Se sei qui, significa che stai pensando di comprare azioni Prysmian. La cosa è normalissima dato che si parla di uno dei principali gruppi societari italiani quotati in Borsa.
Nelle prossime righe troverai infatti una guida che ti permetterà di iniziare a comprare azioni Syrmian in maniera rapida e senza incorrere in truffe. Ti aiuteremo a capire le tecniche migliori al proposito e approfondiremo assieme le caratteristiche di broker come XTB ed eToro, piattaforme intuitive da utilizzare.
Indice
Profilo di Prysmian
Prysmian è un’azienda che si occupa di cavi e sistemi di cablaggio. Ha sede a Milano ed è stata fondata nel 2005. Questo gruppo aziendale ha quindi due rami di core business: il primo riguarda i cavi, dalla produzione all’installazione, mentre il primo è legato all’ambito dei cablaggi elettrici. Con oltre 90 siti di produzione in tutto il mondo, è attiva in diversi Paesi. Il punto di riferimento principale del mercato è l’Italia con il resto del continente europeo. Da citare è anche la presenza di Prysmian in Asia e in America.
Una caratteristica fondamentale di questo gruppo aziendale riguarda il rapporto con gli azionisti. La dirigenza di Prysmian organizza infatti frequenti incontri con gli stakeholder finanziari, ma anche con lo scopo specifico di presentare i risultati trimestrali. Le informazioni sui risultati dell’azienda vengono comunicate praticamente in tempo reale. In questo modo, è possibile fornire agli investitori e aspiranti tali degli strumenti utili per operare in maniera sicura.
Andamento azioni Prysmian: da cosa è influenzato?
Prima di entrare nel vivo dei consigli per comprare azioni Prysmian, è il caso di capire quali siano gli aspetti in grado di influenzare il loro andamento (tecnicamente si parla di market mover). Il primo punto da considerare in merito riguarda il costo delle materie prime utilizzate dall’azienda per la produzione dei cavi. A tal proposito è essenziale ricordare che, per la realizzazione del prodotto principale di Prysmian, è essenziale il rame e il fatto che sia disponibile a buon mercato.
Quando si parla dei market mover a cui fare riferimento per il prezzo delle azioni di Prysmian, è il caso di citare anche l’energia e i costi delle comunicazioni. Eventuali impennate per eccesso del primo valore possono comportare una perdita di quota delle azioni del gruppo.
Valore azioni Prysmian
Per informarsi sull’andamento delle azioni Prysmian, è il caso di ricordare che i titoli di questo gruppo sono quotate sul mercato della Borsa Italiana. Inoltre, contribuiscono al calcolo del paniere borsistico FTSE MIB. Nel corso del tempo, le azioni di questa azienda sono state interessate da una crescita a dir poco importante e ricca di opportunità per gli investitori.
I titoli di questo gruppo, come molte altre azienda in Italia e nel mondo, hanno subito il tracollo della crisi. Prysmian, però, è riuscita a riprendere terreno negli anni successivi, a testimonianza dell’efficienza dei suoi processi interni. Non a caso gli analisti considerano la scelta di comprare azioni Prysmian un’ottima idea per chi vuole giocare in Borsa in maniera efficace di qui ai prossimi anni. A questo punto, è il caso di capire come procedere all’acquisto e quali errori evitare.
Comprare azioni Prysmian in banca conviene?
Comprare azioni Prysmian in banca è possibile e anche legale. L’acquisto concreto di un pacchetto di azioni è considerato la soluzione migliore per giocare in Borsa. La situazione, numeri alla mano, è molto diversa. Sono infatti tanti gli investitori anche abili che, dopo aver acquisto azioni Prysmian, si sono trovati con molti meno soldi sul conto a seguito della perdita di quota dei titoli. Inoltre, quando ci si affida a una banca per comprare azioni si deve sempre considerare un esborso economico notevole.
Per fortuna c’è anche un’altra soluzione, ossia il ricorso ai CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti derivati si contraddistinguono per la possibilità di operare senza bisogno di acquistare concretamente l’asset, che nel nostro caso è un’azione. Ricordiamo però che possono essere utilizzati anche con altri asset, come per esempio le criptovalute e le materie prime. Grazie a questa peculiarità, è possibile tutelarsi dalla volatilità.
Il punto forte dei CFD è però un altro, ossia la possibilità di guadagnare anche se l’asset perde quota. Per trarre profitto, il trader che specula sulle variazioni di prezzo del titolo replicandone l’andamento deve indovinare quest’ultimo. In poche parole, se pensa che l’azione possa aumentare deve aprire la posizione long (acquisto). In caso contrario, invece, è necessario procedere con l’apertura della posizione short (vendita allo scoperto). Proseguendo con i vantaggi dei CFD, è il caso di ricordare la loro gratuità. Questi strumenti non prevedono infatti l’applicazione di commissioni. L’unico onere è lo spread, ossia la differenza tra il valore di apertura di una posizione e quello di chiusura.
