In questo articolo parleremo di Capitalcoinx.com, un broker online sul quale ci stanno chiedendo informazioni tantissimi utenti. Dal momento che il nostro sito è uno dei più seguiti da chi vuole imparare a investire online in maniera sicura ed efficace, ci teniamo molto a fornire una risposta chiara e semplice a chi ci segue.
Leggendo la guida qui sotto, potrai quindi scoprire tutta la verità su Capitalcoinx.com. Non è tutto! Nelle prossime righe, troverai anche tante informazioni utili su XTB ed eToro, due broker famosi in tutto il mondo, semplici da utilizzare e autorizzati a livello internazionale. Si tratta inoltre di broker gratuiti, in quanto non addebitano commissioni agli utenti.
Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice. Abbiamo scelto di metterlo per darti modo, se vorrai, di scegliere e approfondire gli argomenti che ritieni più interessanti.
Indice
Capitalcoinx.com è una truffa?
Prima di mettere online questa guida, ci siamo documentati a fondo sulle caratteristiche di Capitalcoinx.com. Cosa abbiamo scoperto? Cose senza dubbio poco edificanti. Prima di tutto, abbiamo esaminato la home del sito, in fondo alla quale manca qualsiasi riferimento alla licenza CySEC. Lo stesso vale per l’autorizzazione a operare da parte della CONSOB.
A chi non sa come funziona il mondo degli investimenti online, questi sembrano dettagli come tanti altri. Bene, non lo sono affatto. Quando mancano i riferimenti in merito, significa che non ci sono garanzie sulla sicurezza delle procedure e sulla corretta gestione del capitale degli utenti.
Se si osserva bene quello che c’è scritto nella parte bassa della home del sito – il cosiddetto footer – si può vedere un indirizzo di Londra. Abbiamo controllato a la corrispondenza e… abbiamo scoperto che è la sede di tante società diverse! Di fatto, il broker Capitalcoinx è impossibile da rintracciare. Già questo è gravissimo.
Il problema è che le cose sbagliate di Capitalcoinx.com non finiscono qui. Il broker in questione è infatti una delle purtroppo tante piattaforme che promettono guadagni facili e altissimi grazie al trading online. Ribadiamolo per l’ennesima volta: investire online – sulle criptovalute ma anche su altri asset – non vuol dire in alcun modo fare soldi facili. Come vedremo tra poco, per ottenere risultati ci vogliono tempo e sforzi.
Proseguendo con gli aspetti che non ci sono piaciuti in merito a Capitalcoinx.com ricordiamo che, dietro alla “maschera” dei CFD (Contracts for Difference), strumenti legali di cui parleremo meglio dopo, il sito propone l’ennesimo software di trading automatico disponibile solo dopo aver depositato. Intendiamoci: il trading automatico non è affatto illegale (nelle prossime righe parleremo di una forma di trading automatico che funziona molto bene, ossia il Copy Trading). In questo caso, a preoccupare sono le promesse irrealizzabili. Come vedremo tra poco, anche quando il trading è semplice a livello pratico non va mai preso come un modo per guadagnare soldi rimanendo seduti nella propria stanza.
Tutto quello che abbiamo appena ricordato implica che Capitalcoinx.com è una truffa? Non possiamo fare un’affermazione del genere non essendo magistrati. Se dopo le denunce di chi ha provato il sistema dovesse esserci una sentenza di condanna, allora sarà possibile dire ufficialmente che il broker in questione è truffaldino. Purtroppo però di truffe Bitcoin ne abbiamo già viste tante.
Quello che possiamo fare è consigliare di utilizzare piattaforme diverse per investire. Qui sotto, puoi trovare un elenco dei broker legali più famosi:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Tra questi, abbiamo deciso di descrivere XTB (clicca qui per accedere al sito). Seguici nelle prossime righe per scoprire come mai abbiamo scelto di parlarne.
XTB: perché sceglierlo
Quando si parla di XTB si inquadra un broker legale, in possesso di tutte le autorizzazioni internazionali. I motivi per cui è famoso sono anche altri. Tra questi è possibile ricordare la possibilità di scaricare una guida gratuita che, in maniera semplice, permette di imparare a fare trading online.
Si tratta di un ebook interattivo che mette in primo piano concetti pratici. La teoria è importante, su questo non ci piove. Senza la pratica, però, non si va da nessuna parte. Gli esperti che hanno compilato la guida di XTB sanno perfettamente l’importanza di questo aspetto e, come già detto, hanno dato vita a una risorsa di ottima qualità, che pemette anche ai principianti di investire in criptovalute e su altri asset.
Come già detto, si tratta di un ebook gratuito. Anche in questo caso, la situazione di XTB si differenzia rispetto a quella di altri corsi online, che richiedono migliaia di euro per non insegnare nulla. Un’altra buona notizia in merito riguarda la possibilità di scaricare l’ebook anche se non si è utenti del broker. Per leggere la guida basta infatti cliccare qui e inserire la mail che si legge di più.
Un altro aspetto da ricordare quando si parla dei vantaggi di XTB è la possibilità di utilizzare in maniera gratuita i segnali di trading. Cosa sono di preciso? Consigli su come muoversi sui mercati forniti da investitori esperti. Si tratta di un servizio di grande valore, motivo per cui molti broker li mettono a disposizione solo a pagamento.
XTB anche in questo caso si differenzia dalla massa. Il broker in questione consente infatti utilizzarli gratis. Per farlo, bisogna attivare il conto con denaro reale ed effettuare un deposito minimo di 250 euro.
Clicca qui per iscriverti e per iniziare subito a provare gratis i segnali di trading di XTBCome già detto, questo broker permette di operare con i CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti derivati consentono di guadagnare speculando sulle variazioni di prezzo dell’asset. Per guadagnare, è sufficiente azzeccare l’andamento scegliendo tra:
- Posizione long o di acquisto, alternativa da considerare quando si ipotizza un aumento di valore.
- Posizione short o di vendita, soluzione da prendere in esame in caso contrario.
La gestione dei CFD è davvero molto semplice. Nonostante questo, come già ricordato, i mercati sono imprevedibili. Per questo motivo, prima di mettersi in gioco è utile aprire il conto demo. Grazie ad esso, è possibile esercitarsi senza bisogno di rischiare il capitale, dal momento che si opera con denaro virtuale.
Con il conto con denaro reale – che si può aprire quanto si vuole dal momento che il conto demo è illimitato – si possono utilizzare gratis i segnali di trading e, in ogni caso, non si viene lasciati soli. Il broker mette infatti a disposizione dei propri utenti un servizio di consulenze telefoniche gratuite e personalizzate fornite da esperti dello staff.
Per rendere ancora più immediato l’approccio agli investimenti online, è importante considerare i vantaggi di eToro. Seguici nelle prossime righe per scoprire come mai vale la pena approfondirne le caratteristiche.
eToro: come funziona e vantaggi
eToro è un broker legale online dal 2007. Nel 2009, è stato reso disponibile anche in Italia. Si tratta di un broker estremamente serio famoso soprattutto per il Copy Trading. Di cosa si tratta di preciso? Di un meccanismo che permette di copiare in maniera automatica e gratuita le scelte fatte da altri trader di successo, i cosiddetti Popular Investor. In che modo è possibile informarsi sulle loro performance? Tramite bacheche disponibili a tutti gli iscritti e molto simili a quelle di Facebook. Per questo motivo, quando si parla di eToro capita spesso di definirlo il social network del trading online.
Per approfondire ulteriormente la ricerca esiste poi il motore di ricerca interno. Grazie ad esso, è possibile selezionare i Popular Investor sulla base di diversi criteri. Tra questi, è possibile ricordare l’asset di interesse, ma anche il profilo di rischio, il Paese di provenienza, il periodo di attività. Da non dimenticare è anche il numero di copiatori, criterio essenziale per capire se si ha a che fare con un trader di successo.
Anche nel caso di eToro è possibile operare con il conto demo. Grazie ad esso, si ha modo di esercitarsi con denaro virtuale e senza rischiare il capitale. Il bello del conto demo riguarda il fatto che permette di accedere alle schede dei singoli investitori con tutti i dettagli sulla loro strategia.
Quando ci si sente pronti, è possibile aprire il conto con denaro reale. Per attivarlo, è necessario effettuare un deposito minimo di 50 euro.
Clicca qui per iscriverti e copiare gli investitori migliori della piattaforma
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Non c’è che dire: eToro è davvero un broker molto semplice da gestire. Quando lo si utilizza è però fondamentale considerare il fatto che non si tratta di un meccanismo per guadagnare soldi facili. Chi vuole ottenere successo con questo broker, deve agire con buonsenso.
Prima di tutto, è necessario diversificare il rischio e cercare di seguire almeno 6 o 7 Popular Investor. Siamo d’accordo sul fatto che seguire un singolo investitore possa essere una tentazione. Anche se si tratta di un Popular Investor bravissimo, non bisogna cadere.
Ricordiamo infatti che si parla sempre e comunque di persone fallibili e non di macchine perfette nel 100% dei casi. Un altro consiglio molto utile consiste nel seguire sempre le performance degli investitori scelti. Monitorandole, è possibile capire quelli che non risultano più profittevoli.
Con queste idee chiare, si è già a un ottimo punto nell’utilizzo vincente di eToro. Sul broker in questione si leggono solo recensioni positive. Non potrebbe essere altrimenti, dal momento che eToro opera ai massimi livelli di trasparenza. Per rendersene conto, basta ricordare che i Popular Investor vengono ricompensati economicamente sulla base del numero di persone che li seguono. Per questo motivo, hanno tutto l’interesse nel condividere informazioni utili con il proprio pubblico.
Come difendersi da Capitalcoinx
Per difendersi da truffe come Capitalcoinx.com, l’unica alternativa è non depositare. Per quel che ci riguarda, consigliamo anche di non iscriversi. Come già detto, si tratta di un broker di cui si sa poco o nulla. Dietro, quasi sicuramente, ci sono hacker di qualche Paese dell’Est. A chi piace l’idea dei propri dati in mano a persone del genere? A nessuno!
Per evitare problematiche relative alla loro gestione e soprattutto a quella dei soldi, l’unica soluzione consiste nel considerare broker legali come eToro e XTB. Utilizzare queste piattaforme significa non avere nessuna incertezza per quel che concerne la sicurezza.
Giusto per fare un esempio ricordiamo che i depositi vengono custoditi su conti diversi rispetto a quelli principali del broker. In questo modo, qualora dovessero esserci dei problemi a carico della società principale, il capitale degli utenti non verrebbe toccato.
Ricordiamo inoltre che, quando si parla dei depositi sui broker, non si intendono in alcun modo dei pagamenti. Le cifre in questione sono infatti di proprietà dei trader, che hanno la possibilità di scegliere come utilizzarle sui mercati finanziari.
Come già detto, broker legali tipo quelli che abbiamo analizzato non illudono in alcun modo gli utenti. Specificano infatti che, quando si ha a che fare con gli investimenti online, il rischio è sempre in agguato. Ignorarlo è pericoloso. Quello che si può fare è imparare a gestirlo.
A tal proposito, si può fare riferimento al Money Management. Questa tecnica è molto semplice e si basa sulla divisione del capitale in più parti. Ciascuna di esse deve essere assegnata a una singola operazione. Idealmente, bisognerebbe puntare di volta in volta il 5%. In questo modo, è possibile sentire meno il peso delle perdite.
Conclusioni
Da questa guida è chiaro che Capitalcoinx.com non è un broker serio. Dalla home sembra tutto normale. Se però si approfondiscono un po’ le cose, ci si accorge che di normale non c’è niente. Non solo questo broker non ha alcuna licenza, ma punta anche sulla leva dei guadagni facili facendo promesse irrealizzabili.
Dalle recensioni che abbiamo letto online, è facile capire come Capitalcoinx.com sia l’ennesimo broker illegale che fa sparire i soldi degli utenti o rende impossibile, appellandosi a problemi burocratici improvvisi, il loro prelievo da parte degli utenti. Abbiamo già avuto a che fare con sistemi del genere. Tra questi, ricordiamo il broker Herdos.
A chi ci segue consigliamo non solo di non iscriversi ma anche, periodicamente, di controllare il sito della CONSOB. Quest’autorità non ha solo il compito di rilasciare le licenze ai broker, ma anche di vigilare sulla loro aderenza alle regole nel corso degli anni. Se ci sono delle piattaforme sospette, la CONSOB le segnala chiaramente sul proprio sito.
Per fortuna che non ci sono solo piattaforme del genere. Come abbiamo visto, chi vuole investire in maniera semplice, anche partendo da zero, può fare riferimento a broker come eToro e XTB, due alternative diverse ma altrettanto interessanti per chi vuole fare trading.
Come hai trovato questa guida? Speriamo che, con la fine della lettura, tu abbia in mano tutte le risposte che cercavi.
Ora, se vuoi, puoi condividere l’articolo con i tuoi contatti Facebook e con quelli degli altri social a cui sei iscritto. In questo modo, potrai allertare tantissime persone in merito al pericolo di Capitalcoinx.com.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento