Herdos è un broker finanziario serio o una truffa? Di sicuro l’interesse degli utenti nei confronti di questa piattaforma è molto alto. Negli ultimi tempi, ci sono arrivate numerose domande su questa piattaforma. Il nostro sito è un punto di riferimento per chi inizia a investire e, ogni giorno, ci arrivano tantissime richieste di chiarimenti su piattaforme e non solo.
Nei messaggi relativi a Herdos abbiamo notato un tono preoccupato in merito alla sicurezza del broker. Dal momento che ci piace proporre ai nostri lettori contenuti completi ed efficaci, abbiamo deciso di informarci in maniera approfondita su questa piattaforma e di scrivere la guida che puoi trovare qui sotto.
Leggendola, troverai tutte le risposte su questa piattaforma, ma anche consigli su broker come eToro e XTB, soluzioni perfette per chi vuole fare trading in maniera semplice, sicura e legale. Tra l’altro sono piattaforme estremamente semplice e intuitive, adatte anche a chi non sa nemmeno che cosa significa investire.
Prima della guida abbiamo incluso anche un indice. Abbiamo deciso di inserirlo per agevolarti nella lettura e per darti modo di trovare e approfondire gli argomenti che destano maggiormente il tuo interesse.
Indice
Il trading online è una truffa?
Prima di iniziare a parlare di Herdos, riteniamo sia giusto rispondere a un’altra domanda che ci viene fatta molto spesso. Sono infatti numerosi gli utenti che ci chiedono se il trading online è una truffa. Chi vuole diventare trader ha paura di perdere i suoi soldi per qualche raggiro.
La risposta è negativa; il trading online non è una truffa, ma un modo per guadagnare speculando sulle variazioni di prezzo di asset come le criptovalute, le azioni e le materie prime.
Purtroppo, esistono casi in cui hacker, spesso ignoti, sfruttano la fama di tutto questo per attirare utenti ingenui. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone che fanno leva sulla fama di criptovalute come il Bitcoin, con lo scopo di fare leva sulla voglia di guadagnare chi non conosce bene il mondo del trading online. Nel novero di queste piattaforme da evitare sono presenti anche veri e propri broker registrati in Paesi tropicali, contesti dove la legislazione relativa al trading online è eccessivamente permissiva.Tra i broker in questione è possibile includere Herdos.
Prima di approfondire le sue caratteristiche, ricordiamo che, prima di iniziare a utilizzre qualsiasi broker, è importante effettuare specifiche verifiche. I principali indicatori della sicurezza di queste piattaforme sono la presenza della licenza CySEC e dell’autorizzazione a operare rilasciata da autorità come la CONSOB e la FCA. In mancanza di riferimenti in merito, la cosa giusta da fare è cliccare sulla X in alto a destra e cambiare strada.
L’autorizzazione a operare e la licenza sono dei criteri che i broker online devono soddisfare per poter proporre i propri servizi all’utenza. Herdos ne è in possesso? Per riuscire a rispondere a questa domanda ci siamo informati in maniera approfondita su questa piattaforma. Le informazioni di cui siamo venuti a conoscenza sono riassunte nei prossimi paragrafi.
Herdos è un broker legale?
Quando i nostri lettori ci chiedono informazioni in merito a una determinata piattaforma, la prima cosa che facciamo è dare un’occhiata al suo sito internet. Nel caso di Herdos, quello che abbiamo visto non ci ha fatto certo un’impressione positiva. Nonostante la home page sia esteticamente curata come quella di molti broker legali, i problemi non mancano. Scrollando la pagina principale del sito di questa piattaforma, ci si accorge facilmente che non ci sono riferimenti alle autorizzazioni e alle licenze.
C’è un’altra cosa ben più grave da segnalare. Cosa di preciso? Il fatto che questo broker accenna solo in modo minimo ai rischi che caratterizzano il trading online, che è tutto tranne che una macchina da soldi. Su Herdos si parla dei rischi che corre chi decide di investire online, ma lo si fa in maniera estremamente superficiale, con poche righe scritte in piccolo, in inglese e con un carattere molto sbiadito.
Broker seri come eToro (clicca qui per visitare il sito) mettono bene in chiaro il fatto che fare trading online, a prescindere dall’asset, può rivelarsi molto rischioso. Per questo motivo è opportuno partire scegliendo piattaforme sicure, caratterizzate da una gestione legale e controllata dei depositi degli utenti. Herdos non è nulla di tutto questo. Questo broker è quindi una truffa? Non spetta a noi dire se Herdos è una truffa o meno. Quello che possiamo fare è sconsigliarne l’utilizzo. Nelle prossime righe, parleremo meglio delle caratteristiche delle piattaforme a cui conviene invece fare riferimento.
Quali sono i broker seri da utilizzare?
Dato per assodato il fatto che Herdos non è un broker legale, quali sono le piattaforme che vale la pena utilizzare? Qui sotto, puoi trovare un elenco delle principali.
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Si tratta di broker molto diversi tra loro, ma tutti accomunati dal fatto di essere legali e autorizzati a livello internazionale. Tra questi, abbiamo scelto di descrivere eToro e XTB.
eToro: tutte le informazioni su questo broker legale
eToro (clicca qui per ottenere un conto gratis) è un broker che si differenzia da piattaforme come Herdos, Crypto Kartal, Amazon Profit e Bitcoin Loophole innanzitutto perché legale. Questo aspetto è la base da cui partire per investire con sicurezza.La particolarità di eToro va però oltre. Questo broker si contraddistingue infatti per il fatto di consentire ai suoi utenti di copiare quanto è già stato fatto da altri investitori di successo. Il meccanismo appena descritto è noto come Copy Trading. Si tratta di una peculiarità di eToro che rende questo broker unico in tutto l’ambito del trading online. Il Copy Tradig è un meccanismo brevettato che si basa sulla presenza di bacheche a disposizione degli utenti di eToro. In virtù di questo aspetto, il broker è spesso denominato “social network degli investimenti online”.
Le bacheche sono gratuite e permettono agli utenti di condividere gratuitamente con la community informazioni sulla propria strategia. Gli investitori migliori, conosciuti anche come Popular Investor, possono essere seguiti da altri utenti che replicano automaticamente le loro strategie vincenti.
Tutto questo è assolutamente legale: i Popular Investor di eToro ricevono infatti un compenso economico legato al numero di persone che li seguono. Hanno quindi un interesse concreto nel condividere informazioni utili con il resto degli utenti del broker.
Per sfruttare al massimo il meccanismo che stiamo illustrando, è molto importante selezionare bene i Popular Investor. In questo caso viene in aiuto il motore di ricerca interno. Grazie ad esso, è possibile selezionare i Popular Investor di proprio interesse sulla base di criteri che vanno dall’asset (sul broker è per esempio possibile investire nelle principali criptovalute), al profilo di rischio, fino al numero di copiatore e al Paese di provenienza.
Le schede dei singoli Popular Investor possono essere visionate anche grazie al conto demo, strumento che consente di esercitarsi senza rischiare il capitale. Chi lo sceglie opera infatti con denaro virtuale, il che permette di “allenarsi” senza alcun limite di tempo. Il conto demo, dopo un po’, deve però essere sostituito da quello con denaro reale.
Solo così è infatti possibile guadagnare davvero grazie al trading online. Per attivare il conto con denaro reale, eToro richiede un deposito minimo di 200 euro, cifra facilmente accessibile, versabile con sicurezza tramite carta di credito e custodita su conti ad hoc dedicati appositamente ai depositi.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToroIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Cosa devi sapere su XTB
Quando si parla di alternative legali a Herdos, è necessario citare anche XTB (clicca qui per iniziare a esplorare il sito). Questa piattaforma legale, che consente di investire su asset che vanno dalle criptovalute alle azioni, è caratterizzata anche da una notevole semplicità. Risulta infatti utilizzabile anche da parte di chi inizia da zero a fare trading online. I suoi punti forti vanno oltre a questo aspetto comunque molto importante.
XTB permette innanzitutto di formarsi con una guida di ottima qualità. Si tratta di un ebook gratuito che spiega passo passo come fare trading online. Si tratta di una guida che, a differenza di molti corsi concentrati eccessivamente sulla teoria, mette in primo piano concetti pratici e semplici. Se ti interessa scaricarla, non devi fare altro che cliccare qui e inserire una mail valida.
Un’altra caratteristica degna di nota di XTB, broker gratuito che non prevede l’applicazione di commissioni, è la presenza dei segnali di trading. Questo servizio consiste in consigli sulle scelte da fare sui mercati. I suggerimenti in questione, forniti via SMS o via mail, sono frutto delle elaborazione di investitori di fama internazionale. Per questo motivo, molti portali li mettono a disposizione solo a pagamento. XTB si differenzia da tutto questo per il fatto di proporli gratuitamente.
Clicca qui per provare subito i segnali di trading di XTBCome appena detto, i segnali sono gratuiti per gli utenti del broker. Questi ultimi, per iscriversi devono versare un deposito minimo di 250 euro. Anche in questo caso parliamo di una cifra che, essendo XTB un broker legale diverso da Herdos, viene custodita in modo da preservarla dalle conseguenze di qualsiasi problema riguardante la piattaforma.
Clicca qui per ottenere un conto gratis su XTBOpinioni su Herdos
Dopo aver parlato di alcuni tra i principali broker legali alternativi a Herdos, torniamo un attimo a quello che bisogna sapere su questa piattaforma. Prima di scrivere e pubblicare questo articolo, ci siamo informati con attenzione sul broker, esaminando innanzitutto le opinioni di chi ha provato a utilizzarlo per fare trading online. Cosa abbiamo scoperto? Cose che non ci sono piaciute affatto!
Chi ha fatto l’errore di iscriversi a questo broker e di versare soldi provando successivamente a sbloccare questa somma, si è trovato nell’impossibilità di farlo. Contattato da un membro dello staff del broker, si è sentito dire che per ritirare il capitale è necessario versare ulteriori soldi, che vengono poi restituiti assieme alla somma richiesta.
Tutto questo è illegale. I broker seri come eToro e XTB mettono bene in chiaro le condizioni relative ai prelievi, specificando le commissioni da versare a seconda del metodo scelto per prelevare. Non è un caso che le recensioni in merito a queste piattaforme siano estremamente positive. Nessuno ha avuto problemi nel prelevare le somme versate come deposito su questi broker (ricordiamo in ogni caso che i depositi non sono pagamenti, ma denaro di proprietà del trader che può essere da lui gestito liberamente sui mercati).
Nei casi in cui insorgono problematiche tecniche, interviene subito il customer care per risolverle. Non c’è che dire: i broker seri come eToro e XTB vengono incontro a 360° ai propri utenti, consentendo loro sia di formarsi, sia di affrontare al meglio ogni fase del proprio trading online.
Come fare trading con sicurezza
Come già detto, fare trading online può rivelarsi rischioso. I mercati sono imprevedibili e i CFD (Contracts for Difference), gli strumenti derivati che consentono di guadagnare anche quando un asset perde quota (per farlo, basta aprire la posizione di vendita allo scoperto in caso di diminuzione di valore), si contraddistinguono per la presenza della leva finanziari. Cos’è di preciso? Un moltiplicatore che permette di iniziare a fare trading online come se il deposito effettuato fosse molto più alto. Questo consente di amplificare sia i guadagni, sia le perdite.
I broker legali – quindi non Herdos – mettono subito in primo piano questo rischio, ricordando a chi inizia che quando si fa trading è possibile perdere soldi. Mettere da parte questo rischio è assurdo. Quello che si può fare è imparare i trucchi per tenerlo sotto controllo. Tra questi c’è la tecnica del Money Management, che prevede il fatto di dividere il capitale in tante piccole parti, ciascuna delle quali va assegnata a una specifica operazione.
Lo stesso concetto di diversificazione va applicato anche quando si fa Copy Trading su eToro (clicca qui per aprire un conto). Concentrarsi su un singolo Popular Investor, anche se bravissimo, è un grave rischio. Non dimentichiamo infatti che parliamo di esseri umani e non certo di “macchine infallibili”. Il consiglio migliore in questi casi è quindi quello di seguire dai 5 ai 10 investitori, monitorando i loro risultati e preparandosi a eliminare gli investitori la cui strategia non si rivela profittevole.
Prima di concludere, ricordiamo che ci sono truffe anche fuori dal trading: quanti italiani si sono fatti rovinare dal Network Marketing?
Conclusioni
Herdos è uno dei numerosi esempi di broker non regolamentato. Quando abbiamo iniziato a ricevere richieste di informazioni e ad approfondire le sue caratteristiche, ci siamo subito accorti che qualcosa non andava e abbiamo capito che non si tratta di una soluzione sicura per investire.
Per fortuna che esistono broker regolamentati che tutelano gli utenti, mettendo subito in chiaro condizioni, vantaggi e rischi. eToro (clicca qui per ottenere un conto gratis) e XTB (inizia ora a fare trading) sono solo alcuni tra i più interessanti.
Ora che conosci le loro caratteristiche, ti invitiamo, se vuoi, a condividere questa guida con i tuoi contatti. Con un semplice click, permetterai ad altri aspiranti trader di non cadere nella trappola del broker illegale Herdos.