Il trading con i CFD, come vedi, non è estremamente complicato. Questo non deve però far pensare che sia privo di rischi. Quando si parla di come comprare azioni Prysmian con i Contratti per Differenza, bisogna infatti considerare la leva finanziaria, un moltiplicatore che consente di esporsi con una cifra più alta rispetto a quella del deposito minimo iniziale. La leva ha due effetti. Il primo consiste nell’amplificare i guadagni. Il contro è invece quello di fare lo stesso con le perdite. Per fortuna esistono soluzioni che permettono di tenere sotto controllo questo rischio (eliminarlo è impossibile). La prima è il Money Management, una strategia utilizzata da trader di fama internazionale. Questa tattica prevede la divisione del capitale in tante piccole parti, ciascuna delle quali va assegnata a una singola operazione o a uno specifico asset.
Da citare è anche la possibilità di ricorrere allo Stop Loss, il segnale che indica al broker il momento specifico per arrestare le operazioni in perdita. In questo modo, è possibile garantire al trader la tutela del suo capitale. A questo punto ti starai sicuramente domandando quali siano questi broker. Qui sotto, puoi trovare una tabella con alcuni dei nomi più importanti.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Si tratta di piattaforme con molte differenze l’una rispetto all’altra. Ci sono anche però alcuni tratti comuni, come per esempio la legalità. Tutti questi broker sono infatti caratterizzati dalla presenza id licenza CySEC e autorizzazione a operare da parte della Consob. Questi dettagli sono importantissimi. Rappresentano infatti una garanzia di sicurezza per gli utenti. Utilizzare i broker con licenza CySEC e con autorizzazione della Consob non significa assolutamente guadagnare a prescindere.
Il pro riguarda la gestione del denaro da parte della piattaforma, che tutela i risparmi degli utenti proteggendoli da truffe. Se mancano specifiche in merito alla licenza CySEC e all’autorizzazione da parte della Consob, il consiglio è quello di cliccare in alto a destra e di chiudere tutto. Il rischio, quando mancano questi dettagli, è di avere a che fare con piattaforme pericolose. Detto questo, vediamo le caratteristiche di alcune di esse. Tra quelle presenti nella tabella, abbiamo selezionato XTB ed eToro, 2 broker molto diversi tra loro ma tutti di ottimo livello.
XTB
Per comprare azioni Prysmian con XTB sono sufficienti pochi minuti. Questo broker, infatti, è abbastanza semplice da utilizzare. Se non si hanno conoscenze in ambito trading online, si può fare riferimento a un corso di ottimo livello. Proposto sotto forma di ebook, il corso di trading online di XTB è gratuito e focalizzato sugli aspetti pratici. Questo lo rende radicalmente diverso rispetto a tantissime altre proposte sul web, che richiedono migliaia di euro e non insegnano niente. Se vuoi scaricarlo e provarne l'efficacia, clicca qui.
Proseguendo con l’elenco dei vantaggi di XTB citiamo il conto demo, strumento che consente di esercitarsi senza rischiare subito il capitale. L’utente che lo utilizza, infatti, opera con denaro virtuale. Quando ci si sente pronti, è possibile aprire il conto con denaro reale. Per la sua attivazione, XTB richiede un deposito minimo di 100 euro.
Clicca qui per effettuarlo e iscriverti subito al sito ufficiale di XTBeToro
eToro è un altro broker da citare assolutamente quando si parla di come comprare azioni Prysmian. Si tratta di un’alternativa interessante soprattutto per chi ha poca conoscenza del mondo del trading online Grazie alla possibilità di replicare la strategia degli investitori migliori (Copy Trading), eToro viene infatti incontro a chi vuole imparare come giocare in Borsa da chi ha ottenuto risultati. I numeri in merito vengono infatti condivisi con tutta la community su una bacheca molto simile a quella di social come Facebook. Il meccanismo appena descritto è noto come social trading.Anche eToro permette di esercitarsi prima di iniziare a rischiare il capitale. Il suo conto demo, esattamente come quello di altri broker, consente di operare fino a quando si vuole con denaro virtuale. Una volta passata questa fase si può aprire quello con denaro reale, che richiede un deposito minimo di soli 50 euro.
Clicca qui per effettuarlo e per iniziare ora a comprare azioni PrysmianQuotazioni in tempo reale azioni Prysmian
Il grafico mostra le quotazioni in tempo reale delle azioni di Prysmian.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
Come è chiaro da questi paragrafi, comprare azioni Prysmian non è certo appannaggio esclusivo di chi ha alle spalle una carriera in ambito finanziario. Grazie ai CFD, tutti possono speculare sui titoli di questa e altre società. Quando si prende in considerazione questa modalità di trading è infatti il caso di considerare il già citato rischio della leva. Per controllarlo si possono utilizzare sia i trucchi elencati nella guida, sia un atteggiamento equilibrato tra la voglia di guadagnare e la paura di perdere.
Cardini di tutto questo rimangono comunque i broker sopra ricordati, che mettono subito in chiaro il rischio che si corre quando si fa trading con i CFD sulle azioni Prysmian (se non lo dicessero, non potrebbero essere online). Le piattaforme in questione mettono però a disposizione numerose risorse che consentono di acquisire le principali conoscenze utili a operare.
Hai trovato utili questi consigli? Se la risposta è sì (speriamo davvero di averti fornito contenuti di valore), ti chiediamo di condividere questo articolo con i tuoi contatti social, così da aiutare altri aspiranti investitori a capire come comprare azioni Prysmian.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento