono ancora in una posizione molto migliore di quanto non fossero nel 2008/09. Ciò suggerisce che ora sarebbe un ottimo momento per trarre vantaggio dal mercato e acquistare le azioni Barclays per una strategia a lungo termine.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
La minaccia rappresentata dall’epidemia di coronavirus ha spaventato i mercati globali, facendo vacillare i prezzi delle azioni. Con il virus Covid-19 che si sta diffondendo in tutto il pianeta, sembra molto probabile che il mercato al rialzo di cui abbiamo goduto negli ultimi dieci anni potrebbe invertire in una pericolosa recessione.
Nonostante queste previsioni piuttosto negative le azioni Barclays sono un titolo molto solido e appena lo spettro dell’epidemia inizierà a diradarsi sarà uno dei primi a riprendersi insieme a tutto il settore bancario, che dovrà fornire liquidità alla ripresa dell’economia globale.
Se non vi sentite pronti ad investire in questo momento di turbolenze, eToro offre la possibilità a tutti gli iscritti di “testare” senza rischi la piattaforma di trading sul conto Demo gratuito, che permette di negoziare come in reale ma utilizzando denaro virtuale.
Clicca qui per registrarti su eToro e negoziare su conto Demo o reale
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
FAQ
Il metodo più semplice ed economico per investire in azioni Barclays è utilizzare i Broker CFD che permettono di negoziare senza commissioni.
La banca è solida e attualmente il prezzo è molto basso, quindi si, è conveniente investire in azioni Barclays.