The News Spy è l’ennesima truffa o un metodo serio che permette davvero di guadagnare con il trading online? Negli ultimi giorni, ci sono arrivate numerose segnalazioni in merito, soprattutto perché, secondo una pubblicità che viene proposta in maniera martellante sul web, si tratterebbe di un sistema utilizzato da personaggi famosi come Flavio Briatore.
Per dare una risposta a tutti quelli che ci stanno scrivendo abbiamo deciso di indagare. Nelle prossime righe, potrai trovare il risultato della nostra indagine, così come informazioni su eToro, broker molto importante per chi vuole iniziare a investire online con sicurezza.
Come vedi, subito prima della guida abbiamo inserito un indice. Grazie ad esso, avrai la possibilità di scegliere e approfondire gli argomenti che trovi più interessanti.
Indice
Cos’è The News Spy?
Prima di scrivere questo articolo, abbiamo approfondito il tema centrale cercando informazioni in diversi contesti. Ci siamo documentati su Google, Facebook e ovviamente sui forum di settore, cercando di focalizzarci solo sulle recensioni di chi ha effettivamente provato The News Spy per i propri investimenti.
Cosa abbiamo scoperto? Prima di tutto che nessuno ha guadagnato tramite questo sistema. Il problema non si limita a questo aspetto: ricordiamo infatti che tutti quelli che hanno provato ad investire tramite questo sistema hanno perso i soldi messi in campo.
Per via di questa situazione, tantissime persone hanno presentato regolare denuncia. Questo significa che The News Spy è una truffa? La giustizia italiana non si è ancora pronunciata su questo sistema. Per tale motivo, noi non possiamo dire ufficialmente che The News Spy è un sistema truffaldino. Quello che possiamo fare è sconsigliarne assolutamente l’utilizzo anche se siamo sicuri che ben presto interverrà la Consob per oscurarne il sito.
Come funziona The News Spy
Parlare di funzionamento quando si nomina un sistema come The News Spy può far sorridere amaramente. Diciamo quindi che questo sistema funziona solo per chi lo ha creato. Sul sito ufficiale è presente un video che, in maniera alquanto confusa, parla di un fantomatico algoritmo in grado di elaborare le news più utili dal punto di vista delle previsioni di mercato per le criptovalute.
Il focus di tutto sta però nel marketing. Gli hacker che hanno ideato questo sistema acquistano numerosi spazi pubblicitari e, come abbiamo ricordato all’inizio dell’articolo, utilizzano i nomi di personaggi famosi come Flavio Briatore, ovviamente con lo scopo di attirare gli utenti facendo leva su storie di miliardari (che però hanno ottenuto la loro fortuna con metodi ben diversi da The News Spy). Chiaramente Flavio Briatore non è collegato a tutto questo e, se sa qualcosa, è molto probabile che abbia già contattato i suoi avvocati.
Tornando al video, ricordiamo che chi non ha esperienza nel trading online può cadere nella trappola. Chi invece ha una minima conoscenza, capisce subito che ci si trova davanti a qualcosa di strano. Chi ci crede, purtroppo, effettua il deposito richiesto. Questo denaro, ribadiamo, sparisce subito. Abbiamo già detto che molte persone hanno denunciato. Arrivare a un risultato sarà però molto difficile. Gli hacker dietro a sistemi del genere, non appena ricevono il denaro lo trasferiscono su conti off-shore in Paesi tropicali. Qui, gli inquirenti e i magistrati italiani non hanno nessun potere.
In sostanza, il funzionamento di The News Spy si basa su questi 3 aspetti:
- Promesse di guadagni facili ed immediati
- Versamento per entrare nel giro
- Sparizione del denaro
La sparizione del denaro è gravissima, ma è solo la punta dell’iceberg di quello che è accaduto a chi ha deciso di investire in The News Spy. Gli utenti in questione sono stati infatti contattati telefonicamente da un membro dello staff, che ha parlato loro di un problema tecnico. Come risolverlo? Ovviamente effettuando un altro deposito.
Parecchi sono cascati in questa seconda trappola e hanno versato numerosi depositi prima di accorgersi di essere stati truffati. Addirittura, c’è chi si è indebitato per recuperare i soldi versati al sistema, passando come si suol dire dalla padella alla brace.
Come fare trading automatico in maniera seria
Di casi come The News Spy ce ne sono diversi. Da quando il trading online è appannaggio di tutti, si sono moltiplicati i casi di portali che promettono guadagni stratosferici e immediati grazie agli investimenti in criptovalute, azioni e altri asset. Purtroppo le truffe ci sono da sempre, chi non conosce ad esempio il Network Marketing?
In tutti questi casi, ma anche quando si parla di The News Spy, si tratta di promesse impossibili da realizzare. Quando si investe online non esistono certezze e, in ogni caso, il trading non è una macchina da soldi. Per ottenere risultati bisogna impegnarsi e conoscere i migliori trucchi tecnici.
Il primo consiste nel ricorrere ai CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti derivati consentono di replicare l’andamento dell’asset di proprio interesse, speculando sulle sue variazioni di valore. Quello che il trader deve fare è prevedere se il valore crescerà o diminuirà. Nel primo caso, bisogna aprire la posizione long o di acquisto. Nel secondo, invece, è necessario aprire la posizione short o di vendita allo scoperto. Tutto questo è possibile senza acquistare nulla, il che consente di tutelarsi dai rischi legati alla volatilità.
Come puoi vedere, l’utilizzo dei CFD è molto semplice. Quando si è alle prime armi, può però risultare difficoltoso stare dietro a tutte le informazioni che aiutano a definire l’andamento di un asset. In questi casi, si può ricorrere al broker eToro (clicca qui per ottenere un conto gratis).
La principale differenza rispetto a sistemi come The News Spy riguarda il fatto che si tratta di un broker legale. In possesso di licenza CySEC è controllato e, per proporre i suoi servizi, deve rispondere a regole molto severe. Non si può certo dire lo stesso di The News Spy, sistema che di legale non ha davvero nulla.
eToro invece è un broker Bitcoin serio che, grazie al Copy Trading, permette anche a chi è alle prime armi di investire in maniera semplice ed efficace. Questo meccanismo brevettato consente di copiare in maniera automatica la strategia di altri investitori che hanno ottenuto successo, i cosiddetti Popular Investor.
Le informazioni sulle loro scelte strategiche sono disponibili grazie a bacheche gratuite che possono essere utilizzate da qualsiasi iscritto. Si tratta di bacheche molto simili a quelle di Facebook. Per questo motivo, eToro è spesso definito come il social network del trading online.
Quando si parla di questo broker, è necessario ricordare che agli utenti viene messo a disposizione un motore di ricerca di ottima qualità. Grazie ad esso, è possibile selezionare i trader da copiare sulla base di diversi criteri. Il principale è senza dubbio l’asset di interesse.
Gli utenti di eToro possono scegliere gli investitori migliori da seguire selezionandoli anche grazie al profilo di rischio, al Paese di provenienza e al numero di copiatori, criterio molto importante per capire se un trader ha successo.
In sostanza, come funziona il Copy Trading di eToro? In modo molto semplice, ecco i dettagli:
- Registrazione su eToro
- Selezione dei migliori Trader sulla piattaforma
- Click per copiare le loro operazioni
Le nostre performance saranno le stesse di quelle dei migliori Popular Investor, dal momento che questo sistema funziona “in copia”!
Un altro strumento molto utile è il conto demo. Grazie ad esso, è possibile esercitarsi senza rischiare nulla. Il conto demo consente infatti di operare con denaro virtuale. Gratuito e illimitato, dopo qualche ora deve essere sostituito dal conto con denaro reale, l’unico modo per guadagnare con il trading online.
Per attivarlo, è necessario effettuare un deposito minimo di 200 euro, che può essere versato senza problemi anche con la carta di credito. Essenziale è ricordare che non si tratta di un pagamento, ma di una cifra che gli utenti possono utilizzare liberamente sui mercati.
Clicca qui per iniziare ad investire subito su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Recensioni su The News Spy
Come ricordato all’inizio di questo articolo, la nostra analisi è partita dalle recensioni degli utenti che hanno provato realmente The News Spy. La maggior parte di queste persone è convinta che il sistema sia una terribile truffa. C’è chi ha presentato denuncia, ma purtroppo è a dir poco difficile che si possa raggiungere un risultato.
Le recensioni che abbiamo letto sono a dir poco forti dal punto di vista emotivo. Leggendole, si incontrano storie di persone che hanno riposto molte speranze nel sistema, partendo ovviamente da una conoscenza nulla dei meccanismi del trading online. La crisi continua a mordere e, guardiamoci in faccia, la possibilità di guadagnare soldi – non pochi – in maniera automatica farebbe gola a chiunque.
La realtà, come si sa, è ben diversa. I soldi facili non esistono e anche un broker semplice come eToro richiede impegno. Gli utenti che lo scelgono devono prima di tutto lavorare di differenziazione. Questo significa seguire almeno 6 o 7 trader, evitando di focalizzarsi sulla strategia di uno solo (anche se può risultare allettante). Un altro consiglio fondamentale consiste nel monitorare costantemente le performance dei Popular Investor seguiti, facendosi trovare pronti a eliminare quelli che non risultano più utili dal punto di vista dei numeri della strategia.
Tornando un attimo all’aspetto delle recensioni, ricordiamo che quelle su eToro sono solo positive. Questo broker è infatti un piccolo gioiello per chi vuole iniziare a fare trading. Se si ha intenzione di provarlo, è bene lasciare da parte qualsiasi sospetto. Non c’è nulla di strano sotto: i Popular Investors di questa piattaforma, vengono infatti ricompensati economicamente sulla base del numero di persone che li seguono. Risulta quindi chiaro che hanno tutto l’interesse nel condividere informazioni serie con il resto della community.
Clicca qui per accedere al Copy Trading di eToro
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Attenzione alle promesse di soldi facili
Come ricordato poco fa, i soldi facili non esistono. Purtroppo online non mancano i sistemi che li promettono (un altro esempio è Bitcoin Investor). Nei nostri articoli ne parliamo spesso, cercando di mettere in guardia chi ci segue e invitando a utilizzare broker legali come eToro.
Con piattaforme come questa, che permette di investire su asset come criptovalute, azioni, Forex e altri, si possono ottenere risultati positivi, ma non certo in pochi giorni. Anzi, essendo un broker legale e con l’obbligo di rispondere a regole severe, eToro specifica chiaramente che la scelta di investire online può rivelarsi rischiosa e portare anche a delle perdite.
Come The News Spy ci sono tanti altri sistemi, purtroppo! Il funzionamento è lo stesso, cambia solo il nome del sistema. Probabilmente anche i truffatori che ci sono dietro sono sempre gli stessi. Infatti è notizia recente che è stata smascherata una banda di Hacker provenienti da Russia e paesi dell’Est.
Ecco qualche esempio di sistema truffaldino simile a The News Spy:
- Il metodo italiano
- Kronos Invest
- London Future Market
- CapitalCoinX
- Aurum Pro finance
- CodexFx
- Forexgrand
- Dax1001
- CfdSociety
- Finaxis
Il nome cambia ma la sostanza rimane sempre la stessa!
L’aspetto del rischio non può essere messo da parte. Approcciarsi al mondo degli investimenti online pensando di ottenere tutto e subito è pericolosissimo. Il rischio può però essere tenuto sotto controllo.
Esistono diverse alternative utili al proposito e la più efficace risulta senza dubbio il Money Management. Questa tecnica è anche semplicissima e prevede la divisione del capitale in più parti, ciascuna delle quali va assegnata a una singola operazione. Idealmente, non bisognerebbe puntare più del 5% ogni volta, così da avere maggiori chance di tenere sotto controllo le perdite.
Abbiamo già fatto cenno all’atteggiamento, che conta tantissimo. Per avere successo quando si investe online, è infatti consigliabile trovare un equilibrio tra la voglia di guadagnare e la paura di perdere.
Conclusioni
Abbiamo indagato a fondo prima di pubblicare questo articolo, con lo scopo di fornire informazioni chiare agli utenti interessati a The News Spy. Quello che abbiamo scoperto non ci è piaciuto per niente: con questo sistema non solo non si guadagna nulla, ma si perdono anche i soldi inizialmente investiti (deposito di 250 euro).
Queste somme sono impossibili da recuperare, motivo per cui, se si ha intenzione di investire seriamente, è essenziale utilizzare solo broker legali, come per esempio eToro (clicca qui per iscriverti).
Questa piattaforma mette a disposizione un meccanismo molto semplice, ossia il Copy Trading. Grazie ad esso, è possibile copiare quanto è stato già fatto da investitori che, dati alla mano, hanno ottenuto dei risultati. Ricordiamo ancora una volta che, nonostante la semplicità, eToro non è certo una sicurezza di guadagno.
Certo, c’è chi ha ottenuto risultati positivi, ma lo ha fatto mettendo in primo piano pazienza e impegno e non certo pensando di cambiare vita a pochi giorni dall’iscrizione: chi sa come funziona la Borsa (o gli altri mercati finanziari) sa bene che non sono mai sinonimo di soldi facili!
Ora che sei arrivato alla fine, ti chiediamo il piccolo favore di condividere questo articolo con i tuoi contatti su Facebook e su altri social. In questo modo, permetterai al maggior numero possibile di persone di conoscere i pericoli che si celano dietro The News Spy. Non sappiamo di preciso quante persone siano cadute nella trappola di questo sistema, motivo per cui facciamo in modo di diffondere la verità sulla sua natura e di metterne in guardia altre!
Apri qui il conto su eToro per investire sulle migliori criptovalute
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
FAQ
Assolutamente no, si tratta di una truffa che ha già ingannato migliaia di Italiani.
Occorre investire €250 per accedere ad un servizio automatico di investimento: tutto falso, sono soldi persi.
Si tantissime e presto il sito verrà oscurato dalla Consob.
Si con il Copy Trading di eToro è possibile investire in automatico, replicando l’operatività dei Trader più bravi. Questo sistema è legale e certificato dalle autorità di vigilanza.